Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-07-2015, 13:52   #1
rena
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 26 Sep 2010
ubicazione: alessandria
Messaggi: 3
predefinito

Ciao a tutti.Sono un felice possessore di una tracer, dopo aver venduto una f800gs che come affidabilità mi ha fatto penare.Leggendo sul forum yamaha di questi ondeggiamento ho provato a "strapazzarla" fino a 215 km/h indicati e non ho avuto problemi. Si muove un po' ma se si arretra col busto e le breccia facendo vela scuotono il manubrio. L'unico grande vero difetto della tracer sono le sospensioni scadenti al pari delle sospensioni di una bicicletta da supermercato.Non voglio fare polemica ma la tanto decantata assistenza bmw non mi risulta. Ho anche una gsxr 1000 k5 e Suzuki ha fatto un richiamo sostituendo la pompa del freno ant solo perchè potrebbe diventare spugnosa.Made in japan forever e per quanto mi riguarda mai più una bmw. Mio punto di vista nessuno se ne risenta. Lams
rena non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-2015, 14:42   #2
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 28.354
predefinito

E' per questo che sei un C1 pur essendo registrato da 5 anni?

A me la Tracer è piaciuta alla mia piccola prova.
__________________
Intentionally left blank
mamba ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2015, 11:02   #3
Sandrin
Mukkista doc
 
L'avatar di Sandrin
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
predefinito

".... l’avantreno alle alte velocità non regala la stessa solidità in appoggio della Honda."
Queste sono le parole che hanno usato i tester nella recentissima prova/ comparativa Honda vfr800x crossrunner - Yamaha tracer 09.
In modo mooolto diplomatico per evidenziare un difetto o problema senza sputtanarsi.

Rimanendo OT, il mio consiglio all'ing_Peppe è, che nel dubbio più che fondato di un evidente e ormai noto problema di stabilità, di non comprarla. Ci sono tutti i presupposti di entrare in una storia senza fine. Se l'errore sta nella progettazione del telaio IMHO sarà difficile che si possa realizzare un intervento strutturale, con enormi costi per una eventuale campagna di richiamo.
Piuttosto tieniti la tua o prendi in considerazione altri modelli. Ci sono molte promozioni.
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
Sandrin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2015, 11:05   #4
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

Oppure vendi la r e poi coi soldi in mano ragioni su un'altra moto


Sent from my iPhone 
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2015, 12:27   #5
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Da quello che si vede nel video mi pare difficile che si possa ricondurre solo alla gomma, che magari enfatizza la cosa ma non è la sola causa. Peccato l'inquadratura stretta perchè sarebbe stato utile vedere il comportamento del manubrio per capire meglio. Visto che ho letto molte critiche all'ammortizzatore posteriore che pare quasi bloccato e non lavori, e nello stesso tempo qui parecchi dicono che la moto tende ad allargare in uscita di curva, si potrebbe pensare che con la regolazione di serie la moto sia troppo seduta al posteriore. Almeno sulle sportive quando la moto allarga in uscita la prima cosa da fare è provare ad alzare dietro. va da sè che se fosse davvero così, potrebbe spiegarsi l'alleggerimento del davanti e l'oscillazione. Sulla tendenza ad allargare in uscita curva in ogni caso la gomma non c'entra nulla.

Dico per dire eh... nessuna pretesa di verità, solo un'idea.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 23-07-2015 a 12:37
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2015, 12:52   #6
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.811
predefinito

ma che 215.... qui si parla di una misera lentezza da mezza pippetta a 170...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2015, 13:13   #7
sartandrea
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

a monte la domanda è sempre la stessa,

ma le provano ste moto prima di commercializzarle .......boh
  Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2015, 23:01   #8
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Lupo

Scusa giusto per capire... ma il manubrio scuote ? E andando in 2 ad esempio il difetto si accentua? Sarebbe una prova da fare. Così tanto per fare un tentativo si può provare ad aumentare il precarico al posteriore diminuendo nello stesso tempo freno in estensione. Secondo me è anche roba di sospensioni, non solo di gomma.

In ogni caso non è accettabile una roba del genere, che la moto sia sportiva o no, turistica o no, è evidentemente una cosa non normale. lasciando stare il discorso limiti di velocità, se metto in commercio una moto da 220 orari dee essere stabile anche a 220 orari, altrimenti diventa tutto un pò troppo aleatorio, si potrebbero anche fare freni che garantiscono spazi di arresto decenti solo fino a 130 al'ora e via discorrendo. A parte il fatto che stando al video il fenomeno inizia ad innescarsi anche a velocità non certo elevatissime.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 23-07-2015 a 23:14
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2015, 23:19   #9
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.984
predefinito

Mototarta: mi sembra di aver letto Che con passeggero o bauli l'effetto diventa meno evidente. Addirittura spostandosi indietro col culo. Spero di aver capito male perché significherebbe che allora l'ammo post non è troppo seduto. Boh. Se alleggerendo l'ant le cose migliorano allora è proprio un problema di carcassa dello pneumatico.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2015, 23:21   #10
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.984
predefinito

Oppure quei cessi di paramani creano una turbolenza complice anche il plexi senza senso così sgolato
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-2015, 23:28   #11
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Allora come non detto. Mi era venuto il dibbio perchè si parlava anche di moto che allarga molto in uscita di curva ed è un comportamento classico in quel caso.
Non conosco bene la moto... ha l'ammortizzatore di sterzo? E possibile che nessuno che lamenta il difetto abbia provato a cambiare pmeumatici ? Poi in altri paesi immagino la moto possa uscire con gommatura differente ma a quanto pare il problema è diffuso ovunque,
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 23-07-2015 a 23:40
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2015, 00:19   #12
LUPO63
Pivello Mukkista
 
L'avatar di LUPO63
 
Registrato dal: 26 Feb 2005
ubicazione: "RoMagna"
Messaggi: 217
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LUPO63 Visualizza il messaggio
.....oltre i 170 la moto comincia a fare la "biscia" sensazione per niente piacevole e che ti costringe a togliere gas, al momento pare non esserci una soluzione definitiva, alcuni hanno anche montato sospensioni di marca senza eliminare il problema, l'unica cosa che limita il problema è avere il passeggero a bordo oppure sedersi con il culo arretrato appoggiato alla sella posteriore.....
Sul forum MT-09 ci sono tre discussioni in merito, di cui una di oltre 100 pagine, se siete curiosi e volete farvi una cultura andatevelo a leggere....si è detto, provato e ipotizzato di tutto: diverse tarature sospensioni, togliere paramani, cupolini più bassi, cambio gomme, montaggio sospensioni "serie", abbassare il retrotreno con il kit biellette corte mono ecc ecc...ma non si è giunti a soluzioni risolutive e definitive, le uniche cose certe sono quelle che avevo indicato qui sopra: viaggiare con il passeggero, oppure mettersi in una posizione del tutto innaturale per il genere di moto, con le chiappe tutte arretrate sulla sella, spostando quindi il peso del corpo verso il posteriore della moto .
__________________
50 Special-125 ET3-Camel 501-XT 500-K75C-F650-R1150R-R1200GS-
MT-09 Tracer-R1300GS Trophy
LUPO63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2015, 00:23   #13
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 20 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.984
predefinito

Ma che chiavata porca troia.
Hanno provato anche con un ammo di sterzo? Sempre che lo abbiano già studiato per la tracer
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2015, 00:37   #14
LUPO63
Pivello Mukkista
 
L'avatar di LUPO63
 
Registrato dal: 26 Feb 2005
ubicazione: "RoMagna"
Messaggi: 217
predefinito

Sul forum mi pare che nessuno l'abbia montato, in commercio per ora non c'è ancora molto, ho visto un modello della GPR da installare sul cannotto di sterzo tipo quelli per le moto fuoristrada, costa circa 600 euro. Qualcuno all'estero l'ha montato ma non mi è chiaro se è stato risolutivo....prima di spendere questa cifra senza garanzia di risolvere aspetto di vedere le mosse di Yamaha, mi sembra una cosa troppo grossa perchè facciano finta di niente....
__________________
50 Special-125 ET3-Camel 501-XT 500-K75C-F650-R1150R-R1200GS-
MT-09 Tracer-R1300GS Trophy
LUPO63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2015, 00:48   #15
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Beh allora la cosa è strutturale e la gomma c entra poco. Visto che non mi pare di aver letto che la MT09 soffra lo stesso in conveniente il tutto sarebbe causato dalla diversa impostazione di guida e dalla diversa configurazione della moto . Il telaio alla fine è lo stesso. Boh mi pare una cosa talmente madornale che è incredibile possa essere sfuggita in fase di test. Di sicuro un ammortizzatore di sterzo non elimina un problema che fosse strutturale ma almeno limiterebbe parecchio l'ampiezza delle oscillazioni.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'

Ultima modifica di mototarta; 24-07-2015 a 00:52
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2015, 08:40   #16
Il Burbero
Mukkista in erba
 
L'avatar di Il Burbero
 
Registrato dal: 03 Sep 2014
ubicazione: ...al centro...ma solo geograficamente!
Messaggi: 409
predefinito

Io avevo lo stesso problema con la Stelvio ed in Guzzi mi avevano detto che era normale.
Al limite del ridicolo proprio...
__________________
Tracer 900 GT...what else?
Il Burbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2015, 16:12   #17
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Sabato ho provato su Giau e Tre Croci la MT 09 di un mio amico.
Mi è piaciuto molto il motore, ma le sospensioni...
Ti dico solo che abituato alla mia KTM ho rischiato di fare strike.
Le sospensioni sono completamente sfrenate e pompano di continuo.
Ho preso un paio di avvallamenti in accelerazione e nei rimbalzi successivi ho perso aderenza anche dietro con perdite di trazione. In discesa sui tornanti c'è poco sostegno e il continuo pompare ti fa perdere la linea.
Una sera di queste l'amico viene a trovarmi e proviamo a sistemarla con le poche regolazioni che ci sono...
Chiaro che come molte moto jap, esce con le sospensioni regolate sul comfort, ma non pensavo ad una cosa del genere...
Spero che la Tracer sia un po' meglio...
Vediamo come si comporterà la MT indurendo un po', perché secondo me è una gran bella motina...
Così come esce dal conce va presa con le pinze, se ti piace tirare, specie sullo sconnesso.

Ultima modifica di Viggen; 26-07-2015 a 16:16
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2015, 17:20   #18
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.899
predefinito

Ma perché tutti si ostinano a mettere alla pari la mt09 e la tracer?
Sono due moto diverse. Vero che hanno la stessa base ma non possono essere accumunate.
la versys deriva dalla zx ma nessuno ne parla come se fossero la stessa.
anche il gs, rt e r1200r hanno la stessa base. Ma non sono la stessa cosa
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2015, 20:14   #19
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Vero, però guidando rt, gs e rr , pur essendo molto diverse, hai sempre un bel senso di stabilità e sicurezza . Con l'MT no...
Per i gusti di noi europei forse una taratura delle sospensioni più sostenuta sarebbe meglio.
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2015, 10:06   #20
highline76
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Mar 2010
ubicazione: Ardea (RM)
Messaggi: 1.749
predefinito

forse di noi italiani....
__________________
Yamaha MT-09 Tracer
highline76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2015, 21:59   #21
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Fatto stasera! Sistemata in modo più che soddisfacente. Niente più effetto gondola. L'abbiamo provata in 3 e ci è piaciuta mooolto di più !
Per chi fosse interessato, davanti precarico alla 3a tacca e freno in estensione a 1 giro dal tutto chiuso. Dietro precarico alla 6 tacca e freno in estensione a 1 giro dal tutto chiuso.
Una roba spannometrica, ma si guida bene! Prima era veramente un barcone, non oso immaginare col passeggero.
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2015, 23:20   #22
mototarta
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
predefinito

Il fatto che senta le regolazioni è già buono, davanti si può pensare anche di sostituire l'olio, magari puoi provare a sentire Andreani che probabilmente qualcosa ha già fatto. Se non erro anzi commercializza un kit per la Tracer.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
mototarta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2015, 23:25   #23
nossa
Mukkista doc
 
L'avatar di nossa
 
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Como
Messaggi: 7.861
predefinito

Una moto nuova che serpeggia come un'anaconda a 160-170 è da depennare dalla lista dei desideri, figuriamoci dopo 30-50000 km!
__________________
Suzuki V-Strom--> R1200R mah
nossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2015, 21:07   #24
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Secondo me è migliorata parecchio. Le regolazioni (poche) le ha sentite. Se non altro dopo un avvallamento vero, non ne crea altri tre artificiali!!!
Viggen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2020, 18:49   #25
BMW F800R Chris Pfeiffer
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Jun 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 42
predefinito

Riesumo il post.
Io invece la tracer l'ho venduta per prendere un gs.
Parliamoci chiaro, è un'ottima moto, full optional, max affidabilità, poche spese di consumi e manutenzione. L'ho guidata per 3 anni dopodiché ho deciso di avverare il sogno di una vita: gs 1200 monoalbero; è una scelta che ho fatto più col cuore che con la ragione, ma il probkema delle oscillazioni ad alta velocità ha aiutato molto.
BMW F800R Chris Pfeiffer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:16.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©