io ho la passione per i vecchi mono anni 80, ma devo anche comprendere la mentalita' di un diciottenne che vuole una moto affidabile, senza menate, prestazionale, insomma moderna.Questo e' un mono moderno, appunto quello della yamaha tenere odierna, ma piu' sofisticato a livello di gestione elettronica, scarichi, air box, che sono tutte cose specifiche aprilia. Per es. il propriatario mi ha detto che con quegli scarichi, senza kat (il kat era nei terminali) e mappando come detto nel manuale (direttamente agendo su pulsantino al manubrio che ti permette di tarare la carburazione introducendo un codice), va alla grande , di sturmento oltre 180.
Se consideri che una "romantica" tenere' anni 80, una honda xl 600 varie versioni etc. se in perfette condizioni (e questa aprilia lo e') mi costa circa tanto uguale (e se costa meno ce li devi spendere poi), io magari ne subisco il fascino "storico" ,ma per mio figlio e' un polmone di motore, senza freni e senza ciclistica.Insomma, per lui e' un rottame e posso anche capirlo, io stesso, vecchietto romantico, quando guido la mia r100 restaurata con affetto devo mettere da parte ogni considerazione non dico di "bella guida", ma semplicemente di guida, se mi acchiappa uno scooter ben guidato mi rovina su ogni percorso, e non parlo di T-max, qualunque merda di plastica almeno 250 e' sufficiente.
Io lo accetto, oggi, ma penso che nel 1987 , non avevo 18 anni ma gia' 26, e mi fecero provare una bmw r45 e una r65 in una settimana.
Le consegnai ai proprietari trattenendo a stento i conati da tanto cessi che mi sembravano prestazionalmente e ciclisticamente rispetto la concorrenza pur dell'epoca (sto parlando per es. di honda vf400-500,kawa gpz600 etc. astronavi spaziali al confronto).
A 18 anni manetta uber alles.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|