|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-05-2014, 16:52
|
#151
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Resta da vedere come va.... Motociclismo, che ultimamente somiglia sempre meno ad una rivista del settore, parla di un motore che ai bassi non e' un portento, e di una ciclistica non fulminea.
Il che mi annebbia i propositi.....
Dpelago KTM 1190 ADV
|
mi conforta il fatto che non sia l' unico a pensarla cosi' su motociclismo.
le 800 vtec e non sono sempre state un po "mosce" ai bassi, fino al puntto di avere poca trazione all' uscita di curve fatte ad andatura tranquilla.
la ciclistica poi se pur rigorosa e' andata sempre peggiorando dal punto di vista "agilita'" fino al'ultima vtec abbastanza dura da mandare giu' anche senza assumere una guida propriamente sportiva.
quindi da queSta nuova versione personalmente non mi asptto niente di sorprendente
E' incredibile che motociclismo se ne stia accorgendo solo in questa versione ahahahahahah
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 29-05-2014 a 16:54
|
|
|
29-05-2014, 16:55
|
#152
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Io ho provato il Crossrunner e confermo che ai bassi va ma non "impressiona". Ripaga con la nota entrata delle 4 valvole ai 6000 giri, in spinta e in un rumore da brividi che non diresti mai finchè non li superi!
Per SKITO: il Crossrunner è agilissimo! e l'ho provato in città.
|
|
|
29-05-2014, 16:59
|
#153
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
be usa lo stesso telaio e lo stesso motore anche la taatura del vtec e' la stessa.
forse pero' la CR potrebbe essere un po piu' agile, visto il peso minore specie sull' avantreno
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
29-05-2014, 20:15
|
#154
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
l' origine
la prima stradale
l' evoluzione (la piu' bella in assoluto mai costruita)
la più prestante e compatta !(l' ultima col radiatore frontale)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 29-05-2014 a 20:28
|
|
|
29-05-2014, 20:16
|
#155
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
la storia di un VERO mito affascinante già dall' origine !!!!
Honda FWS 1000 (RS 1000RW)
Gentle Giant ricordando la Honda FWS1000
Si dice che il signor Honda non è mai piaciuto motori a due tempi. Ha trovato le ronzano due tempi grezzo e semplice, l'equivalente di ingegneria di incudine di un fabbro. Il signor Honda era se non altro, era un ingegnere compiuto e il suo fascino era con quattro tempi, cilindri multipli e diversi motori valvole. I primi scooter e moto con il nome di Honda in tutto il serbatoio del carburante erano due tempi come una questione economica, ma subito dopo la Honda Motor Company ha iniziato il suo primo boom, l'inclinazione di ingegneria ha cominciato a inclinarsi verso le macchine a quattro tempi più complesse. In corsa il signor Honda ha avuto una preferenza molto preciso per quattro tempi, come evidenziato dalle macchine a quattro, cinque e sei cilindri gareggiato dalla fabbrica in Gran Premio nel 1960.
. MV Agusta fosse l'ultimo produttore di vincere un Gran Premio 500cc con una quattro tempi, nel 1973, Agostini è entrato la squadra di Yamaha e ha vinto subito il primo Yamaha 500 due tempi - la OW20. La vittoria ha segnato un cambiamento nella guardia ingegneria nel Grand Prix 500: valvole di aspirazione e alberi a camme erano morti. Suzuki, Kawasaki e Yamaha hanno corso tutti nella classe 500 con il multi-cilindri due tempi, e in questo periodo non era un pensiero impopolare che un quattro tempi, ogni quattro tempi, sarebbe competitiva contro la luce e potente due macchine ictus.
