Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-11-2014, 09:16   #151
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
ma con 200 € ci cambi al massimo l'olio.... non diciamo "corbellerie"....
Paci... Non mi impiccare alla cifra.

Il costo dell'intervento dipende ( e su questo concordo ) da quanto sostanziosa è la modifica che si pone in essere.

Credimi tuttavia che la sostituzione di olio, molle e pompanti, non comporta una spesa significativamente superiore a quella che ho menzionato. Con buoni componenti after market si migliora sostanzialmente la situazione.

Ovviamente dipende da quale olio, e soprattutto quali molle, si montano. Se poco poco ti conosco Tu avrai speso un mutuo. Ma non fai testo...

Dpelago KTM 1190 ADV

Pubblicità

dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 09:19   #152
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Io dissento.

Credo che anche un "pilota" mediocre si accorga se le sospensioni lavorano meglio.

e questo non centra una cippa con ohlins! qualsiasi pilota? qualsiasi utente nella media si accorge se le sospensioni sospensiano ok...io son convinto che 2/3 di chi monta sosp. pluriregolabili non ha sensibilità e nemmeno è capace di registrarsele! per cui quelle di serie vanno più che bene!


il resto l' ha speigato benissimo il Paci!!! a livello di qualità un after o un ammo di serie come showa o wp non hanno nulla da invidiare ai tanto blasonati gialloni a livello di qualità componenti! questo detto e ribadito da un illustre mago delle sospensioni che ne apre 10 al giorno!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 09:38   #153
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio
Paci... Non mi impiccare alla cifra.

Ma figurati.... avvaloravo la tua tesi.... e cioè che chiunque si accorge delle differenze tra un ammotizzatore originale ed uno after market, soprattutto ohlins o altro.... e per differenze intendo in fase di guida, poi che non si sappiano regolare ci può stare.....e che il rapporto prezzo/prestazioni sia spropositato per alcuni marchi sono d'accordo...

Per le modifiche alla forcella, anche comprando pezzi già in mercato non sò se riusciresti a stare sotto le 400 €.... i miei me li sono fatti fare da Rinaldi, ma è un discorso particolare visto che l'intervento è stato quasi radicale...

Cioè.... se cambi un ammortizzatore, o lo fai modificare da un artigiano, vuol dire che hai una necessità che riesci a riconoscere... non sò se mi sono spiegato...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 09:40   #154
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
... non sò se mi sono spiegato...
Paci, avrai tanti difetti, ma Ti spieghi sempre

Dpelago KTM 1190 ADV
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 09:52   #155
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Non ho notato grosse differenze nella finitura delle BMW K passando dalla 1200 alla 1300. Mi sembrano, in linea generale, moto ben fatte: sicuramente la qualità percepita ad occhio non è inferiore a quella Honda. Un paio di volte mi sono messo a sbirciare una VFR 1200, e per quanto non mi sia sembrata fatta male francamente non sono risuscito a trovare tutta la meraviglia che qualcuno qui decanta.
Ecco mi togli il dubbio che cominciavano a farmi venire, sembrava che confrontassero uno scooterino con una navicella spaziale

Ho avuto pochissime moto come si può notare dall'album fotografico, però dall'hornet 600 alla tuono ho visto un buon salto di qualità di materiali, dai particolari meccanici come i raccordi, i tubi freno e l'impianto elettrico (anche se a dire il vero era un difetto sull'aprilia) più curato, con "mammut" in ogni dove che facilitavano lo smontaggio di varie parti, sull'hornet era un fascio di cavi unico tenuto insieme da una guaina che sembrava nastro isolante, ed i vari cavi erano tutti saldati direttamente sui pezzi, dai fanali alle frecce.
Sulla kappa ho riscontrato ancora una maggior cura dei dettagli, dagli accoppiamenti e dalla qualità delle plastiche alla pulizia da nuda, non si vedono tubi e cavi svolazzanti.
Poi ripeto, l'impianto elettrico mi sembra di ottima qualità, guaine, copriguaine, i passaggi si vedono che sono stati studiati a tavolino, sganci rapidi dedicati e non i classici mammut universali.

Chiedo quindi cosa abbia di più questa VFR come finiture da far dire che è nettamente superiore
Le mie carene non vibrano nè fanno rumore...
La verniciatura non saprei, qualche segno d'usura lo hanno in effetti sia sulla zona sbattimaroni che sopra il serbatoio visto che monto e smonto tutti i giorni la borsa serbatoio, per il resto non noto altri difetti.
Ah si la marmitta, io la moto l'ho presa usata ed in effetti era ingiallita, ma il gommista me l'ha cioccata e sostituita con un'altra che invece deve ancora ingiallire.

