|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-07-2023, 17:40
|
#1
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.091
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
Su progetti cinesi al 100% il loro standard è circa quello europeo di 5-7 anni fa, l'attuale motore della TRK750 equivale più o meno al 700GS di 8-10 anni fa.
|
Chiedo scusa ma tecnicamente questo ipotetico gap è dovuto a?
L’elettronica di gestione?
La termica?
Perchè le quote di un motore termico non credo evolvano in maniera così significativa da poter definire un divario di dieci anni.
Intendo dire..i ciaina sapranno pur fare reverse engeneering per scopiazzare il layout termodinamico di un motore..
Poi possiamo discutere sulla qualità della componentistica..dal cuscinettame vario alla qualità dei metalli e delle fusioni..
Ma sulla qualità dei metalli non ci metterei una mano sul fuoco anche per BMW, viste le cementazioni che decementificano…
E comunque se possono produrre termiche su specifiche europee di rango non credo che farebbero robe tanto differenti..
Insomma in base a cosa definire questo gap di dieci anni?
Alle prestazioni?
Al consumo?
Ai parametri euro stafava?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
14-08-2023, 09:25
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.277
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
…i 750/850 sono prodotti da Loncin su progetto e standard qualitativi BMW …
|
Non lo sapevo e comunque (ignorando la cosa) ci ho visto lungo perché circa 10 Anni fa ho impiantato un motore di questo costruttore cinese su una motozappa  di cui il motore originale non era più disponibile con i cinesi che ne avevano fatto spudoratamente copia ed è li che fa il suo dovere perché in moto va in moto e non mangia olio…ho precorso i tempi
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
27-07-2023, 16:32
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 959
|
Loncin o Qj o vattelapesca ...per tanta gente compreso il sottoscritto conta il logo appiccicato sul serbatoio.. Però vendono a secchiate queste Benelli e Morini da 7000 EUR e i proprietari non sono sempre dei vecchi rimbambiti o dei giovani bacchettoni incapaci di guidare e di intendere .. Perciò la curiosità si insinua vedendo dei prodotti che mi sembrano ben fatti capaci di viaggiare ovunque e possessori contenti .Una F750 GS con su due cazzate e 2 valigie costa 12500 EUR non scrivete balle per favore
__________________
Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
|
|
|
27-07-2023, 16:56
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
Messaggi: 4.234
|
 avranno visti i prezzi dei cincin, si sono spaventati e hanno abbattuto il listino....
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
|
|
|
27-07-2023, 17:44
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.869
|
Già che ci siamo parliamo anche dei componenti ...sospensioni di buona qualità o entry level? ...freni? ...elettronica?
Inviato dal mio SM-F721B utilizzando Tapatalk
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
27-07-2023, 18:20
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 959
|
Mi piacciono questi trattati sulle fusioni e sulle sospensioni metalli freni ecc ...Ma qui mica si fa uso agonistico e per strada ste cinesate assorbono buche fanno belle pieghe frenano e udite udite arrivano anche a 100000 km proprio come le moto di lusso senza sciogliersi.Come dicevo prima ho come seconda moto una SWM SIX DAYS e guardandola attentamente ma nemmeno troppo sembra avere sotto il motore gemello di una vecchia xr 400 ...Ha un monodisco davanti una pompa con tubi in treccia di serie una forcella da 43 gomme cinesi Timsun semitassellate che vanno da zio anche su asfalto..Non voglio dire che le moto Italo cinesi siano formidabili ma non mi sembrano distanti soprattutto dalle entry level dei marchi premium..Ad esempio una Tracer 700 ha un motore onesto e una ciclistica tristissima idem per Honda serie NC ma pure la Versys 650 non fa meglio di Morini x cape.. Cioè provatele le moto e poi contestualizzate bene se fate paragoni perché alla storia dei metalli raffinati si fa fatica a credere visti i fatti
__________________
Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
|
|
|
27-07-2023, 19:16
|
#7
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.091
|
Ma guarda che io la pensò esattamente come te.
