|
08-02-2015, 09:51
|
#151
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 381
|
Scusami managdalum ma secondo me dire che bmw in termini du sicurezza
Si è fatta anticipare da ktm non è del tutto esatto... L'abs pro, che aiuta nella frenata anche in curva, è stato montato sulla 1000 xr, oltre al dtc che gestisce il controllo di trazione. Semplicemente queste soluzioni le ha montate su moto che hanno una concezione diverse, più votate alla velocità e alla piega che ad un uso fuoristrada / turistico
Ultima modifica di Dado0327; 08-02-2015 a 09:58
|
|
|
08-02-2015, 10:13
|
#152
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Seriamente, l msc funziona, é un dato di fatto! Mah
Siccome io non ho capito bene come funziona, é i reali vantaggi, cioè ( stessa situazione, stessa moto, con è senza cosa realmente succede) l ho chiesto, tempo fa ai suoi tecnici, ai suoi tester.
Un sistema analogo, lo sta/va studiando un azienda per cui lavoro, e quindi un po' di prove se ne sono fatte.
Ripeto, il sistema, come dice paci, funziona.....ci mancherebbe
Mah, ecco il ma, con moto con telelever, la differenza in termini di cm, rischi e o capacità di mantenere la traiettoria é talmente irrisoria, che oggi non giustifica i 4 attuatori in più.
Il gs, non ha le forcelle, anche nelle curve esagerate anche un tornante strettissimo la frenata anteriore nn "sporca" la traiettoria. Quindi ci si può attaccare con violenza all abs....
__________________
...Ager
Ultima modifica di Il Maiale; 08-02-2015 a 10:31
|
|
|
08-02-2015, 10:35
|
#153
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.235
|
Grazie Stefano, adesso ho capito ancora meglio
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
08-02-2015, 10:39
|
#154
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.138
|
Comunque a leggere le poche righe del test di Motociclismo la 1290 sembra essere una moto straordinaria, o almeno così ce la raccontano. Io confermo che considero i vari modelli K come le uniche possibili alternative al GS/GS-ADV, ma trovo la 1190 std un pelino inferiore al GS in quei punti che per me sono importanti:
comfort
stabilità in ogni condizione
sicurezza in frenata
trattabilità motore
Probabilmente nelle mani giuste è un mezzo più sportivo e più performanti del GS, ma non è quello che io cerco.
La 1290 per contro mi pare avvicinarsi un po' di più alle impostazioni del GS, con, rispetto alla 1190, più comfort, più coppia a bassi-medi regimi, più sicurezza grazie all'elettronica spinta, più autonomia, seppur sempre il tutto condito dalla solita dose massiccia di cavalleria tipica delle KTM ADV di nuova generazione.
Leggete anche il test della 1050, ne esce piuttosto bene, sembra essere una moto semplice tutta coppia (la stessa del 1190, dicono), leggera e facile. Anche quella è una proposta interessante.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Ultima modifica di Lucky59; 08-02-2015 a 10:41
|
|
|
08-02-2015, 11:03
|
#155
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
ok.... prendo atto di quanto dice il Maiale, sicuramente avrà provato n volte questa situazione col gs ma a me rimangono molti dubbi.... il telelever sicuramente non subisce l'allineamento direzionale sotto pressione di una frenata come una normale forcella, anche se questo effetto sul 1190 non esiste, anzi, avvolte tende a chiudere di più (dipende anche dalle gomme).... ma non sono molto convinto che un abs "normale" sul telelever possa avere lo stesso effetto dell'MSC.... semplicemente perchè quando ci si appende al freno attivando l'abs, quest'ultimo tende a mollare in modo lineare, cioè non si adatta e non diminuisce la sua azione ma la lascia costante per tutta la frenata, a meno che non si molli il freno e si riprenda..... intanto "sporchi" la traiettoria in modo drastico, soprattutto nel panic stop dove non esiste una reazione coscente.
L'Msc, al contrario, proprio perchè collegato al sensore di inclinazione, agisce sull'abs in relazione alla velocità ed inclinazione della moto, come altri parametri tipo diametri della gomma in maniera tale da allentare o aumentare l'effetto frenante e dare la possibilità di percorrere comunque la curva senza alcun problema.... naturalmente parliamo di curva per intenderci facilmente ma ci sono molti altri casi, più complessi dove l'MSC funziona decisamente meglio di qualsiasi altro abs normale anche su telelever.
