|
21-07-2015, 13:13
|
#1
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.191
|
Quote:
Originariamente inviata da SpeedyGonzales
... Di ke si parla qui di moto oppure di aperitivi?????
|
Ovvio, di aperitivi.
Ma sono domande da fare?
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
21-07-2015, 13:07
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2009
ubicazione: campagne milanesi
Messaggi: 797
|
io le gomme le chiudo tutte nel box assieme alla moto
__________________
LE MANS III - ZX 10 - Honda CBR 1000RR - K1300 GT/MY 2009 - R1200 GS STD/MY 2015 Alpinewhite
|
|
|
21-07-2015, 13:36
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Dec 2012
ubicazione: trento
Messaggi: 75
|
Dopo un annetto di multi 1200 sono tornato al GS LC.
Premetto che concordo che non bisogna chiudere per forza una gomma per godersi una moto, però sul gs Lc ho questa curiosità sulle gomme.
Sul mio GS precedente (gomma 150) le anakee III in effetti al posteriore erano chiuse mentre all'anteriore ne mancava molto...
Sulla Multi ovviamente con altro tipo di gomme sia in mescola che in misura (gomma da 190 )stessa cosa...
Sul GS LC sembra quasi il contrario... che sia più chiuso l'anteriore del posteriore.
Oltre le misure rispetto a quelle che avevo sul mio vecchio gs nel 2011 secondo voi hanno cambiato anche il profilo della spalla o è rimasto uguale ?
Mi spiego meglio, il fatto di non chiudere il posteriore è dovuto solo alla larghezza dello pneumatico?
Grazie a chi vorrà rispondere e spero di non essere stato troppo banale...
|
|
|
21-07-2015, 17:57
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.559
|
Pneumatici gs 2013 [THREAD UNICO N° 9]
Quote:
Originariamente inviata da federico79
Dopo un annetto di multi 1200 sono tornato al GS LC.
....
Sul GS LC sembra quasi il contrario... che sia più chiuso l'anteriore del posteriore.
Oltre le misure rispetto a quelle che avevo sul mio vecchio gs nel 2011 secondo voi hanno cambiato anche il profilo della spalla o è rimasto uguale ?
Mi spiego meglio, il fatto di non chiudere il posteriore è dovuto solo alla larghezza dello pneumatico?
.
|
Direi che più che altro dipende dal profilo del pneumatico stesso, ossia più o meno ripido sull'ultima parte di battistrada prima del bordo...
L'anakeeIII post in effetti è molto ripido, probabilmente meno dell'anteriore, penso che sia dura arrivare a chiuderlo completamente su strada
Edit: volevo dire PIÙ dell'anteriore...
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di gonfia; 21-07-2015 a 21:46
|
|
|
21-07-2015, 18:47
|
#5
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: La nella marca Trevigiana
Messaggi: 776
|
Infatti, l'utente a cui tu hai detto che nn sfrutta la gs perché nn chiude le gomme parlava di anakee 3, sfido chiunque a chiudere il posteriore con quel profilo, a meno che nn giri con la pressione a 1
Inviato dal mio Nexus 6 utilizzando Tapatalk
__________________
GS 1200 adv lc - KTM 790 adv R
|
|
|
21-07-2015, 21:31
|
#6
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.191
|
CVD: tante parole inutili
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
21-07-2015, 23:01
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
Le gomme piú difficili da "chiudere" o meglio "sfruttare" al 100% sul Gs Lc sono le Michelin PR4 Trail.....
Ho visto una Gs Lc in un'officina appoggiata per terra sul paramotore e si vedeva chiaramente che c'era ancora uno spazio di circa 5 mm da sfruttare....
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
22-07-2015, 07:11
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.940
|
Pur sapendo questo, monterò a settembre le Pr4 rischiando di fare la figura del paracarro in cima ai passi alpini. Pazienza... me ne farò una ragione....l'importante è che le gomme vadano bene.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
22-07-2015, 08:12
|
#9
|
Guest
|
Per andar forte, su strada, non è necessario chiudere la gomma anzi ...
|
|
|
22-07-2015, 09:30
|
#10
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.940
|
Quote:
Originariamente inviata da CAINO
Per andar forte, su strada ...
|
Ma infatti, su strada, il divertimento di andare in moto non è mica andare forte (magari tagliando le curve...).
Io mi diverto di più cercando di raccordare le curve con una guida fluida, piegando il giusto (senza esagerare) e rimanendo nella mia corsia... e chissenefrega se vado piano. Io mi diverto così.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
22-07-2015, 09:49
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Dec 2012
ubicazione: trento
Messaggi: 75
|
Concordo...la mia non voleva essere una "misurazione" di quanto si va forte o meno chiudendo una gomma....era pura curiosità in quanto avendo montato la stessa gomma, quindi sempre anakee III, ma con misure differenti (una 150 e una 170) e a distanza di un paio di anni una dall'atra, la prima era perfettamente chiusa mentre questa ultima no...
