Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-08-2015, 12:39   #151
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Però, se l'officina è seria, quegli inquinanti vengono smaltiti come si deve, mentre gli altri finiscono sempre direttamente nell'aria che respiriamo.
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2015, 12:41   #152
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.266
predefinito

Li smaltiscono beyond the environment.

__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2015, 13:02   #153
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da biwu Visualizza il messaggio
Però, se l'officina è seria, quegli inquinanti vengono smaltiti come si deve, mentre gli altri finiscono sempre direttamente nell'aria che respiriamo.
perchè tutta la catena a monte per produrli, stoccarli, confezionarli e trasportarli dove la lasciamo?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2015, 13:11   #154
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
per i collettori è un vero toccasana....
una foto del genere per me avrebbe dovuto essere segnalata come nociva ai deboli di cuore. Penso che la sognero' di notte e mi svegliero' urlando.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2015, 13:34   #155
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.890
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
conferma pratica: la mia sardomobile non è mai andata così bene come da quando si è accesa la spia di avaria del motore...
Io pagherei per eliminare quella merda di fap... Solo che sulla mia la spia di avaria limita le performance del motore, peraltro già spompo di suo...

Inviato dal mio HTC One_M8 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2015, 14:39   #156
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.695
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
una foto del genere per me avrebbe dovuto essere segnalata come nociva ai deboli di cuore. Penso che la sognero' di notte e mi svegliero' urlando.
è pescata dalla rete, ma penso che sia la situazione che un diesel con l'egr si trova dentro il collettore di aspirazione verso i 100.000 km. Dovrei averlo più o meno così, solo meno unto perchè olio non ne consumo.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2015, 15:53   #157
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Massì, mi avete convinto, tutta la storia delle limitazioni delle emissioni nocive in aria è un combloddo delle case costruttrici e della UE per ripulirci le tasche e avvelenarci di nascosto.

Grazie per l'illuminazione.
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2015, 16:02   #158
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da biwu Visualizza il messaggio
tutta la storia delle limitazioni delle emissioni nocive in aria è un combloddo delle case costruttrici e della UE.
Che inquinino non ci sono dubbi, quello che manca é sapere in che percentuale e capire se stiamo pagando per tutti oppure c'é una distribuzione equa con tutti gli altri che inquinano...

Ad esempio gli aerei di linea non inquinano? Le navi? Centrali elettriche? Gli impianti di riscaldamento? Macchinari industriali, etc etc
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2015, 16:05   #159
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.266
predefinito

Quote:
Ad esempio gli aerei di linea non inquinano?
Ma paghi la tassa sul biglietto per il Co2.
Quindi tutt'apposto.

Un qualsiasi volo Ryan Air pieno de punkabbestia con i biglietti da 5 euro per il weekend a Siviglia, solo al decollo, inquinerà più della vostra moto (catalizzata) nell'arco di 365 giorni.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2015, 16:47   #160
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.695
predefinito

un bell'egr canalizzato in cabina no?
tanto già si fumano di tutto...
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2015, 16:55   #161
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Qualcuno qui conosce le norme antinquinamento che aerei di linea e industrie devono rispettare?
Perché mi pare che si dia per scontato che gli unici vessati da queste crudeltà siano i motociclisti...

Tutti in occidente devono rispettare vincoli, compatibilmente con la possibilità di esistere.
Togliere un 50% delle emissioni a tutti equivale ad eliminare del 50% le emissioni.
Per le moto il 50% sarà un kg di roba, per un aereo sarà una tonnellata in meno.

