|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-02-2022, 09:53
|
#126
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
|
che vadano 'tranquille' mi pare opinabile.
modificare una moto disegnata nel 1930 o giù di lì, e sostanzialmente identica a se stessa ancora oggi, a me sembra eresia.
d'altro canto chiederei a questi 'modificatori' di una roba che ha 25 cavalli alla ruota ne ha tanti (son 27 all'albero) quanto pensano di godere in più.
Ho letto di modifiche che includono filtri K&N... ad una moto che va benissimo con uno straccio da cucina al posto del filtro aria
PS, tra le altre cose, una di quelle che mi affascinano di più è la presenza delle 'Battle, o tiger, Lights' (da alcuni 'modificatori' credute frecce primordiali), luci che dichiarano senza tema di smentita il carattere da tempi di guerra della moto
Sent from my SM-G975F using Tapatalk
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
05-02-2022, 10:36
|
#127
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.721
|
Sono divertimenti e in quest'ottica ha tutto senso
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
05-02-2022, 10:44
|
#128
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
|
certo, per carità, ci mancherebbe, come le 'K' d'antan trasformate in 'café racer'
Sent from my SM-G975F using Tapatalk
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
05-02-2022, 10:44
|
#129
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.911
|
si si ..come vestire una 40enne da scolaretta...
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
05-02-2022, 11:26
|
#130
|
TV Sorrisi e Canzoni doc
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 6.647
|
Quote:
Originariamente inviata da indianlopa
Devo essere scemo… ne sto trattando un altra…
|
Appena avrai il garage pieno di RE e dovrai liverare spazio accoglierò volentieri la tua HPN! 
__________________
Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
|
|
|
05-02-2022, 12:43
|
#131
|
Il TRANS africano
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.911
|
attualmente ci sono 3 hj61, bj42, bj 45 (lungo), bj pikup, range rover classic, 3 moto, un trattore, lascio fuori le auto da tutti i giorni....la hpn pensavo di portarla dal conce a farla tornare 80 normale...almeno la uso..con 54lt di benza mi sembra di voler fare il grande viaggiatore...
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
|
|
|
05-02-2022, 14:25
|
#132
|
TV Sorrisi e Canzoni doc
Registrato dal: 04 Jun 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 6.647
|
Quote:
Originariamente inviata da indianlopa
attualmente ci sono 3 hj61, bj42, bj 45 (lungo), bj pikup, range rover classic, 3 moto, un trattore, lascio fuori le auto da tutti i giorni....la hpn pensavo di portarla dal conce a farla tornare 80 normale...almeno la uso..con 54lt di benza mi sembra di voler fare il grande viaggiatore...
|
Maledetti garage giganti, sono la nostra rovina!!
Se non fai viaggi incredibili in effetti col suo serbatoio piccolo diventa una bicicletta…
__________________
Immersi nelle difficoltà della vita, non sommersi.
|
|
|
05-02-2022, 17:46
|
#133
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.974
|
Quote:
Originariamente inviata da slow_ahead
che vadano 'tranquille' mi pare opinabile.
modificare una moto disegnata nel 1930 o giù di lì, e sostanzialmente identica a se stessa ancora oggi, a me sembra eresia.
|
Quante Bullet elaborate hai guidato? Perché qui siamo al solito, parlare per sentito dire.
E inoltre, la Bullet odierna conserva molte delle caratteristiche di quella degli anni '50 (non '30), ma è un prodotta oggi, in stabilimenti moderni e il motor UCE è del 2007.
È un motore talmente sotto potenziato (sempre per via dei famigerati meccanici indiani) che a fargli prendere cavalli ci vuole pochissimo, sempre mantenendolo in range di affidabilità pari all'originale (o anche meglio, dato che - per esempio - l'albero motore a corsa lunga di Hitchcock è un'opera d'arte in confronto all'originale).
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
05-02-2022, 18:29
|
#134
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.193
|
beh, chiaro che se tengo il carter e cambio termica e albero allora posso farlo affidabile.
Ma sono trattabili come l'originale? perche' il problema dei mono pompati e' che diventano scorbutici sottogiri.
