Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-09-2021, 12:27   #151
talox
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Nov 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 943
predefinito

Piccolo OT:
@Parrus74 e mag27…alla fine si finisce sempre a parlare di una ipotetica Desert Sled 1100 raffreddata ad aria;-)
Chiuso OT
talox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2021, 12:44   #152
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

Con la mappa offroad impenna... Ne ho le prove!
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2021, 12:45   #153
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
predefinito

Ovvia! La potrei già comprare a questo punto (son rimasto 15enne dentro)
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2021, 14:41   #154
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
del resto con la norge fecero la prima o una delle primissime moto con sospensione dietro


si, inventata come soluzione alla rottura del telaio nei test su strada di Naco Guzzi ... Mandello - Capo Nord, 1928....
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2021, 15:36   #155
Duddits
Mukkista doc
 
L'avatar di Duddits
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da noiseiskinky Visualizza il messaggio
si, inventata come soluzione alla rottura del telaio nei test su strada di Naco Guzzi ... Mandello - Capo Nord, 1928....
Che io sappia quella spedizione non arrivò mai a Caponord, ma si fermò a Throndheim (che comunque per l'epoca era una meta bella remota). Mi sbaglio?
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
Duddits non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2021, 21:53   #156
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Duddits Visualizza il messaggio
si fermò a Throndheim (che comunque per l'epoca era una meta bella remota)
si, giro' intorno a Throndheim

questo il suo rendiconto scritto per motociclimo nel 29

http://www.mauriziodebiasio.it/galle...eppe_guzzi.pdf


... perdonate l'OT
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2021, 00:43   #157
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

Dopo più di 20000 km con la v85 ho deciso, per la prima volta, di fare un pieno di 100 ottani.
È incredibile quanto sia migliorata l'erogazione. La moto è più pronta e più corposa, soprattutto ai bassi regimi.
Avevo provato con altre moto a usare la 100 ottani ma non avevo notato assolutamente nulla. Con la v85 il miglioramento si sente parecchio.
Qualcuno ha provato?
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2021, 01:23   #158
Rattlehead
Mukkista doc
 
L'avatar di Rattlehead
 
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.498
predefinito

Sì, migliora sensibilmente, confermo. Non con la v85 ma con la mia.
__________________
Rattlehead
Rattlehead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2021, 08:16   #159
Soyuz
Mukkista doc
 
L'avatar di Soyuz
 
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.879
predefinito

Sulla mia vecchia 1150adv era come passare dalla notte al giorno causa battiti in testa, usarla significava non farla battere...
L'usanza l'ho mantenuta anche sulla Xt1200z non sempre ma quando posso la metto visto che faccio il pieno quasi ed esclusivamente alla Agip chiaramente non ho grandi vantaggi come prima ....
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
Soyuz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2021, 08:19   #160
Bugio
Mukkista doc
 
L'avatar di Bugio
 
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.688
predefinito

Sulla XT 1200 non apprezzo alcuna differenza
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
Bugio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2021, 08:45   #161
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.878
predefinito

provero' sulla v7, ma dalle mie parti non si trova
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2021, 09:26   #162
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
dalle mie parti non si trova
...forse perchè, si dice, che i liguri siano...no...niente
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2021, 09:45   #163
motomix
Mukkista doc
 
L'avatar di motomix
 
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Lido di Camaiore
Messaggi: 6.016
predefinito

un po' quello che si dice dei lucchesi ...

e domani prenotazione rifatta, a prova di meteo .... speriamo !
motomix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2021, 09:50   #164
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.878
predefinito

someone potrebbe aver ragione, se non c'e' richiesta non la offrono.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2021, 09:51   #165
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.235
predefinito

Aspes, ci scherzo perchè pare abbia antenati liguri (La Spezia) anche io. E pare si veda
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2021, 09:56   #166
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.724
predefinito

Sulle moto “vecchie” i vantaggi sono sostanziosi, sulle nuove non ho trovato differenza
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2021, 10:03   #167
Gibix
Mukkista doc
 
