|
24-12-2020, 18:12
|
#151
|
Mukkista
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
|
Una domanda un po’ a tutti, ma a voi esteticamente piace ?
Al di là dei cavalli, erogazione, coppia fluidità ... e via discorrendo , io l’ho vista solo in foto e non mi ha detto “nulla di che...” le moto per me devono “farti sangue” poi vengono tutti i ragionamenti ...
Sarò io ad essere fatto strano , ma la penso così !
Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip
La pioggia...
è solo uno stato mentale
|
|
|
24-12-2020, 18:22
|
#152
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.024
|
Vista dal vero e salito, moto ben realizzata si presenta curata nei particolari, rispetto al gs c è più plastica ma c era anche nel modello precedente....bella moto indubbiamente
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
Ultima modifica di max 68; 24-12-2020 a 18:28
|
|
|
24-12-2020, 18:32
|
#153
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.750
|
Per piacere ditemi che sto facendo una caxxata!
@Asap: anch’io l’ho vista solo in foto e non si può dire che non sia curata che sia ricercata nelle sovrastrutture, che abbiano messo tutto quello disponibile in fatto di frocerie elettroniche, perché le sospensioni anche se le chiamano skyhook e magari riempiono gli occhi e la bocca, mi sembra ci sia una marzocchi al posteriore stessa marca di quella che ha creato problemi alla RT e li tutti a tirar madonne quando BMW, se invece montata su di un Ducati diventa skyhook ed è il top come tecnologia ... 
Detto questo si ntanto che BMW proporra telelever/paralever/boxer non credo che mai entrerà nella mia proprietà.
In altra cosa che secondo me metterà in difficoltà il futuro utente sono le troppe opzioni regolazioni che si hanno, il cliente medio non sarà in grado di apprezzarne le modifiche, anche se Ducati ha enfatizzato proprio questo numero di regolazioni impostazioni.
“GIESSISTA”. cit.
Ultima modifica di RESCUE; 24-12-2020 a 18:37
|
|
|
24-12-2020, 18:40
|
#154
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.839
|
Dal vero è bella, compatta e curatissima.
Un sacco di fusioni in alluminio belle e leggere. Pedane, attacco terminale. Tutto davvero curato. Se si guarda il buco dalla piastra sterzo si vede che è ben curata anche dove non si vede, schermata per non sentire il rotolamento della ruota.
Forcellone bello. Davvero non si può dire nulla.
Pecca un po’ al posteriore fin troppo smilzo e corto, con la targa a sbalzo.
Codone del Gs lo trovo meglio riuscito. Forse la parte meglio riuscita dal lontano 2013, ancora un riferimento.
Per il resto questa V4 è una Audi. Davvero. Curatissima.
Il motore che sembrerebbe un gioiello è maledettamente nascosto. Sarà che sono abituato a moto col motore esageratamente in vista, mi sembra un peccato nascondere un gioiello così.
|
|
|
24-12-2020, 18:43
|
#155
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.024
|
Perché hanno nascosto il motore e facile da intuire ....
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
24-12-2020, 18:48
|
#156
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.839
|
Questa V4 non andrà bene, benissimo.
O ancora di più.
Ma inviterà a correre. C’è poco da fare. Per il motore, per la ciclistica. Per il dna.
Tutta questa perfezione, silenziosità meccanica, silenziosità di scarico, assenza di vibrazioni, motore elettrico nel MIO caso mi annoierebbe a morte dopo il periodo di entusiasmo iniziale. Dopo il primo periodo di accelerate, dopo il primo lungo, dopo il primo rischio che ti fa riavviare la testa al collo resterà una moto fantastica ma che per la mia andatura non farebbe per me. Moto invece che sarà fantastica per macinare km.
Chi ama il cardano, di qualsiasi marca, troverà sempre una scusa per non farsela piacere.
Io abituato a cardano e cinghia la guardo sempre con occhio poco entusiasta.
|
|
|
24-12-2020, 19:53
|
#157
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2017
ubicazione: Sansepolcro
Messaggi: 2.436
|
@asap
Esteticamente non mi fa' sangue e le cose di cui vedo un aspetto non soddisfacente sono innanzitutto nel codino troppo corto con quel prolungamento minimale del portatarga che si contrappone con l'importanza della zona anteriore, un confronto troppo minimale rispetto al resto, poi avrei apprezzato il motore piu' in vista, le nervature dei carter offrono un bel dettaglio tecnico ma il resto e' troppo nascosto da plastiche specie i due cilindri posteriori, se fossero vista darebbero un dettaglio tecnico di maggior spessore. Un altro particolare che non capisco i due tubi di collegamento del radiatore olio. Comunque nell'insieme una bella moto curata e rifinita ma, nell'insieme e mi ripeto, troppo squilibrata esteticamente tra il posteriore e l'anteriore.
