|
29-07-2014, 11:43
|
#151
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2014
ubicazione: Perugia
Messaggi: 98
|
Cicorunner, che ti devo dire...Se paragoniamo la nostra GS ad una ipersportiva, allora possiamo parlare anche di spinta deludente, ma se la rapportiamo ad altre endurone stradali, allora non mi sembra così fiacca.... Poi, è naturale che vi siano eccezioni (Ktm 1190, ad esempio) che vanno oltre le righe, ma questa è un'altra storia... Il tutto, naturalmente, è soggetto alle sensazioni personali che, ovviamente, vanno rispettate, per cui, se tu non trovi questa fantomatica "rabbia", significa che non la trovi proprio!!! Ciao!
|
|
|
29-07-2014, 12:16
|
#152
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jul 2014
ubicazione: Torino
Messaggi: 164
|
Quote:
Originariamente inviata da Lorenzo64
Cicorunner, che ti devo dire...Se paragoniamo la nostra GS ad una ipersportiva, allora possiamo parlare anche di spinta deludente, ma se la rapportiamo ad altre endurone stradali, allora non mi sembra così fiacca.... Poi, è naturale che vi siano eccezioni (Ktm 1190, ad esempio) che vanno oltre le righe, ma questa è un'altra storia... Il tutto, naturalmente, è soggetto alle sensazioni personali che, ovviamente, vanno rispettate, per cui, se tu non trovi questa fantomatica "rabbia", significa che non la trovi proprio!!! Ciao!
|
Concordo in pieno con te... Al momento ho una kawaz1000sx con i suoi bei 138cv e quando ho provato una 2014STD, di cui mi sono innamorato, quei 13 cv in meno erano ampiamente compensati da una coppia ancora maggiore (la kawa è sugli 11 il gs sui 12 e rotti).
|
|
|
29-07-2014, 13:11
|
#153
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
il bello della nuova GS e' che la coppia e' tutta disponibile e godibile nella fascia medio-bassa del contagiri, ossia nella normalita' d'uso, si passi sempre.
mega potenze delle plurifrazionate quattro cilindri? non ho alcuna nostalgia...per uso stradale.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
29-07-2014, 16:50
|
#154
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
Messaggi: 894
|
Concordo e la differenza anche con il boxer aria è li...
Oltre il fatto che oltre certi giri pare l air c debba esplodere per la fatica...
D altronde con il raffreddamento a liquido ci sono nuovi orizzonti..
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
|
|
|
29-07-2014, 17:42
|
#155
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Non è un raffreddamento a liquido, forse non avete capito. L'acqua fa quello che faceva in precedenza l'olio, la moto è raffreddata per il 65 per cento ad aria tale e quale a prima, quindi di orizzonti mirabolanti non ne esistono.
Il sistema è indentico a quello adottato sulle HD, anche qui Bmw non ha inventato nulla di trascendentale.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 29-07-2014 a 17:47
|
|
|
29-07-2014, 17:58
|
#156
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2014
ubicazione: Verona
Messaggi: 176
|
E porsche, teste a liquido e cilindri ad aria
__________________
Marco
R1200GS LC my14 Thundergray
Street Glide Special my20 VividBlack
|
|
|
30-07-2014, 08:02
|
#157
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
comunque il raffreddamento ad acqua del cielo della testa e soprattutto della zona di luce scarico del fungo valvola, ha permesso di ottenere rapporti di compressione piu' elevati e geometrie piu' spinte del cielo per quanto riguarda l'immissione della miscela fresca e relativa turbolenza annullanto il fenomeno di detonazione e permettendo di utilizzare benzine con valore di ottano inferiori.
ovviamente con il raffreddamento ad olio, era una parola molto vaga, l'olio aveva una temperatura di esercizio adatta per il resto del motore e sicuramente un compromesso per la sola testata, inoltre il potere di scambio termico dell'olio e' decisamente inferiore al glicole, per asportare la stessa quantita' di calore ce ne vuole il doppio di flusso.