Detto questo, a me la VFR piace molto, sono stato parecchio in dubbio tra le 2 prima di prendere il bmw.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 10:18   #156
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
predefinito

La differenza però era che l'hornet la lasciavi ferma 6 mesi in garage e appena giravi la chiave partiva....la Tuono dopo 3 settimane era con la batteria a terra....
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 10:21   #157
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
La differenza però era che l'hornet la lasciavi ferma 6 mesi in garage e appena giravi la chiave partiva....la Tuono dopo 3 settimane era con la batteria a terra....
Vero con la tuono (con un mantenitore si risolveva il problema) ma anche con la hornet!!! Se non partiva subito s'ingolfava e poi c'era da smadonnare
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 10:26   #158
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
predefinito

È l'uomo creó il mantenitore.....e vide che era cosa buona e giusta...
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 10:30   #159
dEUS
Mukkista doc
 
L'avatar di dEUS
 
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
predefinito



La tuono aveva il grandissimo problema dell'impianto elettrico sottodimensionato, e come dici tu, se la batteria non aveva un bello spunto e non era super carica c'era il grosso rischio di rovinare la ruota dentata! Una rogna non da poco.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
dEUS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 10:51   #160
Loooop
Mukkista doc
 
L'avatar di Loooop
 
Registrato dal: 04 Apr 2012
ubicazione: Sistema solare
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Che vi hanno fatto le moto europee per dire sempre che sono fatte peggio delle giapponesi?
Personalmente, le prime mi hanno costretto a chiamare il carro attrezzi almeno una volta ciascuna. Tutte, salvo una laverda 125 del '85 con un monocilindrico zundapp costruito come come un carroarmato e raffreddato ad acqua che probabilmente partirebbe ancora oggi soltanto cambiando la batteria.

Le seconde mai. E quindi, siccome nessuna piastra di sterzo in plutonio forgiato che non sfigurerebbe sulla plancia dello space shuttle (e analoghi specchietti per le allodole) può ripagarmi della rottura di balle di chiamare il carro attrezzi, a maggior ragione quando sono in viaggio, ho chiuso con le moto europee.

Poi aggiungi pure cose come:
1) la puzza sotto il naso di certi venditori di prodotti europei;
2) doversi sorbire di continuo tutte queste insopportabili stronzate intorno al fatto che le moto europee avrebbero un'anima, a differenza di quelle giapponesi (spiacente, sono ateo, non credo nell'esistenza dell'anima, neanche quella delle moto);
3) lo sfacciato tentativo di far passare per pregi e/o caratteristiche quelli che sono di fatto difetti costruttivi, progettuali o tecnologici;
4) il maggior costo;
che, seppur marginali, psicologicamente non aiutano. Almeno, non aiutano me.
Tutto qua.

Ultima modifica di Loooop; 21-11-2014 a 11:01
Loooop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 11:31   #161
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dEUS Visualizza il messaggio




La tuono aveva il grandissimo problema dell'impianto elettrico sottodimensionato, e come dici tu, se la batteria non aveva un bello spunto e non era super carica c'era il grosso rischio di rovinare la ruota dentata! Una rogna non da poco.

Problema di tutte le grosse bicilindriche.
No spunto,no party
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 12:11   #162
asalm
Mukkista
 
L'avatar di asalm
 
Registrato dal: 04 Feb 2012
ubicazione: genova
predefinito

Non ho ancora capito se questo Vuferone sia un cancello oppure una Sport Touring vera come il fratello più piccolo... Devo riuscire a trovarne un'esemplare da provare, magari con gli ammortizzatori non scoppiati...

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
__________________
Ex BMW R1200R 2011 Ora HONDA VFR 1200 DCT 2014
May the force be with you!
asalm non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 12:59   #163
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilprofessore Visualizza il messaggio
Che dire, mi sembra quasi una fregatura, per 2 motivi:
1) nessuno mette una foto dove si legge la targa
2) bianca l'hanno fatta solo nel 2010-2011, quindi non e' di certo del 2014 (anche se dalla targa e' sicuramente recente). Comunque e' il modello vecchio.

E poi, fotografata in mezzo ad una strada ... bah.