HRC e Honda uscirono Grand Prix nel 1960, ma un passo indietro da parte alla fine del 1970. Inoltre nel 1982 Honda ha rilasciato due macchine Grand Prix che speravano sarebbe tornato motori a quattro tempi alla ribalta della tecnologia Grand Prix: la FWS1000 e la NR500. La macchina pistone ovale NR500 è stata progettata immediatamente per andare a Grand Prix, ma il FWS1000 aveva un obiettivo di progettazione di vincere la Daytona 200 e la AMA F-1 campionato. La NR fallito nel suo obiettivo di vincere un campionato 500; non ha mai segnato un solo punto campionato del mondo 500. Il FWS riuscito a AMA Formula Uno. Eventuale cinque volte AMA campione di Formula Uno e tre volte vincitore di otto ore di Suzuka Michael Baldwin compensate sua cavalcata American Honda FWS in un modo non convenzionale: per mezzo della bottiglia. Ha corso e vinto la prima gara di Suzuka otto ore di durata su un Yoshimura Suzuki con Wes Cooley, portando su un piccolo numero di pneumatici da gara Goodyear da usare al posto della normale gomma Dunlop e Michelin. Honda come al solito aveva una sfilza di squadre di corsa a Suzuka ancora l'associazione Baldwin e Cooley ha dominato la gara con la gomma Goodyear, ha assunto come bagaglio di Baldwin sul piano.
Cilindrata di 1024cc, 150CV @ 11000 rpm e 10,6 Kg-m @ 9000 rpm 5 Peso velocità 165Kg.
"Abbiamo condotto tutta la gara penso", dice Baldwin. "Non era come un mucchio di moto si è schiantato e poi abbiamo vinto. Mi ricordo quella gara perché uno dei Honda si è schiantato in arrivo sul rettilineo davanti e scoppiò una palla di fuoco in quanto caduto. Era piuttosto fresco." Un tempo ingegnere giapponese Mr. Michihiko Aika, (che era uno dei meccanici Honda di Mike Hailwood nel 1960) ha curato tutti gli sforzi da corsa Honda e si è incontrato con Baldwin più tardi in un bar. "Ha detto, 'io so dove possiamo ottenere qualche buon whiskey' e siamo andati a questo bar, ma ho intonacate." I due hanno bevuto pesantemente e Aika (Eye-ka) ha fatto capire che avrebbe assumere Baldwin per la fabbrica di endurance sforzo corse della Honda, il team francese Honda Endurance il prossimo anno, allora e oggi una delle migliori squadre di endurance al mondo. Il problema era che la squadra francese non ha voluto sapere anche Baldwin o di ogni altro pilota americano, ma a causa del controllo di Aika, Baldwin è stato assunto.
Nel 1981 Baldwin, con il compagno di corse americane grande David Aldana, ha corso il campionato FIM Endurance per la squadra francese Honda su un RS1000 invecchiamento, un inline quattro che, secondo Baldwin, "... è fatto esplodere ogni volta che abbiamo iniziato." In Europa, nel 1981 Baldwin ha visto Aika e l'esecutivo giapponese furbescamente gli disse, "L'anno prossimo abbiamo una nuova moto in America? Si ride?" Per il 1982 Aika convinto American Honda che dovrebbero assumere Baldwin a condurre la loro US Formula Uno sforzo.
Baldwin inizia le sue FWS1000 ricordi dicendo: "E 'il mio all-time moto preferita. Se avrebbero mi permetta di avere una moto, che sarebbe stato esso. Era una grande moto. Ho comprato parecchi RS500s da Honda e ho vinto uno su un scommessa, ma il FWS è la moto che volevo ". Il primo FWS è rotolato fuori il veicolo per la prima volta in un test di Honda segreto a Daytona, prima del 1982 Daytona 200 La RSC (che più tardi sarebbe diventato il HRC tanto temuto) gruppo GP è stato diviso in due fazioni distinte poi -. Quattro tempi e due tempi. Il gruppo a due tempi ha debuttato il NS500 triplo nel 1982 e poi era gruppo di quattro del tratto per mostrare la loro roba. L'ex AMA Formula Uno campione Mike Baldwin (tre volte vincitore degli Suzuka otto ore) ricorda il suo primo giro sulla FWS1000. "Sono senza imballaggio e la moto era perfetta Normalmente con una nuova moto ci sono mille cose che devono essere cambiate dall'inizio Non sul FWS, è stato perfetto fin dall'inizio -.. Anche la frizione non ha bisogno di essere regolato . " Il fascino del FWS è stata cavalli puro: non era leggero come la NS500 due tempi triple-ovviamente-ma aveva potenza accettabile e coppia. (Inoltre, in quello stesso test di Daytona segreto Honda ha presentato ai piloti la NR500 a pistoni ovali-quattro tempi, la macchina vicino GP mitica con un 28.000 Redline.)
