mi dispiace Foffo... ti diranno che non è capitato a nessuno (per due volte).
a bmw dico... un fornitore sbagliato ci può stare ma perseverare è bestiale!
...Esattamente ad un anno dalla rottura del soffietto in gomma del cardano...
e icchè tu voi che sia... a sto giro in un ora tu sei a posto... dopo un anno han fatto progressi e ora il ricambio c'è... e non devi usare i nastro ammmerrricano x dei mesi come l'anno scorso!!!
si appunto, lo strano è proprio quello, sui vecchi GS non ricordo di aver mai letto di un simile inconveniente
che sia lo sfiato che non sfiata?
che sollecitazione ci potrà mai essere in quel punto dove si è tagliato?
una spiegazione ci deve pur essere
che sia solo un'esclusiva questione di gomma scadente faccio un po' fatica a crederlo, oltre a questo ci dev'essere anche dell'altro
si appunto, lo strano è proprio quello, sui vecchi GS non ricordo di aver mai letto di un simile inconveniente
che sia lo sfiato che non sfiata?
che sollecitazione ci potrà mai essere in quel punto dove si è tagliato?
una spiegazione ci deve pur essere
che sia solo un'esclusiva questione di gomma scadente faccio un po' fatica a crederlo, oltre a questo ci dev'essere anche dell'altro
Come sappiamo all'interno della parte coperta dal soffietto di gomma ci gira l'albero cardanico.
Il tecnico ipotizza, e vorrei evidenziare ipotizza, che in una forte sollecitazione
di tutto il braccio oscillante l'albero vada a "pizzicare" la gomma (la forma del soffietto crea degli angoli) procurando la rottura.
...Come sappiamo all'interno della parte coperta dal soffietto di gomma ci gira l'albero cardanico.
Il tecnico ipotizza, e vorrei evidenziare ipotizza, che in una forte sollecitazione
di tutto il braccio oscillante l'albero vada a "pizzicare" la gomma (la forma del soffietto crea degli angoli) procurando la rottura...
Quel che ipotizza il tecnico (m'immagino che sia Andrea) potrebbe essere anche vero, ma allora questo problema dovrebbe esserci in molti più casi, e non solo una ogni mille..... mah!
Se fosse cosi, il soffietto del GS del Maiale dopo la Tunisia in off-road dovrebbe essere disintegrato!!!
Io credo (e voglio crederlo) che dipenda solo dal fornitore/produttore dei soffietti difettosi, fatti con plastica riciclata cinese.
Sulla mia in occasione di una sostituzione dell'olio alla coppia conica ho fatto un video senza soffietto, dove si può vedere che la crocera gira proprio li sotto, ma se sui 1200 ad aria il "pizzico" in migliaia di km un c'è mai stato, non riesco a capire come possa esserci dopo pochi km su una nuova 1200 l.c..... forse progetto del cardano sbagliato?
p.s. x lavaggio intendo che avevo scolato il vecchio olio, rimesso il nuovo e fatto girare al minimo un paio di minuti, riscolato nuovamente e rimesso l'olio nuovo a livello.
scusa Foffo, ma tu ci fai il motocross con il GS?
ma che angolo deve avere lo snodo del cardano per andare a pizzicare il soffietto? che sollecitazioni deve subire? salti da una duna del deserto all'altra? tu e la tua compagna pesate 350 kg e viaggiate su strade con buche profonde 50 cm? NON CREDO!!!
tra l'altro io credo che se si trattasse di una pizzicatura si sarebbe tagliata una parte interna delle pieghe del soffietto e non una esterna;
e come mai nei GS precedenti lo snodo non ha mai pizzicato il soffietto? le sollecitazioni erano diverse, inferiori?
scusa lo scetticismo, è che quella del tennico mi sembra un'ipotesi un po'... mah... definiscila tu!
Ho visto un miglioramento nella gestione del problema, lo scorso hanno non c'era il pezzo di ricambio (3 mesi con nastro americano), ero il primo a cui succedeva, una cosa stranissima....
Questa volta, come ho scritto, almeno si "ipotizza".