|
26-08-2013, 12:58
|
#151
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
la mia , modello con esa, e' stabile sia a pieno carico che solo, in autostrada puoi togliere entrambi le mani (grazie al cruise) e la moto ne vibra ne tira dx o sx mentre la vecchia mia GS1200 tirava vistosamente a dx pero' ovviamente senza cruise era in decelerazione.
ho provato a mettere su "enduro pro" e al posteriore non si percepisce alcuna vibrazione.
a questo punto non si puo' definire "caratteristica bmw" direi. meglio approfondire il difetto chi lo riscontra.
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
26-08-2013, 13:02
|
#152
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
Messaggi: 756
|
Mengus anche la mia e' così. Però ritengo che l'amm.re di sterzo migliora la stabilità alle alte velocità, sennò non lo avrebbero messo sulla LC 2014.
__________________
GsAdv15
|
|
|
26-08-2013, 13:02
|
#153
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Aug 2013
ubicazione: Cureggio
Messaggi: 2.302
|
Quote:
Originariamente inviata da mengus
la mia , modello con esa...
|
Appunto mi sembra ridicola come risposta......
Ultima modifica di managdalum; 26-08-2013 a 17:27
Motivo: Art. 3 regolamento
|
|
|
26-08-2013, 13:18
|
#154
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.388
|
questo ammortizzatore secondo mè ha solo lo scopo di fermare il movimento che fa il manubrio in rilascio(vibra) più che eliminare gli sbacchettamenti dello stesso che per mè non ci sono
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
|
|
|
26-08-2013, 13:51
|
#155
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2013
ubicazione: Italia
Messaggi: 182
|
Quote:
Originariamente inviata da 1Muschio1
Bella la favola e la teoria sulla regolazione delle sospensioni di mc queen ....
|
sbaglio? Accetto consigli......la pensi diversa?
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
|
|
|
26-08-2013, 14:08
|
#156
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.757
|
La mia è stabile. Ho l'esa. Credo però che se lo mettono un motivo ci deve essere... Quindi nessuna migliori ma ev difetto. Mi aspetterei un richiamo ma credo che dovremo essere noi a dollecitarlo.
__________________
Enrico
--------
......ex 1200,1150ADV,1100GS-TT600,XR400,CRE250...FIFTY50
|
|
|
26-08-2013, 14:17
|
#157
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
Messaggi: 756
|
Certamente EnricoGS. La penso anch'io così. Comunque i primi nostri referenti sono i concessionari.
__________________
GsAdv15
|
|
|
26-08-2013, 14:33
|
#158
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
#queen se ti chiami Haga puoi anche permetterti di avere un assetto fuori dal comune ... ma se sei uno che gira per strada ... frenare il ritorno oltretutto scaricando la molla mi pare una stronzata che va oltre le mie possibilità di capire ....
per strada è millemila volte meglio una sospensione sfrenata di una che ti fa guidare in stile chopper ed inerte alle reazioni sollecitate dall'asfalto ... la mia ha l'esa quindi non so veramente come vada sto GS senza elettronica ... però mi limito a godermi la guida cercando di sopperire adattandomi eventualmente .... e già mi pare di stare su un ritmo oltre il consentito ... poi ohh .. vedete voi ... mi sembra davvero ridicolo stare a fare le pulci ad una moto che per il 99% degli utenti è ok.
Oltretutto nell'80 % parliamo di paracarri da competizione che le gomme ci durano 20000KM e che fanno 400Km con un pieno ... ecco ...
Io posso solo dirti che prendendola "base" come l'hai presa te e montandoci delle belle sospensioni after-market... Ammettendo di perderci una settimana a fare prove ... non c'è di meglio ... ma per come capisco che tu capisci ... non starei a perdere tempo e mi accontenterei.
ho visto gente che girava con dei Gialloni con delle regolazioni che definirle assurde era un complimento ... però erano contenti lo stesso ... pazienza ... mi godrò le mie sbacchettate dell'Lc almeno quanto la torsione del "telaio" della mia ADV .... che ci volete fare ... io mi accontento ... ma Godo! HAHAHAHAHA!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
Ultima modifica di 1Muschio1; 26-08-2013 a 14:37
|
|
|
26-08-2013, 14:42
|
#159
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
|
 Mitico!!!!!!
|
|
|
26-08-2013, 14:46
|
#160
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Dec 2003
ubicazione: Sasol
Messaggi: 1.769
|
Olé!!!
Inviato usando Tapatalk 📱
__________________
KTM 250F/790R
|
|
|
26-08-2013, 15:06
|
#161
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Dec 2012
ubicazione: Livorno
Messaggi: 365
|
La mia senza ESA, stabilissima a tutte le velocità da solo in due e con i bagagli.
