Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   Visto che si "riga" a guardarLa, Voi come la pulite? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=418561)

Max450 16-06-2014 02:27

Visto che si "riga" a guardarLa, Voi come la pulite?
 
Dopo anni di Africa Twin,
con la quale ci andavo pesante sia con la "canna" dell'acqua,
sia con le varie idropulitrici dei vari lavaggi fai da te.

Con la Giessona,
complici le varietà di materiali impiegati (e non tutti di ottima fattura e/o qualità),
cerco di evitare le maniere forti e procedo con un unico prodotto:

Ma Fra schiuma attiva, rimossa, assorbita in breve tempo con panni in micro fibra di ottima qualità:

http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45073.jpg

http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45074.jpg

http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45075.jpg

http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45076.jpg

http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/max45077.jpg

e Voi?
Come le coccolate le vs. due ruote motorizzate?

Zatarra 16-06-2014 02:54

Si se devi togliere un po di polvere ok, ma se sta completamente infangata?
L'unico modo è l'idropulitrice.... poi vai di wd40 a gogo'....

bella topatalk

bobspiderman 16-06-2014 03:02

Infangata? Come, la moto da bar infangata?

:-)

motorrader 16-06-2014 07:36

...ahahahahah..il panno in microfibra lo uso per la visiera del casco..
..per la moto ogni tanto la faccio sabbiare..:eek:

nicola66 16-06-2014 08:46

inquina meno una petroliera che affonda.

xpdev 16-06-2014 08:53

La mia non si sporca..... MAI

Siccome non ho tempo di uscire è sempre nel box sotto un telo :)

flower74 16-06-2014 08:59

... puoi usare tutte le attenzione che vuoi che tanto, visto che le plastiche sono di pessima fattura, dopo un po' avrai comunque dei microsegni.
Io uso un po' di chanteclair... acqua con gomma... insapono con detergente synpol... asciugo con microfibra e poi lucido con creme sympon.
Dopo 25.000km è messa abbastanza bene.
Ridicola la plastica delle basette che si rovina solo a guardarla... pensa quando prendi qualche sassolino.
I fianchetti si usurano subito... il cupolino è impossibile da pulire strofinando... quindi lo lavi, ma non lo pulisci.

nicola66 16-06-2014 09:02

praticamente andrebbe ricoperta come i libri di scuola.

flower74 16-06-2014 09:07

... bhè... c'è già che ha messo delle pellicole protettiva ai fianchetti... dopo solo 1000km i miei erano già segnati.
Forse perché uso sempre pantaloni tecnici in cordura per andare in moto... non saprei... solo che trovo impensabile che si usino certe plastiche su una moto da questo costo.

nicola66 16-06-2014 09:17

Quote:

Originariamente inviata da flower74 (Messaggio 8089481)
... bhè... c'è già che ha messo delle pellicole protettiva ai fianchetti...

dovrebbero ancora venderli come ricambi
http://databikes.com/imgs/a/a/o/v/g/...1943_1_lgw.jpg

delantero 16-06-2014 10:37

si le plastiche non sono un gran che, io la lavo ogni 6/700 km di strada asfaltata senza pioggia, ho su 14500Km e brilla ancora PS: quello che è vergognoso è il copulino che veramente si riga solo a vederlo, io per pulirlo faccio cosi', lo smonto....è facilissimo solo due viti, poi lo metto a "bagnomaria" in una catinella con un po di shampoo, mi lavo la moto e quando ho finito riprendo il copulino lo sciacquo e i moscerini si staccano da soli

xr2002 16-06-2014 11:03

La porto all'autolavaggio ogni 3 mesi.

lollopd 16-06-2014 11:06

io non la lavo e faccio prima

xr2002 16-06-2014 11:10

Ma la mia essendo grigia neanche si vede sporca cmq.

caPoteAM 16-06-2014 11:11

io uso polisch in schiuma con panno in cotone, poi do una bella passata di Pronto Mobili e tiro a lucido, per le parti nere uso spray al silicone opaco, per tutto il resto wd 40, dimenticavo il cupolino, uso un prodotto che avevo preso per i veri della macchina alle nanotecnoclogie, comunque è già pieno di microrighe.

Max450 16-06-2014 12:38

Si ma il WD40 oltre a lasciarla "unta"... PUZZA!

MassiC 16-06-2014 13:12

Io lalavo 1 volta l'anno massimo 2..
Solo acqua e un po di bangoschiuma apposito consigliato e basta.
La moto appare come uscita dal concessionario...

caPoteAM 16-06-2014 13:31

Puzza, odora, io lo spruzzo sulla parte e poi pulisco con scottex, essenzialmente i cerchi ed il motore, questo quando la lavo a secco nel box.
Altrimenti lavaggio con lancia, ma questo lo faccio molto raramente.

ps
per il motore io usavo anche lo chante clear, ma solo quando è veramente sporca ed incrostata, la mia in quella situazione non ci arriva mai

er-minio 16-06-2014 13:38

Ricordate l'adagio: "lo sporco protegge" :wink:

NicoSan 16-06-2014 13:50

Guardo le nuvole e quando vedo nero metto il detergente e aspetto.

Zatarra 16-06-2014 15:54

Quote:

Originariamente inviata da bobspiderman (Messaggio 8089349)
Infangata? Come, la moto da bar infangata?

:-)

:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

bella topatalk

paco68 16-06-2014 16:32

Boh... Mai lavata... Dopo due secondi è sporca uguale 😉


Sent from my sofa...

caPoteAM 16-06-2014 17:07

Quote:

Originariamente inviata da NicoSan (Messaggio 8089980)
Guardo le nuvole e quando vedo nero metto il detergente e aspetto.


allora in questi giorni sarà pulitissima

NicoSan 16-06-2014 17:49

uno splendore. La grandine ha fatto anche da pasta abrasiva.

caPoteAM 16-06-2014 20:58

porca pupazza e io che la tenevo ferma nel box, che occasione ho perso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©