|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-08-2015, 09:36
|
#151
|
L'ultimo dei logorroici!
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.512
|
Quote:
così come la ktm che ora ho, benchè sia la moto più divertente da guidare che abbia mai avuto, non la ricomprerò mai.
|
Perchè Pac? Mi puoi dire anche in mp se ti va,grazie.
__________________
Intentionally left blank
|
|
|
25-08-2015, 09:41
|
#152
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Secondi me sì, non è una GT, è una funbike, economica, nuda, maximotard, col 17, con 120hp, ai 180 di tachimetro ad alcuni capita che sventoli, magari con pilota da 70 kg regolari e seduto composto e riparato l'assetto è a posto, ad altri da 100kg col casco da cross e visiera la moto prende aria e si muove.
Ci può stare l'aria è un muro e le funbike devono andare bene nella prime tre marce.
Oltre si possono sistemare...
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
25-08-2015, 10:04
|
#153
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Sarò seccante Pac, mi spiace ma é ciò che penso!
Non é questione di progetti o problema in se ma in che termini viene discusso!
Come in definitiva scrive Ste (mi sembra) non é la moto sbagliata progettualmente ma errate sono le aspettative o l acquisto da parte degli utenti che vogliono moto leggere, reattive. Maneggevolissime e pure stabili comfortevoli ben riparate rigorose ecc. ecc....si va per compromessi, in base sopratutto a ciò che aggrada di più personalmente ...é sbagliato l' approcio per cercare una via di mezzo o cercare di cucire la moto al proprio stile/preferenza...Sbagli a pensare come che io sia l unico a sapere al mondo! Per carità sbagliero modo o forma nel scrivere...nessuno é perfetto...il mio é solo il mio pensiero e il mio modo di vedere le cose!! Se la mia Tracer ondeggiasse cercherei per prima cosa di misurare/controllare il possibile di una che non ondeggia...non credo siano motivi esoterici, se nel frattempo arriva risposta sensata della casa.. ..tanto meglio!  . Haoo non riesco a scrivere na cosa che mi riprendi il modo! Sarai mica in cattiva fede?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
25-08-2015, 10:13
|
#154
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.390
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
l'idea che mi sono fatto è che a livello progettuale sono moto il cui punto di equilibrio è molto labile, per cui basta una tolleranza di troppo, un fattore disturbante anche piccolo e cominciano ad ondeggiare.
|
Si Pier secondo me il nocciolo del problema è questo.
E i fattori che fanno pendere l'ago della bilancia dalla parte sbagliata, ovvero l'instabilità, sono sostanzialmente due, e sono legati tra loro.
L'aerodinamica della moto e il peso della medesima.
A cui in maniera minore si aggiungono le variabili del tipo: altezza da terra, bontà delle sospensioni, valori della ciclistica ecc.
Ma in sostanza l'equazione moto leggera e senza aerodinamica non ha mai funzionato e mai funzionerà oltre una certa velocità, dove i due fattori citati sono influenzati in maniera direttamente proporzionale all'aumentare della velocità stessa.
Mi ricordo che negli anni 80 la moto che ti faceva sognare era la Yamaha RD 350 2 tempi, una bestiolina con una erogazione decisamente brusca... la prima versione era nuda...e la moto pesava poco. Bene, il soprannome di quella moto, perlomeno quì a Roma era " la bara" , il motivo lo lascio a voi immaginare.
Samsung NOTE4
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
25-08-2015, 10:18
|
#155
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.826
|
devo dire che io farei qualche banale esperimento. Oltre a differenti posizioni la prima cosa smonterei il plexi e proverei senza. Sarebbe molto indicativo. POi mi figuro che sul mercato esistano diversi plexi . Insomma, io sono all'antica e se c'e' un problema cerco di risolverlo senza tante storie, perche' questo tipo di problemi lo sappiamo bene che si annidano nel dettaglio, basta cambiare di un pelo qualcosa e si risolvono. Bisogna fare qualche prova
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-08-2015, 10:20
|
#156
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.826
|
Mcfour, circoscriverei la questione alla sola aerodinamica al 90% dei casi, e non peso, sospensioni o altro che di solito vengono chiamati in causa ma non centrano nulla. E mi concentrerei per quel motivo sulla postura in sella.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
25-08-2015, 10:21
|
#157
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
haooo lo scrivo in grande! NON VOGLIO INSEGNARE NIENTE!!! ma, siete fuori strada se cercate nel' aereodinamica la causa (PER ME)!!!
http://www.motomisure.com/l-angolo-d...tocicletta-in-
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
25-08-2015, 10:30
|
#158
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da pacpeter
. resta da capire cosa.
|
non offenderti, nel caso perdona i miei banali consigli ... 
se hai un po' di margine con la catena prova/hai provato a spostare 2/3mm indietro la ruota? non è che quando hai sostituito le gomme ti hanno registrato la catena magari lascandola un pelo?