Io non la comprerei.
Per curiosità ho telefonato, persona gentile mi ha risposto, , moto già venduta , modello 2012 acquistata nel 2014, trasmissione Dual Clutch prima versione.
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 13:03   #164
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
a livello di qualità un after o un ammo di serie come showa o wp non hanno nulla da invidiare ai tanto blasonati gialloni a livello di qualità componenti! questo detto e ribadito da un illustre mago delle sospensioni che ne apre 10 al giorno!
da quanto ne so, la listina può essere tranquillamente ampliata con Mupo
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 13:22   #165
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nico62 Visualizza il messaggio
e questo non centra una cippa con ohlins! qualsiasi pilota? qualsiasi utente nella media si accorge se le sospensioni sospensiano ok...io son convinto che 2/3 di chi monta sosp. pluriregolabili non ha sensibilità e nemmeno è capace di registrarsele! per cui quelle di serie vanno più che bene!

il resto l' ha speigato benissimo il Paci!!! a livello di qualità un after o un ammo di serie come showa o wp non hanno nulla da invidiare ai tanto blasonati gialloni a livello di qualità componenti! questo detto e ribadito da un illustre mago delle sospensioni che ne apre 10 al giorno!
Tra coloro che cambiano sospensioni ci sono diverse tipologie di utenti, quelli che non capiscono una cippa e quelli che invece capiscono la differenza, la percentuale degli uni e degli altri non la conosco... e su questo concordiamo.
Che una sospensione di serie sia fatta nella stessa maniera di un ohlins, mi permetto di dissentire, ho visto personalmente diverse sospensioni aperte presso un centro tecnico, e le differenze ci sono.
Se poi l'utente medio è in grado di percepire le differenze, questo è un altro discorso.
Anche se secondo me Pacifico ha detto un altra cosa...

Pacifico Ma figurati.... avvaloravo la tua tesi.... e cioè che chiunque si accorge delle differenze tra un ammotizzatore originale ed uno after market, soprattutto ohlins o altro.... e per differenze intendo in fase di guida, poi che non si sappiano regolare ci può stare.....e che il rapporto prezzo/prestazioni sia spropositato per alcuni marchi sono d'accordo...
__________________
R1200GS superblack 2012
Vespa GTS 300
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.

Ultima modifica di Mcfour; 21-11-2014 a 13:29
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 13:47   #166
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da euronove Visualizza il messaggio
da quanto ne so, la listina può essere tranquillamente ampliata con Mupo

che distratto ho trescurato di scrivere ecc. ecc. altrimenti potevo scrivere di Marzocchi, Bitubo, Paioli...
il tutto .. per non dilungarmi nella lista!

.
.
.

Mcfour,. se vuoi toglierti la curiosità e ti fidi di Rinaldi, persona estremamente competente e disponibile ti consiglio una chiacchierata! che poi la cosa negli ambienti piuttosto tecnici e di settore è piuttosto risaputa! ad esempio trà un marzocchi e un ohlins pari valore...quest' ultimo può andare a nascondersi!
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 14:25   #167
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mcfour Visualizza il messaggio
Che una sospensione di serie sia fatta nella stessa maniera di un ohlins, mi permetto di dissentire, ho visto personalmente diverse sospensioni aperte presso un centro tecnico, e le differenze ci sono.
Sono d'accordo sul fatto delle differenze,bisogna però valutare bene se sono in meglio o in peggio!
Mi spiego:pistone in sinterizzato originale,after qualcuno si (Ohlins WP)altri ricavati dal pieno (peggio) molle in acciaio armonico tutti,alcuni con carico diverso,fascia pistone chiusa montata a caldo con O-ring di rinforzo l'originale (praticamente il massimo),aperte in ferro ricoperto teflon gli after tutti (a voi il giudizio.Il mio personale "da piangere"!) corpo in acciaio rettificato e lappato l'originale idem gli after, alcuni in lega di alluminio come Ohlins (a voi il giudizio!Prendete come riferimento la dilatazione dei metalli a una data temperatura).Camere divise da separatore per azoto e olio,tutti. Regolazione del precarico idraulico tutti,regolazione di estensione con spillo conico tutti.Lamelle di taratura sul pistone in acciaio armonico tutti,messe in modo diverso gli after ma quelle sono.
Si potrebbe continuare ma quanto scritto basta per dire che alla fine si compra una taratura diversa (lamelle) e una molla diversa,alla modica cifra di circa 1000 euro o qualcosa in più a seconda del colore della molla.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 14:49   #168
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

vabbè. siamo finiti a parlare di tecnica degli ammo, la maggior parte di noi senza avere la preparazione per farlo.