Freddie Spencer sulla RS1000RW nel 1982 Daytona 200, è arrivato secondo dopo aver dovuto fermare più volte per cambiare le gomme che non poteva gestire il potere biciclette.
"Il FWS era molto più veloce rispetto al NS500 o qualsiasi altra macchina Honda prima", spiega Baldwin. "At Daytona è stato alcun confronto: il FWS correva tutto il NS500 Aveva un telaio in acciaio che era molto meglio di qualsiasi struttura in alluminio che io abbia mai usato Aveva grande maneggevolezza E 'stato anche uno dei primi moto GP con un sedici... ruota anteriore pollici. La cosa era molto compatta, ma grande allo stesso tempo. La gomma anteriore avrebbe lasciato segni di frenata neri sul coperchio della valvola anteriore per tutto il tempo. Fu costruito che stretto. " Secondo Baldwin vantaggio i FWS avuto il NS è che il pilota non doveva essere Freddie Spencer a guidarla. "Con la gomma anteriore sedici pollici la NS500 tripla era un pugno", dice Baldwin, "perché, essendo il motore era a due tempi, non c'era abbastanza peso per caricare il front-end. Freddie finalmente ottenuto intorno che con la tecnica e l' fatto che lui era alto e se fosse rimasto in un tuck tutto il tempo, c'era giusto peso sulla ruota anteriore., ma per tutti gli altri, è stata dura. L'FWS aveva un sacco di peso, in modo che non era una preoccupazione, il fronte bloccati. "
La prima gara FWS 'è stato il 1982 Daytona 20 con Baldwin e Freddie Spencer a bordo l'esotico Honda V-quattro, con nemici Kenny Roberts sulla Yamaha, Eddie Lawson sulla sempre sospettato Kawasaki KR500 e l'eventuale vincitore della gara Graham Crosby su un'altra Yamaha. Come sempre gran parte della gara è venuto giù per pneumatici: Baldwin afferma, "avevano tre pneumatici, tutti loro Michelin davvero difficile Arrivarono in un soft / hard, medium / hard e disco / disco La mescola più dura sarebbe facilmente andare a 200.. miglia. Diavolo, sarebbe andare quattro o 500 miglia, probabilmente. ma non aveva la trazione di cui parlare. Se c'era il sole ed era una giornata calda, di circa il quinto giro si può solo iniziare a inclinare la moto sopra. Se avete fatto che prima del quinto giro avresti crash. Soprattutto in come il vecchio ferro di cavallo a Daytona dove la superficie era molto lucida e scivolosa. Dovreste dare otto o dieci giri per riscaldarsi. Così Freddie e agonizzai su cui ruota stavamo andando da usare e credo che entrambi abbiamo deciso di fare il / mescola dura di media. Abbiamo dovuto, se abbiamo usato il tutti difficile sarebbe cancellare fuori e ci piacerebbe essere perso. Non hai pianifica un pneumatico ferma indietro allora, hai appena avuto soste gas, nessun cambio rapido Quindi la tua scelta di gomme doveva essere a destra su ".. Il ritmo della gara è stato difficile per i primi dieci giri e ha fatto le gomme dentro Baldwin continua: "Non mi girava in uscita dalle curve come la maggior parte delle moto ha fatto allora, filava fino in fondo al rettilineo, si girava a come 179-180 mph. L'FWS ha avuto un enorme area frontale, e credo che fosse proprio impossibile per la bici per spingere attraverso la parete di aria davanti della carenatura. Era come hai parcheggiato la bicicletta contro un muro e ha fatto un burnout,. aveva una buona potenza, ma non abbastanza per superare le carenze aerodinamiche della moto, in modo che il pneumatico appena filata moto ora e poi normalmente ha colpito la velocità massima subito dopo la linea del traguardo a Daytona, ma il FWS è stato superato fuori a lungo prima che. " Baldwin ha vinto il 1982 AMA campionato di Formula Uno sul FWS, vincendo Loudon, Pocono e Sears Point. Wes Cooley Jr. ha vinto Road America su un Yosh Suzuki e Roberts ha vinto la sua gara di casa a Laguna Seca. Ecclesiastico Future Steve Wise arrivato secondo in campionato.
