|
21-06-2016, 22:12
|
#151
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2016
ubicazione: Marche
Messaggi: 290
|
Prima di fare casini vorrei avere qualche informazione su quali viti smontare per togliere il cupolino per metterlo a mollo...
Queste sono le foto dove si vede una vite in alto e una vite in basso.
Dovrei togliere solamente quella in basso?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
Enjoy your family and life
Ciao-Tuareg-Dominator-Phantom-Foresight-Deauville-GS Triple Black 2016
|
|
|
21-06-2016, 22:36
|
#152
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Nov 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 43
|
Io le ho tolte entrambe per smontarlo
|
|
|
21-06-2016, 22:57
|
#153
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2016
ubicazione: Marche
Messaggi: 290
|
Scusa ma perché anche quella in alto?
Non è sufficiente solo quella in basso?
Poi è venuto via subito o hai dovuto forzare? Ed ancora... per rimontarlo è stato facile?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
Enjoy your family and life
Ciao-Tuareg-Dominator-Phantom-Foresight-Deauville-GS Triple Black 2016
Ultima modifica di riccio2004; 21-06-2016 a 22:59
|
|
|
21-06-2016, 23:37
|
#154
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.493
|
svita solo le viti centrali e sfila verso il basso tutto il cupolino con il supporto, che in questo modo rimane attaccato al plexi
|
|
|
21-06-2016, 23:45
|
#155
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Nov 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 43
|
Il cupolino viene via subito, l'ho fatto una sola volta perchè mi stressa smonta/rimonta per un articolo che comunque sia con tutte le accortezze possibili si righerà lo stesso..mi è passata subito la fantasia
|
|
|
22-06-2016, 01:30
|
#156
|
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2011
ubicazione: Hergiswil (CH)
Messaggi: 618
|
Come per l'uomo (che adda puzza'), il GS va tenuto lercio ed inzaccherato di fango...
__________________
R1250 GS Adventure
|
|
|
22-06-2016, 07:08
|
#157
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2016
ubicazione: Marche
Messaggi: 290
|
Quote:
Originariamente inviata da kingfrenk
svita solo le viti centrali e sfila verso il basso tutto il cupolino con il supporto, che in questo modo rimane attaccato al plexi
|
Per vite centrale intendi solo quella bassa nel mio caso? Vedi foto.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
Enjoy your family and life
Ciao-Tuareg-Dominator-Phantom-Foresight-Deauville-GS Triple Black 2016
|
|
|
22-06-2016, 10:11
|
#158
|
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2010
ubicazione: montegranaro
Messaggi: 760
|
si solo quelle basse...ti ho scritto in pvt ma hai la posta "intasata" ciao
__________________
in garage:R850R2004Comfort - R1200GS\LC 2013 - r80gs 1988- r1150gs 2001
|
|
|
22-06-2016, 10:44
|
#159
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Mar 2009
ubicazione: urbino
Messaggi: 1.493
|
riccio dove abiti?
|
|
|
22-06-2016, 13:09
|
#160
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2016
ubicazione: Marche
Messaggi: 290
|
Azzz. Svuoto tutto appena rientro a casa
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
Enjoy your family and life
Ciao-Tuareg-Dominator-Phantom-Foresight-Deauville-GS Triple Black 2016
|
|
|
22-06-2016, 20:49
|
#161
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2016
ubicazione: Marche
Messaggi: 290
|
Quote:
Originariamente inviata da delantero
si solo quelle basse...ti ho scritto in pvt ma hai la posta "intasata" ciao
|
svuotato tutto
__________________
Enjoy your family and life
Ciao-Tuareg-Dominator-Phantom-Foresight-Deauville-GS Triple Black 2016
|
|
|
24-06-2016, 14:32
|
#162
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 May 2016
ubicazione: In quel della Marca Gioiosa/Africa
Messaggi: 213
|
Ragazzi, ma nessuno ha mai provato ad utilizzare i prodotti BMW consigliati nel manuale di uso e manutenzione?
Prezzo a parte, che presumo sia folle, non e' che alla fine siano quelli piu' adatti?
|
|
|
26-06-2016, 23:18
|
#163
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
|
appunto sono prezzi folli
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
26-06-2016, 23:30
|
#164
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.537
|
... ci manca solo che mi faccio fregare da questi volponi anche sui prodotti per la pulizia.
