|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-03-2016, 16:37
|
#1
|
Guest
|
che bmw arrivano dalla thailandia?
|
|
|
23-03-2016, 16:45
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
per cui:
1558 dipendenti e 54800 moto prodotte = 35,17 moto a testa
MV dovrebbe farne 16.726 per avere la stessa performance.
|
|
|
23-03-2016, 16:55
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.379
|
Come detto sono ignorante e non possiedo conoscenze e ricette magiche ma secondo me una delle cosa che non ha pagato è stato abbandonare la moto di punta, la F4, per dirottare la produzione su una serie di modelli, bellissimi, ma di 675 e 800 cc. Una categoria in cui è più difficile giustificare e vendere un prodotto premium. I finanziamenti di Mercedes dovevano servire anche per far partire la nuova piattaforma a 4 cilindri di cui si parla da almeno 5 anni ma nulla si è visto neanche stavolta.
la sensazione è che si sia cercato di sfruttare all'inverosimile lo stesso prodotto declinato in variabli simili e fare ugualmente i numeri, insomma poca spesa tanta resa, ma la clientela di queste moto è alla fine univoca. Questo mi viene in mente da osservatore esterno e, ripeto, ignorante. Il plus di Ducati è stato creare anche una gamma che è comunque al 90 per cento premium ma che verte su modelli diversi come destinazione d'iso e tipologia di clientela.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 23-03-2016 a 16:59
|
|
|
23-03-2016, 17:31
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
non sapevo della Multi thailandese...
|
|
|
23-03-2016, 18:49
|
#5
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da euronove
non sapevo della Multi thailandese...
|
che telaio e pressofusioni varie vengano da li è risaputo.
dopo non è tanto una questione di qualità, perchè per produrre detti componenti la tecnologia ci vuole, ma + di value for money.
Cioè se gli stessi pezzi li avesse fatti Verlicchi (pace all'anima sua) la moto di quanto in + sarebbe costata?
Perchè se si trattava di 100€, non è che fossero quelli che su oltre 20mila spostavano la cosa.
Vuoi mettere 100% fatto in italia contro 40% fatto dove mangiano gli insetti fritti.
|
|
|
23-03-2016, 22:33
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
che telaio e pressofusioni varie vengano da li è risaputo.
|
ah vabbè, il telaio
a leggere sopra sembrava la moto intera
|
|
|
23-03-2016, 19:09
|
#7
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.379
|
Veramente i primi a produrre in quei paesi son stati proprio i giapponesi, Honda in testa. Oggi tre quarti della gamma HOnda viene fatta in Indonesia, lo sponsor Satu Hati dovrebbe dire ben qualcosa.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 23-03-2016 a 19:12
|
|
|
23-03-2016, 19:46
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.728
|
Allora
Hanno reintrodotto il brand come fecero in Ducati, quindi tanto di cappello ai castiglioni
Ma poi si sono buttati via troppe volte , troppe davvero per essere ancora credibili
Si trovano Ora come si trovarono 20 anni fa in Ducati dove subentro' un fondo Americano con abili managers
Guardate dove e' Ducati oral dove e' ora Mv....
|
|
|
23-03-2016, 19:57
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.379
|
Poi un aspetto da non sottovalutare è che per Audi l'acquisto di Ducati è stato anche una precisa volontà del suo presidente, da sempre appassionatissimo di moto e grande estimatore del marchio. Sembrerà sciocco o banale ma secondo me Audi ci sta mattendo un impegno ed una passione che non so quanto siano invece presenti in Mercedes. Tanto per dire, ad ogni evento Audi ci sono sempre presenti staff e moto Ducati, stanno spingendo molto per promuoverla ulteriormente, ed i frutti si vedono.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
23-03-2016, 22:04
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Peppone guarda... sarebbe anche meglio evitare di risponderti che tanto hai già tutte le tue belle verità in tasca: con uno che valuta la qualità in base alle fascette sul telaio si può discutere ben poco di motociclette.