Volevo solo avere una disamina tecnica sulla definizione del ritardo di 10 anni
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
31-07-2023, 22:01
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Apr 2009
ubicazione: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4.107
|
Quote:
Originariamente inviata da Panzerkampfwagen
Volevo solo avere una disamina tecnica sulla definizione del ritardo di 10 anni
|
La differenza di costo, è spesso dovuta a scelte progettuali. In quanto, per poco di meglio, si spende tanto di più. Nessuno di noi sa ancora quando dureranno i 47 CV del Benelli piccolo, ma tutti sanno che i 47 Cv dell'Honda Thailandese dura almeno 80 mila kM.
Purtroppo o per fortuna, la ricerca, ha un costo che non è facilmente giustificabile. Cambiare impianti costa...
Non troverai mai una giustificazione tecnica reale sulle differenze di costi. Perchè come già detto, per poco di meglio, spendi molto di più.
E a ciaina non frega una pippa ancora lo "stato dell'arte nelle moto".
Dagli tempo.
__________________
r1150r del 2003, KTM Duke 690 dal 2018 e SADV 1290 del 2019, Honda @125 dal 2005.
|
|
|
27-07-2023, 19:19
|
#9
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.091
|
Che poi tocca rinominare il forum. QuelliDell’Erica
Che fa tanto giardinaggio ma in cinese suona uguale alla fine…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
27-07-2023, 19:24
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2010
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2.685
|
Già proposto  
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
__________________
Vins75
******
river -zzr - zxr - gsr 600 - gsx r - gs1150 - r1150r - Varadero 1000
|
|
|
27-07-2023, 19:33
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Mah (cit tricheco)
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
28-07-2023, 08:58
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.562
|
la disamina tecnica è semplice, il motore della Benelli 750 è del tutto equivalente per prestazioni al 700GS che BMW montava dieci anni fa.
Complessivamente è del tutto equivalente.
Il motore 850 attuale (F750gs/850gs) di BMW è già nettamente superiore, il 900 (F900XR) non ne parliamo.
Che poi a parte questa Kove non ci vuole molto ad ammettere che tutte le altre cinesi producono su licenza BMW per BMW o KTM (di cinque anni fa) per KTM e se stesse o Norton (di cinque anni fa) o copiano Kawasaki 650 per i loro bicilindrici paralleli.
Ho detto qualcosa di non oggettivo?
Ricordo che il bicilindrico Kawasaki, base principe di tutta la produzione cinese, nasce circa 20 anni fa, se non vogliamo farlo risalire al GPZ500S che avevo nel 1987.
Se vi piacciono compratele ma la realtà è questa.
Ultima modifica di carlo46; 28-07-2023 a 09:01
|
|
|
28-07-2023, 10:13
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
Messaggi: 2.648
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
Il motore 850 attuale (F750gs/850gs) di BMW è già nettamente superiore, il 900 (F900XR) non ne parliamo.
|
La voge 900DS monta il motore della F900XR, proprio lo stesso e la restante componentistica è la stessa della F850GS, quindi niente gap di x anni con la tecnologia occidentale.
http://www.vogeswiss.ch/900ds.html
|
|
|
28-07-2023, 11:40
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.562
|
Quote:
Originariamente inviata da ginogino65
La voge 900DS monta il motore della F900XR, proprio lo stesso e la restante componentistica è la stessa della F850GS, quindi niente gap di x anni con la tecnologia occidentale.
http://www.vogeswiss.ch/900ds.html
|
è vero è una BMW in tutto e per tutto, a parte 10Cv di meno, persino lo scarico identico.
Che vergogna.
Vedremo cosa costerà.
|
|
|
28-07-2023, 09:21
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Jul 2022
ubicazione: Nel verde
Messaggi: 434
|
La cosa forse è più semplice: è pieno di gente lì fuori che fa rate per comprare la qualunque, non per strani motivi esotici di gestione del capitale, ma perchè altrimenti non potrebbe fare l'acquisto.
Assodato questo, se arrivano i cinesi a offrirgli un prodotto prezzo/prestazioni quasi imbattibile per gli altri produttori (e con un "appeal" complessivo alto), secondo te il 90% della gente sta a chiedersi se il progetto del bicilindrico deriva da una carriola cingolata o dalla moto che vinse il TT nell'83? Comprano e stop.