Joey Dunlop ha vinto il 1982-1983 TT su questo FWS 1000
Il FWS 'in America erano quasi gli unici gareggiato in tutto il mondo. "Dopo Daytona siamo andati in Inghilterra per fare i match race (quindi si tiene ogni anno a Pasqua)," ricorda Baldwin, "e noi eravamo pronti per imballare la FWS e farlo, ma gli organizzatori britannici erano veramente dispiaciuto che eravamo andando a portare i FWS sopra. Così abbiamo finito per portare un vecchio in-linea a quattro moto. Credo che volevano un Brit per essere il primo a guidare quella moto nel Regno Unito. Honda ha dato uno a Joey Dunlop e ha vinto il Isola di Man su di esso. Ha appena annientato tutti su di esso. " Nel 1982-83 apparenze FWS sono molto rare al di fuori dell'America e l'Isola di Man.
Baldwin continua: "E 'difficile mettere in parole ciò che una grande moto il FWS era, e se dovessi paragonarlo a una macchina sarebbe il Moto-Guzzi LeMans ho guidato nel 1978. Aveva che la gestione neutrale stesso, ma ancora sarebbe flick da sinistra a destra così in fretta. Anche il motore sentire come la Guzzi Doppia, essa su di giri facilmente, liberamente con un semplice blip della valvola a farfalla. "
Poi un meccanico newby Honda da Colorado, reduce dal programma di pista enduro e sporcizia di Honda, e ora costruttore del motore e crewchief di Honda AMA Superbike squadra del Smokin Joe Ray Plumb ricorda il FWS con gioia. "E 'stato il mio all-time bici da corsa preferita E' stata una grande moto, facile da lavorare e morto affidabile, non si poteva rovinare tutto il motore in quel momento era davvero avanzata. -. Era una 996cc DOHC, ingranaggio condotto v -quattro, con non meno bilancieri, alberi bilanciere in titanio e un tubo in acciaio pieno, che nel 1982 era raro anche a livello di fabbrica. 'stata una delle prime moto che avevamo bielle in titanio dentro Una delle cose carine su di esso è stato che i cilindri posteriori erano una canna di un pezzo inserito nel blocco di alluminio con o-ring sulla parte superiore e inferiore della parte esterna della piscina. Dal punto di vista macchinista che era veramente qualcosa. Aveva anche uno dei primi one- frizioni vie e un predecessore alle frizioni che ora usiamo sulla Superbike. L'scarico posteriore alzato dalla porta di scarico verso il sedile girato poi a destra, poi svoltò a sinistra e poi tornò di corsa alla sezione di coda. Era un incubo impianto idraulico e un meccanico che era qui allora, che rimarranno senza nome, lo guardò e disse: 'Non c'è modo che sta andando a lavorare'. Ma lo ha fatto, ha funzionato alla grande. "Plumb afferma che il FWS è stata una delle prime moto complete sulle opere che American Honda ha ricevuto da HRC, prima che stavano costruendo la maggior parte delle moto da corsa in proprio con componenti provenienti dal Giappone.
Plumb particolare ricorda il Loudon F-1 gara dal 1982. "Baldwin è arrivato durante l'ultima sessione di prove in anticipo e ha detto che la cosa faceva un rumore sferragliante orribile, davvero male, e poi si è fermato rende, appena andato via. Siamo su di giri che un paio di volte nella pit lane ma suonava bene e lo abbiamo rimandato su di esso. ho preso il motore a pezzi dopo che e ha scoperto che una delle molle di scarico era rotto e girato nei carboidrati, giù attraverso il tubo di aspirazione e in uno dei cilindri in cui è stato pestate piatto dal pistone e soffiato nel gas di scarico. Normalmente che richiede un nuovo motore, quando si ha qualcosa che gran entrare nel cilindro stesso, i risultati possono essere devastanti. Ma il FWS era come un vecchio trattore in molti modi:. assunti davvero buona potenza e basta non poteva male che ho sostituito la molla di scarico, rimetterlo insieme e Baldwin ha vinto la gara su di esso ". Come si può immaginare, Plumb ricorda che il FWS aveva una nota di scarico distintivo. "E 'stato molto come ci si immagina davvero un grande Interceptor o RC30 suonerebbe. Molto forte."
