|
14-01-2022, 23:59
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.599
|
Che vuoi farci
È un 1600 (1649) che dura da 10 anni, e per altri 10 anni dovrà durare...
Di cos'altro dovremmo parlare?
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
15-01-2022, 01:21
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
In fin dei conti il motore di GW 1800 è uscito nel 2.000 Euro 2, e siamo a 22 anni nel frattempo diventanto Euro 5 con piccole modifiche, quindi non vedo perché non sia lo stesso per il K.....
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
15-01-2022, 14:08
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.108
|
Quote:
Originariamente inviata da albio59
In fin dei conti il motore di GW 1800 è uscito nel 2.000 Euro 2, e siamo a 22 anni nel frattempo diventanto Euro 5 con piccole modifiche, quindi non vedo perché non sia lo stesso per il K.....
|
Piccole modifiche non direi proprio, è un motore completamente nuovo, con la sola architettura (6 cilindri boxer) uguale a prima.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
15-01-2022, 19:35
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: Sora (FR)
Messaggi: 1.165
|
Nessuno qui che abbia pensato di prendere la nuova K 2022 o l'abbia già presa?
__________________
Gaetano 😊
BMW S1000 XR 2024 & Ducati Multistrada V4S 2023
|
|
|
16-01-2022, 15:52
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore
Piccole modifiche non direi proprio, è un motore completamente nuovo, con la sola architettura (6 cilindri boxer) uguale a prima.
|
E dicci niente l'architettura del motore è quella che ne identifica le caratteristiche sia del motore stesso che del telaio che dovrà contenerlo.... Con la nuova GW hanno aumentato solo la dimensione dei pistoni ed accorciato la corsa (per avere più coppia in basso) e quindi mantenuto la stessa cilindrata poi affinamenti normali che avvengono fisiologicamente con l'andare avanti della tecnologia,perchè pensi che il primo motore 1800 uscito nel 2.000 sia uguale a quello dell'ultimo 2017??? Ma nessuno ha mai parlato di nuovo motore pur avendo migliorato i consumi ed aumentato la potenza in basso....Se un motore diventa nuovo solo perchè modifichi le camme o le valvole o i condotti di aspirazione allora di motori nuovi ne escono in continuazione e solo il K con questo Euro 5 ne conta già 3/4 in 10 anni. Seguendo questa logica allora GW ha cambiato il motore anche l'anno scorso passando da euro 4 a euro 5.....
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
16-01-2022, 18:43
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Quote:
Originariamente inviata da albio59
..Se un motore diventa nuovo solo perchè modifichi le camme o le valvole o i condotti di aspirazione allora di motori nuovi ne escono in continuazione...
|
Grande Albio.... Purtroppo certe affermazioni tradiscono la voglia di novità che c'era, ma il cliente tipo BMW già si esalta per un semplice M.Y. figurati con valvole e albero a camme lucidati  
Ultima modifica di salvoilsiculo; 16-01-2022 a 18:50
|
|
|
15-01-2022, 01:33
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Ho scritto stanno parlando...quindi di quanto poco o nulla abbia da far dire BMW ai giornalisti. Dopo 10 la moto regina della gamma avrebbe dovuto essere praticamente rivoluzionata. Non tanto il motore, che bastava portarlo al nuovo step omologativo, invece per tutto il resto praticamente il nulla...il compitino....cmq discorso vecchio. Buon per chi ritiene sufficiente per entusiasmarsi o cmq non sentirsi raggirato per i pochi cambiamenti apportati. Nessuno ha notato che, a differenza della RT, per fare un confronto e un esempio, ad un paio di mesi dalla presentazione e a pari tempo dalle possibili consegne, le notizie o i filmati divulgativi ufficiali e non latitano pesantemente? Non è un segno che in fondo abbiano poco da dire?
|
|
|
16-01-2022, 09:49
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.599
|
Sono spesso "vicino" alla k1600
E forse, un giorno, la riprendo davvero
Nuova non la prenderei mai
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
16-01-2022, 10:54
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
Una volta c’era una simpatica persona che aggiornava l’albo. Leggerlo è significativo dell’interesse per la moto o per la categoria touring.
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
16-01-2022, 14:26
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.346
|
Comunque a me questa K piace … e prima o poi magari un pensierino ce lo faccio …
Certo avrebbero potuto migliorare qualcosa di più dopo 10 anni, magari anche il peso (anche se la sensazione in moto è leggera ed equilibrata rispetto ai valori assoluti)
L’assenza dell’ACC non posso giudicarla, sull’auto lo uso h24, sulla moto dovrei provarlo per giudicare.
