|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-02-2022, 18:37
|
#151
|
Più scemo
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.853
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
Per dire, truccano anche i monopattini elettrici per le gare clandestine .
Fa parte della animo umano cercare di far andare più veloce qualsiasi cosa si muova
|
Per questo basta andare a Roma…
__________________
RT LC' 14 80K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
|
|
|
06-02-2022, 19:16
|
#152
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.350
|
Maneggiare litri di metallo fuso in ciabatte è discretamente hard.....
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-02-2022, 19:22
|
#153
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.068
|
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
06-02-2022, 19:47
|
#154
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.176
|
Da capire quanto sia vero e quanto costruito scherzosamente
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
07-02-2022, 01:36
|
#155
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2016
ubicazione: Around the world
Messaggi: 3.309
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
norme di sicurezza.........
|
A per quello tutto il mondo è paese, anche in Italia ci sono lavoratori che le vorrebbero più “leggere”
C’è da dire che certi paesi asiatici sono quanto di più distante da noi come mentalità e dotazione.
Quelli del monoblocco hanno il serbatoio dell’acetilene confinante con un bar (mi pare), accende il carbone con un “accelerante” non vedo scarpe, o guanti/vestiti ignifughi (o almeno ritardanti) nn c’è un estintore…insomma un bel potenziale per far casino (e morti).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
03/03/17benvenutaMukkaCamilla
|
|
|
07-02-2022, 01:39
|
#156
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2016
ubicazione: Around the world
Messaggi: 3.309
|
@Enzofi ti assicuro che ho visto scene comparabili con i miei occhi, compreso il pavimento di terra rossa su cui vi erano appoggiati torni, rettifiche e altro.
Per nn parlare del fatto che alcuni camminassero a piedi nudi in officina, perché in ufficio si entra senza scarpe, e se devo portare solo un disegno e poi rientrare perché mettersi le scarpe?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
03/03/17benvenutaMukkaCamilla
|
|
|
07-02-2022, 08:22
|
#157
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.527
|
rinnovo la condivisione della filosofia di Roccabz. Per quanto riguarda il motore Yamaha 500 esistono elaborazioni di tutti i tipi, stracollaudate, bielle Carrillo come niente, decine di alberi a cammes differenti, imbiellaggi calibrati e cilindrate assortite. Il problema sono i dindini necessari, ma il godimento nel mettere le mani su questo motore, o similari, è unico. Quelle da pista fanno i 180km/h tranquillamente e accelerano da zero a cento in meno di cinque secondi.
|
|
|
07-02-2022, 09:03
|
#158
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.921
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
Solo chi non ha mai guidato il mono Ktm 690 chiede di avere piu’ volano!
|
perche', il ktm 690 e' dolce e fluido sotto i 3000 giri?
prendo atto che esistano mille kit prestigiosissimi per questi mono "antichi", ma il succo del mio discorso, se possiamo epurarlo da questioni di affidabilita', resta comunque valido nel momento in cui aumentando cilindrata e compressione un mono diventa piu' scorbutico ai bassi giri, proprio dove queste moto dovrebbero avere la loro piacevolezza e rotondita'. Non e' questione di anni 60 o di tante sofisticazioni.
Se prendete un guzzi falcone e gli levate il volano e lo dimezzate di peso, vi sognerete non solo il minimo pum pum, ma pure di poter girare a passo d'uomo in una marcia alta, esattamente come il mio gs 1200 si sogna di girare dolce e regolare a 1000 giri come invece faceva la mia R100 del 79.
Se poi mi si dice che girare dolcemente a 200o giri non frega niente a chi ha un ktm 690 ci credo bene, ma non e' detto che non interessi chi ha una royal enfield.
Il divertimento di modificare e' assolutamente lecito, che ci siano solo vantaggi funzionali e' altro discorso.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 07-02-2022 a 09:15
|
|
|
07-02-2022, 09:37
|
#159
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.726
|
Aspes, dillo che non hai mai guidato Ktm mono di grossa cilindrata, dai…..
Ad esempio io considero il mio vecchio superduke 990 una moto morbida e con un motore docile se non si usa troppo l’acceleratore!
|
|
|
07-02-2022, 09:50
|
#160
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.921
|
ammetto tranquillamente di non averla mai guidata una mono ktm grossa. COme ammetto che ne ho letto mirabilie. Ma non mi hai risposto come si comporta a 2-3000 giri, che era l'argomento che ho sollevato. Ovviamente una moto come quel ktm non si rivolge a un tranquillo "passeggiatore", ma la royal enfield in genere direi di si.