per quanto riguarda il raffreddamento dei cilindri, che sia ad acqua o aria, poco importa viste le geometrie odierne degli stessi e la dilatazione termica che ne consegue in funzione di questo aspetto e delle leghe utilizzate, senza poi ricordarsi i trattamenti particolari di riporto sulla superficie di strisciamento, praticamente indeformabili.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
30-07-2014, 08:28
|
#158
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Mengus
Vero, oltretutto poi il boxer per la sua stessa conformazione ha un raffreddamento ideale e non sfruttare l'aria sarebbe sciocco. Però pensare che il boxer aria olio fosse al limite è inesatto. basta aver provato una Hp2 Sport per rendersi conto di quanto si poteva ancora tirar fuori da quel motore, regime di rotazione compreso.
Il discorso è legato solo al dover rientrare nella Euro 4, per cui di fatto a fine 2010 lo sviluppo di quel motore è stato abbandonato in quanto non avrebbe avuto futuro.
I cavalli in più ormai servono per preventivamente recuperare quanto si perde in seguito alle maggiori 'purghe' che il motore deve subire in termini di carburazione magra e strozzature di scarico. Dove in campo motociclistico c'è molto da lavorare è nel discorso efficienza termodinamica, perchè in effetti una moto da 1200 cc con poco più di 100 cavalli continua a consumare come un'auto con prestazioni simili ma con una massa superiore di 5/6 volte. Oggi anche moto con prestazioni modeste e destinazione turistica (tanto per rimanere in casa nostra penso ad una F 800 GS) hanno consumi di 16/17 km litro, alla portata di parecchie auto di cilindrata e potenza doppie e peso enormemente superiore ... direi che non ci siamo. Va da sè che in passato questo era un aspetto che i costruttori moto tendevano a trascurare, stante il maggior indirizzo 'ludico' del mezzo, ma oggi forse c'è parecchio da studiare e migliorare in questo campo.
Mi scuso per l' OT
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 30-07-2014 a 14:00
|
|
|
30-07-2014, 09:39
|
#159
|
Mukkista
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: nord-ovest
Messaggi: 823
|
fossero tutti così gli OT...
|
|
|
30-07-2014, 14:54
|
#160
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2006
ubicazione: Sulle sponde dell'Arno
Messaggi: 923
|
OT come questi ultimi sono, almeno per me,
il vero scopo di stare, leggere, scrivere e condividere un forum
quindi avanti a gassss aperto
__________________
mangia piega ama
|
|
|
30-07-2014, 15:09
|
#161
|
Guest
|
@mototarta sono più consumi da Triumph Tiger che da F800GS 
L'800 (qualsiasi declinazione) difficilmente scende sotto i 20 anche scannando (di media)
|
|
|
30-07-2014, 15:24
|
#162
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.200
|
si, però adesso torniamo IT
grazie
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
31-07-2014, 13:18
|
#163
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Como
Messaggi: 577
|
http://www.moto.it/news/bmw-aggiorna...moto-2014.html
mi sembra non ci sia differenza con quello del MY2014, o sbaglio?
che siano diventati più buoni?
__________________
Kawa750GPZ, SuzukiGSX1100R, HondaVFR750, BMW K1200R, BMW R1200GS LC
|
|
|
31-07-2014, 13:27
|
#164
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 19 Aug 2011
ubicazione: Como
Messaggi: 577
|
scusate, ma forse ho scoperto il trucco.
non so se sia un refuso, mi sono accorto ora che ad inizio articolo citano il MY2014, non My2015 (che è il modello della foto), ma prezzi in vigore da domani.
quindi aspettiamo quelli del MY2015....