Penso anche che la coscenza di funzionamento di questi sistemi per chi non li ha mai provati è un bel limite.... nel senso che aiutano ma non salvano sempre.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
08-02-2015, 11:08
|
#156
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
siurezza in frenata..... ahahahahahah! ma stai dicendo sul serio oppure oggi hai digerito male la colazione? ahahahahahaah
il confort della 1190 è paritetico, credo che quello della 1290 vada ben oltre....
la mia è stabile in ogni condizione, in assoluto!
sul motore son gusti.... non è una moto che gira come un trattore...
vogliamo parlare di affidabilità?
se non piace non piace, punto, ma dire sciocchezzule... ahahahah!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
08-02-2015, 13:34
|
#157
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.138
|
Pacifico, mi sembri un po' esagitato nel tuo tifo pro KTM, ed anche poco obiettivo. Che il 1190 sia una bella moto, lo abbiamo detto praticamente tutti; che non sia perfetta, altrettanto, anche chi l'ha posseduta e l'ha poi venduta per passare ad altro. Da lì ad affermare che il 1190 è il meglio assoluto della produzione mondiale e che straccia il GS sotto ogni punto di vista, ce ne corre, anche perché quello che ha scritto la stampa mondiale (non solo italiana) a proposito non corrisponde alla tua visione assolutistica: bel mezzo ma perfettibile sotto svariati aspetti e non adatto a tutti i palati.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
08-02-2015, 14:40
|
#159
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.101
|
Recensione al limite dell'entusiastico anche per i giornalisti di motorcycleUSA.
http://www.motorcycle-usa.com/881/21...irst-Ride.aspx
La SA1250 vendera' molto meno della GSA sul mercato italiano ed uno dei motivi (a parte il marchio BMW) e' la presenza del cardano, che molti associano ad affidabilita', mancanza di manutenzione e pulizia.
Non capisco perche' la KTM non abbia montato un lubrificatore automatico a controllo elettronico. Almeno poteva avere qualche argomento piu' convincente da contrapporre ai sostenitori della trasmissione ad albero.
Mi domando anche perche' nessun costruttore lo monti di serie.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
08-02-2015, 14:49
|
#160
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.701
|
Questa è l'unica che prenderei
http://youtu.be/-eh-ltuHKro
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
08-02-2015, 14:53
|
#161
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jan 2014
ubicazione: Lucca
Messaggi: 211
|
io queste due moto le ho viste solo sulle riviste, dal vivo per strada, dal concessionario, ah dimenticavo su youtube?
però un idea a livello tecnico e estetico mela sono fatta, la Gs continua negli anni ad essere la regina perche (parlando della adv) ha un autonomia spaventosa quindi che si facciano raid o meno alla gente piace mettere benzina una volta e poi non fermarsi più, ha una stazza e un peso abbastanza importanti ma comunque il tutto viene ''mascherato'' dal fatto che è una turistica che e una 1200 e che è una moto che offre una bella capacità di carico.
Parliamo di paralevel e telelever non conosco nemmeno il loro funzionamento ma apparte in off road dove mi sembra di capire che hanno qualche limite tecnico in strada pare che non esista ancora di meglio, poi il confort la moto è avvolgente bella non lascia passare aria e non dà fastidio come seduta risultando rilassante come un pomeriggio in poltrona.
Infine mettiamoci su un estetica ''oggettivamente'' discreta, una pubblicità e una credibilità del marchio ben costruite ed ecco gli ingredienti per vendere una due ruote e convincere dei tester che da Milano al deserto del sahara questa e la moto che può fare tutto. Ktm è diversa, in tutti i suoi modelli mi è sempre parso di vedere del ''carattere'' ovvero se la bmw e la prima della classe la ktm è il bullo che sotto sotto sarebbe uno studente modello se si applicasse; è una moto che vuole lasciare al suo utilizzatore il gusto di fare molto in strada e off road se si apre la manetta con consumi proporzionali al uso e vuole lasciare anche il sorriso al suo proprietario quando cerca di tenere il passo con la BMW GS in versione poltrona.
E palese che la ktm sia una turistica sportiva perchè non è normale vedere una moto da tuismo con 150 cv, una linea alta e rastremata , per non parlare del cambio di carattere che la moto ha subito negli anni 950\990 sembravano delle moto da dakar avevano il sapore di turismo in zone inarrivabili, ora invece un motore da 150 cv e una gomma stradale uniti a vari sistemi elettronici pare che la rendano più vicina a competere con la ducati multistrada, mentre secondo la mia ignoranza ktm rispetto a ducati e bmw sceglie una polivalenza maggiore portandosi dietro come contro la mancanza di specializzazione che hanno ducati e bmw.
Mi spiego meglio, la ducati e una grande viaggiatrice stradale è innegabile bella moto e con del carattere la sportività turistica la definirei ( e ktm con le giuste coperture le assomiglia) la bmw è una poltrona viaggiante che ti fà fare delle belle escursioni in strada ma anche in off road e qui la ktm la segue facendo fare al conducente del mezzo un bel fuoristrada. Secondo me non si può dire quale moto è migliore in assoluta ma si può dire sicuramente quale di queste moto è la migliore per me! se sapeste quanta gente con il gs 1200 adv con le borse trovo al bar, in ufficio, all'università non ci credereste allora a quel punto bastava uno sputer!