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
25-08-2015, 10:31
|
#159
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
conta anche quella, comunque
Sulle enduro basta mettere il parafango alto e la differenza si sente
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
25-08-2015, 10:34
|
#160
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
sul mio WR450 con 5mm + di arretramento ruota ...la moto gira la metà! ma è molto più stabile! và bè si parla di altre ciclistiche però....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
25-08-2015, 10:46
|
#161
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
è anche una moto vera in cui solo la ciclistica costa come metà Tracer e non un giocattolo di plastica:-)
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
25-08-2015, 10:58
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.268
|
gli ondeggiamenti sono purtroppo una magagna veramente brutta.... e le cause possono essere tantissime.
in primis ci metto l'effetto vela del busto, bisognerebbe provare ad alleggerire la presa sul manubrio per vedere se l'ondeggiamento si riduce, oppure spostarsi sulla sella....
questo nontanto per risolvere il problema... non si puo' guidare con una mano o sedutio al posto del passeggero.... quanto per capire dove sta il problema...
in partenza per la Norvegia, dopo soli 250 km con GOMME NUOVE.... al primo rifornimento... con il mio GS 1200 del 2008, entrando in area di servizio, mi accorgo che la moto "sbacchetta" come non aveva mai fatto prima.... intorno ai 70/75 km/h..... mi sono fatto tutto il viaggio così... fino all'Atlantic Road e ritorno....
tornato a casa, con il gommista, abbiamo provato 2 anteriori e finalmente sostituendo la POSTERIORE, il problema è sparito... insomma era una Trail Attack difettosa...
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
25-08-2015, 11:00
|
#163
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
Quote:
Originariamente inviata da Mcfour
......Mi ricordo che negli anni 80 la moto che ti faceva sognare era la Yamaha RD 350 2 tempi, una bestiolina con una erogazione decisamente brusca... la prima versione era nuda...e la moto pesava poco. Bene, il soprannome di quella moto, perlomeno quì a Roma era " la bara" , il motivo lo lascio a voi immaginare.
Samsung NOTE4
|
perdonate l'OT, ma con queli giocattoli ci sono cresciuto. RD l'ho avuta, prima di lei lo stesso motore ma montato su Italjet, e poi un paio di kawa mach IV.
RD la ricordo come un giocattolo tutto sommato dolce e prevedibile, al contrario delle bare per eccellenza, i Mach IV. In questo hanno inciso geometrie non indovinale, ciclistica sottodimensionata e caratteristiche meccaniche esagerate.
lo ammise chiaramente l'ing. Takao Horie, capo progetto Mach, in una intervista a Motociclismo qualche anno dopo
Però non so più cosa volevo dire
__________________
il porco al parco
|
|
|
25-08-2015, 11:07
|
#164
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.390
|
Secondo il mio modestissimo parere... un puntale, e 5/8 Kg nei posti giusti, un mono decente e la Tracer non si muove più.
Samsung NOTE4
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
25-08-2015, 11:29
|
#165
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.268
|
così diventa una Fazer però.
l'ho scritto nel 3d della Scrambler. la Tracer ha l'interasse più corto della Scrambler, seppur di poco, ha ragione Pac.
una moto che nasce come funbike / mobilità urbana o poc più, non deve essere proposta in chiave Turismo a lungo raggio, perchè inevitabilmente si porterà dietro le caratteristiche della prima.... a meno di stravolgerla completamente.
un GS ha un passo di 10 cm e la RT 8,5 ... non mm, ma cm ....maggiore.... è evidente che la stabilità sul dritto di moto destinate al turismo sarà per la Tracer inarrivabile, e proporla in questa luce è scorretto. E' una MT09 con il cupolino, e come tale deve essere intesa.
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Ultima modifica di Hedonism; 25-08-2015 a 11:39
|
|
|
25-08-2015, 11:38
|
#166
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Ste02
.... magari con pilota da 70 kg regolari e seduto composto e riparato l'assetto è a posto, ad altri da 100kg col casco da cross e visiera la moto prende aria e si muove.
...
|
E' esattamente tutto il contrario...
Sono arrivati, in fase di progetto, ad un punto invalicabile oltre a sommare una qualità dei componenti (compreso gomme) al limite dell'indecente.
Una moto con questi numeri dovrebbe garantire sicurezza su qualsiasi range di utilizzo possibile, al contrario è un progetto cannato e pericoloso.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
25-08-2015, 11:43
|
#167
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Ho detto "magari"... Basta poco a incasinare un assetto su una moto " agile ". Non certo su dei TIR come le maxienduro.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
25-08-2015, 11:43
|
#168
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jan 2011
ubicazione: Salerno
Messaggi: 1.534
|
Quote:
Originariamente inviata da Hedonism
....sostituendo la POSTERIORE, il problema è sparito... ...
|
Mi è successo con la Tdm 900.
A gomme nuove solo qualche "sbandamento" ma niemte di che.
dai 2-3000 km in poi è stato un tormento.
Alle alte velocità l'ondeggiamento era impressionante.
Ma anche alle basse velocità era impossibile lasciare lo sterzo, perchè subito cominciava a sbacchettare.
E togli il bauletto, e regola le sospensioni, e cambia posizione in sella... ne ho fatte di tutte.