Ma se si vuole fare la parte delle povere innocenti vittime vessate dai cattivoni, volendo ci si può anche convincere di aver ragione.

biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2015, 17:01   #162
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.695
predefinito

per le industrie è presto detto:

-tu inquini troppo!
-se vuoi chiudo licenzio e non inquino più.
-inquina pure!

vedi ilva e licenza di uccidere, tirreno power e legge porcata ecc. ecc.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2015, 17:09   #163
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.866
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
Io pagherei per eliminare quella merda di fap (..)
Mi par di ricordare che quello con la moto diesel fosse un altro...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2015, 17:11   #164
Flying*D
Mukkista doc
 
L'avatar di Flying*D
 
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.847
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da biwu Visualizza il messaggio

Ma se si vuole fare la parte delle povere innocenti vittime vessate dai cattivoni, volendo ci si può anche convincere di aver ragione.

La mia era una domanda e non un'affermazione...

Tu conosci le normative per il riscaldamento degli edifici pubblici? Che temperatura devono mantenere, quanto devono essere accesi e cosi via? Che fanno per inquinare meno?

Se l'importante è essere a posto con la legge non ci sono problemi, qui da me non è prevista la revisione per le moto e non ci sono blocchi in base alle normative euro 1/2/X...
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?

Ultima modifica di Flying*D; 10-08-2015 a 17:16
Flying*D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2015, 19:50   #165
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.837
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
è pescata dalla rete, ma penso che sia la situazione che un diesel con l'egr si trova dentro il collettore di aspirazione verso i 100.000 km. Dovrei averlo più o meno così, solo meno unto perchè olio non ne consumo.
un motivo in piu' perche' io compri solo benzina
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2015, 19:53   #166
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Per gli edifici pubblici la temperatura massima è 18°. Sono previsti periodi di accensione da metà ottobre a meta aprile (della metà aprile non sono sicuro), salvo deroghe per condizioni meteo particolari.
Per tutti gli impianti di riscaldamento è prevista la revisione almeno biennale (inclusi quelli dei privati).
Gli impianti di riscaldamento devono usare combistibili "ragionevoli", la nafta e il carbone di una volta non mi pare siano ancora ammessi.
A Trento ad esempio, per limitare le polveri sottili, sono vietate anche le stufe a legna negli appartamenti.

Per il resto come funziona da te non lo so, ma dubito che si possano vendere macchine nuove non euro5 o moto non euro3.

E mi sembra che nel porto di Amsterdam le navi passeggeri possono entrare solo se consumano combustibili "leggeri" (però questa è cultura da documentari TV) .

Anche per le industrie non mi pare che sia proprio così tragica, le norme euro (come il casco obbligatorio, la targa per i motorini etc...) sono state emanate con l'opposizione di tutte le case auto/motociclistiche, che hanno prospettato scenari apocalittici, però dopo una comprensibile trattativa, sono state approvate.
E oggi le case produttrici le rispettano (anche se probabilmente più alla lettera che nella sostanza).

Comunque il discorso non è rispettare o meno la legge, il discorso è non rispettarla prendendo come scusa il solito "tanto gli altri fanno peggio", un comportamento opportunistico tipicamente italiano, e sostanzialmente sbagliato.
biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2015, 21:50   #167
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Si dai adesso non esageriamo, con 'sta menata. Vi voglio vedere a fare sempre tutto secondo la legge senza mai concedervi un'eccezione.


Sent from my iPhone 
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2015, 22:14   #168
aresmecc
Mukkista doc
 
L'avatar di aresmecc
 
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
predefinito

Mai stati vicino ad un tir €6 su un piazzale di carico (magari frigorifero ) ed un vecchio €2 o 3 ? provare x credere.
aresmecc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 00:26   #169
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
predefinito

