|
19-08-2018, 00:20
|
#1
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Nov 2014
ubicazione: Lomellina
Messaggi: 69
|
Ciao a tutti, oggi dopo giretto al Nivolet, al rientro ho visto che, come a molti di Voi, mi si rotto anche a me il soffietto del cardano. Ho letto dell’intervento da effettuare, per i tempi tutto chiaro, ma non ne ho capito i costi, visto che la mia è un 2014 non penso che me lo passino in garanzia......
__________________
Gs 1200 lc 2014 (Gessie)
|
|
|
14-02-2019, 00:17
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
18000 km e non sei in garanzia? Il silicone non attacca sulla gomma. Dovevi usare una colla cianoacrilica sgrassando prima la superficie di contatto.
|
|
|
14-02-2019, 00:36
|
#3
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2012
ubicazione: CREMONA (PROFONDO NORD)
Messaggi: 490
|
qui: https://www.youtube.com/watch?v=s3HWqRC3D2s puoi vedere come si smonta e rimonta il tutto, è il modello raffreddato ad aria con il cardano a dx ma è la stessa cosa sulla lc
__________________
GS1200 ADV LC 2016 e CBR125 /2009
|
|
|
14-02-2019, 07:59
|
#4
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
|
No, sono in garanzia per fortuna, mi ero incuriosito sull'aspetto tecnico della sostituzione, grazie mille per il consiglio e per il filmato!
|
|
|
14-02-2019, 17:55
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
|
Aspetta aspetta che c'era qualcuno che giusto l'altro giorno diceva che è garantito fino a 5 atm e che gli ingegneri BMW in genere fanno le cose molto più solide per procedura....
.....#marobadamatti.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
|
|
|
14-02-2019, 19:32
|
#6
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
E anche che le idropulitrici dei supermercati fanno solo vapore...
|
|
|
14-02-2019, 19:52
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
|
Vaporizzano più di un taglio numerico.
Perchè si è anche tirata in ballo la pressione di una macchina a taglio numerico.
O sbaglio?
Però, tanto solido sto soffietto in fondo non è, eh? Anche se resiste a 5 atm....ahahahahahha
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
|
|
|
14-02-2019, 20:07
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Mah.. Penso non ci voglia poi molto a capire che certe parti della nostra amatissima moto, vanno lavate usando molta attenzione e usando prodotti non aggressivi. chi mai si sognerebbe di puntare la lancia dell'idropulitrice sul TFT?? O dentro i cuscinetti ruota, dentro i blocchetti di accensione/ devioluci , oppure in questo caso tra la giunzione del soffietto cardano, a che ti serve? Dai un po' di delicatezza...Non stiamo lavando un TIR.
|
|
|
14-02-2019, 20:10
|
#9
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.195
|
Esatto.... tra l'altro, è un peccato che il cardano sia secco già da nuovo. ....e così laborioso doverlo ingrassare (se lo si vuol fare)
|
|
|
14-02-2019, 20:11
|
#10
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Oct 2008
ubicazione: lago di como
Messaggi: 582
|
Stiamo lavando una unstoppable bike
|
|
|
14-02-2019, 20:49
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 1.258
|
Ma figurati, nessuno spara un getto diretto su parti delicate, nessuno ha mai detto di farlo.
Viceversa è indiscutibile la fragilità di questo soffietto.
Siccome mi è stata contestata questa affermazione ci tenevo a farmi due risate.
__________________
R 1250 GS HP ‘19 - R 1200 GS LC Rallye '17 - R 1200 GS LC "Carbon" '14 - R 1200 R '12 - R 1200 R '10
|
|
|
14-02-2019, 21:27
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Non saprei dirti quanti hanno rotto questo soffietto ma io ci ho fatto 50k km, ne entrata mai acqua ne mai rotta...Forse la tratto bene?
|
|
|
14-02-2019, 21:33
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Ebeh...Ci sono sempre gli amanti del fardase'
|
|
|
03-03-2019, 21:04
|
#14
|
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2012
ubicazione: (VR)
Messaggi: 740
|
eh si.
ora tocca a me.
GS standard LC 06/2014 , 74k km.
la settimana scorsa non c'era niente, ne sono sicuro perchè lo ispeziono sempre.
Oggi:
che fare?
ho valutato le seguenti opzioni:
-disdire gli impegni di domattina e fiondarmi dal conce
-chiamare il carro attrezzi
-passare al 1250 ma non c'è un colore che mi piace
alla fine, ponza e riponza
ho pasticciato col nastro telato.
Poi in settimana ci metterò una toppa da bici o da tenda, col mastice come suggerito in questo topic.
