Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > S1000 R Naked


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-06-2014, 08:56   #1
luke67
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 12
predefinito

Or dunque, l'unica recensione che ho trovato, fatta 'in casa,' di qualcuno non professionista e che abbia portato la moto al limite, resta al momento solo quella di GTmaster, peraltro postata su almeno 3 forum diversi.

Vorrei sentire anche altri pareri, soprattutto di quei pochi proprietari: avete anche voi portato la moto al limite? Considerate anche voi la ciclistica debole?

A GTmaster chiedo, perchè non ho capito bene: è un problema di velocità, quindi magari di aerodinamica, o la moto si scompone anche in staccata, nel cambio di direzione, per una radice, un avvallamento o altro?

Ps: ho visto le foto di Tolfa: ma dove diavolo raggiungi i 2 tra Tolfa e Manziana?
Ho capito Bracciano Cerveteri
luke67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 09:21   #2
albtuono
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2014
ubicazione: brianza
Messaggi: 868
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luke67 Visualizza il messaggio
Or dunque, l'unica recensione che ho trovato, fatta 'in casa,' di qualcuno non professionista e che abbia portato la moto al limite, resta al momento solo quella di GTmaster, peraltro postata su almeno 3 forum diversi.

Vorrei sentire anche altri pareri, soprattutto di quei pochi proprietari: avete anche voi portato la moto al limite? Considerate anche voi la ciclistica debole?

A GTmaster chiedo, perchè non ho capito bene: è un problema di velocità, quindi magari di aerodinamica, o la moto si scompone anche in staccata, nel cambio di direzione, per una radice, un avvallamento o altro?

Ps: ho visto le foto di Tolfa: ma dove diavolo raggiungi i 2 tra Tolfa e Manziana?
Ho capito Bracciano Cerveteri
Io ho fatto il mio report fra trentino e val trebbia.
Portata al limite in strada?
Una moto da 160 cv e 206 km/h?
Non scherziamo dai io andrò in pista appena mi ridanno la moto con la nuova mappa Dynamic pro attivata, poi vedremo..
Non ci resta che attendere Motociclismo e Superbike italia, visto che Inmoto l'ha provata in strada e pista dicendo che è stabile e veloce.
albtuono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 09:44   #3
gtmaster
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 May 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 593
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luke67 Visualizza il messaggio
Or dunque, l'unica recensione che ho trovato, fatta 'in casa,' di qualcuno non professionista e che abbia portato la moto al limite, resta al momento solo quella di GTmaster, peraltro postata su almeno 3 forum diversi.
Io nn l ho portata AL LIMITE,sarebbe stato da idioti...l ho però guidata al ritmo che normalmente tengo con la tuono,e forse il punto è proprio questo:
La v4 ha limiti piu alti,e voler tenere lo stesso passo con la bmw ha fatto emergere qualche movimento di troppo...
in velocitá è un problema di aerodinamica sicuro,ma anche di rateo di accelerazione,con una rapportatura stupidamente corta che rende inutilmente rabbiosa una ciclistica gia di suo piu votata all agilitá che alla stabilitá.
in altre circostanze,sul misto,la moto va bene,però la forza del motore,se lo si usa VERAMENTE,è sempre pronta ad innescare alleggerimenti dell avantreno,soprattutto se il fondo nn è perfetto...
in staccata nessun problema,il comportamento è eccellente sotto tutti i punti di vista.


Ps:
Chi ti ha detto che sono andato a tolfa?
gtmaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 20:16   #4
luke67
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 12
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gtmaster Visualizza il messaggio
La v4 ha limiti piu alti,e voler tenere lo stesso passo con la bmw ha fatto emergere qualche movimento di troppo (...)

in velocitá è un problema di aerodinamica sicuro (...)

sul misto,la moto va bene,però la forza del motore,se lo si usa VERAMENTE,è sempre pronta ad innescare alleggerimenti dell avantreno,soprattutto se il fondo nn è perfetto... (...) Chi ti ha detto che sono andato a tolfa?
Ho molto riflettuto su quanto affermi perché sono in procinto di saldare la moto e non voglio brutte sorprese: una ciclistica inadeguata, in ultima analisi pericolosa mi farebbe desistere; ti sarei allora molto grato dell'informazione e la perdita della caparra sarebbero i migliori soldi spesi!