Ero solo curioso se dipendeva dalla larghezza della gomma o se rispetto a quella da 150 che avevo sul GS precedente hanno cambiato il profilo della spalla e quindi fatto una evoluzione/aggiornamento della gomma...
Cmq, il Gs è proprio come me lo ricordavo.. una moto eccezionale da far danzare fra le curve con una facilità disarmante... poi la maggior coppia ed elasticità della LC rispetto alla mia "vecchia" GS è proprio una libidine... e se le gomme non sono chiuse pazienza...
|
|
|
22-07-2015, 10:24
|
#12
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 19 Jun 2014
ubicazione: Novara
Messaggi: 24
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
...
Io mi diverto di più cercando di raccordare le curve con una guida fluida, piegando il giusto (senza esagerare) e rimanendo nella mia corsia...
|
Esatto, soprattutto se si è sempre in due sulla moto
|
|
|
22-07-2015, 10:27
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Bassano del Grappa
Messaggi: 1.944
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
Pur sapendo questo, monterò a settembre le Pr4 rischiando di fare la figura del paracarro in cima ai passi alpini. Pazienza... me ne farò una ragione....l'importante è che le gomme vadano bene.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
|
Grande scelta !!!!! 
Io ho montato il secondo treno venerdì scorso; totalmente soddisfatto delle prestazioni di tenuta e silenziosità con qualsiasi situazione di asfalto; da solo e in coppia stracarico. Durata 12000 km e ancora c'era qualche cosa. Cambiate solo perché prossimo alla partenza per i Pirenei
P.S. a chi interessa : avevo circa 1 cm per parte nuovo e felicissimo così !!!!!  
__________________
......ADV 1250 Grigiona......la storia continua !!!
|
|
|
22-07-2015, 17:06
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 184
|
Io ho montato le scorpion trail II circa 20 giorni e nel mezzo ho fatto un viaggio di 3000 km, riporto qui sotto le mie impressioni:
sull'asciutto grande confidenza e agilità, sicuramente mi hanno fatto avvicinare al limite della moto;
sul bagnato buona sensazione di sicurezza e tenuta ma non faccio testo perchè vado molto tranquillo quando piove;
buono il comfort e silenziosità ma direi in linea alle precedenti coperture.
Ora vengo ai però:
in autostrada la sento più leggera ed instabile sull'anteriore, io non ho l'ammortizzatore di sterzo (2013) mai sentita la necessità prima ma ora forse forse con queste gomme...;
in una settimana di viaggio per ben 4 volte su curve veloci l'anteriore mi ha regalato delle sanissime scariche di adrenalina, non so se saranno state delle coincidenze dovute a giunture dell'asfalto o sporco però in due anni con questa moto non mi era mai successo.
Ho viaggiato con tris di valigie e pressioni 2.3 e 2.7 premetto che provengo da Dunlop Road Smart II e prima ancora Metzeller Next sempre con stesse pressioni.
Qualcuno di voi ha avuto le mie stesse sensazioni?
__________________
Vespa Rally 200 - Transalp - R850R - GS1200 2007 - GS1200 LC 2013 - ora GS1200 LC RALLYE 2017
|
|
|
22-07-2015, 21:35
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Jul 2013
ubicazione: Genova
Messaggi: 548
|
Quote:
Originariamente inviata da wombat0_13
Io ho montato le scorpion trail II circa 20 giorni e nel mezzo ho fatto un viaggio di 3000 km, riporto qui sotto le mie impressioni:
...
|
Hai le gomme con codice V o W?
Ultima modifica di managdalum; 22-07-2015 a 22:41
Motivo: art. 3 regolamento del forum
|
|
|
22-07-2015, 23:58
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 184
|
sono codice W,
sinceramente non so se nella misura per la LC ci sia anche la V, non mi ero posto il problema al cambio gomme.
__________________
Vespa Rally 200 - Transalp - R850R - GS1200 2007 - GS1200 LC 2013 - ora GS1200 LC RALLYE 2017
|
|
|
25-07-2015, 14:50
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.559
|
Quote:
Originariamente inviata da wombat0_13
Io ho montato le scorpion trail II circa 20 giorni e nel mezzo ho fatto un viaggio di 3000 km...
|
Le Next te le ricordi ancora bene?
Posso chiederti che differenze hai notato tra le Next e le ST2?
Perché quando sostituirò le Anakee sarei indeciso tra le Next, le ST2 e le PR4 Trail...
Grazie!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
Ultima modifica di managdalum; 25-07-2015 a 16:28
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
25-07-2015, 16:37
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 184
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Le Next te le ricordi ancora bene?
Posso chiederti che differenze hai notato tra le Next e le ST2?
Perché quando sostituirò le Anakee sarei indeciso tra le Next, le ST2 e le PR4 Trail...