__________________
Kawa750GPZ, SuzukiGSX1100R, HondaVFR750, BMW K1200R, BMW R1200GS LC
|
|
|
31-07-2014, 19:24
|
#165
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.082
|
Quote:
Originariamente inviata da mototarta
Non è un raffreddamento a liquido, forse non avete capito. L'acqua fa quello che faceva in precedenza l'olio, la moto è raffreddata per il 65 per cento ad aria tale e quale a prima
|
Assolutamente NO! In precedenza l'olio veniva spruzzato sotto il mantello del pistone per asportare il calore creato dalla combustione, cadeva per gravità nella camera di manovella, veniva aspirato da una pompa, fatto circolare all'interno di un circuito che comprendeva un radiatore e rispruzzato all'interno della cilindro. La camicia del cilindro e le teste erano solo raffreddate con l'aria, nient'altro.
Nel nuovo motore non penso che l'acqua sia spruzzata all'interno del cilindro in camera di manovella, che dici?
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
31-07-2014, 19:33
|
#166
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Lucky
Intendo dire che NON E' un motore raffreddato a liquido, se non per il 35 per cento. Poi uno può credere a quello che c'è scritto sul depliant, per carità. i cilindri sono tuttora raffreddati ad aria, basta vedere lo schema, che è identico ad Harley.
Motore raffreddato ad aria, teste raffreddate a liquido. Ma non è mica un disonore eh... come ha detto l'amico sopra, Porsche fa dei motori discreti pur raffreddati ad aria. Mi fa solo specie che venga bollato come rottame il motore precedente in quanto 'caldaia ad aria' senza sapere nemmeno come sia realmente fatto quello cosiddetto 'nuovo', tutto qui. E se qualcuno pensa che il confine tra 'rottame' e 'motore del futuro' sia il sistema di raffreddamento, nemmeno questo boxer è il motore del futuro.
ma siamo Ot, me ne scuso di nuovo.
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 31-07-2014 a 19:41
|
|
|
31-07-2014, 22:03
|
#167
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.082
|
Il 35% dei volumi, forse, non certo il 35% del calore prodotto. Il raffreddamento a liquido è stato usato là dove più serve, vista la quantità d'aria che naturalmente investe un motore tipo boxer: intorno alla camera di scoppio. Come saprai in gergo tecnico si chiama "precision cooling" , raffreddamento di precisione, proprio perché è progettato per asportare calore esattamente là dove viene maggiormente prodotto. Altrove non c'è bisogno di fare granché, ci pensa già il vento della corsa a tenere le cose sotto controllo.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
31-07-2014, 22:22
|
#168
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Aug 2013
ubicazione: milano
Messaggi: 6.016
|
Esatto.. ma anche quello di prima era un 'precision cooling', e bastava l'aria a raffreddare il resto. Solo che quello aria olio viene definito un rottame, questo una meraviglia tecnologica. Chiaro che è una fesseria, siamo d'accordo no ? Poi la chiudo se no giustamente Manag ci ammonisce. Io sto solo dicendo che chi asserisce che sto raffreddamento abbia trasformato un residuato bellico in un'astronave dice qualcosa di inesatto. Pare che anche sto raffreddamento sia stato scoperto dai geni Bmw, mentre è come tutto il resto una cosa usata da anni, così come quando si parlava del cambio elettroassistito Bmw come di un'avanguardia tecnica mai ancora sperimentata da nessuno. E' incredibile come abbiano gioco facile i 'creativi' Bmw a far passare per geniali delle assolute normalità tecniche.
Quello di prima era un motore eccellente che aveva ancora grandi margini, il 'precision cooling' è stato semplicemente la soluzione meno costosa per far rientrare il motore nella normativa euro 4. Poi se uno è convinto di avere sotto il sedere il motore più avanzato al mondo e si sente bene per questo sono felice per lui, io guardo le cose per quelle che sono e non per quello che mi vogliono far credere che siano. La Adv LC mi piace , mi ci diverto moltissimo e per questo la amo, ma le meraviglie tecnologiche sono ben altre.