Mi dispiaceva cambiare una gomma nuova e ho convissuto un pò con il problema.
Poi, cambiata la gomma per disperazione tutto si è risolto.
Questo per dire:
1) una moto che ondeggia ti toglie piacere e sicurezza di guida, e se è una moto nuova che lo fa o è un errore progettuale o una cattiva regolazione degli assetti , in ogni caso la riporto al concessionario che me la deve ridare quando non lo fa più
2) a volte alcune reazioni della moto non sono solo strutturali, ma dipendono da cause esterne a cui si può porre rimedio.
__________________
Paolo_Yamanero (Salerno)
BMW r1250GS
Ex : BMW r1200GSlc Multistrada 950 Crosstourer 1200
Ultima modifica di Paolo_yamanero; 25-08-2015 a 11:46
|
|
|
25-08-2015, 11:48
|
#169
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.268
|
per dare un'idea, queste sono le variazioni effettuate da BMw sulla stessa base per declinare la S 1000
S1000XR
Passo (in assetto normale) 1548 mm
Avancorsa (in assetto normale) 117 mm
S1000R
Passo (in assetto normale) 1,439 mm
Avancorsa (in assetto normale) 98.5 mm
in Yamaha potevano almeno alzare le sospensioni.....
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
25-08-2015, 12:03
|
#170
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
Quote:
Originariamente inviata da nico62
|
MAH.... le quote geometriche della MT09 (che si chiama FZ9 in tutto il mondo Europa esclusa, che io sappia, quindi non sarà sto gran delitto ammettere che è l'erede delle fazer come segmento) replicano abbastanza fedelmente quelle della fz1/8, quote tipiche da naked e perfettamente "centrali" tra le supersportive e le neocrossover. se l'interasse della MT09 fosse troppo corto per non ondeggiare, il CBR 600 RR finirebbe contro il primo cavalcavia passati i 140 kmh, mentre sta incollato a 240 come una spada - e la Hornet 600 non fa molto peggio a 220.
Una moto come la SV 1000 S ha quote in tutto analoghe alla MT09, anzi un filo più svelte come interasse, e semmai ha il problema che fino ai 100 sembra un po' che le ruote siano impantanate in 2 cm di sabbia, rimane macchinosetta (tipo la sensazione che dà una moto quando la spingi in folle a piedi facendoci manovra), poi dai 110 circa fila leggera e precisa come una lama...
Posso accettare il problema dalla KTM che è molto più alta e svantaggiata dall'aerodinamica, è una moto che dovrebbe avere un limite alle prestazioni di punta tipo Africa Twin ma deve vendere a gente che la coerenza tra realtà e volontà di potenza non sa dove stia di casa; ma in Yamaha hanno fatto una stradale, e sono giapponesi: queste scemenze di solito NON li riguardano.
Però caso strano i numeri di vendita le hanno dato ragione, anche se una banale cb 650 Honda ha una coerenza di guida per la 09 inavvicinabile. Ennesimo sintomo che la sindrome da wannabe è l'unico criterio di orientamento efficace e chi bada alla qualità oggettiva viene scavalcato. Paradossalmente la tanto vituperata BMW rimane l'unica che riesce a tenere insieme appeal e un minimo di coerenza costruttiva.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
25-08-2015, 12:05
|
#171
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
anche la nuda 900 e la dorsoduro 750 hanno 10 cm in più di interasse della Tracer
ma dovevano cambiare molto in yamaha col cavolo che la facevano costare come una hornet
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
25-08-2015, 12:10
|
#172
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Ste02
Ho detto "magari"... Basta poco a incasinare un assetto su una moto " agile ". Non certo su dei TIR come le maxienduro.
|
si ma gli effetti sono i medesimi.... stanno cercando agilità ovunque anche sugli incrociatori mantenendo la possibilità di raggiungere velocità elevate... sono due cose che non ci azzeccano una beata fava...
avete voglia di parlare di aereodinamica, altezze, mono, ecc.... il problema è di fondo.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
25-08-2015, 12:13
|
#173
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
Paci ormai quando gli dai in mano una moto vera come la Turismo Veloce o la Rivale, i giornalisti sono i primi a dirti che "no, dai, troppo difficile, da superesperti, da specialisti, che palle"...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
25-08-2015, 12:14
|
#174
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
E sono moto NORMALI: semmai, con i criteri che si usavano fino al 2005, posizionate sul versante delle "piuttosto semplici"....
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
25-08-2015, 12:18
|
#175
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Zel... è per questo che ti dico che tutti sti discorsi lasciano il tempo che trovano... la gente desidera che la moto sia agile e facile da portare, ultimamente anche leggera... ma poi se non fa i 220 non se la cagano di pezza....
Ma se immetti sul mercato una moto che fà i 200 devi garantire che a 160 (che non è una velocità eccessiva ma semplicemente da crociera in autostrada) non ondeggi... mi sembra anche ovvio. Che poi sta Tracer, nei giorni scorsi, l'ho vista in mano a gente più grande di me e con poca, all'apparenza, esperienza... ad ammazzarsi ci mettono un nano secondo...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:57.
|
|
|