Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 20-03-2020, 21:37   #151
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.877
predefinito

Non so se sia la k che ha salvato Bmw Motorrad (non credo, perchè mi risulta che fosse già stata salvata dal /5 una decina d'anni prima e soprattutto perchè lo sviluppo della serie k alla fine degli anni settanta costò una fortuna ... 250.000.000 di DM) ma avendo k e g/s, alternandomi alla guida, non posso che confermare che, pur essendo coeve, tra le due sembrano esserci almeno 20 anni di differenza di sviluppo motociclistico e anche di guida!

Pubblicità

__________________
RT LC' 14 83K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-2020, 21:56   #152
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.596
predefinito

Io ricordo i motociclismo dei primi 80, in cui pareva che la bmw moto fosse al capolinea. Moto pesanti senza cv non vendeva. Poi a sorpresa arrivo la serie k e tutto cambio x bmw.

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2020, 10:50   #153
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.883
predefinito

tengo sempre un occhio aperto su questi mezzi "sportivi ma comodi" (ogni tanto guardo le quotazioni della XR) anche se poi alla fine penso sempre che con due riser ancora più lunghi otterrei praticamente lo stesso effetto sulla Zsx (che mi piace di più)
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2020, 11:23   #154
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.113
predefinito

@Karlo1200s
Direi che la serie K a sogliola ha "traghettato" felicemente BMW Motorrad dai vecchi boxer 2V a quelli nuovi a 4V...
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2020, 13:00   #155
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Karlo1200S Visualizza il messaggio
Non so se sia la k che ha salvato Bmw Motorrad (non credo, perchè mi risulta che fosse già stata salvata dal /5 una decina d'anni prima
il /5 salvo' la situazione appunto molto prima. Ma la miope politica bmw di perseguire in ambito moto un tradizionalismo esasperato, contando su una clientela affezionata e anche , bisogna dirlo, abbastanza anziana e acritica, porto' verso il finire degli anni 70 di nuovo a una situazione insostenibile. LE giapponesi erano avanti anni luce, e a poco a poco anche i piu' affezionati si allontanavano. Io ho avuto la R100 del 79 e la honda cbx 1000 6 cilindri del 1980. Due moto che erano sul mercato insieme e costavano UGUALE!!! perche' pretendevano di vendere i dinosauri anche cari. Verso il 1980 in bmw era molto prevalente la decisione di chiudere la sezione moto. I guadagni erano nulli e le vendite al lumicino. La serie K fu l'ultima spiagga, molto piu' dei gs, le ultime boxer che avevano un po' di mercato. Chi leggeva motociclismo ricordera' perfettamente una intervista al capo in testa di bmw motorrad all'uscita della k : MAI PIU' BOXER era in sostanza il succo della intervista. Ci vollero 10 anni per vedere i boxer moderni , e in ogni modo bmw ha vivacchiato fino al 2004, con un successo di vendite piuttosto limitato, ma sufficiente a stare in piedi. IL decollo e' stato tutto e solo merito del gs 1200, e questo nei libri sara' scritto molto chiaro. Il gs 1200 e' destinato a diventare tranquillamente la moto piu' importante di tutta la storia bmw visto nel lungo periodo. E' il modello che ha consentito un salto dimensionale nelle vendite che non hanno mai conosciuto prima, e addirittura al traino ha portato diversi altri modelli svecchiando l'immagine del marchio. Perche' un'altra cosa va detta. E' stata forse la prima volta nella storia di bmw che ha venduto di piu' a gente che proveniva da altri marchi (me compreso) che non ai clienti affezionati che anzi, spesso son rimasti nostalgici dei vecchi cancelli.E' stata la prima moto bmw a strappare clienti ai giap, cosa che nemmeno la serie K poteva dire, visto che in larga parte prese i clienti turistici boxer che ormai stufi stavano per passare ai giap e restarono appunto grazie alle k. Ma credo che anche nel 1984 siano stati pochi o nulli quelli passati dalle giap alle pur bellissime K . A quei tempi i giap avevano un'offerta di catalogo spaventosamente superiore a oggi. PEr ogni gusto ed esigenza.
Le storie che si leggono sulle riviste oggi, scritte magari da trentenni, lasciano il tempo che trovano e sono tutte distorte. Chi come me ha quasi 60 anni e leggeva regolarmente motociclismo, che ai tempi era davvero una bibbia, ricorda molto bene che le cose stavano come ho detto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2020, 13:59   #156
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 11.007
predefinito

