![]() |
Ammortizzatore di sterzo
Non so se l´avevate gia´ visto, cmq oggi mi sono fermato da un conc. BMW a Lenting vicino ad Ingolstadt dove fra un Gs e l`altro c´era anche il my 2014 con l´ammo. di sterzo montato.....
http://i41.tinypic.com/24zaji9.jpg http://i40.tinypic.com/2eycd9t.jpg http://i41.tinypic.com/295afpy.jpg http://i43.tinypic.com/qxniqc.jpg http://i39.tinypic.com/op5v9j.jpg http://i39.tinypic.com/14s3g7.jpg |
Quindi se vedo bene, per montarlo sulle 2013 occorrerebbe cambiare mezza moto....
Potrei ricordare male ma non mi sembra ci siano i punti di ancoraggio .... Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk 4 |
A meno che non ci sia un problema di sicurezza, e non credo altrimenti avrebbero già richiamato tutte le moto, perché dovrebbero montarlo sulle precedenti?
|
In un altro post qualcuno diceva che probabilmente si sarebbe potuto montarlo anche sulle attuali 2013, invece a meno di non spendere cifre folli non è un'operazione fattibile.
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Perché dite smontare mezza moto?
|
secondo me è una questione di sicurezza.......quasi mi ammazzo .....passando delle rotaie con una mano sola la moto ha avuto uno sbacchettamento violentissimo che quasi mi fa cappottare.......
|
Dopo le grandi performance nel lancio degli scooter e nella presentazione della LC (steli forcella) si incrina nuovamente l'immagine di quello che era un marchio.
La leggerezza con cui e' stato immesso sul mercato il nuovo modello grida: VERGOGNA!!! |
Quoto foffo e cinello. Ora bisogna informarsi presso il conc. per chiedere montaggio post!
|
@Marco: se guardi le foto si nota che gli attacchi dell'ammortizzatore sono ricavati nella fusione della piastra inferiore che unisce gli steli della forcella e l'altro nel triangolo del telelever. Le moto 2013 non hanno questa predisposizione quindi se si vuole montarlo occorre cambiare anche i particolari citati, e non pensa costino propriamente due soldi (oltre alla mano d'opera necessaria).
Sent from my iPhone using Tapatalk |
bello, allora lo hanno messo veramente
|
Quote:
Anche se la mia non ha problemi sono ugualmente indignato dal fatto che BMW sembra aver abbandonato, dopo appena 5 mesi dalla presentazione, oltre 17.000 moto. Mi auguro di sbagliarmi e che da domani inizino i richiami ..... qualora così non fosse questa sarebbe per me la prima e l'ultima BMW. |
Magari ne uscira' uno aftermarket migliore, che si installa con semplicita' e che costa poco...
|
Ragazzi io ho un 2006 e sul telelever è già presente il supporto per l'ammortizzatore di sterzo. Bisogna forarlo perché chiaramente non è stato preparato. Invece sulla forcella esistono dei collarini da mettere sugli steli della forcella. Ho visto che (cercando su google) qualcuno ha forato la piastra, ma in quel caso ci andrei molto cauto visto che contiene una parte dell'impianto frenante.
Comunque si può fare senza cambiare mezza moto. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4 |
Ho dato un'occhiata all''etk ai prezzi del telelever e della piastra inferiore forcelle (per il modello 2010) sono rispettivamente di 945 e 782 dollari (ammesso che poi tutta la minuteria e lo snodo del telelever possano essere riutilizzati).
A questo occorre aggiungere il costo dell'ammortizzatore che al momento non compare ancora tra i ricambi. Non so quanto possa valerne la pena montarlo sulle moto che non lo prevedono all'origine... |
Non penso si tratti di risolvere un problema di sicurezza. La sicurezza non la ottieni con un ammortizzatore di sterzo.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Tapatalk 4 |
Probabilmente la 2013 essendo più prestazionale del vecchio modello è risultata in alcuni casi un po' troppo impegnativa nella guida per l'utente medio di GS e questo è un intervento volto ad addolcirne alcune reazioni che non tutti gradiscono o si sentono in grado di dominare.
|
Una bella "svalutazione" per gli acquirenti non dotati di ammortizzatore di sterzo,noo?
|
io sinceramente non ne sento tutta questa necessità.. voglio dire.. se l'hanno messo sicuramente serve a qualcosa, ma un ammortizzatore di sterzo su un GS a me fa abbastanza ridere... mio modestissimo parere eh
|
Anche a me fa abbastanza ridere un ammortizzatore di sterzo su un GS......non è ne una super sportiva ne una moto da Rally..........
Appunto per questo secondo me è un modo per rimediare ad un errore di progettazione...... Tanto lunedì mattina schizzo dal conce per vedere di risolvere i problemi di rumori di trasmissione(imbarazzanti) e la vibrazione dell'ammortizzatore post(in mod enduro pro),e chiederò lumi su questa storia......:( |
C'e da dire che qui da noi, come capitato a Cinello ( se è il Cureggio vicino a me ) non ci sono passaggi a livello, sono a DISLIVELLO, neanche Knight li farebbe tranquillo!!:cool: Mi inchino a Knight :!:
|
Si sono il Cureggio,e pure io mi inchino a Knight......ti dico anche dove mi è successo.....a Proh.....credimi non andavo forte e mi sono veramente cacato addosso!!!!
|
Wow sono troppo curioso!!! Sarebbe quello che c'e prima/dopo il Castello di Proh? Io ci passo tornando da Pavia!! Questo??
https://maps.google.it/maps?saddr=No...,28.64,,0,1.72 |
Proprio lui.......
|
sarà di serie o optional?
|
Sinceramente se proprio volete fare polemica con BMW dovreste farlo proprio su quell'ammortizzatore di sterzo che montano che, non solo non serve a nulla, ma è addirittura controproducente peggiorando la maneggevolezza alle basse velocità e il feeling di guida.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©