Una ultima cosa: le norme che riguardano le auto partono da una costatazione : la principale fonte di inquinamento delle città sono le auto.
Quindi si deve fare in modo che inquinino meno.
Non si parte dal postulato che abbattendo gli inquinanti delle auto si salva il mondo.
Si parla di città e dintorni dove la concentrazione della popolazione é alta.
Ma ovviamente il torbido c'é anche qui. Pensiamo quanta energia serve a produrre i cat e l'inquinamento che si produce a smaltire il fap e porcate varie. Ma é un inquinamento più lontano, non nelle città.
Così come i veicoli elettrici. Vero che quando girano in città emettono zero ma la corrente per ricaricarli é generata ( sopratutto da noi) con carburanti fossili. Inoltre c'é la produzione e smsltimento delle batterie ecc.
Insomma un discorso senza fine e molto complesso ma ripeto: a livello di inquinanti nelle città le normative hanno , a mio avviso un senso.
A livello mondiale comunque ci sono dei protocolli in cui i paesi si sono impegnati a ridurre le emissioni negli anni.
Quanto tutto ciò serva o sia solo un gombloddo noi non lo vedremo.
Ma a livello di città le cose vanno decisamente meglio , merito di tanti fattori di cui uno , non secondario, é la diminuzione degli inquinanti del trasporto mobile.

Giuro che ero posseduto quando ho scritto sta roba
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 00:51   #170
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
predefinito

" si stima che il 18 per cento delle emissioni annuali di gas serra a livello mondiale sono attribuibili a bovini, bufali, pecore, capre, cammelli, maiali e pollame. "(Cit)

Altro che la nave l ' aereo la mongolfiera e la motocicletta!!!!!

Ecco era ora che qualcuno lo dicesse!!!

Ps
...diavoletto è un bravo ragazzo....
Diavoletto è un bravo ragazzo. ...
.......diavoletto è un bravo ragazzooooo...
Nessuno lo può negar....
michele2980 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 06:55   #171
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

In quel caso si tratta di metano, non di CO2...
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 09:33   #172
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

uno dei grossi problemi delle emission inquinanti da mobilita' e' il fatto di avere milioni di piccoli generatori di inquinamento sparpagliati sul territorio di cui non si riesce a tenere sotto controllo l'efficienza nel tempo.

un trend che si sta consolidando, come forma mentis e linea di sviluppo negli ultimi anni, e' cercare di spostare la generazione di inquinamento fatta da milioni di veicoli verso pochi e stabili e facilmente tracciabili centrali elettriche.

uno dei pregi dell'elettrico e' che si protrebbe in teoria trasformare la mobilita' urbana concentrando le emission inquinanti dovute a combustione nelle sole centrali elettriche . quindi in pochi punti facilmente controllabili dal punto di vista logistico. Senza contare che con le tecnologie attuali potrebbe addirittura essere possibile ricaricare in sussistenza con il fotovoltaico.
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 09:37   #173
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.801
predefinito

Quote:
in pochi punti facilmente controllabili dal punto di vista logistico.
E lontani dai centri abitati
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 09:44   #174
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 25.563
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diavoletto Visualizza il messaggio

un trend che si sta consolidando, come forma mentis e linea di sviluppo negli ultimi anni, e' cercare di spostare la generazione di inquinamento fatta da milioni di veicoli verso pochi e stabili e facilmente tracciabili centrali elettriche.
Interessantissimo, grazie.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-08-2015, 09:59   #175
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
E lontani dai centri abitati
ultima chicca

poi qui mi fermo perche non sono un esperto di centrali elettriche ma come dato puramente parametrante ti posso dare questo:

oggi tecnologicamente e' possibile ridurre con catalizzatori il 99% delle emission inquinanti di un motore a combustione interna che ha delle dinamiche nella funzione del transitorio particolarmente spinte. La macchina eccelera , decelera, avvia , si spegne, e ha transitori termici importanti .


Ora io ripeto non essendo un esperto di centrali elettriche mi immagino che controllare le emission inquinanti in una combustione che e' sempre stabile e senza transitori ne di funzionamento ne' tantomeno termiche sia tecnologicamente fattibile e con risultati che potrebbero essere ben poco impattanti verso l ambiente esterno.



ricordo ad esempio che in alcune citta' e in alcuni momenti climatici al giorno d'oggi, le vetture purificano l aria che aspirano, ovvero emettono meno inquinanti di quell che hanno aspirato aspirando aria comburente
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©