Io all’epoca ero piccolo ( sono del 1972 ), ma leggevo tutte le riviste del settore (la gran parte delle quali non esistono più)

Ricordo che la prima K100 , versione nuda con faro tondo, ricevette un’accoglienza piuttosto fredda.

Fu poi declinata in versione RT.

Ho ancora impresso in mente il primo test di Motociclismo, dal titolo “asciutti sotto la pioggia” che ne magnificava le doti di viaggiatrice.

Di li a poco sarebbe stata uno dei modelli più venduti in Italia.

Minor successo ebbe poi il K75....

Verissima e condivisibile la disanima si Aspes. BMW sarebbe passata con il GS 1200 da marchio per appassionati, a moto “ globale “.

Io stesso, che di mezzi a due ruote ne ho acquistati a decine, sono stato cliente dell’elica una sola volta con un GS MY 2005

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2020, 14:25   #157
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.519
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Starter Visualizza il messaggio
è anche vero però che Ducati e BMW vendono molto grazie ai finanziamenti, altrimenti venderebbero meno secondo me.
ma quello alla case frega zero…..non e' mica un loro problema….anzi, meglio se usi la loro finanziaria.
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2020, 15:10   #158
Sanny
Mukkista doc
 
L'avatar di Sanny
 
Registrato dal: 01 Apr 2008
ubicazione: PROVINCIA MILANO
Messaggi: 10.519
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
L’anno prossimo dovrebbe uscire anche la nuova super adv ktm e credo che anche quella sarà un discreto oggetto. La Ducati so già che sarà bellissima
sperando che non serva per cuocere bistecche…..che magari mi torna la voglia di riprenderle...ma stavolta aspetto bene.
Sanny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2020, 16:04   #159
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.737
predefinito

Non dimentichiamo che negli anni 70 bmw presento’ la r90s e la r100rs, che in quel periodo rappresentavano il massimo della NON giapponesita’, lasciatemi il termine e ebbero un certo successo, le vendevano a prezzi esorbitanti
La 800 Gs la vendettero ma non con numeri strabilianti, vivacchio’ un po’ di anni
BMW ripresento uno status symbol con la k100rs che per una decina d’anni fece buone vendite, diciamo che fu una moto iconica allora, oggi invece non ci dice nulla
Quando poi presentarono il 4 valvole valvole bicilindrico la precedenza venne data alla r1100rs e solo secondariamente fu presentata la gs, addirittura nel 1994 la gs costava meno della corrispondente rs
Dopo un paio d’anni la gs parti’ alla grande e fece dimenticare la rs, oggi sconosciuta ai più.
Stranamente la gs aveva un equilibrio dinamico sconosciuto alla rs, non si e’ mai capito perché’ e le riviste lo scrissero soltanto anni dopo, per non scontentare Bmw...
Naturalmente io comprai una r1100rs, per complicarmi la vita
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2020, 18:38   #160
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

la R90S ( mi perdonera' il mio amico moderatore omonimo) di fatto era una normalissima boxer con una estetica sfiziosa e qualche cv in piu'.
Dire che fosse il massimo della non giapponesita' mi suona difficile da sostenere. In ambito sportivo (visto che voleva essere una sportiva) una laverda 1000 o una guzzi le mans 850 se la mangiavano viva e avevano un comparto di ciclistica, freni e sospensioni mille volte meglio.
La guzzi le mans nel 76 fu la prima moto al mondo con 3 dischi e ruote in lega di serie.
E non a caso sulla serravalle e nei curvoni si mangiava vive pure le giapponesi a saperla guidare.
Ai tempi i tedeschi avevano ancora la mania di usare componentistica tedesca, i freni ATE li ho conosciuti sulla mia vecchia R100, i brembo delle guzzi erano un altro pianeta.
Poi la R90S era comunque una moto di nicchia, costava quasi il doppio delle consorelle e praticamente era identica al 90%.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2020, 18:40   #161
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.443
predefinito

tornando in tema V4, che si e' divagato. Ho letto ora la prova della nuda kawasaki con il compressore. E se facessero una versys spietata?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2020, 19:12   #162
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.840
predefinito