Il rimedio e' quello della nonna, ovvero un bel volano, allora puoi avere il motore molto dolce anche in basso, ma al giorno d'oggi se parli di volano ti guardano come un appestato.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
05-02-2022, 20:46
|
#135
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.743
|
Solo chi non ha mai guidato il mono Ktm 690 chiede di avere piu’ volano!
|
|
|
05-02-2022, 21:09
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 2.123
|
@BIM o anche il mio 701
__________________
Boxer!Primavera,350four,Gs650,Brutale750,R1150R.,gs800 RT1200 990SMT R65 k1100,1200 GS SVARTPILEN701
|
|
|
05-02-2022, 21:29
|
#137
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.208
|
Quote:
Originariamente inviata da Roccabz
È un motore talmente sotto potenziato (sempre per via dei famigerati meccanici indiani) che a fargli prendere cavalli ci vuole pochissimo, sempre mantenendolo in range di affidabilità pari all'originale
|
Non sono troppo convinto e, in generale, è vero semmai il contrario. Il problema delle moto di produzione indiana come la Royal Enfield è che sono tuttora prodotte (alcuni modelli) con i macchinari originali inglesi comprati decine di anni fa. Già la qualità delle lavorazioni inglesi era piuttosto bassa, con tolleranze di lavorazioni inaccettabili al giorno d'oggi, in più i macchinari sono usurati e i materiali usati non sono certo il top come non lo sono i trattamenti. D'altra parte, quando i cilindri sono costruiti in questo modo, qualche dubbio sull'affidabilità mi sembra lecito. (ma questi non sono cilindri RE!): https://www.youtube.com/watch?v=V4Zk...chanicalSkills
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
05-02-2022, 21:44
|
#138
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.208
|
Sempre sui meccanici indiani/pakistani/afghani: la biella ha sfondato il carter? Che problema c'è?
https://www.youtube.com/watch?v=mi_N...el=TheMechanic
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
06-02-2022, 02:15
|
#139
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2016
ubicazione: Around the world
Messaggi: 3.309
|
Prima di essere bannato saluti tutti....
Video molto scenografici ma che nn rispecchiano assolutamente la realtà della produzione in serie.
E te lo scrivo da dipendente di un azienda che produce macchine cnc x l’industria (anche) indiana.
Non mettiamo in giro falsità, in India hanno catene di produzione proprio come in occidente con le stesse menate nostre (Kaizen e 5S in primis).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
03/03/17benvenutaMukkaCamilla
Ultima modifica di Gepp1; 06-02-2022 a 02:45
|
|
|
06-02-2022, 09:27
|
#140
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.974
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
Non sono troppo convinto e, in generale, è vero semmai il contrario. Il problema delle moto di produzione indiana come la Royal Enfield è che sono tuttora prodotte (alcuni modelli) con i macchinari originali inglesi comprati decine di anni fa. Già la qualità delle lavorazioni inglesi era piuttosto bassa, con tolleranze di lavorazioni inaccettabili al giorno d'oggi, in più i macchinari sono usurati e i materiali usati non sono certo il top come non lo sono i trattamenti.
|
Ma dove le hai lette queste panzane? Sono le ennesime leggende metropolitane che girano intorno a questo marchio.
Le Bullet con motore inglese (definito "classic" o "iron barrel") sono state prodotte fino agli anni '90.
Successivamente venne siglato un accordo con l'austriaca AVL per la progettazione e produzione di un motore nuovo (definitivo "lean burn"), ma che mantenesse le caratteristiche peculiari del vecchio.
Infine, nel 2007 viene introdotto l'attuale motore UCE, prodotto nei modernissimi stabilimento di Chennai. L'unica vestigia superstite dell'antica produzione artigianale sono i filetti del serbatoio, che vengono tutt'ora realizzati a mano.
[YT]https://youtu.be/P0yoxmQFfjc[/YT]
Vi ricordo che verso metà degli anni '90 la Enfield è stata comprata dal gruppo indiano Eicher che, tra l'altro, produce le BMW auto e le Volvo per gran parte del mercato asiatico.
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
Ultima modifica di Roccabz; 06-02-2022 a 09:39
|
|
|
06-02-2022, 09:37
|
#141
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2016
ubicazione: Around the world
Messaggi: 3.309
|
Chennai è un distretto unico al mondo, ci sono (direttamente o indirettamente) tutte le grandi multinazionali del settore industriale delle costruzioni meccaniche.
Hanno un potenziale knowhow da sotterrarci tutti ci salvano le diversità culturali che hanno fra di loro.
Bisogna viverci qualche periodo x conoscerli bene.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
03/03/17benvenutaMukkaCamilla
|
|
|
06-02-2022, 09:37
|
#142
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.974
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Il rimedio e' quello della nonna, ovvero un bel volano, allora puoi avere il motore molto dolce anche in basso, ma al giorno d'oggi se parli di volano ti guardano come un appestato.
|
Quando parli di RE, o di sue elaborazioni, dimenticati tutto ciò di cui si è discusso/parlato dopo gli anni '60, qui i volani ci sono e sono belli pesanti.