Volevo dirvi come regolo ammortizzatore ma non oso  , troppo aggressivi, mi intimorite
Un mio amico, con ESA, ha subito uno sbacchettamento violento da paura, sta aspettando l'ispettore...... Successo a 80 km orari con passeggero, a velocità costante, causato da una buca, praticamente stessa esperienza del tester di Bike, vedi sopra.
Sent from my RM-821_eu_italy_233 using Tapatalk
|
|
|
26-08-2013, 15:29
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
per il momento la mia è perfetta, non sbaccheta, non ha risonanze strane e sopratutto non consuma nulla.................... unico neo, ancora la devo ritirare
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
26-08-2013, 15:45
|
#163
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Bellinzago Lombardo (MI)
Messaggi: 448
|
la mia in effetti qualcosa consuma...per il resto è uguale alla tua!
senza nei perché l'ho ritirata il 10 maggio.
__________________
ciauz, Piero
R 1200 GS LC Alpinewhite e K100 RS 16V Pearl white (ex R1150GS, ex K75S, ex R80ST)
|
|
|
26-08-2013, 16:25
|
#164
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Jul 2013
ubicazione: Siena
Messaggi: 718
|
Quote:
Originariamente inviata da VictorLi
Un mio amico, con ESA, ha subito uno sbacchettamento violento da paura, sta aspettando l'ispettore...... Successo a 80 km orari con passeggero, a velocità costante, causato da una buca....
|
Anche qui sarebbe curioso capire la situazione...
A parere mio, se la buca è bella grossa, magari in quel momento sei un po distratto, lo sbacchettamento lo ritengo una conseguenza normale.....
Dico sempre che non dobbiamo mai scordarci che la causa degli sbacchettamenti nel 90% dei casi siamo noi.
Faccio notare a tutti che lo sbacchettamento è anche fonte di preoccupazione nei forum degli amici col Kappone..... Tra l'altro li è già previsto l'ammo di sterzo......
Che mamma BMW non si stia adeguando anche per motivi di marketing?
|
|
|
26-08-2013, 16:57
|
#165
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
... io aggiungo che una enduro con un telaio molto rigido che si guida come una naked (quasi) anche se ha 50 kg. in più sommato ad un forcellone lungo lungo per garantire trazione ... ci può stare che sia molto più reattiva ... oltre che precisa. un bel pò più precisa rispetto a prima.
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
26-08-2013, 17:07
|
#166
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.406
|
Anche il mio GS ha sbacchettato in rilascio una volta dopo aver montato gli ohlins... poi mi hanno fatto notare che guidavo come se avessi ancora in GSX-R, appoggiandomi molto sul manubrio in staccata e decelerazione, così ho scritto a mamma BMW che sono un co.... e da quel giorno è sparito il problema.
__________________
KTM 1290 Superadventure S '17
EX BMW R 1200 GS Adventure '09
EX KTM 690 Enduro R '13
|
|
|
26-08-2013, 17:30
|
#167
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2004
ubicazione: nord-est/the-best
Messaggi: 3.005
|
quoto muschio al 100% e sottolineo anche che molti utenti dei gialloni che li hanno montati solo per moda e' meglio che non si mettano a smanettare senza arte ne parte sulle regolazioni perche' potrebbe essere moooolto pericoloso!
nel mio post precedente comunque non penso di aver dato una risposta "ridicola", ho solo risposto a due quesiti sottolineando il comportamento della mia moto.
voglio proprio vedere se non fosse venuta questa novita' da mamma bmw dell'ammortizzatore di sterzo quanti si sarebbero preoccupati e avrebbero ritenuto necessario il montaggio di uno aftermarket perche' indispensabile.
se domani la bmw sull'LC non mette piu' disponibile il proiettore alogeno, disastro!!! significa che senza led e' impossibile viaggiare!
__________________
dopo tante jappo...R1200GS.LC-F800R-DNEPR 10.36 2WD sidecar! "attualmente nel garage"
|
|
|
26-08-2013, 17:59
|
#168
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2005
ubicazione: Bologna
Messaggi: 2.992
|
Come tutti i Bmwisti ben sanno (tutti qui fanno off con la mucca credo) l' ammortizzatore di sterzo è indispensabile quando si percorrono a gas spalancato i canaloni sabbiosi o le carraie fangose in quanto si deve tenere leggero l' anteriore per farlo galleggiare.
Visto che in Bmw hanno finalmente capito che le loro moto non vengono acquistate per andare al bar ma per essere usate prevalentemente nei deserti di mezzo mondo sono corsi ai ripari montando appunto l' indispensabile accessorio onde evitare i fastidiosi sbacchettamenti e per permetterci di guidare la moto con la sola mano destra mentre la sinistra la possiamo usare per fare foto, fumare ecc. ecc.
scherzo naturalmente......  