Semmai ne parliamo in privato, qui siamo sempre più OT
__________________
Bmw Hp4 Competition 2014 'Mostriciattola' - Ducati Panigale 1299 S 2015 'La pompona'
Ultima modifica di mototarta; 31-07-2014 a 22:30
|
|
|
31-07-2014, 23:12
|
#169
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.082
|
Scusa, ma chi lo ha definito rottame?? Me lo sono perso per strada.......
Che il motore attuale sia una meraviglia lo sottoscrivo in pieno, ma non certo per il tipo di raffreddamento (che comunque una sua parte, nel progresso, ce l'ha) ma solo per le sue grandissime prestazioni in termini di coppia, erogazione, rapidità e potenza. In tutto questo il vecchio bialbero viene nettamente surclassato dal nuovo, pur senza diventare certo un rottame (ma improvvisamente invecchiato dieci anni, quello si).
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
31-07-2014, 23:35
|
#170
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.200
|
bene, basta OT e non intendo ripetermi
o parlate del MY 2015 o andate a scrivere in un altro thread
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
01-08-2014, 09:53
|
#171
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.413
|
... a me spiace un sacco che sul 2015 non ci sia più il bluefire.
__________________
... a piedi.
|
|
|
01-08-2014, 09:59
|
#172
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jul 2014
ubicazione: Torino
Messaggi: 164
|
per carità i gusti personali non si discutono, ma a me la blu puffo non piaceva per niente, mentre sono molto tentato di predere la 2015 blu scuro. La bianca 2015 non mi fa impazzire per via del telaio e del cardano nero. Troppo tamarra e il nero va a coprire secondo me dei componenti meccanici davvero splendidi.
|
|
|
01-08-2014, 10:06
|
#173
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.729
|
My2015
Stamattina configuratore aggiornato con my2015, alla fine hanno tolto un colore, adesso ci sono tre scelte.
@francesco, in questo momento non è inserito il blu scuro.
|
|
|
01-08-2014, 10:29
|
#174
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2014
ubicazione: Perugia
Messaggi: 98
|
Quote:
Originariamente inviata da Francesco81
per carità i gusti personali non si discutono, ma a me la blu puffo non piaceva per niente, mentre sono molto tentato di predere la 2015 blu scuro. La bianca 2015 non mi fa impazzire per via del telaio e del cardano nero. Troppo tamarra e il nero va a coprire secondo me dei componenti meccanici davvero splendidi.
|
Infatti, ho pensato anch'io la stessa cosa: come si fa a mettere telaio e cardano di color nero? Oh, poi, naturalmente, i gusti son gusti, ma celare certi componenti mi sembra un delitto...e poi, se avessi avuto il motore nero, come avrei fatto a notare la piccola perdita di liquido di raffreddamento dal forellino posto nella parte sinistra del motore???
|
|
|
01-08-2014, 10:30
|
#175
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.729
|
My2015
Per curiosità ho le due configurazioni AVD e STD my2015 FULL
Il risultato è questo:
ADV
17.450,00 moto
470,00 confort pacchetto
1.800,00 Touring Paket
1.060,00 Dinanic Paket
250,00 Keyless Ride
400,00 Cambio Elettroassistito PRO
230,00 Antifurto
Totale 21.660,00 euro
STD
16.090,00 moto
450,00 Confort pacchetto
1.420,00 Touring Paket
1.060,00 Dinanic Paket
250,00 Keyless Ride
400,00 Cambio Elettroassistito PRO
230,00 Antifurto
390,00 Ruote a raggi incrociati
---450,00 Faretti a led originali circa
---250,00 Barre paramotore originali circa
Totale 21.100,00 euro
Il delta tra i due modelli e di circa 500,00, bisogna tenere conto della protezione e maggior capienza del serbatoio, di serie sull'ADV.....
quindi con la possibilità di avere l'ADV ribassata (200,00 euro), anche per noi "piccoletti" si apre la possibilità di poter scegliere i due modelli!!
Ultima modifica di RESCUE; 01-08-2014 a 10:33
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:18.
|
|
|