Per quanto riguarda Hitchcock, fai finta di vivere nel 1965, ma di avere i macchinari e i materiali moderni.
Nelle seguenti rullate: in blu il motore originale, in verde il kit 612 cc per uso stradale (che, come puoi vedere, è sempre più pieno del motore originale) e in rosso una versione da corsa del kit (quello si che è scorbutico).
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
06-02-2022, 09:45
|
#143
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.974
|
Quasi mi dimenticavo: il telaio della Continental GT 535 è stato disegnato dalla Harris (che è sempre di proprietà del gruppo Eicher), che penso proprio non abbia bisogno di presentazioni.
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
Ultima modifica di Roccabz; 06-02-2022 a 10:30
|
|
|
06-02-2022, 10:22
|
#144
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.743
|
Comunque e’ un motore che anche se potenziato aftermarket ha le prestazioni dei mono giapponesi di fine anni 70 inizi anni 80
Nulla a che vedere con i mono europei di fine anno 80
Poi e’ un motore ed una moto che possono piacere ed che sono molto godibili, ma non dobbiamo neppure esagerare con le lodi..
Come ho detto magari poi compro una moto con uno degli ultimi 350 meteor o Classic, ma convinto di cosa sono e cosa fanno, io mi sono sempre divertito con tutte le moto di qualsiasi potenza, ho avuto per decennio la r45, ma sono consapevole…..
|
|
|
06-02-2022, 10:29
|
#145
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Jul 2018
ubicazione: Bozen
Messaggi: 1.974
|
Assolutamente d'accordo.
Sono moto che, in Europa, servono a fare divertire quelli che apprezzano le moto anni '60. Sia originali, sia come venivano elaborate negli anni '60.
Una sorta di macchina del tempo.
__________________
Four wheels move the body, two wheels move the soul
|
|
|
06-02-2022, 10:46
|
#146
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.208
|
Quote:
Originariamente inviata da Gepp1
Video molto scenografici ma che nn rispecchiano assolutamente la realtà della produzione in serie.
|
Gepp1, non sono così sprovveduto da credere che l'industria indiana da milioni di pezzi all'anno funzioni in quel modo! Era solo una piccola provocazione ( i protagonisti di quei video neppure sono indiani, azzarderei afgani o pakistani del nord-ovest)
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
06-02-2022, 10:51
|
#147
|
Più scemo di tutto doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
Messaggi: 21.757
|
I nomi? I nomi li abbiamo?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
__________________
58 sempre nel cuore.
|
|
|
06-02-2022, 10:52
|
#148
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2016
ubicazione: Around the world
Messaggi: 3.309
|
Prima di essere bannato saluti tutti....
Provocazione (in senso lato ho ben inteso) che è servita x arricchire la discussione con gli interventi di @roccabz, ci sta, un forum dovrebbe essere sempre così.
Io nn me la son mica presa eh…che poi io con gli indiani nn son mai riuscito ad andarci molto d’accordo.
Adesso riguardo il video x cercare indizi su di dove sono…effettivamente sembrerebbero di quel triangolo del Kashmir, Ladakh, Punjab
EDIT ON: da un paio di cartelli sullo sfondo si direbbero mussulmani, da quello che so io gli indù scrivono con un altro alfabeto, però il Punjab è comunque indiano a maggioranza mussulmana. Si vedono anche dei numeri di telefono mah. Il mistero s’infittisce.
Comunque la rettifica a smerigliatrice e trapano assiale rivela delle discrete skills.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
03/03/17benvenutaMukkaCamilla
Ultima modifica di Gepp1; 06-02-2022 a 11:12
|
|
|
06-02-2022, 11:02
|
#149
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.721
|
Per dire, truccano anche i monopattini elettrici per le gare clandestine .
Fa parte della animo umano cercare di far andare più veloce qualsiasi cosa si muova
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
06-02-2022, 18:22
|
#150
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.208
|
Quote:
Originariamente inviata da Gepp1
Adesso riguardo il video x cercare indizi su di dove sono…effettivamente sembrerebbero di quel triangolo del Kashmir, Ladakh, Punjab
da un paio di cartelli sullo sfondo si direbbero mussulmani, da quello che so io gli indù scrivono con un altro alfabeto,
Comunque la rettifica a smerigliatrice e trapano assiale rivela delle discrete skills.
|
A me più di tutto ha molto impressionato la scrupolosa attenzione alle norme di sicurezza.........
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23.
|
|
|