__________________
Bmw GS1300 Trophy - Bmw HP2/e - Bmw GS1150 Adv 30° - Honda Africa Twin Marathon -
|
|
|
26-08-2013, 18:05
|
#169
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
... l'ho sentita galleggiare anch'io sul ghiaione ... però .... se ci fai caso i 100 all'ora con queste Bicilindriche è un attimo ... è fermarsi il problema ... hahahaha! .... il mio Ktm 125 del 91 ... doveva avere qualcosa di enormemente sbagliato nel telaio ... nei canaloni tirava delle sbacchettate che ci rimanevo attaccato a bandiera .... poi ho imparato .... scioltezza e riflessi ... "respirare" anche aiuta .... HAHAHAHA!
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
26-08-2013, 19:07
|
#170
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Feb 2007
ubicazione: Napoli
Messaggi: 690
|
Confermo anche io nessuno sbacchettamento. Esa presente.
Se posso dire la mia, avendo usato Matris M4, ritengo che la regolazione manuale con l'ESA non sia una cosa fatta bene.
Aggiungo anche che su questo GS non sia necessario.
I problemi di sbacchettamento dovrebbero essere "digeriti" dalla ciclistica. Non ho riscontrato questo evidente alleggerimento dell'avantreno.
__________________
Oggi GS LC Adventure '16
Ieri GS LC '13|GSX750-R only race|HP2 Megamoto|Speed Triple 1050R|FZR600R
|
|
|
26-08-2013, 20:26
|
#171
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2005
ubicazione: dove non pensavi possibile ...
Messaggi: 6.381
|
Ma infatti hai ragione ... Se fanno un affare che reagisce elettronicamente è un conto ... Diversamente L'ammo di sterzo lo vedo bene in certe condizioni tipo ... Gomme in mescola con profili estremi ... E Geometrie spinte oltre a tanto gas ... apposta io su strada lo terrei scarico ... Sul lento ti trovi a combattere con qualcosa che frena senza che sia necessario ... Ci dai gas e sei ancora con la ruota che gira dalla parte sbagliata ... Fatica inutile.
__________________
Con uno stile di moto così,come vedi qua,c'è uno stile di fisico del genere,può accompagnare,solo.
|
|
|
26-08-2013, 20:56
|
#172
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
Messaggi: 756
|
L'amm.re di sterzo sarà poi regolabile? Diversamente condividendo le considerazioni di 1Muschio1 se ti muovi nel traffico o nello stretto lo sterzo sara' meno reattivo per darti piu' sicurezza in opposte situazioni. Sara' interessante avere l'opinione di chi la proverà' con l'amm.re (es. moto in prova concessionario) per capire la differenza
__________________
GsAdv15
|
|
|
26-08-2013, 21:12
|
#173
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2013
ubicazione: Italia
Messaggi: 182
|
Si infatti la r1200r, che ha l'ammortizzatore di sterzo di serie, è considerata un moto da pista da usare con tre mani di gas....gomme in mescola....o su sterrati a 150 all'ora....ma per favore!!!!....ha solo il manubrio largo e zero aerodinamica...lo mettono per quello!!!
Lo volete capire che a 130-150-180 la gs prende aria davanti, complici forse quei due radiatori nuovie, si alleggerisce troppo... l'esa indurisce la moto in velocità...immagino che sia per quello che dei manici della domenica come voi non si siano ancora accorti.....oppure se andate soli con 2 caschi come ho letto avete un casino di precarico molla...la moto è più alta dietro e caricando maggiormente il davanti lo rende più stabile.....lasciamo stare il gas le sbacchettate in uscita di curva, la necessità del l'ammortizzatore di sterzo sullo sterrato veloce o il resto che fate ridere....di cui non mi sono mai lamentato peraltro...
Avete mai messo in bauletto su una naked e avete preso l'autostrada? Lo sterzo si alleggerisce!!!! Il problema della gs è questo....
Con questo chiudo.....qui non si vuole capire un problema reale o di condividere delle sensazioni...si cerca solo di fare i fighi dietro ad un monitor.....siete troppo manici per me.......occhio a non fare figuracce in giro però....
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
|
|
|
26-08-2013, 21:16
|
#174
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jul 2013
ubicazione: Varese
Messaggi: 756
|
Mr. Queen !?! La gs prende aria davanti ...
__________________
GsAdv15
|
|
|
26-08-2013, 21:23
|
#175
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Jun 2013
ubicazione: Italia
Messaggi: 182
|
...ti pare che vado in autostrada al contrario??? Le moto non sono formula uno...prendono aria davanti e si alleggeriscono davanti....hai da dire anche su questo? Oppure metti bauletti dietro che pesano e prendono aria...comprimono il dietro e alleggeriscono il davanti......
Trasferimenti di carichi...conosci? Magari qualche gran manetta del forum te li può spiegare....mentre domano una sbacchettata di gas....
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14.
|
|
|