Poi ovviamente si puo' fare tutto in nome del divertimento, e lo dico io che ho preso una V7 e l'ho gia' stravolta nell'altezza da terra per non raspare le pedane..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
07-02-2022, 10:02
|
#161
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.726
|
Dobbiamo dimenticarci la ruvidita’ dei mono di grossa cilindrata, quando parliamo di Ktm 690
E’ un motore bilanciatissimo, che ha poco volano e quindi prende i giri in fretta, molto in fretta
Non ha coppia, ma la potenza viene espressa con la rapidità nel prendere i giri, il che e’ la stessa cosa agli effetti pratici
In pratica non c’è un regime sotto il quale non si puo’ andare come nei mono di vecchia concezione, io avevo il Gilera 600, sotto i 3500 scalciava, non si poteva usarlo tranquillamente, pero’ e’ un problema di tutte le moto dell’epoca appena un po’ prestanti, anche i 4 cilindri un po’ preparati con aspirazione e scarico liberi erano spiacevoli in città…poi arrivarono iniezione e mappature e ridosserò tutti i problemi …
|
|
|
07-02-2022, 12:22
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 2.122
|
Il 690/701 è molto più docile e morbido di quello che si possa pensare, ovviamente non puoi viaggiare a 50 km/h in sesta marcia….altrimenti scalcia e picchia in testa come un mulo,
Ma se lo tieni allegro è morbido e pacioso…..quando apri di brutto le cose cambiano
__________________
Boxer!Primavera,350four,Gs650,Brutale750,R1150R.,gs800 RT1200 990SMT R65 k1100,1200 GS SVARTPILEN701
|
|
|
07-02-2022, 12:36
|
#163
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.496
|
Un 701 SM sarebbe la moto ideale per aspes
Con scarico di serie, così passebbe anche inosservato
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
07-02-2022, 14:41
|
#164
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.921
|
e' passato il tempo , se prendessi una di quelle oggi mi metterei a far lo scemo come un tempo e mi farei del male perche' non son piu' capace ..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
07-02-2022, 15:31
|
#165
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.883
|
Quote:
Originariamente inviata da enry47
Il 690/701 è molto più docile e morbido di quello che si possa pensare, ovviamente non puoi viaggiare a 50 km/h in sesta marcia….altrimenti scalcia e picchia in testa come un mulo,
Ma se lo tieni allegro è morbido e pacioso…..quando apri di brutto le cose cambiano 
|
...teppista 
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
19-02-2022, 12:29
|
#166
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.883
|
....oggi alle 14.30 la vado a provare.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
19-02-2022, 13:18
|
#167
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2014
ubicazione: udine
Messaggi: 3.842
|
...fate largo
__________________
BMW R100RT,Honda Paneuropean st1300
|
|
|
19-02-2022, 13:25
|
#168
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.883
|
...no.
Contrordine compagni.
Rimandata a settimana prossima.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
21-02-2022, 23:27
|
#169
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.883
|
Oggi invece ho provato la V7 850. Che figata di motore...... molto bello ai bassi e medi.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
22-02-2022, 08:55
|
#170
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.921
|
piu' ai medi che ai bassi...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-02-2022, 12:04
|
#171
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2021
ubicazione: ITA-CH
Messaggi: 695
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
piu' ai medi che ai bassi...
|
ehehehehe ai bassi e' un groviera con TANTA aria e POCO formaggio
|
|
|
22-02-2022, 12:18
|
#172
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.883
|
comunque mi ha stupito positivamente, credevo fosse molto più seduto e poco brillante come motore invece no, mi è piaciuto.
@aspes
tu che ne sai....la V7 III ma con cc850 è iniziata a Gennaio 21 , prima era sempre 750 ?
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
Ultima modifica di BurtBaccara; 22-02-2022 a 12:39
|
|
|
22-02-2022, 15:37
|
#173
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.921
|
si, prima era 750. COmunque una v7 750 rispetto alla 850 la riconosci subito. Ci sono molte differenze. Il motore ai medi e' piuttosto vigoroso, e' sotto i 3000 che ho lamentato un funzionamento asfittico nella euro5. MA e' anche vero che con l'uso sta migliorando. Sti motori han bisogno di rodaggio come i bmw boxer, a differenza dei jap che a mia memoria vanno uguali fin dal primo giorno.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-02-2022, 11:18
|
#174
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.883
|
La 850 che ho provato, a freddo, era abbastanza recalcitrante ai bassi. Una volta scaldata andava molto bene. Ripeto il motore mi ha fatto una ottima impressione. Peccato che, per le mie finanze, è per mia moglie sua un po' caruccia.
Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
23-02-2022, 11:28
|
#175
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.921
|
le guzzi non sono a buon mercato, ma tengono molto il valore dell'usato, almeno alcuni modelli, e la v7 e' una di queste. Puoi vedere una v7 II o una v7 III che sono comunque ottime.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12.
|
|
|