E magari senza ucciderla commercialmente col loro design?!?
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2020, 20:57   #163
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.877
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Le storie che si leggono sulle riviste oggi, scritte magari da trentenni, lasciano il tempo che trovano e sono tutte distorte. Chi come me ha quasi 60 anni e leggeva regolarmente motociclismo, che ai tempi era davvero una bibbia, ricorda molto bene che le cose stavano come ho detto.
Prometto ultimo OT; Aspes ovviamente avendo più o meno la tua stessa età concordo pienamente; segnale solo, a chi fosse interessato alla genesi della serie K, un interessante articolo su Motociclismo d'Epoca di Lulgio 2013.
__________________
RT LC' 14 83K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2020, 21:02   #164
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.590
predefinito

Per cortesia me lo segnali in pdf?
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2020, 21:38   #165
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.877
predefinito

io ho la copia cartacea...
__________________
RT LC' 14 83K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2020, 21:59   #166
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
E se facessero una versys spietata?
più facile che facciano una SX.

che mi interesserebbe anche....
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2020, 22:02   #167
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.859
predefinito

La sx spietata già c'è, la hs2 sx, non ti basta..?

Sent from my SM-T710 using Tapatalk
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2020, 22:11   #168
Karlo1200S
Più scemo
 
L'avatar di Karlo1200S
 
Registrato dal: 29 Mar 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 7.877
predefinito

in effetti una Versys più bella e spietata, non sarebbe male, ma mi sa che non è nelle corde della Kawa
__________________
RT LC' 14 83K-CB1300S '13 35K-K100RS 16V '89 105K-R80G/S '81 54K
Karlo1200S non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2020, 22:11   #169
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

H2 inguardabile, per me......
e pure troppo sportiva.
la NinjaSX deriva dalla Kawa mille, anzi è una kawa 1000 con la carena, quindi secondo me la faranno.

con quei 30 cavallini in più che la porteranno a livello di KTM.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2020, 22:18   #170
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.859
predefinito

Io ci sono salito sopra e come impostazione è simile alla sx.. poi è una questione di gusti senza dubbio

Sent from my SM-T710 using Tapatalk
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 07:19   #171
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
. Ho letto ora la prova della nuda kawasaki con il compressore. E se facessero una versys spietata?

Cioè ancora più brutta ?
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 09:32   #172
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Flying*D Visualizza il messaggio
Io ci sono salito sopra e come impostazione è simile alla sx..
Esatto, simile.
Ma più caricata sui polsi, meno protetto, gambe più rannicchiate...
Poi sinceramente, di un mostro con 200cv non so che farmene.
neanche dei 170 di una ipotetica ninja SX H2 eh, però magari la troverei più equilibrata.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 10:12   #173
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
predefinito

Più che altro la ninja sx e’ una bella moto, la h2 invece e’ orrenda
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 11:51   #174
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.834
predefinito

la ninja SX non è una bella moto, è una moto spettacolare. è forse la miglior moto che abbia mai provato. non c'è voce in cui riesca a trovargli un difetto. tutto è perfetto, dalle finiture, alla posizione di guida, sospensioni superlative, freni ottimi, cambio di burro, motore portentoso.

un solo difetto, ma uno solo: la protezione aerodinamica. per il resto mi ha lasciato di stucco.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2020, 13:16   #175
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.590
predefinito

Sulla protezione aerodinamica ci si lavora, e in questo caso anche facilmente

Pac, moto spettacolare la SX 2020 o anche la 2019?
Lo chiedo solo per fare un dispetto a mamba
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©