Il FWS, anche se non era il maggior successo pilota HRC / RSC / HGA nella storia, fu il progenitore di tutta la linea di v-quattro corsa e moto da strada sportive tra cui il primo 1983 VF750 Interceptor, il VFR700/750 più tardi, la RC30 , la resistenza corridore RVF750 e l'RC45 corrente. Inoltre, la metodologia utilizzata nella camicia del cilindro è lo stesso utilizzato nel $ 50.000 NR750 da strada. Solo ora, ben sedici anni dopo che è stato avviato il progetto, ha costruito una Honda non-v-quattro macchina (la VTR1000) che può essere considerato una piattaforma per una seria regina Superbike livello di fabbrica.
Era questa una macchina progettata dal leggendario Mr. Honda? Probabilmente no. Con questo termine vecchio Honda è stato sicuramente molto hands-off nel dipartimento di ingegneria e ha preferito orientare le giovani ingegneri piuttosto che fare il lavoro stesso. Anche se Baldwin afferma: "Credo che il signor Honda definitivamente approvato il progetto, il FWS. Sapeva cosa stava succedendo con esso e tenuto traccia dei suoi risultati."
Il FWS che Baldwin ha guidato al suo campionato di Formula Uno si trova ora nel museo Honda sotto l'ippodromo Suzuka a Suzuka, Giappone.
vf1000r.fr-
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
29-05-2014, 20:27
|
#156
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
questa è la HONDA che amo, un marchio nato dalla caparbietà e la curiosità per la meccanica di un garzone di bottega
il grande,
l' unico,
ineguagliabil e
Ms Soiuchiro HONDA

non sti quattro finocchi che ci sono oggi !!!!!! (scusate il francesismo  )
tutti i più grandi produttori di moto ed ingegneri motoristi si devono inchinare al suo cospetto.
Solo uno puo' rimanere in piedi di fronte a lui ed è un ingegnere italiano!!!!
chi sa dirmi chi potrebbe essere ???
aiutino ??
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 29-05-2014 a 20:45
|
|
|
30-05-2014, 12:47
|
#157
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
aiutino ??
|
Fabio Taglioni?
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
30-05-2014, 12:53
|
#158
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
non sti quattro finocchi che ci sono oggi !!!!!! (scusate il francesismo  )
|
Se in Honda sono 4 finocchi, gli altri sono un'orda di sodomiti  
Honda, se e dove vuole, produce il massimo su due ruote. Lo dimostra ogni giorno nelle competizioni , dove più è alta l'asticella.
Skito è un nostalgico ed ha ragione. Ma Honda è una multinazionale, che fa profitti vendendo nel mondo intero.
Meglio quindi 1.000.000 di motorini nel sud-est asiatico. O le varie declinazione della NC 700 per noi sfigati europei, abitanti di un continente anziano ed in declino.
Anche a me piacerebbe una riedizione attuale delle moto degli anni 80. Sono quelli che ho vissuto da adolescente.
Honda non si è scordata di come si ingegnerizza una VFR " Skito Ediction". Semplicemente non la produce perchè non ne venderebbe a sufficienza per un ritorno economico degno di tal nome.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
30-05-2014, 13:05
|
#159
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
ovviamente, da un punto di vista razionale ti quoto in pieno.
visto che spettacolo la RS 1000 ! ZK un' icona sacra ,un meraviglioso oggeto di culto... pochi sono riusciti a guidarla e vincere tra cui il mitico DUNLOP
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 30-05-2014 a 13:08
|
|
|
30-05-2014, 13:07
|
#160
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2011
ubicazione: girovago ligure toscano
Messaggi: 12.051
|
Skito......ti penserai mica che legga il pippone che hai scritto qui sopra?
__________________
Il razzismo............ L'ostilitÃ* dei penultimi verso gli ultimi.
|
|
|
30-05-2014, 13:16
|
#161
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Fabio Taglioni?
