|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-11-2014, 12:25
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Mar 2011
ubicazione: Emilia
|
Da F800GT a Honda VFR 1200 DCT
Ciao ragazzi.
Chiedo consiglio ai più navigati.
Sto valutando di passare dalla mia attuale F800GT all'Honda VFR 1200 DCT (rigorosamente con cambio a doppia frizione!). Mi sono sempre piaciute le sport-touring e il vfr è la moto che ho sempre desiderato. Ho letto già tutti i vecchi post a riguardo e credo di aver ben presente i pregi e i difetti dell'Honda. Da nuova, per il budget a mia disposizione, è sempre stata fuori portata, ma ora si trovano usati con pochi chilometri a prezzi molto interessanti.
Ora ciò che mi frena:
Non ho mai avuto moto così "impegnative", sia come cavalleria che come peso. L'F800GT, con borse e tutto il resto, non è certo leggera, però fino ad ora non ho avuto problemi (sono 1.75 x 70 Kg). Con il vfr dovrei gestire almeno 70 Kg in più!
Il passaggio da un bicilindrico ad un quattro... e i cv da gestire.
Permutare una moto "nuova" di 2 anni (di cui sono comunque abbastanza soddisfatto) per una usata di 3 anni...
Probabilmente riuscirò a provare il vfr prima dell'eventuale acquisto, però in un giretto di 20 min. sarà difficile farsi un'idea precisa.
Qualcuno di voi ha avuto modo di provare entrambi i modelli? (o comunque la serie F800).
Accetto consigli, opinioni e critiche; mi raccomando: costruttive! (mi pare che qui i detrattori del vfr siano parecchi).
Grazie.
|
|
|
18-11-2014, 12:28
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
|
Che sia il VFR che monta il DCT di seconda generazione. IMHO la cosa è dirimente.
Bella moto comunque, ciao.
|
|
|
18-11-2014, 12:32
|
#3
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Col DCT è una moto spaziale! guidata in manuale poi è una libidine!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
18-11-2014, 12:35
|
#4
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
fai l' affare della tua vita !
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
18-11-2014, 12:36
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
|
@ChriST
se il post di SKITO ti inquieta, beh sappi che è ironico!
|
|
|
18-11-2014, 13:11
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Moto molto diverse. Da provare per avere un giudizio esaustivo.
Personalmente ho provato il VFR, segnatamente nella prima declinazione. La seconda dicono sia migliorata ai bassi, dove la vecchia era carente. Oltretutto ha il controllo trazione, che se funziona come sul CT non è una meraviglia (ha un intervento abbastanza invadente e secco ) , ma lo trovo indispensabile su una moto di questo peso e potenza. Specialmente se usi il mezzo 12 mesi l'anno.
La F 800 l'ho provata solo in versione R. E' una moto molto più "easy"... In tutti i sensi. A me personalmente il bicilindrico frontemarcia BMW piace poco.
Per come sono fatto io direi Honda senza "se" e sena "ma".
Ripeto , tuttavia, occorre una prova.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
18-11-2014, 13:22
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
|
Valuta moooolto bene la differenza di peso tra le due moto: prova la Honda e ti renderai conto di quanto distanti e differenti sono F800GT e VFR.
Anche per me, VFR senza se e senza ma.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
18-11-2014, 13:29
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Esiste qualcosa più sinuosamente sexy ed elegante al tempo stesso??
Il propulsore della Honda nasconde magicamente tutti i suoi cavalli quanto la sua seduta comoda e bassa maschera i suoi kg,che non sono pochi,ma credo che per questo tipo di moto e se usata per quello per cui è stata progettata servano tutti,dal primo all'ultimo.io non avrei nessun dubbio.lascia quella motoretta per una moto di una qualità eccelsa.
Rossa,rigorosamente rossa e senza borse
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
18-11-2014, 14:41
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
|
Premetto che a me il VFR1200 non piace esteticamente e, per quanto questo possa sembrare blasfemo a qualcuno, visto da vicino non mi dà l'impressione di una moto di pregio. Lo trovo piuttosto plasticoso, a dire il vero.
Detto questo, che è un parere personale e quindi ovviamente opinabile, io in linea generale sarei restio a cambiare una moto di due anni che ho comprato nuova con una di tre e usata da chissà chi. Potrei pensarci se la mia moto di anni ne avesse cinque, ci avessi fatto 70/80000 chilometri e la cambiassi con una usata di due... ma comprare una moto più vecchia di quella che ho già in garage è una cosa che proprio non farei di base. Tra l'altro mi è pure capitata l'occasione, qualche anno fa, e per quanto fosse una occasione economicamente vantaggiosissima non rimpiango di averla lasciata andare.