__________________
R1250RS Sport my 2022 - EX: R1200GS LC 2015 - GS 2006 -YZF1000 - FZR1000 - CBR600 - TT600 - XT600
|
|
|
24-12-2020, 19:59
|
#158
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio
Dopo il primo periodo di accelerate, dopo il primo lungo, dopo il primo rischio che ti fa riavviare la testa al collo resterà una moto fantastica ma che per la mia andatura non farebbe per me.
|
Fabio prendila che poi al prossimo giugno te la ricompro io e magari invece poi cambi idea
|
|
|
24-12-2020, 20:37
|
#159
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
...Se dura...
|
|
|
24-12-2020, 21:10
|
#160
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.839
|
Quote:
Originariamente inviata da salvoilsiculo
Fabio prendila 
|
A non dover stare attenti coi soldi si, sarebbe da prendere.
Ma non ha senso razionale dar via il mio Gs che vale più poco e fare una bella aggiunta per questa bellissima V4 con la quale fare pochi km all’anno.
Col Gs quest’anno fatto si è no 2000km. Gli altri fatti con l’americana.
Quindi se spendo li spendo dillà.
Se le cose non si aggiustano resto così che a piedi non ci sono. Anzi
|
|
|
26-12-2020, 02:15
|
#161
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Apr 2019
ubicazione: Roma
Messaggi: 186
|
Guarda come va a finire eh.. 
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
__________________
Un uomo é sempre bambino...cambia solo il costo dei giocattoli..
|
|
|
26-12-2020, 12:09
|
#162
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2020
ubicazione: Home
Messaggi: 427
|
Ho i brividi.....
|
|
|
26-12-2020, 12:38
|
#163
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2020
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 67
|
Beh, però ....
Ma le copie non mi piacciano ....
__________________
R1150R
|
|
|
26-12-2020, 13:18
|
#164
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2006
ubicazione: Sulle sponde dell'Arno
Messaggi: 923
|
per una valutazione complesiva della nuova V4 aspetterei l'estate 
__________________
mangia piega ama
|
|
|
26-12-2020, 13:35
|
#165
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 5.024
|
Un po come nel famoso proverbio
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
Ultima modifica di max 68; 26-12-2020 a 13:41
|
|
|
26-12-2020, 14:11
|
#166
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.750
|
Quote:
Originariamente inviata da foffo51
per una valutazione.......V4 aspetterei l'estate:
|
Foffo ha sempre ragione...
“GIESSISTA”. cit.
|
|
|
26-12-2020, 14:27
|
#167
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Nov 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 582
|
A settembre qualcuno troverà qualche alibi per ripassare al nuovo gs che sarà meglio per qualche cosa e a quel punto chissene frega dei 170 cv, dell'erogazione pulitissima ecc. e la storia ricomincia.
La verità è che la novità piace sempre più, per il suo intrinseco essere una cosa nuova.
|
|
|
26-12-2020, 14:32
|
#168
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.839
|
Quoto.
E questa erogazione elettrica e pulita ma sempre poderosa stuferà. Mi sono fatto l’idea che non sia un motore che faccia venire il sorriso al primo colpetto di gas ma che ci sia da insistere, con conseguenze velocità astronomiche.
Sono abituato a motore agricolo tutto sotto e niente sopra, non so più come fare a cambiare strada
|
|
|
26-12-2020, 16:04
|
#169
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2020
ubicazione: Catania
Messaggi: 57
|
E allora Bmw è da evitare perché non fa motori che fanno crescere il pelo. Gs è una moto tranquilla e offre tutto ciò che si può desidera nell’applicazioni di segmento, ma non stupisce ne in erogazione ne in potenza. Una moto da turismo va valutata solo per le specifiche del segmento: È comoda? È facile? È rumorosa? Protegge aerodinamicamente il passeggero ? Crea dei fastidi aggiunti che possano limitare l’esperienza turistica ? Ha capacità di carico ?
Inutile valutare una moto turistica per altre eventuali caratteristiche.
Dopo di che bisogna rispondere a queste domande provando entrambe le moto.
Il motore del gs è banale tanto quanto quello del v4 non mi stupiscono ne mi emozionano . Li voglio silenziosi e privi di vibrazioni —-> Ducati batte Bmw.
È rumorosa? ——-> ducati batte Bmw
Protezione aerodinamica passeggero? ——->bmw batte Ducati
Capacità serbatoio. ——-Bmw batte Ducati
È comoda? ——> Ducati batte Bmw
È facile ? ——-> Ducati batte Bmw ( la moto si guida meglio elimina le difficoltà aggiuntive, spostamenti da fermò e su manto sporco o polveroso nettamente facilitati, guida fluida priva di increspature ed erogazione incredibilmente facile, permette una guida tourer e sportiva rendendo entrambe possibili)
Evitando squadrismi e valutando tecnicamente i due mezzi si possono evincere i punti di forza di ogni mezzo.