Ma c'è un ma che voglio chiarire
Punto primo:
- Ho portato un enduro semicarenato (il mitico DR600 RS) e la semicarena rispetto all'enduro puro (TT660) deviava tanta aria e dava stabilità alla moto da non credersi. A quanto pare anche la Tuono è una semicarenata e questa è la differenza vera, a mio parere, della diversa stabilità ad elevate velocità (si parla oltre i 2zeri)
- L'autostrada Roma Civitavecchia, in riva al mare, ha delle raffiche di vento laterale che una volta con il DR sono dovuto tornare a 90! Le raffiche le ho avvertite perfino con il VFR800. Solo il CBR1000rr è stato sempre letteralmente incollato al suolo (quella sì sempre su un binario, perfino quando eri attaccato ai manubri stile bandiera o avevi lo zaino sulle spalle).

Punto secondo:
Conosco molto bene il tratto Santa Severa - Tolfa - Manziana - Bracciano - Cerveteri e se fai riferimento a quel tratto, soprattutto il secondo, lì l'asfalto è VERAMENTE molto sconnesso: ho paura che il settaggio HARD + DYNAMIC sia VERAMENTE inadeguato per la stabilità (è pensato per la pista). Si aggiunga che l'ASSISTENZA DTC in DYNAMIC è ridotta quasi al minimo come tutto il resto lasciando al pilota l'adrenalina del controllo del mezzo.
La taratura errata del precarico delle sospensioni penso che nel caso in specie sia di gran lunga l'ultimo dei problemi.

luke67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 20:06   #5
vmc_mi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luke67 Visualizza il messaggio
Or dunque, l'unica recensione che ho trovato, fatta 'in casa,' di qualcuno non professionista e che abbia portato la moto al limite, i
Mah non so cosa cerchi o intendi, ma per portare la S1000R al limite ci vuole una pista, un pilota professionista (non me ne voglia gtm) e un po piu di tempo di un test di mezzora.

Bisogna conoscere bene la moto e fare un setting adeguato regolando le sospensioni. Il test di GTmaster sono le prime sensazioni di un primo approccio.

Che la moto si muova un po in accelerazione e normale vista la potenza e la rapportatura corta. Il resto sono chiacchere
__________________
S1000R - Lighting white
vmc_mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 20:50   #6
gtmaster
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 May 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 593
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vmc_mi Visualizza il messaggio
Mah non so cosa cerchi o intendi, ma per portare la S1000R al limite ci vuole una pista, un pilota professionista (non me ne voglia gtm) e un po piu di tempo di un test di mezzora.

Bisogna conoscere bene la moto e fare un setting adeguato regolando le sospensioni. Il test di GTmaster sono le prime sensazioni di un primo approccio.

:
Nessun problema,è ovvio che per sentirne i limiti veri serva la pista.
fermo restando che in QUEL PERCORSO SPECIFICO posso assicurarti che nn si puo fare molto di piu,ci faccio i solchi da piu di vent anni e nn chiudo dove verrebbe naturale pelare o chiudere,semplicemente perchè so l andamento delle curve... ;-)
E cmq nn l ho provata x mezz ora ma x tre ore abbondanti,facendo su e giu su quel tracciato e totalizzando oltre
250 km...nn certo il giretto di palazzo,nn avrei scritto sennò :;-)
gtmaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 09:33   #7
gtmaster
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 May 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 593
predefinito

Alb,sono un bodybuilder ma alla fine peso 93/95 kg non trecento...quanto alla postura,le ho provate TUTTE ,avanzata,arretrata,per nn appendermi al manubrio...
diciamo che ho una buona esperienza con le "manubriate" per minimizzare l effetto bandiera.
nn so se dovessi precaricare il mono,puo darsi...
gtmaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 11:50   #8
albtuono
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2014
ubicazione: brianza
Messaggi: 868
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gtmaster Visualizza il messaggio
Alb,sono un bodybuilder ma alla fine peso 93/95 kg non trecento...quanto alla postura,le ho provate TUTTE ........
Per un motociclista è elevato il tuo peso.
Io sono 1.75 e peso 76 kg che con tuta, casco e stivali arrivano penso a 86.
Tu nelle medesime condizioni superi agevolmente le tre cifre.
Troppo per una moto di serie con molle originali e tatatura standard.
Sulla tuono hai mono di serie e taratura standard?
Se avessi provato la mia tuono 2006 con mono di serie chissà cosa avresti detto allora?