La differenza di peso spiazza sulle prime, ma poi ci fai l'abitudine. Io sono più o meno delle tue dimensioni, e maneggio il K1300S senza problemi; furono imbarazzanti i primi tempi quando presi il K1200 che avevo prima, visto che provenivo da moto più leggere... ma fu un disagio che durò meno del primo mese. Negli anni con quella moto sono andato per delle stradine che a vederle avrei pensato di non fare se non in Vespa, e una volta ho pure fatto inversione a U su una stretta sterrata in salita nella quale mi ero infilato per idiozia... 
Calma, sangue freddo, ma sono moto gestibili anche senza essere grandi e grossi. 
Il motore a me non ha mai creato problemi. Va detto che prima del 1200 ho guidato sempre motori Ducati 900 o 1000 che, con tutto il rispetto, camminano tre volte quel che fa il BMW 800. Però vai a prendere il 1200 Honda che, da quanto so, rispetto al BMW ha meno tiro in basso; io dubito ti troverai male.
Ah... se il cambio a doppia frizione non è irrinunciabile, prima di prendere una decisione magari una BMW K provala...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
18-11-2014, 15:34
|
#10
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
Esiste qualcosa più sinuosamente sexy ed elegante al tempo stesso??
|
si ......................... un water lo è di più!
e comunque quoto Enrico, ed aggiungo che se poi la vuoi rivenderela honda non la riprendono in dietro neanche alla raccolta differenziata, la BMW qualche possibilità in più di essere presa in permuta ce l'ha !!!! non per altro che per la cilindrata
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 18-11-2014 a 15:37
|
|
|
18-11-2014, 15:42
|
#11
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
se ti spaventa il peso.....perchè non pensare alla vfr800 ?
http://www.pianetariders.it/wp-conte...a-VFR_2014.jpg
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
18-11-2014, 15:50
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
|
Se la usi solo per viaggiare credo che ci possa stare il cambio che, di fatto, è un upgrade in tutto e per tutto.
Se, però, la usi anche nel quotidiano, credo che il cambio comporterebbe dei disagi (peso, potenza, consumi) che, effettivamente, dovresti valutare con una prova
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
18-11-2014, 16:00
|
#13
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
800 vfr non è che pesi molto di meno del 1200 e comunque il f800 rimane molto più agile credo, e pur avendo un' ergonomia simile i motori sono imparagonabili troppo diversi in tutto
Comunque seriamente io l'800 non lo cambierei per ul vfr peggio se 1200
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
18-11-2014, 16:36
|
#14
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
il VFR 1200 è una gran bella GT un motore infinito comoda protettiva, ma, piu' che la città ama gli aspazi autostradali lunghi, in città è un pelino impacciata.
la f 800 pur avendo la stessa ergonomia è un po più agile però in viaggio non ci sono paragoni con la più "massiccia e spaziosa VFR !!!
dipende cosa devi farle, ovvio che se poi la vorresti cambiare permutandola, certamente troverai un po di difficoltà a piazzarla, non fosse altro per la cilindrata elevata!!! è un brutto momento questo per le permute ocio!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
18-11-2014, 16:40
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Quote:
Originariamente inviata da ChriST
Mi sono sempre piaciute le sport-touring e il vfr è la moto che ho sempre desiderato.
|
Bene,una volta letto ciò mi sembra alquanto inutile discutere sull'estetica del mezzo in questione,visto che al ns amico Chris piace e non poco.
Io posso dirti che quando la provai scesi dalla mia moto,200kg circa,ed ebbi molto meno problemi a muovere il vfr da fermo,sia in avanti che indietro.ciò è dato dal fatto che la moto ha una seduta per niente alta e l'arco delle gamba è ridotto,in tal modo toccano a terra entrambe le piante dei piedi.direi che abbiamo una sagoma simile,anch'io sono 175cm x 70/72 kg.
Il motore non è un motore rabbioso,potresti persino dubitare del fatto che abbia tutti quei cavalli e quella cubatura.molto dolce e progressivo.la prima versione era a mio avviso troppo limitata bella potenza nelle prime tre marce e sotto i 6000giri inoltre consumava abbastanza 10/12 km/l
Basta fare un'aggiotnamento della centralina per avere un motore più pieno e decisamente più parsimonioso.
Il dct in prima versione aveva una declinazione troppo "eco-drive" se usato in automatico,inoltre se si scala a o saliva manualmente di rapporto perdeva la modalità "auto"
Anche questo è stato rivisto e migliorato,oltre ad altre cose,come una sella più comoda.
A me piace molto anche la versione blu elettrico e la grigia,anche se fa molto moto funebre....un po' di colore suvvia!
Orribili la bianca e la nera.
Sulle plastiche c'è poco da dire.ottimamente rifinite e colorate,e non vibrano e sfarfallano come sulle tanto decantate bmw K/S.
Le uniche non all'altezza sono quelle nere opache che rivestono parte del telaio...che sono a mio avviso di fattura economica.