Detto questo, io spero (forse con troppo ottimismo) che comunque l'impatto sia positivo anche per chi continuerà a comprare i prodotti EU, non tanto per quanto riguarda i prezzi, che credo in buona parte rimarranno sulla linea attuale, quanto per le dotazioni/soluzioni tecniche che magari andranno migliorando per mantenere il distacco, non solo in termini di marchio, da questi cinesi.
|
|
|
28-07-2023, 09:21
|
#16
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.091
|
Occhei allora si parla di prestazioni.
Però mi sovviene il fatto che le case si tengano nel cassetto l’incremento prestazionale potenziale di una termica per utilizzarlo nelle versioni successive, magari a gradini di 5cv. Che giustifica il wow effect del nuovo next level.
Perchè alla fine nel 90% dei casi sono nuovi setting elettronici, non di stravolgimento termodinamico e fluidodinamico.
Che si affaccino con il minimo indispensabile tra l’altro serve come banco di prova delle rotture.
Quindi il gap di 10 anni non ha un corrispettivo fisico.
Peraltro con termiche che si possono dire vetuste se si guarda al progetto ma che magari il mercato percepisce come stra collaudate…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
28-07-2023, 09:49
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.562
|
ok, è un motore allo stato dell'arte, KTM 890 e BMW 900 gli fanno un baffo
ps rotture non ne avrà, è il Kawasaki di venti anni fa, montato anche sulla Morini.
Molto collaudato direi.
|
|
|
28-07-2023, 10:17
|
#18
|
Mukkista
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 959
|
Io tutto sto salto generazionale passando da moto di 15 anni fa( messe in ordine intendo) e quelle appena sfornate non lo percepisco proprio e non sono un passeggiatore... Per mettere alla frusta una moto media di serie ci vuole la pista unico luogo dove davvero vengono a galla i limiti delle gomme delle sospensioni dei freni e dei telai... Adesso su strada se usano tecnologie di 5 anni fa o 10 per l' utilizzo che si può fare vanno più che bene.Trovo più ridicola la Monster tricolore 937 presentata ieri a 18000 euro .Da quando Ducati si è montata la testa sto rivalutando BMW mi sembra che offra più contenuti allo stesso prezzo o anche meno
__________________
Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
|
|
|
28-07-2023, 12:29
|
#19
|
Finger power
Registrato dal: 09 May 2010
ubicazione: if you walk through hell...keep walking.
Messaggi: 26.091
|
DS sta per Diesel?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
__________________
QuadrupleBlack™"Giuseppe Ticozzelli" K100 capiteuncasso©
|
|
|
28-07-2023, 12:49
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 7.765
|
Deesse.... dea
Desire' special....
Ah già, era x la Citroen più bella di tutte
Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
28-07-2023, 20:49
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.072
|
Ma a qualcuno ste benelli hanno fatto qualcosa di male.....non ve la prendete . Le potete lasciare in concessionaria se non vi piacciono 
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
__________________
HD Electra Glide Ultra Classic 2008
BMW R1100RT '99
|
|
|
28-07-2023, 20:50
|
#22
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.408
|
A me e pure tanto
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
29-07-2023, 08:12
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.432
|
... se poi inizieranno anche a fare dei 1200cc con cavalli interessanti e sospensioni elettroniche, magari a 15.000€, ci sarà da ridere.
__________________
... a piedi.
|
|
|
29-07-2023, 08:52
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: ROMA
Messaggi: 2.213
|
Imho: QUANDO!
Ultima modifica di Liones; 29-07-2023 a 08:54
|
|
|
29-07-2023, 09:06
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2010
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 2.685
|
Ma nn capisco il ragionamento...mica ci obbligano a spendere...
Se vuoi e puoi punti sempre al top in base a cioè che ti piace
(E vale X tutto moto ,auto,telefono all'orologio...)
Inviato dal mio SM-A336B utilizzando Tapatalk
__________________
Vins75
******
river -zzr - zxr - gsr 600 - gsx r - gs1150 - r1150r - Varadero 1000
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:21.
|
|
|