Vediamo se regge fino al prossimo tagliando.
|
|
|
03-03-2019, 22:34
|
#15
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Aug 2016
ubicazione: Agartha
Messaggi: 1.514
|
Secondo me il soffietto ti conviene cambiarlo, approfittando dell'occasione per pulire e ingrassare il cardano e il millerighe, si arruginisce facilmente. Ma mica domattina all'alba , eh?!
|
|
|
03-03-2019, 22:51
|
#16
|
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2012
ubicazione: (VR)
Messaggi: 740
|
 
sicuramente, ma devo "farlo cambiare" al conce e vorrei approfittare di quando la porterò per tagliando.
Io oltre il cambio olio & filtro non vado.
|
|
|
25-10-2019, 11:01
|
#17
|
|
infante Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2019
ubicazione: Pianeta terra
Messaggi: 15
|
Ragazzi salve volevo alcune informazioni per quanto riguarda il presunto soffietto difettoso. L'oggetto in questione della mia rallye con 19.000 km da pochi giorni mi fa uno strano giochetto vi spiego a moto fredda mi sono accorto che dalla parte più piccola del soffietto quindi verso la ruota lo trovo piegato su se stesso invece quando la utilizzo quindi si riscalda torna tutto a posto quindi ritorna normale. Fatto presente in concessionaria ma non riscontrando il difetto perché la moto era calda mi hanno risposto che il soffietto per loro va più che bene. Secondo voi da cosa può dipendere? Come mi devo comportare? Lo cambio? Grazie in anticipo
|
|
|
25-10-2019, 11:26
|
#18
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.195
|
Se tu riuscissi a postare una foto di quando è fredda ed il pb è visibile, forse potresti raccogliere più risposte.
|
|
|
25-10-2019, 12:11
|
#19
|
|
infante Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2019
ubicazione: Pianeta terra
Messaggi: 15
|
Vedrò di fare la foto. grazie
|
|
|
28-10-2019, 13:57
|
#20
|
|
infante Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2019
ubicazione: Pianeta terra
Messaggi: 15
|
Ultima modifica di Onemiw; 28-10-2019 a 14:07
|
|
|
28-10-2019, 14:09
|
#21
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.195
|
Ma è proprio strano 'sto soffietto.... sembrerebbe essere stato schiacciato per anni e poi montato sulla moto....
Ideale sarebbe farselo sostituire (se si è in garanzia) ma è un lavoro che richiede tempo....
Se non fosse in garanzia IO lo scaldarei un pò con un phon e quando si è sistemato bene con una pinza/molletta rimetterei "in forma" quella piega che si ritira a freddo.
È solo un'idea eh.... però ci proverei.
|
|
|
28-10-2019, 14:12
|
#22
|
|
infante Mukkista
Registrato dal: 24 Oct 2019
ubicazione: Pianeta terra
Messaggi: 15
|
No quando si riscalda ritorna tutto normale solo a freddo capita. Come se ci fosse un risucchio d'aria. Considera che non era mai successo perché controllo sempre tutto. Da quando ho superato i 19.000 km. cmq si la moto risulta in garanzia. Quindi vedrò il dafarsi ma sicuramente faranno storie. Io sono convinto che si tratta di aria ieri per scrupolo ho smosso un poco la cuffia facendo entrare aria facendo così ritorna subito normale
Ultima modifica di Onemiw; 28-10-2019 a 14:16
|
|
|
28-10-2019, 14:17
|
#23
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.195
|
Sembrerebbe difficile pensare che il cardano lavori sotto vuoto (come potrebbe uscire l'umidità ?) però non ho prova di questo. 
|
|
|
28-10-2019, 14:29
|
#24
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.195
|
Però.... ripensandoci può anche essere, in effetti ho visto foto di alberi di trasmissione di GS completamente arrugginiti anche se quasi nuovi.... si presume per la mancanza di possibilità di prendere aria ed asciugare l'acqua infiltrata.
|
|
|
28-10-2019, 16:10
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2011
ubicazione: 2
Messaggi: 2.293
|
È per questo motivo che ho controllato il millerighe dopo qualche giorno dall' acquisto della moto per vedere in che stato fosse (molto ben ingrassato) e confermo che si può creare il sottovuoto. Ho condiviso l' esperienza anche su una chat privata di amici motociclisti informando, incredulo  , di aver sentito un "pfffffff"  quando ho tolto il soffietto. La moto era ferma da un giorno quindi fredda quindi presumo che se non entra aria non può entrare nemmeno acqua. Prima dell' lc ho avuto due gs aria olio e non ho mai notato il sottovuoto.
Ultima modifica di pipu; 28-10-2019 a 16:23
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29.
|
|
|