Dopo di che si passa a valutare estetica e soluzioni tecnologiche che o sono soggettive o si equivalgono .
Diciamo che si può scegliere l’una o l’altra perché entrambe possiedono dei lati negativi che possono essere mitigati dalla propria soggettività e preferenza di genere.
In questo caso vado contro ciò che sono abituato a fare e contro la mia preferenza invariata nel corso degli anni voglio provare la v4, perché ritengo che abbia migliorato quegli aspetti che preferisco della guida turistica. Se mi sbaglio non posso che tornare a casa
|
|
|
26-12-2020, 17:04
|
#170
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.839
|
Se uno può spendere non vedo un solo motivo per non avventurarsi in un cambio moto.
Difficile oggi giorni pentirsi.
|
|
|
26-12-2020, 19:41
|
#171
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
@Radoplus
Posso non essere d’accordo con la tua disamina e valutazione delle due moto?
Io ho GS dal 2008 e ho provato la V4. Ho avuto anche altre marche e tipi di moto!
Su quale è meglio e quale batte l’altra dove non sono d’accordo con te!
Ovviamente se il paragone è sul 1250 VS V4!!!
|
|
|
26-12-2020, 19:42
|
#172
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Apr 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 1.926
|
@Boxerfabio
Invece con te sono d’accordo
|
|
|
26-12-2020, 19:59
|
#173
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 Jul 2019
ubicazione: Peschiera D/G
Messaggi: 141
|
Le moto, forse più di altre "cose", sono emozionali e strettamente personali, nel senso che ognuno le vive, le interpreta e gli piacciono in modo diverso.
Ho dal 2003 una speed triple (lunga vita al tre!!!) e l'anno scorso, complice la possibilità della mia azienda di poter fare il leasing estivo (da aprile a ottobre) con Ducati mi era venuta la scimmia di prendere un multistrada 1260 enduro con kit touring... giusto per non buttarmi proprio alla cieca la vado a provare prima di firmare il contratto: precisa come un rasoio, terza da quasi 200 allora, ma il motore non mi ha trasmesso nessuna emozione.
Spinto da un amico provo la moto da "dentista" (gs adv 1250), mai considerata prima e... dopo 500m sorriso da orecchio a orecchio dentro al casco.
136cv sono meno di 170? Sì, e allora?!
|
|
|
26-12-2020, 20:22
|
#174
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Jun 2018
ubicazione: Cerro Maggiore
Messaggi: 74
|
Io ero indeciso tra v4 e gs ed ho scelto il nuovo 1250 per i seguenti motivi:
-170cv su strada sono inutili! preferisco avere 146 nm invece che 125 a giri ben più alti;
-I consumi, nessuno ne parla nelle prove di queste ducati e la cosa mi puzza parecchio... detta dal perfetto su moto.it che è l'unico in tutti i test visti a parlare di consumi REALI beve ben 12km/l di media quindi fate voi i conti la BMW è molto più parsimoniosa.
-Turismo, tralasciando i consumi, che sia più comoda una ducati è da vedere...ho i miei dubbi sopra tutto per quanto riguarda le sospensioni bmw ha tele e para level ducati no (bella differenza tra solo elettroniche che lo simulano ed averle meccaniche e questo credo sia un dato di fatto).
-Sportività, Ducati tutta la vita. Avevo la 1200dvt e già quella ciclisticamente era un bel pezzo avanti rispetto al gs ma moto differenti.
-Elettronica ed efficacia sulla carta sono identiche , il radar... dai vaffanculo  da quando è nata la moto che ci giriamo tutti come polli per cambiare corsia, il cruise l'ha anche il gs anche se non frena da solo se hai il pollice opponibile cara la mia sciammia ce la puoi fare 
Tirando le somme visto i costi che praticamente identici se prese tutte e due full (si parla di 28k a listino ho fatto tutti e due i preventivi) scelgo bmw per la sua indole ma sopra tutto qui va a gusti quando ci sei sopra mi sembra più moto ducati ha troppa plastica (son gusti).
Quelli che si fanno le seghe mentali sul peso...dai fate palestra o mangiate meno cristo! Io sono "alto"1,65 e peso 66kg il gs lo si guida benissimo... con il 1200dvt a pieno carico risultava mooolto piu pesante da spostare da fermo quindi attenti anche alla disposizione dei pesi che conta tanto (parlo per esperienza ).
|
|
|
26-12-2020, 21:45
|
#175
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Straquoto si puo' dire?...Meritato. Hai saputo dire molto bene cio che penso anche io.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20.
|
|
|