Ma Dio buono... come si fa a dare per scontato che una forcella con una cazzo di vitina sopra (di cui per inciso il 90% degli acquirenti della moto ignora l'uso) funzioni meglio di una non regolabile ben fatta???
Ti voglio raccontare una cosa che mi successe parecchi anni fa... sarà stato il 2000 o poco più.
Vado a un test promozionale in pista organizzato dalla Michelin, a Imola; si poteva girare con la propria moto, e partecipavano anche quelli di Andreani per controllare le sospensioni di chi volesse un consiglio o una regolazione, a titolo gratuito.
Arrivo con la mia 900SS da 80 cavalli, che costava quanto una 600 giapponese, e il tecnico mi dice che finalmente vede una moto con delle sospensioni di serie funzionanti e sensibili alle regolazioni. Facciamo due chiacchiere e mi racconta che per esempio la CBR600 davanti alla quale tanto ti genufletti ha delle sospensioni che nell'uso serio non sono buone a nulla. Tocchi le regolazioni e non succede niente: l'unica cosa da fare per avere un funzionamento soddisfacente è intervenire seriamente e spenderci dei soldi grossi
Poi testa forcella e mono della mia, dà un paio di clic giusto per farmi contento e mi manda dentro. Moto precisa, stabile, non una reazione strana nemmeno a volerla.
Poi per curiosità mi avvicino allo stand Honda e chiedo di provare proprio la CBR. E capisco cosa voleva dirmi il tipo di Andreani poco prima.
Dovresti fare un giretto con un cesso italiano di venti o venticinque anni fa, prima di dire che è un cesso. La forcella della mia SS750 da 1500€ non ha proprio niente ma niente a che vedere con quello che si trova su una latrina giapponese odierna, e la sola moto con cui sono mai rimasto per strada in vita mia è stata fatta a Monaco di Baviera.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
Ultima modifica di EnricoSL900; 23-03-2016 a 22:06
|
|
|
24-03-2016, 09:25
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.276
|
Quote:
Originariamente inviata da peppone
Non hai nulla da raccontare. Quel pattume di ss 750 nel 91 aveva la forcella fissa ed aveva la velocitá e le prestazioni di un xt 600.
Il resto te lo risparmio. Stiam parlando di mv e di sparare sulla crocerossa bolognese non ne ho voglia .
|
Nulla di personale ci mancherebbe ma a mio modesto parere , il tuo problema non sta nei contenuti (siamo in un forum ed ognuno è giusto che esprima pareri e opinioni personali che spesso dissentono con il prossimo) ma nella forma…usare la parola cesso o pattume nei confronti di una moto che appartiene a qualcuno equivale spesso a dire “non capisci un caxxo ad averla comprata”.
Come detto da altri in precedenza la verità in tasca non ce l’hai tu (come me… ne nessuno) e sinceramente certi discorsi da delirio di onniscienza penso lasciano il tempo che trovano…perché i toni , nella vita , nel lavoro , tra amici,etc…spesso fanno la differenza
Ps. nel 2006 ero ad un Passo con amici (avevo la Speed nera iperaccessoriata con componenti originali ed era , ai miei occhi , bellissima) …arriva un tizio con una SV1000 (non commento) che parcheggia vicino e guardando la mia moto dice con tono sprezzante a un mio amico “un esempio di cesso su due ruote”. Senza alcun riferimento (tengo a precisarlo) , il mio amico guardandolo gli disse “e tu parlando così sei l’esempio su due gambe !”.
Comunque, buona strada su due ruote e di qualsiasi Marca che ti garbi...passo e chiudo.
