@euronove
Finora ho girato poco causa mancanza di tempo e meteo balordo
In più la moto è in rodaggio ed è consigliato rimanere nei 5000 giri
Ergo, solo primissime impressioni da verificare con il tempo
Scendendo da una F800GS e salendo su questa la prima cosa che mi ha colpito favorevolmente è il minor peso: i 20/25 kg di differenza con tutti i liquidi a favore della XSR sembrano anche di più una volta in movimento; sicuramente la sensazione è amplificata dal baricentro più basso e dalla ciclistica svelta.
A 5000 giri di sesta il tachimetro segna 120 km/h (la strumentazione è ben visibile anche in piena luce), sufficienti al momento per divertirsi nelle strade ricche di curve, dare tempo agli prenumatici ed ai freni di assestarsi ed a me di conoscerla meglio.
Ad ogni modo entra in curva e piega in un amen, molto divertente!
Temevo che le sospensioni (la forcella, in particolare) fossero un pò più cedevoli di quelle della MT07 che avevo guidato in un lungo test; è un pò presto per un giudizio definitivo ma, francamente, non ho notato differenze tra le due moto e questo è positivo perchè il motore promette bene
Già, il motore.
Ha una vocina fin troppo educata e si meriterebbe uno scarico più ignorante, tipo l'Akrapovic presente nella lista degli optional (vedremo)
E' meno ruvido dell'800 Bmw, non vibra e riprende con più prontezza nelle marce alte, penso complice (anche qui) il minor peso oltre che il diverso carattere del propulsore.
'Sti 5000 giri del rodaggio sono una palla inevitabile ma si intuisce che oltre quella soglia si nasconde l'anima da fun bike della MT07
Non amo la strumentazione digitale ma devo ammettere che nell'unico strumento circolare presente la Yamaha ha fatto un bel lavoro; completissimo e ben visibile, come ho scritto sopra e un difetto evidente che ho riscontrato finora riguarda proprio la strumentazione: manca un pulsante al manubrio per switchare tra le differenti voci (consumi, temp. motore, temp. esterna ecc ...), si può intervenire solo dai due pulsanti presenti nella strumentazione.
Si vive anche senza ma è un peccato perchè nel blocchetto sinistro c'è un vano disponibile