Se si è scalmanati e si vuole avere la moto con le palle ktm sicuramente è la moto da duri che con le coperture giuste fà godere in off e in strada ma mai con eccellenza in entrambi i campi, bmw è la regina perchè vuole dire sempre e solo la sua in strada, off road, confort, consumi, etc... parere personale se ktm continua a sperimentare nuove strade mi aspetto in circa 1\2 anni di vederla sul podio con tutto il rispetto per il gs che và detto è una moto fatta BENE! p.s ho visto quest'estate in rambla de mar a barcellona 15 turistiche 1000\1200 arrivarmi incontro quella che mi ha spogliato l'anima è stata la ktm 1190.... personalmente sono rimasto rapito, quindi a ognuno il suo cavallo :-D
__________________
Monster 696, Ducati 848, ducati 1098s, Brutale 800 EAS, spero una BMW Gs 800.
|
|
|
08-02-2015, 15:30
|
#162
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Brezzolina..... Il problema che ha il pubblico è che al 90 % si fa prendere dal naso da questi filmati da ignorantelli, come se tutti fossero stupidotti... Io fossi in te mi offenderei vedendo questo filmato, anzi, mi farei quattro risate e magari un commento dei miei lo metterei... Tipo " ma annate a zappare mezze pippette"  
1) Intanto hanno fatto la prova con la R.... Che ha di base i rapporti più lunghi, se facevano la prova con la S che ha le stesse dimensioni delle ruote magari sarebbe stato più credibile, oltre tutto la versione più venduta....
2) ma anche se fosse, una KTM usa una catena, corona e pignone anche perché da la possibilità all'utente di giocare con i rapporti.... 30 € ed in quel filmetto ci saremmo messi a ridere ....
3) le prove di ripresa fatte con la marcia più lunga come il filmato sono una barzelletta....
4) ti anticipo, senza aumentare il consumo, logico ne!?!?!?!
Ogni moto va guidata per quello che è, viceversa un mono marcia fa al caso vostro. Anzi, vi consiglio la moto più adatta al vostro concetto, la Ct con il fantastico DCT, che non è quella presa per il culo BMW... 
Il problema è che voi avete una mentalità da cardano, da utenti non da motociclisti e quindi comprate la moto per quello che è ed al massimo aggiungete il trittico di alu. Non vi passa per l'anticamera del cervello pensare ad altro di più sostanziale. Eppure la KTM li ha come accessori sostituibili al pari di un vostro amato supporto GPS...
Capire quali sono le opportunità e le potenzialità di un mezzo non è da tutti, compreso riviste e giornalisti.
Hai un Gs lc? Vediamoci un giorno, scendo con la mia è ti dimostro quanto presa per il culo ci sia.
Che poi, non so se nelle ultime versioni hanno cambiato la rapportatura sul Gs lc ma quella della prima serie era demenziale... Stai lì sempre a cambiare sfruttando al massimo 3000 giri.... Sulla 1190, con corona da 44 ( di serie 42) in montagna, metti la terza e dai 3000 ai 10000 percorri tutto il tratto da curva a curva (100 m) in piena accellerazione senza cambiare... Col gs cambi almeno una volta se non due alla fine.... Alla faccia della gran coppia.
Anche sulla 1290 sarà la medesima cosa e molti, vedrai, cambieranno corona alla grande.
Niente, come la girate girate il Gs risulta indietro anni luce.
Una KTM col cardano è un obbrobrio!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
08-02-2015, 15:41
|
#163
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.849
|
Non penso che Bmw stia li a farsi togliere lo scettro da ktm. Probabilmente quando vedrà seriamente minacciata la sua leadership interverrà. Per ora non ne ha motivo e i numeri le danno ragione. Per quel che riguarda i motori, non scordate che Bmw ha un'enorme bagaglio tecnico che nessuno al mondo può vantare, a partire dai motori per la f1, passando per il diesel all'hypersport e finendo all'elettrico. Rimango tuttavia convinto che la potenza in quanto tale lascia il tempo che trova, ce lo dimostra proprio ktm col suo cairoli, a cui basta un 350 per vincere il mondiale...
Comunque andiamoci piano con le novità, non è che ci si può svenare ogni due anni.
|
|
|
08-02-2015, 15:46
|
#164
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.138
|
Vento, certo che la 1190 non ne esce benissimo dal confronto! O meglio, emerge chiaramente quello che hanno detto quasi tutti: K strapotente ma (relativamente) vuota ai medi regimi che sono quelli più usati nella guida normale su strade aperte al traffico, BMW con una schiena poderosa ma meno incline a girare agli alti regimi.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
08-02-2015, 15:47
|
#165
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Dimenticavo, sempre per i più distratti, la 1190 e la 1290, hanno la possibilità di cambiare 4 mappe che al contrario di altre moto hanno delle differenze sostanziali notevoli, sia di potenza sia di erogazione.... Non sono delle prese per il culo sono vere e proprie opportunità di adattamento all'ambiente o alle necessità personali....