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
24-03-2016, 09:50
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.851
|
mah, come dicevo in altro post secondo me non è così difficile capire perché hanno fallito
innanzitutto è un marchio posizionato forse troppo in alto per quello che veramente è (per essere esclusivi bisogna fare tutto benissimo)
imho sono motociclette dal design troppo ricercato, particolare ...si possono considerare bellissime ma anche no ...comunque è certamente un azzardo un design troppo originale ...questo lo sanno anche i sassi, non solo gli addetti al settore
il mercato delle super-sportive non lo conosco bene ma mi sembra che siano altri i modelli nei sogni degli appassionati ....chiediamoci il perché (io non lo so)
quello delle naked forse è l'unico segmento nel quale hanno fatto veramente i numeri con la Brutale
Stradale e Turismo Veloce sono due moto secondo me completamente sbagliate per la clientela alla quale si rivolgono
giudizio da incompetente in fatto di MV e quindi largamente opinabile, ma visto "da fuori" il marchio mi fa questa impressione
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
24-03-2016, 16:59
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2008
ubicazione: Colli Bolognesi
Messaggi: 4.276
|
MV , la solita...
Quote:
Originariamente inviata da peppone
Ne ho avute due di speed..andare al passo e mischiarsi con il volgo ed ascoltarli anche nel loro linguaggio di popolino non é da lord inglese  .? 
|
Ci scherzo anchio  ti garantisco che la mia Speed era si Inglese ma di Lord proprio non aveva nulla....rimappata e con il bazooka (i Triumphisti conoscono il modello di scarico) faceva un rimore...pardon sound , in rilascio compreso , che era più da hooligan  o da teppista per rimanere in ambito nazionale !
Sarò un nostalgico ma mi è rimasta nel cuore ❤️
__________________
Grace & Kelly...felicità a 4 zampe (che in questo caso diventano 8) !
|
|
|
23-03-2016, 23:46
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Spalare merda sul prodotto nazionale è sport diffuso in Italia.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
24-03-2016, 06:34
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
|
MV , la solita...
Questi sono tutti discorsi del flauto. Se tutti avessero stessi gusti e necessità andrebbero in giro con una sola moto. Questa moto probabilmente sarebbe una Honda, non ci piove.
Ma fortunatamente per noi non è così e quindi ci lasciamo trascinare da passione, impulso e molto spesso irrazionalità.
MV è sicuramente un valore aggiunto nel panorama motociclistico mondiale e giova a tutti la sua presenza sul mercato.
Presenza che secondo me è molto tenuta in considerazione dai competitor sia dal punto di vista del design, sia dal punto di vista dei contenuti.
Poi ripeto, qui ho letto parecchie castronerie tra le quali anche un paragone con la Street (meravigliosa) di Triumph: io ho sostituito una Street R 675 proprio con la B800. Al momento dell'acquisto della MV la loro differenza a listino era esattamente di 1000 euro spaccati. Tutto il resto è fumo...
Romano
Roma
|
|
|
24-03-2016, 08:02
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2011
ubicazione: Terziere di mezzo
Messaggi: 2.680
|
MV , la solita...
Ero lì lì per acquistare la TV che trovo veramente fantastica.
Troppi discorsi però sulle centraline (è qui che si afferma che stiano in strada solo per l'intervento di Mercedes?) mi hanno indotto a comprare la moto sbagliata che già conoscevo 😁
Mi è parsa un po' a metà del guado insomma.
Imho però certi ragionamenti imprenditoriali o ti sei Ferrari ed un Agnelli ci mette la pezza o altrimenti sei destinato a schiantarti, anche se il cognome giusto ce l'hai.
Come se design, motore, trasmissioni, telaio, componentistica, marketing e costo di produzione fossero tutti un pezzo solo: ma cioè, con chi si confronta MV oggi?
Però non parlatemi di soldi, come se chi ne spendesse 17 X un 1200 sia più intelligente di quello che ne spende 17 per un 800.
E comunque, "la moto senza culo" (cit.) è veramente bella, Imho.