Ma come motore nulla da dire (soprattutto se hanno definitivamente sistemato l’affidabilita’) e visto che come giustamente dice @rescue per poter ottenere la potenza a ben 1.000 giri in meno hanno sicuramente rivisitato anche la parte meccanica affinandola significativamente.
Del resto pensiamo al bialbero, progetto giurassico ma che continua a dare immense soddisfazioni ai possessori.
Che la stampa non ne parli un granché non mi stupisce, ne’ penso sia un problema per Bmw, è una moto che tutti gli interessati (pochi per via del segmento e del prezzo) conoscono e hanno le idee già ben chiare.
A loro basta consolidare ciò che hanno sempre fatto, e con quei volumi un pesante investimento purtroppo (per noi) non avrebbe avuto un ritorno economico adeguato.
Comunque una sede del mio conce ne ha già 7 in ordine, non se lo aspettava ma anche lui non crede che gli altri abbiano numeri paragonabili.
Per dire poi del paragone con la GW (molto relativo comunque almeno per me essendo due moto molto diverse).
Sono andato a vedermi i dati che pensavo decisamente a favore della Jap come coppia …e sono rimasto a dir poco sbaccalito.
Il K nonostante abbia 200 cc in meno e oltre 40 Cv in più, riesce addirittura a surclassarla nella coppia di 10nm e a un regime di rotazione che è di soli 750 giri in meno.
Direi proprio chapeau alla tecnologia tedesca visto che riesce a fare così bene anche nei confronti di quella giapponese .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
16-01-2022, 16:03
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
Per dire poi del paragone con la GW (molto relativo comunque almeno per me essendo due moto molto diverse).
Sono andato a vedermi i dati che pensavo decisamente a favore della Jap come coppia …e sono rimasto a dir poco sbaccalito.
Il K nonostante abbia 200 cc in meno e oltre 40 Cv in più, riesce addirittura a surclassarla nella coppia di 10nm e a un regime di rotazione che è di soli 750 giri in meno.
Direi proprio chapeau alla tecnologia tedesca visto che riesce a fare così bene anche nei confronti di quella giapponese .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
Hai guardato solo alcuni valori ma se guardi più attentamente i valori di compressione noterai che:
K 1600 --- 12.2:1
GL 1800 --- 10.5
La spiegazione è tutta qua e come hai detto giustamente essendo due moto diverse anche le caratteristiche del motore sono diverse per un pubblico diverso quindi voluto dalle case madri anche perchè guardare solo i valori massimi per stabilire la qualità della tecnologia può essere fuorviante.
Honda RC213V 13.01
Anche Honda ha la tecnologia per raggiungere certe prestazioni....
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
Ultima modifica di albio59; 16-01-2022 a 16:11
|
|
|
16-01-2022, 16:08
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.346
|
Nuova K1600 - rumors attendibili?
Sicuramente, però mi aspettavo numeri diversi di coppia, così, a pelle.
E il motore di questo K almeno sulla carta dovrebbe avere una gran schiena ancora meglio di quanto già conosciamo !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
Ultima modifica di GIGID; 16-01-2022 a 16:20
|
|
|
16-01-2022, 16:21
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Indubbiamente già il vecchio modello che avevo aveva questi 118 kw come il nuovo euro 5 ma a 1.000 giri in più e questo farà la differenza nell'uso della moto però la moto va sempre provata perchè i dati sono calcolati in determinate condizioni ottimali che raramente si verificano anche nell'uso quotidiano e soprattutto su un banco prova e ti porto ad ad esempio il giudizio di tanti utenti di questo forum che sostengono che la "cattiveria" del vecchio euro3 era molto maggiore rispetto nuovo euro 4 a parità di dati tecnici...
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
16-01-2022, 17:36
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Nov 2017
ubicazione: Fuori Roma
Messaggi: 139
|
Sinceramente mi sembra un poco esagerato parlare di rincorsa alla potenze su moto che hanno una vocazione prettamente turistica.
Sicuramente fa piacere fare ogni tanto una piccola accelerata e sentire l’urlo del 6cilindri, ma comunque parliamo di mezzi che superano abbondantemente i 3 quintali mentre noi superiamo…. la sessantina  : D .
La coppia è molto importante come il souplesse di marcia; sì per curiosità è interessante conoscere queste piccole differenze nei dati tecnici….. ma cosa cambia se da 0 a 200 impiega un secondo in più o in meno. Cosa può interessare se la Honda Gw ha 200 cc in più e qualche cavallo in meno…. Con il passare del tempo e possono pure aumentare le potenze, ma ragazzi, aumentano anche i nostri “tempi” ed inversamente diminuiscono le nostre  prestazioni fisiche.
Il k non è per neofiti o per giovani sportivi che vanno in pista:mi sembra di capire che tra noi il più giovane può aver superato da poco la cinquantina.
Quindi stiamo calmi e godiamoci i nostri K che euro 3 o euro 4 di potenza e coppia ne hanno già a sufficienza.
__________________
Tante nel passato.ora Gs 1200 Lc e K 1600 Gtl
|
|
|
16-01-2022, 20:01
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
Ma c’è qualcuno che riesce a distinguere un aumento di coppia del 2%?
Mi tolgo il cappello!
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
16-01-2022, 20:07
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
a cosa ti riferisci ????
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
16-01-2022, 20:20
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
Se non sbaglio la coppia del nuovo K è 180Nm contro i 176Nm delle precedenti….vado a memoria. Anche averla a 1000 giri meno, va bene certo, ma non crederò mai che abbiano messo mano al motore per ottenere prestazioni difficilmente rilevabili dall’utente.
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
16-01-2022, 20:29
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
ok ho capito e sono d'accordo...l'elettronica in questi casi fa miracoli....
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
16-01-2022, 20:30
|
#19
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.754
|
Nuova K1600 - rumors attendibili?
Quindi secondo voi €5 del 1600 è stata tirato fuori con una nuova centralina elettronica?
Comunque estratto da BMW Motorrad - highlight
“GIESSISTA” cit.
Ultima modifica di RESCUE; 16-01-2022 a 20:40
|
|
|
16-01-2022, 20:57
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Quote:
Originariamente inviata da RESCUE
Quindi secondo voi €5 del 1600 è stata tirato fuori con una nuova centralina elettronica?
“GIESSISTA” cit.
|
Infatti è così e tu stai dicendo la stessa cosa e quello che hai postato lo conferma:
un nuovo sistema di gestione del motore (elettronica)
due sensori e quattro sonde lambda invece di due (elettronica)
controllo della coppia di trascinamento (elettronica)
trovami qualcosa di nuovo su pezzi meccanici e ne riparliamo....
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
Ultima modifica di albio59; 16-01-2022 a 21:02
|
|
|
16-01-2022, 20:32
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.346
|
Nuova K1600 - rumors attendibili?
Infatti era la prima cosa che avevo chiesto, se qualcuno sapeva se era vero che avevano messo mano al motore (era ciò che mi aveva detto il venditore).
Non vorrei essere stato travisato, qui tutti sanno che sono un amante della coppia molto più della potenza.
E più e’ in basso e meglio è
E il K non va certo preso per le prestazioni assolute che mi pare di ricordare fossero addirittura inferiori al 1250RT in accelerazione.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
16-01-2022, 20:39
|
#22
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.754
|
Naaaa GIGID abbiamo 5/6 lapponi nel gruppo, e ti posso assicurare che in mano ad un manico devi sudare per superarlo…..
“GIESSISTA” cit.
|
|
|
16-01-2022, 21:02
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Oct 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.923
|
Ora che leggo bene è la potenza che è 1000 giri più bassa, non la coppia. Beh comunque ci vorrebbero le curve potenza/coppia nuove e vecchie sovrapposte per dare un giudizio. Così mi sembra solo un discorso da marketing. E comunque il motore “vecchio”, come prestazioni, è perfetto così.
__________________
RT-K1600GT-GWdct ora GS1250
|
|
|
16-01-2022, 21:07
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
Infatti T1z1ano è per quello che ho chiesto a cosa ti riferivi perché io ho parlato di Kw e tu di Nm....
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
16-01-2022, 21:09
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.346
|
Allora sono davvero bravi a fare tutto questo con una nuova mappatura e altri accrocchi elettronici.
Non pensavo potesse bastare per passare ad euro 5 migliorando addirittura la coppia.
Ma va provata in effetti per capire bene come va e se mantiene le promesse
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18.
|
|
|