__________________
... a piedi.
|
|
|
27-06-2016, 11:08
|
#165
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Jun 2013
ubicazione: Toscana
Messaggi: 245
|
Per pulire la moto, intendo una pulizia che non necessiti di essere lavata, tolgo i moscini con il quasar vetri quello senza ammoniaca (ce ne sono due tipi). Scioglie delicatamente la sporcizia dalle plastiche e dal cupolino senza graffiare e lasciare alcun tipo di alone. Lo preferisco a prodotti più sgrassanti perchè le superfici una volta passate con la pelle non hanno bisogno di altro prodotto lucidante (tipo spray per i cruscotti), la plastica e la vernice perfetta, non attira la polvere e non appiccica come i vari prodotti siliconici per le plastiche.
|
|
|
27-06-2016, 11:31
|
#166
|
|
Mukkista
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Valdarno Valley
Messaggi: 797
|
Come ; dopo tutte le lamentele del plexiglas della bialbero questo è peggio? Nella mia avevo il terrore quasi di pulirlo , alla fine ci buttavo acqua tiepida un po di shampo auto poi asciugavo mooolto delicatamente con un panno in microfibra ma si rigava uguale ma di che c .z è fatto ??
Inviato dal mio E505 utilizzando Tapatalk
__________________
no-moto-now
|
|
|
27-06-2016, 19:32
|
#167
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2016
ubicazione: Marche
Messaggi: 290
|
Smontato il cupolino come da indicazioni ricevute. Venuto via in un attimo.
Poi messo a mollo in una vasca con acqua calda (non tiepida) insieme ad un po' di Last al limone da cucina liquido. Lasciato a mollo per 10 minuti e pulito sempre a mollo con panno in microfibra. Tutto si è staccato in poco tempo. Poi lasciato ad asciugare da solo utilizzando alla fine anche il panno microfibra umido (x togliere le gocce rimaste). Asciugato con phone. Risultato: PERFETTO!
E... come diceva qualcuno... mi sono anche rilassato!
Speriamo di essere in grado di rimontarlo senza problemi
Inviato dal mio GT-N8000 utilizzando Tapatalk
__________________
Enjoy your family and life
Ciao-Tuareg-Dominator-Phantom-Foresight-Deauville-GS Triple Black 2016
|
|
|
27-06-2016, 21:49
|
#168
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.195
|
...una cosina da niente....😈😈😁
|
|
|
27-06-2016, 21:54
|
#169
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.195
|
Io uso la canna da giardino, bagno tutta la moto, poi prendo una spugna "vera", quelle di mare per intenderci, la immergo nel secchiello di acqua e shampoo auto, e inizio dall'alto a insaponare con delicatezza tutto quanto senza premere.
Quando ho finito risciacquo e già mi rendo conto che i moscerini ostinati si staccano. RiPasso la spugna insaponata con maggior pressione e risciacquo.
Fine. Si asciuga da sola e il plexi non si riga. 😉
|
|
|
27-06-2016, 22:25
|
#170
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.940
|
spero per te che il capolino lo pulisci una volta l'anno altrimenti sai che palle altro che rilassarsi.
Io lo pulisco tutte le sere, una spruzzata di pronto e panno in cotone, viene via tutto e sopratutto senza rigare, forse perché il mio è fumè?
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
27-06-2016, 22:52
|
#171
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.195
|
Lo pulisco quando lavo la moto...una volta al mese? Dipende, se è fango, lo lascio, se è sporca per pioggia e moscerini, o peggio per sale invernale, la lavo appena posso e con acqua fredda. 😑
Ma capoteam, ti riferivi a riccio credo.
|
|
|
28-06-2016, 10:07
|
#172
|
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Fiumicino (RM)
Messaggi: 847
|
In questo periodo il cupolino si sporca appena lo metti alla luce del sole :-) Non so voi, ma io percorro non meno di 100/120 km al giorno. Dovrei pulirlo tutte le sere e seguendo la procedura di CarlettoBrumBrum uscirei di testa oltre a non avere la pazienda di smontare e rimontare ogno volta. Lo lavo e mi disinteresso di tutti i micro graffi che si fanno. Quando sarà inguardabile lo cambierò.
__________________
BMW K 1600 GT Sport
|
|
|
28-06-2016, 12:44
|
#173
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.195
|
Whitefly, mi sa che hai scambiato me con un altro. Io lo lavo quando lavo la moto e bon..
😊😊
|
|
|
28-06-2016, 13:21
|
#174
|
|
Mukkista
Registrato dal: 22 Mar 2011
ubicazione: Fiumicino (RM)
Messaggi: 847
|
Hai ragione. Che rinco che sono :-) :-) :-) Facevo riferimento a quanto scritto da riccio2004.
__________________
BMW K 1600 GT Sport
|
|
|
31-08-2016, 14:25
|
#175
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Jul 2012
ubicazione: Padova
Messaggi: 508
|
Visto che si "riga" a guardarLa, Voi come la pulite?
L'ho presa nuova a maggio l'adv, ha 11000km e devo ancora lavarla. L'unica acqua che ha visto è quella piovana (tanta).
Non me la sento di farlo e per pigrizia e per poco tempo.
Se penso ai cerchi a raggi poi... 😫😫😫😫
Bello talpatalc, peccato per il nome...
__________________
ex 50 Special
ex r1150r Rockster
ex r1200gs triple black MY2012
r1200 gs ADV MY2016
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30.
|
|
|