Edit: quoto Enrico , oltre al fatto che se l'xt 600 del 91 avesse avuto 80 CV, questo sarebbe un mondo migliore 😁
__________________
e io che intesi quel che non dicevi, m'innamorai di te perchè tacevi
Ultima modifica di Youzanuvole; 24-03-2016 a 08:37
|
|
|
24-03-2016, 16:07
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da peppone
Se mi tiri fuori 80 cavalli alla ruota del pantha 750 con 25 anni ti iscrivo al mondiale motogp. Non li ha mai visti la ss 900 ultima seri figuriamoci il 750
Cosí per la cronaca nel 91 ss 750 aveva 61 cv mentre la ss 900 ne aveva 72. Ti risparmio il cv del cbr 600 sempre del 91.. Abbiamo giá infierito troppo su ducati. Allora facevano schifo oggi son da tenere in garage sotto la coperta.
|
Premesso che del tuo illuminato parere sulle mie moto non mi interessa più di tanto, anche e soprattutto per la delicatezza con cui lo esprimi, quel cesso di Pantah 750, nella versione F1 corsa degli anni '85/'86 non faceva 80 cavalli ma batteva vicino ai 95.
Parlando di vecchi 900, invece, giusto ieri un amico di un gruppo Facebook dedicato al modello ha postato i grafici del suo. Maggiorato a 944, cammes, teste lucidate e scarico. Carburatori di serie. Bancato a 89,4 cavalli.
Il mio 900 in proporzione dovrebbe stare fra gli 80 e gli 85, mentre il 944 del mio amico, con in più gli FCR41 e l'accensione racing non dovrebbe star lontano dai 100. Che su una motina di venticinque anni fa alleggerita a poco più di 160 chili ti garantisco bastano e avanzano per tenere andature da pensionato rispettabile.
Ah, il racconto di quanto mi successe a Imola è riferito a un 900i.e., e ribadisco che non cambierei la forcella non regolabile del mio 750 con quella finto-regolabile di nessuna motoretta da 6/7/8000 euro della odierna produzione mondiale...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
24-03-2016, 09:04
|
#18
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
in Thailandia hanno la prospettiva di vendere 8mila ducati all'anno?
solo in Thailandia?
devo crederci?
Cmq alla fine per avere una moto 100% made in italy tocca prendere una Honda di quelle che fanno ad Atessa.
|
|
|
24-03-2016, 09:42
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
Cmq alla fine per avere una moto 100% made in italy tocca prendere una Honda di quelle che fanno ad Atessa.
|
Esatto, prendetevi il CB1000R!
|
|
|
24-03-2016, 10:14
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
Messaggi: 12.564
|
Se devo fare un appunto alla MV Agusta, lo farei banalmente sulle dimensioni delle moto ...
Taglia XS ... se mi ci siedo sopra faccio ridere ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
|
|
|
24-03-2016, 10:16
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.541
|
Io una Brutale, magari "l'inutilmente brutale" 1078R la sogno spesso
Solo quel suono, e le sue finiture....
Spero che tornino in forma
Certo, a leggere la storia degli ultimi 20 anni, direi che qualcosa DEVE cambiare!
Mi auguro investano nell'immagine, cioè concessionari MV visibili e magari più capillari
Spero presto
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
24-03-2016, 10:37
|
#22
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.379
|
Un articolo ben fatto questo di Piergentili, considerazioni del tutto condivisibili
http://www.inmoto.it/2016/03/22/mv-a...bd3b78398b4611
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
|
|
|
24-03-2016, 15:03
|
#23
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
questa famiglia di cbr

non van neanche se li spingi.
|
|
|
24-03-2016, 15:08
|
#24
|
Moderatore
Registrato dal: 26 Dec 2013
ubicazione: Arona
Messaggi: 49.379
|
Quello è stato il punto di svolta di Honda. Da lì in avanti un declino verticale, tra l'altro se si toglievano le carene l le finiture erano raccapriccianti. La carena integrale in pratica serviva a coprire finiture che manco la Hyosung si sarebbe permessa.
ma Peppone mi sa che si riferisce alle Honda di 40 anni fa, le ultime non le ha viste, si renderebbe conto che son fatte diverse da come si ricorda lui
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 24-03-2016 a 15:38
|
|
|
24-03-2016, 15:28
|
#25
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
ma quindi....fallisce o no????
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32.
|
|
|