Dpelago KTM 1190 ADV
|
ovviiamente si !!!!!
ce ne sono stati altri in precedenza, ma lui si e' trovato proprio a cavallo tra gli anni 50/60 all' alba dei motori stradali dell'era moderna, e nel suo meraviglioso 4 in linea da 125cc, intravedo la stessa raffinatezza dei poi piu' moderni CR HONDA o mi sbaglio?
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
30-05-2014, 14:23
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Skito è un nostalgico ed ha ragione.
|
Il discorso è appunto che si può disquisire di pura tecnica ma non si riuscirà mai a focalizzarsi solo su di essa perchè volenti o nolenti intervengono molti altri fattori, come la nostalgia.
Un ventenne oggi non è figlio di una Mito o di un TT600, ma di un motardino Ktm o Husqvarna, e magari vede i semimanubri con diffidenza mentre trova più naturali certi crossover...
Detto questo, molto belle quelle VFR postate, ma io stesso che sono più vecchio di un ventenne non cerco semimanubri.
E quindi... come sempre un conto è vedere una moto in foto e dire quant'è bella /quant'era bella, un altro conto è invece il mercato, cioè le reali volontà e i reali acquisti, e prima di pretendere di insegnarlo a un colosso come Honda ci penserei bene...
|
|
|
30-05-2014, 15:40
|
#163
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
prima di pretendere di insegnarlo a un colosso come Honda ci penserei bene...
|
assolutamente non sono d' accordo, la honda deve essere giudicata da chi la conosce bene ed ha cavalcatole sue moto per decenni.
il giornalista, l' ingegnere, o il faccendiere, possono solo esprimere una vaga opinione sbagliata per lo piu'.
Oggi la Honda costruisce moto economiche, niente a che vedere con iil suo passato, che invece, come hanno fatto altri marchi (che vendono), l'avrebbe dovuto conservare, anche solo in parte !.
Credo che nessun hondista (vero) si comprerebbe un rospo della nuovo corso
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
30-05-2014, 15:44
|
#164
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
ovviiamente si !!!!!
|
Skito. Appioppi votacci a tutti.
Ma un bell' 8 pieno al sottoscritto no eh ???   
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
30-05-2014, 16:19
|
#165
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Skito. Appioppi votacci a tutti.
Ma un bell' 8 pieno
|
ottooooo !!!!!!!!!!!!!!!!!! dieci e lode ahahaha
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
30-05-2014, 16:20
|
#166
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
Credo che nessun hondista (vero) si comprerebbe un rospo della nuovo corso
|
dimenticavo !!! .... senza offesa per i rospi ovviamente  
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
30-05-2014, 17:08
|
#167
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
assolutamente non sono d' accordo, la honda deve essere giudicata da chi la conosce bene ed ha cavalcatole sue moto per decenni.
il giornalista, l' ingegnere, o il faccendiere, possono solo esprimere una vaga opinione sbagliata per lo piu'.
Oggi la Honda costruisce moto economiche, niente a che vedere con iil suo passato, che invece, come hanno fatto altri marchi (che vendono), l'avrebbe dovuto conservare, anche solo in parte !.
Credo che nessun hondista (vero) si comprerebbe un rospo della nuovo corso
|
Chiedo scusa ma il quote integrale è d'obbligo!
Ma ti rendi conto di ciò che scrivi!
Honda costruisce moto "economiche" (che magari però sono meno economiche delle concorrenti di pari prezzo, ma non divaghiamo) così come costruisce moto di fattura e qualità impeccabile.
E fa così da sempre, visto che ha sempre costruito e venduto un botto di modelli più piccoli e utilitari, insieme ai VFR.
Chi l'ha fondata ha iniziato mettendo un motore a una bici.
La Honda più venduta di sempre è il SuperCub.
In Italia è al secondo posto come vendite moto, vicino al primo. Tutti scemi o ignoranti per te, ma tant'è se le comprano.
Per gli scooter, che qui non fanno sangue ma ci sarebbe molto da dire, non ne parliamo che è meglio (per gli altri).
Tutto questo succede mentre tu vai in giro a dare o non dare il patentino da Vero Hondista.
O a dare o a non dare il patentino di Vera Honda.
Che sono cose che rilevano solo dentro di te, ma che tu pretendi di ammantare di valore universale!