Grazie!
|
Delle Next ho un buon ricordo anche sul bagnato, tanto che se non avessi trovato per tempo le scorpion le avrei rimontate anche se la mia curiosità di solito mi spinge sempre a cambiare (ero e sono curioso di provare le PR4).
Il mio giudizio sulla Next di primo equipaggiamento potrebbe non essere però obiettivo perchè le ho usate proveniendo da un GS 2007 e con la 2013 LC c'è una bella differenza di guida, per questo come già scritto nel post precedente sarei curioso di riprovarle adesso per capire bene le differenze con le attuali.
O.T. aggiungo un belin rafforzativo essendo un genovese in esilio e tu di Zoagli.
__________________
Vespa Rally 200 - Transalp - R850R - GS1200 2007 - GS1200 LC 2013 - ora GS1200 LC RALLYE 2017
|
|
|
25-07-2015, 08:00
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
monterò a settembre le Pr4 ....l'importante è che le gomme vadano bene.
|
ciao Romargi,
vedrai che ti troverai benissimo, ottima gomma su tutti i parametri, però ti farei riflettere anche sulle Pirelli ST2...
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
22-07-2015, 17:29
|
#20
|
Mukkista
Registrato dal: 09 Dec 2014
ubicazione: La nella marca Trevigiana
Messaggi: 776
|
Una buona analisi, grazie.
__________________
GS 1200 adv lc - KTM 790 adv R
|
|
|
23-07-2015, 10:50
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2015
ubicazione: Brescia
Messaggi: 143
|
Ciao wombat0 13 se dovessi oggi acquistare un nuovo treno, a fronte della tua esperienza con Dunlop, Metzeller e Pirelli, cosa rimonteresti?
|
|
|
23-07-2015, 13:50
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
ad oggi, dopo corca 2000 km percorsi con le ST2, avendo anch'io una 2013 senza ammortizzatore di sterzo ( e sinceramente non ne sento la mancanza dopo aver provato una 2014 con) non sento la moto leggera ed instabile in autostrada, sia a velocità di codice sia correndo fino a 180 km/h...
fin'ora nessun cenno di cedimento all'anteriore sia in curve lente che veloci...
viaggio quasi sempre con tris di valige e/o anche con passeggera, ma la pressione dell'anteriore la tengo a 2,2 e al posteriore 2,7/8....
Provengo da Anakee3, Dunlop Roasmart2 e Michelin PR4....
Attualmente per me e ripeto PER ME, sono le gomme migliori tra quelle provate...
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
23-07-2015, 23:10
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Mar 2013
ubicazione: Brescia
Messaggi: 184
|
x monumento
cosa rimonterei? le next e le scorpion secondo me sono il giusto compromesso per la ns. moto, le road Smart ottime sull'asciutto ma pagano qualcosa sul bagnato. Mi piacerebbe riprovare le next che ho avuto di primo equipaggiamento con il senno del poi delle altre due gomme montate.
x Nautilus
il tuo riscontro mi conforta spero che le mie 4 strizze con l'anteriore siano state una causalità, proverò a variare la pressione.
__________________
Vespa Rally 200 - Transalp - R850R - GS1200 2007 - GS1200 LC 2013 - ora GS1200 LC RALLYE 2017
|
|
|
25-07-2015, 15:37
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.559
|
Quote:
Originariamente inviata da nautilus
ad oggi, dopo corca 2000 km percorsi con le ST2....
Provengo da Anakee3, Dunlop Roasmart2 e Michelin PR4....
Attualmente per me e ripeto PER ME, sono le gomme migliori tra quelle provate...
|
Mi sembra di capire che le ST2 ti piacciano più delle PR4...
In cosa le preferisci?
Le PR4 ti hanno deluso in qualcosa?
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
27-07-2015, 08:57
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2007
ubicazione: Mestre
Messaggi: 5.255
|
Quote:
Originariamente inviata da gonfia
Mi sembra di capire che le ST2 ti piacciano più delle PR4...
In cosa le preferisci?
Le PR4 ti hanno deluso in qualcosa?
|
No, le PR4 non mi hanno deluso in nessun fronte, ma il profilo delle ST2, essendo meo chiuso offre un maggior appoggio in curva, dando proprio la sensazione di un maggior stabilitá e grip...
Poi ad andature sostenute, penso appunto per colpa della carcassa piú morbida, tendevano come a sporgersi, provocando una sensazione di guida leggermente meno precisa...
Poi appunto il profilo PR4 non offriva di poter sfruttare al 100% tutta la gomma, ma questo é un fattore secondario....
Per ultimo, esteticamente le ST2 sembrano fatte appositamente per questo GSLC, essendo con disegno leggermente "spigoloso"....
__________________
Saluti da Francesco
R1200 RT LC Alpinwhite
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48.
|
|
|