Sul fatto che la moto sia poco rivendibile non posso che concordare.
Mi ricordo che fui ad un passo da prenderne una presso conc. Triumph.moto di 2 anni,12000km a 7mila€.
In effetti non le vuole nessuno.ma ciò non significa che sia una merda pestata.tutt'altro.
__________________
Può accompagnare solo
|
|
|
18-11-2014, 16:42
|
#16
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Quote:
Originariamente inviata da OcusPocus
Se la usi solo per viaggiare credo che ci possa stare il cambio che, di fatto, è un upgrade in tutto e per tutto.
Se, però, la usi anche nel quotidiano, credo che il cambio comporterebbe dei disagi (peso, potenza, consumi) che, effettivamente, dovresti valutare con una prova
|
 iniziamo da qui.... penso di non aver capito bene cosa vuoi dire .... ma se parliamo di cambio DCT è la soluzione migliore per iniziare con una moto del genere... e proprio nell'uso quotidiano... poi pian piano, se ci prende la mano (inevitabile), in manuale fa abbassare le orecchie a chiunque... è solo una osservazione...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
18-11-2014, 16:50
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
|
Da F800GT a Honda VFR 1200 DCT
In effetti non sarebbe neanche del tutto vero che la moto sia impacciata nel traffico.
Io la K/S la usavo tutti i gg.
Una volta fatta la gamba e capito i movimenti per controbilanciare è un gioco da ragazzi.inoltre la Honda è più compatta e corta rispetto alla bmw.
__________________
Può accompagnare solo
Ultima modifica di bobo1978; 18-11-2014 a 17:03
|
|
|
18-11-2014, 16:52
|
#18
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Premetto che a me il VFR1200 non piace esteticamente e, per quanto questo possa sembrare blasfemo a qualcuno, visto da vicino non mi dà l'impressione di una moto di pregio. Lo trovo piuttosto plasticoso, a dire il vero.
|
E chi se ne frega.... a lui piace, è la moto che ha sempre desiderato, che ci azzecca il tuo commento... non voleva sapere se ti piace o meno, e neanche a noi...
Quote:
Detto questo, che è un parere personale e quindi ovviamente opinabile, io in linea generale sarei restio a cambiare una moto di due anni che ho comprato nuova con una di tre e usata da chissà chi. ......
|
e due... il rispetto proprio non sai cos'è... ti ha spiegato perchè compra di seconda mano.... se gli piace quella moto e ha trovato una occasione percorribile, che ci azzecca il tuo modo di scegliere... non la devi comprare tu... 
Quote:
La differenza di peso spiazza sulle prime, ma poi ci fai l'abitudine. Io sono più o meno delle tue dimensioni, e maneggio il K1300S senza problemi; furono imbarazzanti i primi tempi quando presi il K1200 che avevo prima, visto che provenivo da moto più leggere... ma fu un disagio che durò meno del primo mese. Negli anni con quella moto sono andato per delle stradine che a vederle avrei pensato di non fare se non in Vespa, e una volta ho pure fatto inversione a U su una stretta sterrata in salita nella quale mi ero infilato per idiozia... 
Calma, sangue freddo, ma sono moto gestibili anche senza essere grandi e grossi.
|
Non è stato difficile, penso, raccontare una esperienza leggibile... e con poche parole, anzichè un poema di cui il 75% inutile...
Quote:
Il motore a me non ha mai creato problemi. Va detto che prima del 1200 ho guidato sempre motori Ducati 900 o 1000 che, con tutto il rispetto, camminano tre volte quel che fa il BMW 800. Però vai a prendere il 1200 Honda che, da quanto so, rispetto al BMW ha meno tiro in basso; io dubito ti troverai male.
Ah... se il cambio a doppia frizione non è irrinunciabile, prima di prendere una decisione magari una BMW K provala...
|
Il metro sempre a portata di mano... non si sa mai che ti scappa... 
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
18-11-2014, 16:55
|
#19
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Quote:
Originariamente inviata da bobo1978
In effetti non sarebbe neanche del tutto vero che la moto sia impacciata nel traffico.
....
|
Bobo... tu non conosci con chi stai parlando... SKITO sarebbe nel panico in città anche con una SMARTH...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
18-11-2014, 17:36
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
|
Pacifico mi hai frainteso, per cambio non intendevo il dct intendevo il cambiare una moto per l'altra.
Sarà pure bassa, sarà pure gestibile, ecc ecc però un gigante del genere, con tutti quei cavalli e relativi consumi non la considererei il massimo da usare tutti i giorni..se invece dovessi viaggiarci e uscirci nel week per girare e basta, direi che sarebbe la scelta giusta (visto che a lui piace molto).
Il DCT non lo conosco, l'ho provato solo sull'Integra e mi è piaciuto, ma non credo di poterne "dissertare"
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
18-11-2014, 17:40
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jan 2011
ubicazione: Piacenza
|
....alla fine.....prendila....  !!!!