Vi devo spiegare tutto perché le prove che fate sono veramente inutili su moto così avanzate, solo chi le usa giornalmente ne percepisce i vantaggi.
4 mappe... Sport: è come avere un accelleratore con corta escursione e la potenza è massima, molto sensibile e quindi molto pronto. Direi adatta a chi ama sfruttare la moto visto che un piccolo movimento della mano risulta una reazione del motore.. Naturalmente full power!
Street : decisamente meno reattivo, ottimo per turismo e passeggiate in montagna senza strafare.... Non ha reazioni immediate e per viaggiare è ottimale. Full power anche qui..
Rain: io la uso decisamente anche in città o quando piove, la coppia utile scende anche sotto i 2000 giri (praticamente al minimo) e l'erogazione è bella dolce senza strappi, la chiamo la mappa delle mezze pippette perché la potenza si riduce a 100 cv.... L'ho usata l'hanno scorso per andare all'Elelfant sotto il diluvio universale..... Lavora molto bn fino ai 6000 giri poi non sprigiona potenza come nelle precedenti mappe ma diventa mansueta, anche se ti porta alla massima velocità ugualmente ma con meno spinta.
Off... Fatta apposta per il fuoristrada, sempre con potenza ridotta a 100cv.... Non l'ho usata gran che ma evita lavora tutto in basso smorzando ed evitando le frustate dai 6000 giri in su.
Il Gs è indietro di 40 anni.... Rassegnatevi!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
08-02-2015, 15:49
|
#166
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2013
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.849
|
Paci, il filmato era per ridere, non l'avrai mica preso sul serio.
|
|
|
08-02-2015, 15:49
|
#167
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
Vento, certo che la 1190 non ne esce benissimo dal confronto! O meglio, emerge chiaramente quello che hanno detto quasi tutti: K strapotente ma (relativamente) vuota ai medi regimi che sono quelli più usati nella guida normale su strade aperte al traffico, BMW con una schiena poderosa ma meno incline a girare agli alti regimi.
|
Non ti offendere... Ma hai i paraocchi!  solo come motociclista, si vede che non è la tua materia...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
08-02-2015, 15:50
|
#168
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Vento notturno
Paci, il filmato era per ridere, non l'avrai mica preso sul serio.
|
Mi hai dato modo di spiegare cosa significa comprare una KTM...
Sai quanti lo prendono sul serio? Guarda lucky
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
08-02-2015, 15:55
|
#169
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.138
|
Paci, una cosa di sicura l'hai ottenuta: da simpatica che mi era ora il K mi sta cordialmente sugli zebedei!
Comunque, aspettiamo fiduciosi che tutto il mondo si accorga della stucchevole superiorità di questa astronave interstellare e si precipiti in massa a rottamare le loro inutili, obsolete, puerili e patetiche GS; quanto lo pagano il ferraccio, 0,50 al kg?
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Ultima modifica di Lucky59; 08-02-2015 a 15:58
|
|
|
08-02-2015, 15:59
|
#170
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.701
|
Il giorno che KTM avrà una degna rete di assistenza e post vendita la prenderò in considerazione...
__________________
Virtute Siderum Tenus
...Riding Is An Attitude...
|
|
|
08-02-2015, 16:01
|
#171
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
Messaggi: 9.992
|
Chi tradirebbe la mucca per la 1290 SuperADV?
100€ la Tonnellata x rottami ferrosi.
Io però pensavo che in caso di necessità bastasse scalare una marcia.
Mi sbaglierò...
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
08-02-2015, 16:02
|
#172
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Lucky... Tranqui... Il Gs non perderà quote... Fidati, dormi tranquillo ... I Prodotti vanno venduti e nonostante tutto non sempre i più venduti sono i migliori....
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
08-02-2015, 16:02
|
#173
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Io però pensavo che in caso di necessità bastasse scalare una marcia.
Mi sbaglierò...
|
Ora non la fare complicata...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
08-02-2015, 16:04
|
#174
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Quote:
Originariamente inviata da kadosh
Il giorno che KTM avrà una degna rete di assistenza e post vendita la prenderò in considerazione...
|
Bravo e quoto... Il loro vero tallone d'Achille
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
08-02-2015, 16:07
|
#175
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.138
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
100€ la Tonnellata x rottami ferrosi.
|
A sto prezzo non è che ci faccio molto, del mio GS 2014............
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07.
|
|
|