Vabbè, mi sembro un politico, buon we!
Ultima modifica di euronove; 30-05-2014 a 17:11
|
|
|
30-05-2014, 17:31
|
#168
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Euro tre ma parli al passato remoto vero ???
Se parli così della "Honda NC" permettimi di dirti due cose
1) i marchi che hanno conservato negli anni il proprio carattere ( chiamiamolo così) vendono ancora moto di ottima qualità e non è più il caso della honda, è palese che nella "nuova produzione" un po tutti i motori e ciclistiche carrozzerie a quant'altro sono stati impoveriti delle proprie chicche storiche con la scusa della nuova tecnologia , che anime sarò cieco ma non la vedo anzi !!!!!! Chi conosce la Honda , sa a cosa mi riferiscono .....
2) se dici che la nuova produzione è di buona qualità tecnica, consentì mi di dirri senza offesa , che tu le Honda vede le hai viste solo col binocolo.
3) Mi vedo costretto ad abbassarti il voto anche sulla storia del mago del supremo, Ms Honda il quale quando revisionava i motorini di avviamento degli 0 per poi adattarli su delle bici la Honda & co non l' aveva ancora fondata
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
Ultima modifica di SKITO; 30-05-2014 a 17:34
|
|
|
30-05-2014, 17:40
|
#169
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Tralasciando punto 1) e 2) chè tanto abbiamo già detto quello che volevamo dire, passo al 3): chi ha messo in sequenza temporale le due cose? ti becchi un 3- in lettura!
Per chi vuole saperne di più:
Quote:
LA NASCITA DI HONDA MOTOR COMPANY
In Giappone, al termine della Seconda Guerra Mondiale, la poca benzina disponibile per i trasporti richiedeva una soluzione di minimo impatto economico e di consumo.
Come spesso accade, tutto nasce da un’intuizione. Soichiro Honda acquista a prezzo di saldo una partita di 500 gruppi elettrogeni oramai in disuso, realizzati per alimentare le ricetrasmittenti militari, escogitando una soluzione semplice ma geniale per soddisfare il desiderio di mobilità dei suoi concittadini: con uno staff di tecnici appositamente selezionati, smonta i piccoli motori a scoppio per applicarli alle biciclette. E questo semplicissimo veicolo motorizzato cade a pennello per chi abita nelle campagne ed è costretto a coprire distanze di decine di chilometri per vendere in città i raccolti agricoli e procurarsi altri generi. Con i proventi di questi primi successi, Soichiro Honda fonda nell’ottobre 1946 l’Honda Technical Research
|
|
|
|
30-05-2014, 17:49
|
#170
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Quote:
Originariamente inviata da euronove
Ma ti rendi conto di ciò che scrivi!
|
Dall'alto del mio 10 e Lode, devo difendere Skito  
Se mi è permesso un accostamento, il suoi scritti vanno interpretati come quelli di Pacifico.
Sono volutamente , il più delle volte, iperbolici.
Contengono tuttavia del vero.
Io ho posseduto una lunga dinastia di Honda. Ho vissuto da adolescente sognatore gli anni 80, con il continuo fiorire di nuovi modelli.
Erano anni in cui l' Europa cresceva. L'inflazione in Italia era a due cifre, e tutti investivano. Non solo Honda.
Le case italiane costruivano il 50 ed i 125 più belli al mondo.
Ho un amico che conserva ancora una HRD Silver Horse, che è un gioiello.
Poi il mondo è cambiato.
Le case europee, che non potevano e non possono tutt'ora competere per rapporto qualità / prezzo con i Jap, si sono prese una nicchia lasciata libera. Quello che oggi è un mercato piccolo ed insignificante in termini numerici per Honda, vede imperversare Ducati, BMW e KTM.
Honda è rimasta fuori. Perchè se ne frega di vendere poche unità a pochi eletti.
Non ha più costruito una RC 30. Non ha più costruito una VF 1000 R. Non evolve il CBR 1000. Si impegna sulle NC 700. Che vendo , ma fanno cagare.
Ecco perchè Skito rimpiange i tempi passati.
Ed in effetti la pur bella VFR 800 MY 2014, per quanto ben assemblata, è un remake del vecchio MY 2002.