__________________
Ex R1200Gs 09 Black
Ex R1200Gs 30th ANNIVERSARY
R1200Gs LC Black
|
|
|
18-11-2014, 17:54
|
#22
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Quote:
Originariamente inviata da OcusPocus
Pacifico mi hai frainteso, per cambio non intendevo il dct intendevo il cambiare una moto per l'altra.
Sarà pure bassa, sarà pure gestibile, ecc ecc però un gigante del genere, con tutti quei cavalli e relativi consumi non la considererei il massimo da usare tutti i giorni..se invece dovessi viaggiarci e uscirci nel week per girare e basta, direi che sarebbe la scelta giusta (visto che a lui piace molto).
Il DCT non lo conosco, l'ho provato solo sull'Integra e mi è piaciuto, ma non credo di poterne "dissertare"
|
Ecco... lo dicevo che mi era sfuggito qualcosa... skito distrae
Se gli piace veramente a questo punto deve solo provarla, il salto è significativo come dici ma non impossibile.... dicevo del DCT perchè inizialmente può aiutare molto, soprattutto su questa moto... io ho guidato l'800 R, che credo sia più leggera, ma in confronto al VFR stiamo parlando di due mondi lontani anni luce... la prima è una motoretta la seconda è una moto con la M maiuscola... e se è un appassionato dopo 2000 km se la gestisce alla grande...
Una moto che ha tutto quello che serve per farsi gestire con sicurezza!
non ci penserei due volte....
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
18-11-2014, 18:22
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
|
Purtroppo non ho mai provato la BMW serie 800, ma ogni tanto guido la VFR1200 (seconda versione, col TC, manuale) di mio padre. Ovviamente le mie impressioni sono condizionate dalla moto che uso sempre, ma comunque: il motore mi pare carente sotto i 5000giri, per essere un 4 cilindri 1200. Guidando anche tranquilli, magari in due, si cerca comunque spesso il cambio.
Il consumo non è eccessivo, ma nemmeno basso, neanche stando attenti con la manetta.
La ciclistica, per essere una moto anche "sport" è un pò mollacciona, ma ammetto che per un uso prettamente turistico sia più che comfortevole.
I freni non mi sono piaciuti, intendo come potenza, ma magari con delle pasticche diverse cambia qualcosa.
In città non è impacciata, però il motore scalcia un pò e bisogna tenere la frizione in mano (ma se la prendi col dct non sarà un problema)
Il cavalletto centrale, optional, frega in terra abbastanza facilmente in piega.
Il polpaccio destro del passeggero, viaggiando senza valigie, viene ustionato dal riflusso dei gas di scarico.
Al di là di queste note, la moto è bella e fatta bene, però dà l'impressione che Honda la potesse fare molto migliore, e invece abbia lavorato maggiormente sull'estetica.
Mio padre non ne è soddisfatto, ma d'altra parte ancora non ha provato una moto con cui valesse la pena cambiarla..
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
|
|
|
18-11-2014, 19:10
|
#24
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Mar 2011
ubicazione: Emilia
|
Grazie ragazzi per le numerose risposte. Non mi aspettavo tanta partecipazione.
Avete confermato tutte le sensazioni positive - e negative - che ho riguardo questo passaggio. Visto il costo del VFR usato, ho anche pensato di acquistarla senza permutare la mia, di tenere temporaneamente le 2 moto e valutare con calma cosa fare, ma questa scelta mi creerebbe seri problemi coniugali! Per mia moglie è impensabile avere 2 moto in garage... una deve bastare e avanzare!
E poi come dice SKITO...
Quote:
"...se poi la vorresti cambiare permutandola, certamente troverai un
po di difficoltà a piazzarla, non fosse altro per la cilindrata elevata!!! è un brutto momento questo per le
permute ocio!"
|
Chiedo un ulteriore parere:
Io non sono certo un fine motociclista e non posso vantare di aver provato molti altri modelli, però nella mia attuale F800gt trovo le sospensioni abbastanza limitate, sia come risposta che come possibilità di regolazioni (nulle nelle anteriori). Considerando che qui nella "ricca e benestante Emilia" le strade sono sempre peggio, che frequento spesso l'Appennino Emiliano, quotidianamente statale e tangenziale e d'estate autostrada, come giudicate sospensioni e cardano del VFR1200? (Ukking grazie per il tuo parere; le preferisco più touring che sport  )
Grazie ancora.
|
|
|
18-11-2014, 19:54
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Dec 2013
ubicazione: Modena
|
Da F800GT a Honda VFR 1200 DCT
Visto che sei di zona, areamoto (MO) ne hanno una usata con DTC del 2010 a tipo 7000€ è lì invenduta da mesi...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|