Comunque a me questa K piace … e prima o poi magari un pensierino ce lo faccio …
Certo avrebbero potuto migliorare qualcosa di più dopo 10 anni, magari anche il peso (anche se la sensazione in moto è leggera ed equilibrata rispetto ai valori assoluti)
L’assenza dell’ACC non posso giudicarla, sull’auto lo uso h24, sulla moto dovrei provarlo per giudicare.
Ma come motore nulla da dire (soprattutto se hanno definitivamente sistemato l’affidabilita’) e visto che come giustamente dice @rescue per poter ottenere la potenza a ben 1.000 giri in meno hanno sicuramente rivisitato anche la parte meccanica affinandola significativamente.
Del resto pensiamo al bialbero, progetto giurassico ma che continua a dare immense soddisfazioni ai possessori.
Che la stampa non ne parli un granché non mi stupisce, ne’ penso sia un problema per Bmw, è una moto che tutti gli interessati (pochi per via del segmento e del prezzo) conoscono e hanno le idee già ben chiare.
A loro basta consolidare ciò che hanno sempre fatto, e con quei volumi un pesante investimento purtroppo (per noi) non avrebbe avuto un ritorno economico adeguato.
Comunque una sede del mio conce ne ha già 7 in ordine, non se lo aspettava ma anche lui non crede che gli altri abbiano numeri paragonabili.
Per dire poi del paragone con la GW (molto relativo comunque almeno per me essendo due moto molto diverse).
Sono andato a vedermi i dati che pensavo decisamente a favore della Jap come coppia …e sono rimasto a dir poco sbaccalito.
Il K nonostante abbia 200 cc in meno e oltre 40 Cv in più, riesce addirittura a surclassarla nella coppia di 10nm e a un regime di rotazione che è di soli 750 giri in meno.
Direi proprio chapeau alla tecnologia tedesca visto che riesce a fare così bene anche nei confronti di quella giapponese .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|