Ultima modifica di pacpeter; 01-06-2014 a 13:13 Motivo: evitiamo i quote integrali. ultimo avviso
albtuono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 18:21   #9
gtmaster
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 May 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 593
predefinito

Certo che è elevato.
ma è elevato anche per la mia moto....
ora ho l ohlins posteriore,ma il k della molla è sempre da 95,come l originale.
con il quale andava comunque benissimo.
ora va meglio...
io nn ero con la tuta,ero in jeans tecnici e giubbotto di pelle....
gtmaster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 09:42   #10
elbios
Mukkista
 
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 914
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albtuono Visualizza il messaggio
la tengo su soft solo nei trasferimenti......
Il dubbio che mi resta sugli ammo elettronici e' il seguente. Il sistema passa autonomamente da soft ad hard in base allo stile di guida rilevato (e quindi se ci fidiamo e' inutile cambiare impostazione manualmente) oppure tara automaticamente le sospensioni rimanendo all'interno della configurazione scelta manualmente dal pilota?
__________________
"Memento Auder Semper"

Rocket 3R, C650 Sport, R1200GS 2015, S1000R, R1200R, F800R, ecc.

Ultima modifica di elbios; 01-06-2014 a 09:45
elbios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 18:39   #11
vmc_mi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da elbios Visualizza il messaggio
Il dubbio che mi resta sugli ammo elettronici e' ....
Se lo metti su soft, standard e hard sono i setting di base. Qunado modifica automaticamenta non si sposta di molto dal setting base. Ad esempio ero su soft, equando ho cominciato fare delle belle curve sui 160, nonostante si fosse irrigidita automaticamenete, sono dovuto passare in Normal per essere piu stabile.

Io uso soft+road, quando le velocita in curva salgono sopra 100 passo in normal+road.
__________________
S1000R - Lighting white
vmc_mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 18:47   #12
elbios
Mukkista
 
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 914
predefinito

Anch'io uso pochissimo la hard! Mi era venuto il dubbio che le regolazioni manuali fossero inutili tenendo conto degli automatismi del DDC.
__________________
"Memento Auder Semper"

Rocket 3R, C650 Sport, R1200GS 2015, S1000R, R1200R, F800R, ecc.
elbios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 10:48   #13
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.276
Arrow

Messaggio Privato.
È per evitare di andare OT (come in questo caso).

Per il quote: mi sembra piuttosto semplice ed evidente che basta cancellare la parte di testo che non serve all'interno dei due tag:
codice HTML:
[quote]testo testo testo, testo da cancellare[/quote]
Così avete solo la parte necessaria del messaggio.
Come ha fatto elbios al post 182.

Se rispondete immediatamente sotto ad un messaggio, ovvio che è inutile quotare.
Visto che siamo veramente tanti in questo forum, il server ringrazia.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 01-06-2014 a 10:52
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 11:18   #14
Maverik12
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Nov 2013
ubicazione: Noventa Padovana (Padova)
Messaggi: 89
predefinito

Si. Sono perfettamente d'accordo. Per altro ho letto più di una volta il regolamento ma vedo che continua ad apparire continuamente la preghiera di quotare solo la parte d'interesse. L'ossservazione è giusta ma siccome sembra non funzionare un granchè allora mi sono permesso di suggerire un modo diverso per dire la medesima cosa credendo di fare cosa utile. Penso che a volte basta cambiare le prole per esprimere lo stesso concetto e renderlo più comprensibile.
Con questo non volevo e non voglio certo insegnare nulla a nessuno e tantomeno fare alcuna polemica. Su cosa poi? Ripeto che hai ragione in pieno. Mi auguro che spiegata la cosa in dettaglio gli utenti si adeguino con beneficio per tutti e specialmente per il server.
Insomma il mio era un suggerimento in buona fede.
Ciao.
__________________
Transalp; BMW R 1200 GS ADV
Maverik12 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 11:26   #15
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.803
predefinito

Ok. Ora é stato spiegato. Se hai altri dubbi manda un messaggio privato. Ritorniamo al tema di questa discussione
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 19:01   #16
albtuono
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2014
ubicazione: brianza
Messaggi: 868
predefinito

IO la mappa road l'ho completamente dimenticata.
Ci ho fatto 200 o forse 300 km.
Ma consuma meno rispetto a dynamic?
albtuono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 19:41   #17
luke67
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 12
predefinito



Per quelli che se lo sono chiesto (tutti!), questo è lo schema chiarificatore di come e quando interviene l'elettronica.

Evidenzio come il DTC sia sempre meno invasivo fino a quasi ad annullarsi dalle configurazioni Rain a Dynamic pro.