Per chi ha vissuto l'emozione della prima bellissima 750, è ovvio che l'odierna discenda dalla capostipite , come i vermi da un cavallo di razza morto.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
30-05-2014, 17:52
|
#171
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Eu3 con wikipedia nooooooooooooo
Hai perso la mia stima ahahahahaha ( scherzo eh)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
30-05-2014, 18:13
|
#172
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Non ha più costruito una RC 30. Non ha più costruito una VF 1000 R. Non evolve il CBR 1000.
|
Forse dipende appunto dal fatto che una volta queste moto erano il massimo mentre oggi non le vuole più nessuno.
Ma il rimpianto di moto non più sviluppate, si concretizzerebbe in un acquisto effettivo da parte di chi le rimpiange se fossero aggiornate?
No, perchè puoi rimpiangere tutto quello che vuoi, ma se poi te la fanno e continui a girare in HD invece che tirar fuori i denari per comprarti il nuovo super-CBR...
A me le sportive non interessano, pertanto che non le abbiamo sviluppate non interessa niente.
Sarò poco romantico, ma lamentarmi che qualcuno non investa denari in una moto che non voglio comprare mi sembra di fare il buliccio col cxxo degli altri
In pratica stiamo dicendo che Honda non vuole fallire e che contano le vendite più degli elogi nostalgici, ciò crea stupore?
Per le moto "che fanno cagare" che costruisce oggi possiamo chiedere come ci si trova a chi ce l'ha: se hanno ciò che si aspettavano, se si rompe, se sono soddisfatti, eccetera, ricordandoci anche che una NC non vuole essere l'erede della RC30 ma piuttosto di una più modesta, e comunque molto più venduta, CB 250
Ultima modifica di euronove; 30-05-2014 a 18:27
|
|
|
30-05-2014, 18:43
|
#173
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.834
|
Quote:
Originariamente inviata da euronove
Forse dipende appunto dal fatto che una volta queste moto erano il massimo mentre oggi non le vuole più nessuno.
|
Non credo che l'analisi sia corretta.
Queste moto hanno ancora un mercato, ma si è molto rimpicciolito nei numeri.
Numeri ancora esistenti, cha hanno un senso per chi come Ducati, o BMW, produce su scala più piccola rispetto ad Honda.
Honda che per inciso, visto come vince in MotoGp, sono convinto potrebbe sfornare le moto più belle al mondo.
Ho visitato per lavoro, Malesia, Vietnam, Cina sud orientale. Neppure si può immaginare quanti motorini a 4 tempi vende Honda.
Ovvio che a loro non interessi sviluppare una super CBR da vendere in 10.000 esemplari l'anno. Laddove - per converso - gli stessi numeri, hanno ben altro peso sul fatturato di un costruttore più piccolo.
Tempi diversi, logiche diverse....
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
30-05-2014, 18:46
|
#174
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Ma l'ultima versione della 800 prima di questa? Quella che avevano fatto boanco perla e cerchi neri. Come va? Mi è sempre piaciuta. E ci sto pensando come moto da viaggio/weekend in due, stradale.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
30-05-2014, 19:41
|
#175
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Le case europee, che non potevano e non possono tutt'ora competere per rapporto qualità / prezzo con i Jap, si sono prese una nicchia lasciata libera. Quello che oggi è un mercato piccolo ed insignificante in termini numerici per Honda, vede imperversare Ducati, BMW e KTM.
Honda è rimasta fuori. Perchè se ne frega di vendere poche unità a pochi eletti.
Non ha più costruito una RC 30. Non ha più costruito una VF 1000 R. Non evolve il CBR 1000. Si impegna sulle NC 700. Che vendo , ma fanno cagare.
Ecco perchè Skito rimpiange i tempi passati.
Ed in effetti la pur bella VFR 800 MY 2014, per quanto ben assemblata, è un remake del vecchio MY 2002.
Per chi ha vissuto l'emozione della prima bellissima 750, è ovvio che l'odierna discenda dalla capostipite , come i vermi da un cavallo di razza morto
|
.
ohhh ci vuole tanto per capirlo? si! chi non ha vissuto lo splendore della HONDA non può capire !!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18.
|
|
|