L'avatar di Gibix
 
Registrato dal: 30 May 2018
ubicazione: misultin zone
Messaggi: 1.822
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da noiseiskinky Visualizza il messaggio
si, giro' intorno a Throndheim
questo il suo rendiconto scritto per motociclimo nel 29
6000km, 182 litri, cioè più di 30km/lt. senza autostrada, spesso sterrati, con quella benzina, quelle gomme, quel motore. 100 anni fa.
La V85TT oggi nell’uso normale medio arriva ai 20km/lt?
__________________
R1200GS LC '13
Gibix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2021, 10:08   #168
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.878
predefinito

tutte le moto d'epoca consumavano poco, a differenza di quanto si possa pensare.
Il motom48 a 4 tempi sfiorava gli 80 km con un litro. Gomme sottili e pesi contenuti contavano parecchio.
Penso che un motom messo a punto per benzine moderne e quindi piu' compresso potrebbe fare i 100 km/litro.
COnsumavano assai di piu' quelle "moderne" dagli anni 70in poi, pluricilindriche a carburatori e pesanti. LEggendo le prove di motociclismo parlano di buoni consumi per moto che fanno i 14-15 a litro. E che scendevano ai 10 facilmente (la mia cbx a 6 cilindri consumava di piu' del kawa 3 cilindri a due tempi , visto che pesava 100 kg in piu'...)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2021, 10:29   #169
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

La v85 se guidata a 70-80 km/h lasciandola scorrere, cioè senza tirare ogni singola marcia, fa tranquillamente 25 km/litro.
Io sto ad una media di 20 ma non mi metto certo a fare economia di manopola del gas.
La v7iii faceva sicuramente meglio: con un po' di attenzione i 30 km/litro si potevano fare.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2021, 11:34   #170
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bugio Visualizza il messaggio
Sulla XT 1200 ..
Ho provato anche io (un pieno) e non ho notato grandi cambiamenti.
Suppongo siano più avvertibili in moto dalle prestazioni non eccessive.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2021, 11:58   #171
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.512
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
tutte le moto d'epoca consumavano poco [...] Gomme sottili e pesi contenuti contavano parecchio
oltre a velocità che oggi sarebbero considerate inaccettabili.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2021, 12:14   #172
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.878
predefinito

mica vero. O perlomeno non del tutto vero. Una buona 250 tipo guzzi o gilera degli anni 50 faceva i suoi 120 km/h, una 500 i suoi 150-160 , che senza autostrade e con le gomme e freni di allora erano fin eccessivi
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2021, 12:24   #173
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
mica vero. O perlomeno non del tutto vero. Una buona 250 tipo guzzi o gilera degli anni 50 faceva i suoi 120 km/h, una 500 i suoi 150-160 , che senza autostrade e con le gomme e freni di allora erano fin eccessivi
Come velocità limite, è la velocità di crociera in sicurezza che è cambiata molto nel tempo.
E le moto allora erano molto oggetti di servizio perchè non ci si poteva ocmprar euna auto. Erano l'equivalente degli honda SH di oggi che infatti ocnsumano meno delle moto che sono progettate anche per dar divertimento.
non è che le moto consumino di piu' perchè allora fossero piu' bravi a bruciar eil carburante.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2021, 12:42   #174
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.878
predefinito

beh, anche al tempo c'erano le moto da sfizio e "grosse "cilindrate. Una 500 era roba molto elitaria, tanto e' vero che le varie gilera saturno o guzzi falcone andarono in crisi perche' costavano come una fiat 500 tranquillamente. Vero che la moto era piu' un oggetto di uso che non di divertimento, essendo questo confinato a pochi appassionati. Resta il fatto che pesi molto piu' ridotti e gomme molto piu' sottili favorivano i consumi. Altrettanto vero che quelle erano velocita' di punta e non conseguibili con i margini di sicurezza odierni. Ovviamente. Si puo' pure aggiungere che al tempo era un lusso una bicilindrica, la normalita' era mono persino nella classe 500 , e anche questo aiuta nei consumi (parlo di anni 50-60)
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2021, 12:44   #175
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
Messaggi: 2.885
predefinito

@LoSkianta secondo me invece i miglioramenti si avvertono di più su motori raffreddati ad aria, in cui non è possibile mantenere una temperatura ottimale in camera di combustione.
Per cui le elevate temperature e i residui carboniosi (su cielo del pistone, camera di combustione e sedi valvole) facilitano fenomeni di detonazione con conseguente perdita di rendimento del motore.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©