Poi come le sospensioni siano regolate soft nel DDC Rain e Road e solo normal in Dynamic. Ritengo che siano le condizioni base quando si sceglie un tipo di mappatura, che poi, fermo il resto, può personalizzarsi con le opzioni soft, normal e hard. Si noti che hard peraltro è consigliato solo nelle 'condizioni pista'.
luke67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 20:15   #18
vmc_mi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albtuono Visualizza il messaggio
IO la mappa road l'ho completamente dimenticata.
Ci ho fatto 200 o forse 300 km.
Ma consuma meno rispetto a dynamic?
La gestione motore tra Road e Dynamic é identica, il consumo pure. Hai solo il TC meno sensibile e l' ABS meno stradale. In pratica su strada non serve a niente se non a rischaire di cadere prima.
__________________
S1000R - Lighting white
vmc_mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 20:23   #19
luke67
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 12
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vmc_mi Visualizza il messaggio
La gestione motore tra Road e Dynamic é identica, il consumo pure. Hai solo il TC meno sensibile e l' ABS meno stradale.
Cambia anche il settaggio delle sospensioni, da soft a normal, che peraltro puoi gestire, come hai fatto giustamente notare, anche manualmente.
luke67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 19:34   #20
elbios
Mukkista
 
Registrato dal: 24 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 914
predefinito

Io quasi sempre road. Il mio consumo si attesa sui 15 km litro ma non ho una guida 'composta'!
__________________
"Memento Auder Semper"

Rocket 3R, C650 Sport, R1200GS 2015, S1000R, R1200R, F800R, ecc.
elbios non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 19:40   #21
albtuono
Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2014
ubicazione: brianza
Messaggi: 868
predefinito

Ragazzi ma secondo voi posso andarci in pista con i Pirelli rosso corsa che montiamo di serie?
Oppure è meglio montare subito quelcosa di più performante tipo Supercorsa o dunlop gp212 racer
albtuono non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 20:12   #22
vmc_mi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albtuono Visualizza il messaggio
Ragazzi ma secondo voi posso andarci in pista con i Pirelli rosso corsa che montiamo di serie?
Oppure è meglio montare subito quelcosa di più performante tipo Supercorsa o dunlop gp212 racer
Ci puoi andare tranqyuillamente. Quando poi inizierari a scendere con i tempi ti verra naturale mettere pneumatici piu specifici. Io ho iniziato le mie uscite in pista con i Diablo normali
__________________
S1000R - Lighting white
vmc_mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 20:54   #23
luke67
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 19 May 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 12
predefinito

Ma se ricordo bene avevi un settaggio DINAMIC + HARD ai confini del pistaiolo: elettronica quasi assente e sospensioni indurite al massimo!
luke67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 21:41   #24
vmc_mi
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Mar 2014
ubicazione: Milano
Messaggi: 530
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luke67 Visualizza il messaggio
Ma se ricordo bene avevi un settaggio DINAMIC + HARD
Il setting Hard su strada non ha senso, ma il fatto che sbacchetti un po non centra.
Come si diveva in precedenza conta piu il precarico sul mono, le pedane avanzate che costringono ad aggraparsi al manubrio in accelerazione, i rapporti corti.

La Tuono ha una ciclistica piu orientata alla pista, é meno intuitiva ma guidata da uno capace ê piu veloce, soprattutto in pista.
La S1000R é meno estrema, piu facile, piu comoda con le pedane piu stradali e basse, questo la rende meno ferma al limite.

In sintesi scelte diverse che danno risultati diversi.
__________________
S1000R - Lighting white
vmc_mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2014, 21:44   #25
gtmaster
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 May 2014
ubicazione: roma
Messaggi: 593
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luke67 Visualizza il messaggio
Ma se ricordo bene avevi un settaggio DINAMIC + HARD ai confini del pistaiolo: elettronica quasi assente e sospensioni indurite al massimo!
Ero i dynamic e hard sull autobhan liscia come un biliardo.
sul tratto curvoso,invece,hard era eccessivo,infatti poi ho messo normal.
ho provato anche soft che,in realtá,su quella strada sarebbe stato l optimum,ma si sedeva ulteriormente in uscita di curva..insomma,nn mi restituiva un feeling buono,l impressione era di perdere piu di quello che mi faceva guadagnare sotto altri aspetti
C è da dire,però,che ho veramente dato tanto gas,per via della perfetta conoscenza di fondo e curve....
Comunque in sintesi è proprio come ha detto vmc,qui sopra..... ;-)
gtmaster non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©