io non ho mai detto che gli ammo di serie sono migliori di quelli aftermarket.

visto che sembrava che il vfr avesse degli ammo merdosi, indecenti, avevo chiesto in che occasioni si notava questo.
per ora ho avuto una sola risposta: in staccata non copia bene l'asfalto.
sul k1300 ( e non il vfr) pare che se spalanchi sullo sconnesso il mono va in crisi ( grazie al cavolo........)

torniamo a parlare del vufer, và.........

ringrazio rinaldi per le spiegazioni , sempre precise
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 14:51   #169
CAVALLOGANZO
Mukkista doc
 
L'avatar di CAVALLOGANZO
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
predefinito

__________________
AfricaTwin dct
CAVALLOGANZO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 15:34   #170
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
predefinito Da F800GT a Honda VFR 1200 DCT

http://youtu.be/_YjMUXBMJqY

Uannagana!!

Capito no?
Io l'amerregano proprio non lo capisco.
Credo di aver capito 2 cose.
Sulla vfr dice che meglio di così i freni non si potevano fare e la moto gira sul velluto.zero vibrazioni.a livello di confort è migliore della K
La bmw ha un bel motore ma vibra di più.
Altro non ho capito un caz...
Alla fine dice:"1)la Honda è una buonissima moto e 2) sarete impressionati da quanto la Bmw.....bla bla bla boh???nel loro uso (usate per quello per cui sono fatte).....uannagana". Boh e straboh....
__________________
Può accompagnare solo

Ultima modifica di bobo1978; 21-11-2014 a 15:39
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 15:37   #171
lollopd
Fidanzato Ufficiale DOCG
 
L'avatar di lollopd
 
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
predefinito

ammme sto vueffeerre piace....forse non me la comprerei mai, ma per un weekend la userei volentieri....
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
lollopd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 16:45   #172
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
cut...
Si potrebbe continuare ma quanto scritto basta per dire che alla fine si compra una taratura diversa (lamelle) e una molla diversa,alla modica cifra di circa 1000 euro o qualcosa in più a seconda del colore della molla.
Questo è il sunto esatto di quello che si fà quando si cambia ammortizzatore ed è esattamente quello che ho espresso... Che sia Ohlins, Bitubo o un preparatore come te, quello che conta è la regolazione finale... se dovessimo puntare alla qualità non sarebbe venduto nessun GS

Però, come tu ben sai, non si capisce come mai alcune case diano ammortizzatori che neanche si possono regolare....

Ciao Giacomo!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 16:51   #173
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
ringrazio rinaldi per le spiegazioni , sempre precise
anch'io, nel contempo spero non siano già finite
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 17:11   #174
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
predefinito

Non volevo parlare di tecnica di sospensioni,assolutamente no,ho cercato di descrivere alcuni pezzi usati dai vari costruttori per poterli confrontare e capire se quello che a volte compriamo, vale i soldi che spendiamo oppure no.Fermo restando che rispetto le idee di tutti e tutti comprano ciò che vogliono.
Ricordiamo però che quello che fà una sospensione alla fine dei conti sono i Kg di freno che si ottengono con i pacchi lamellari a velocità lineari e frequenze stabilite. Tutto questo si ottiene con un qualunque ammortizzatore di qualità (e gli Showa lo sono) e non è legato in alcun modo al colore della molla o alla pubblicità sui giornali.
Ciao Paci.
Rinaldi Giacomo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2014, 17:15   #175
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo Visualizza il messaggio
bisogna però valutare bene se sono in meglio o in peggio!
grande Giacomo! quello che volevo sentir diere da un grande tecnico!

qui ognuno si gira le frasi come pare e piace


per quel che riguarda il comportamento delle sospensioni del vfr che sono assolutamente di qualità anche se con il solo registro del freno in estensione ...( e del quale un buon 90% nemmeno lo usa ) è che vanno facilmente in crisi appena si sfrutta la ciclistica perché il telaio di questa moto offre grandi prestazioni...direi eccezionali (altro che Skito ) ma, richiede altrettanto una buona messa a punto a livello di sospensioni che altrimenti vanno in crisi, cosa che non necessariamente implica la sostituzione con affer ma una buona taratura/modifica da parte di un tecnico delle stesse!
poi come ho gia scritto, nella media vanno più che bene per un utente che se ne va senza troppe pretese e che non cerca le potenzialità di questa stupenda moto !
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati