Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-03-2013, 21:30   #151
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio
chi invece tenta di raggiungere la caletta isolata o il rifugio di montagna sono in tanti che se la comprano apposta per quello.
personalmente una cosa di sto tipo la faccio con molto meno patema con una hornet 600 o col tmax, che con la GS 1150. sempre pianissimo, in entrambi i casi. in pratica l'unico problema è la luce a terra, per tutto il resto un incapace con poca aderenza si sente molto meglio con meno peso e/o collocato più in basso. le enduro sono alte per avere luce e corsa utile di sospensioni; ma per "strisciare come vermi" quando manca aderenza, più in basso hai il peso, meglio stai.
in pratica per un inetto VERO una naked/semicarenata leggera o un endurona pesante, alla peggio pari sono. cambia solo che hai gomme con tanto battistrada ed è meno probabile bucare su sassetti modesti.

(certo una AT o una XT molto meglio.)
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea  
Vecchio 26-03-2013, 21:32   #152
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

io non faccio nessun calcolo, leggo, conosco il consumo di alcune moto della prova e leggo quello che loro stessi hanno pubblicato in precedenza... Dire che consuma il 20% in meno della Media delle 7 moto può essere vero e di più per alcuni modelli meno per altri... poi detto in un video da uno che non capisce una mazza viene preso come un dato unico ed assoluto. La verità è da un'altra parte... cioè, per dire una frase del genere se la sono studiata a tavolino....

Ha osannato l'elettronica del KTM che tra le nuove è quella che fà più cagare, sulla carta, mentre quella della Caponord, che è un gioiello, manco l'ha cagata...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!

Ultima modifica di Pacifico; 26-03-2013 a 21:34
Pacifico non è in linea  
Vecchio 26-03-2013, 21:37   #153
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

Pacifico dai lascia stare, è sparare sulla croce rossa... Negli ultimi 3 anni ste comparative sono una cosa imbarazzante, sembrano un TG4 dei bei tempi con l'elica al posto delle chiappe di zio mafia.

La multipla che non curva... La superteneré che non dà sensazioni... la Crosstourer macchinosa e non comunicativa... sono riusciti anche nella paraculata evidente a un modesto conoscitore di manipolazione di fare gran complimenti solo alla Versys, che tanto sono certi che la può comprare solo un non vedente...

La cosa palese da un tre anni a sta parte è che la GS è una moto come tante tante altre, meglio in certi aspetti, peggio in altri, eppure vende ancora sulla situazione di 5 anni fa dove in effetti non era come tutte le colleghe..
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 26-03-2013 a 21:40
Zel non è in linea  
Vecchio 26-03-2013, 21:53   #154
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

ultimi 3 anni??? le comparative delle riviste fanno cagare da quando esistono...

vi riassumo le comparative delle enduro stradali degli ultimi 20 anni?

- bmw comodo per il turismo
- ktm migliore in off
- ducati sportiva
- honda va bene per tutti
- suzuki costa poco
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais

Ultima modifica di barbasma; 26-03-2013 a 21:55
barbasma non è in linea  
Vecchio 26-03-2013, 22:00   #155
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
predefinito

Zel... vai oltre... a me delle differenze meccaniche poco importa, quello che mi diverte è osservare questi Opinion Leader de noialtri...

Detto tra me e te... stiamo parlando di moto facili e dalle prestazioni paritetiche... ad eccezione del K e della MTS che sono delle vere moto da sparo... insomma, andare su per il Maloja con una qualsiasi di queste, poco cambia...
Parlarne come se ci fossero delle diversità dinamiche molto differenti è da BARBOYS.... magari sanno scrivere bene ma alla fine, stringi stringi... questione di gusto.

Quello che mi fà ridere di più è questa forma di dipendenza della comunicazione... in Aprilia hanno fatto un lavoro della madonna sull'elettronica delle sospensioni ma il cupolino fà cagare... Honda con il DCT ma è roba da impediti, la BMW ha messo la frizione a bagno e si urla al miracolo, per non dire altro.. a si il pomello!

Ma la gente cosa ha in testa... e questo tester ne è un rappresentante....
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea  
Vecchio 26-03-2013, 22:22   #156
mamba
L'ultimo dei logorroici!
 
L'avatar di mamba
 
Registrato dal: 18 Oct 2002
Messaggi: 27.611
predefinito

Paci un mio caro amico dopo essersi spataccato la spalla in pista con una supermotard Aprilia,ha comprato la CT ed è contentissimo,peccato viva a Rimini e non si riesca a fare un "bike exchange"!!
mamba non è in linea  
Vecchio 26-03-2013, 22:55   #157
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

paci... come ho detto altrove... è come confrontare GOLF, AUDI3, SEAT LEON...

le caratteristiche si appiattiscono e omologano perchè questo devi fare per vendere a tutti e del resto quale produttore farebbe una moto che piace a pochi? un masochista?

ktm l'ha fatto nel 2003 e manco era convinta di averlo fatto... troppo spartana... dura... scorbutica..

ducati l'ha fatto con la prima MTS... troppo pochi cv... linea troppo originale...

honda ha fatto la CT con il BDT... eh?

il GS è il riferimento... PUNTO... tutti tendono ad assomigliargli... anche il nuovo KTM.
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 26-03-2013, 23:04   #158
rsonsini
Papà* doc
 
L'avatar di rsonsini
 
Registrato dal: 12 Aug 2012
ubicazione: Milano
Messaggi: 9.019
predefinito

comincio a capire contro cosa vada Pacifico. Non e' tanto la bmw, ma la gente che se la compra perche' motociclismo le fa vincere le comparative.
Era troppo bello quando il gs non se lo filava nessuno...
__________________
💔 - Un Pirla®️
rsonsini non è in linea  
Vecchio 26-03-2013, 23:08   #159
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
predefinito

Io non capisco perchè vedete cosi strana la supremazia di bmw in questo segmento (tanto da vederci anche i complotti)
Io "penso " che bmw non faccia il gs così perchè è incapace di farlo altrimenti. Lo fa cosi perchè per il genere di moto che è deve essere fatta così (ci volete il motore della s 1000rr??).sono gli altri che si ostinano e si stanno spingendo verso la snaturalizzazzione di questo tipo di moto (per quale motivo non si capisce visto che se ben guidata una panigale sul passo pinco pallino non semina un gs 1.2 a sua volta ben guidato quindi vi chiedo è piu miracolosa una panigale o una gs ?) .mi viene in mente l esempio di aprilia che doveva rivoluzionare il mondo col bicilindrico da cross/supermotard(sulla carta)ma in pratica ottenendo solo di fare una moto costosa da comprare e mantenere ,difficile da usare, complicata inutilmente tecnicamente che non fa niente di piu di un mono .mi chiedo sempre se su 100 persone 80 scelgono un prodotto ci saranno per carità 10 che la scelgono per caso 20 per moda ma gli altri ?? Tutti rimbabiti?
michele2980 non è in linea  
Vecchio 26-03-2013, 23:11   #160
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

Non sono rimbambiti, sono in ritardo. Il largo pubblico è sempre non in errore, in ritardo.

Nel 1993 la GS 1100 era più di una rivoluzione.

Nel 2004 la GS 1200 era il modo di far andare incontro quella rivoluzione ai canoni prestazionali "tradizionali", quelli di cui "noi", ora ex bmwisti, ce ne fottevamo da sempre.

Entrambe erano due moto come non ce n'era un'altra, anche se c'erano già prima la TDM e la Elefant, poi la Gran Canyon, la Navigator, la Caponord e la Multistrada (I)

E semina che ti risemini, anche la ggggente capisce.

Solo che da qualche anno in qua, capisce una cosa che ERA vera ma non lo è più. Normale. Capirà, non meno lentamente.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 26-03-2013 a 23:14
Zel non è in linea  
Vecchio 26-03-2013, 23:26   #161
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

terza puntata....report dalla Grecia...:

"Fosse solo per il meteo, potremmo dire che oggi non è cambiato nulla: poco sole tanta pioggia. Invece è cambiato tutto. Sull’asfalto viscido di acqua e salsedine incontrato nei dintorni di Galaxidi, la GS è tornata a stupire. E dopo qualche coraggiosa divagazione off road sul Monte Parnasso, che abbiamo raggiunto con una splendida arrampicata tutta tornanti, BMW è entrata di prepotenza nel cuore di molti tester. Tutti quanti (per ora) la inseriscono tra le due preferite del confronto, e la cosa (per ora) non capita a nessuna delle sue concorrenti. È bene prendere con le pinze questo risultato parziale perché su asfalto asciutto abbiamo viaggiato ancora pochissimo, e lì qualche moto meglio dotata di CV potrebbe tornare a fare la voce grossa. Senza contare che in fuoristrada abbiamo in programma per giovedì un giro lungo e abbastanza tecnico. Potrebbero esserci sorprese. Intanto stiamo ai fatti: la GS consuma di media il 20-30% in meno delle rivali e ha saputo catturare in poche curve anche i più scettici tra di noi (siamo sinceri: il mondo dei motociclisti, come quello dei tester, spesso è diviso tra “giessisti” e “antigiessisti”).


E dire che quest’anno il Motociclismo Test Team schiera per la sua prova più importante una pattuglia di collaudatori rivista per una buona metà (sul tema, non perdetevi Sentiero Pensiero di Merio Ciaccia questo giovedì), giusto per mischiare un po’ le carte in tavola dopo due anni (Sicilia 2011 e Sardegna 2012) di vittoria BMW. Ebbene, l’unico risultato, al momento, è di un maggiore equilibrio tra “le altre”. GS a parte, ognuna ha una forte personalità, ma anche almeno un difetto da farsi perdonare. L’unica che sta “simpatica” a tutti è la Moto Guzzi Stelvio NTX: i suoi difetti la umanizzano, e quando è ora dei cambi guida nessuno la lascia volentieri… purtroppo in fuoristrada oggi la frizione abbia mostrato un leggero calo di modulabilità, speriamo non diventi un problema i prossimi giorni."


http://www.motociclismo.it/comparati...sta-moto-54524
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 26-03-2013, 23:30   #162
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
predefinito

Ok Zel ci puo stare allora vi chiedo :
Parliamo di una moto da viaggio che deve essere comoda ergonomica intelligente easy e anche divertente .cosa manca al gs di tutto cio?
Cosa centra un motore da sbk su una tipologia di moto del genere?
Per carita ce lo vuoi mettere ok ma sta sbagliando chi non lo fa o sta facendo il di piu (inutilmente)chi lo fa?
Il problema non sono io che dico che non va bene fare ste benedette endurone sbk è che ci vogliono convincere che sia essenziale che siano fatte cosi quando non lo è proprio per niente non serve non ti fa andare piu forte piu lontano piu comodo piu easy e allora perchè? perche lo faccio esce l aticolo e tutti woooooow ma il gs è una merda e quella che ha meno cavalli.....come se scelgo un film porno in base al titolo di studio della attrice che c@@@o centra?ste robe si guardano quando sei disperato al mugello giri 1,58 alto hai provato anche a staccare gli adesivi e non riesci a fare 57 .
michele2980 non è in linea  
Vecchio 27-03-2013, 00:50   #163
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Ha osannato l'elettronica del KTM che tra le nuove è quella che fà più cagare, sulla carta, mentre quella della Caponord, che è un gioiello, manco l'ha cagata...
una curiosità, ma tu le hai già provate queste due?
perchè mi sembra che anche il Maiale avesse detto che KTM aveva una gran elettronica.
tu dici che fa cagare......
e come fai a dire che Aliverti non capisce una mazza se fino a due pagine fa manco sapevi chi fosse, cosa facesse, se fosse andato in moto solo per un raduno QDE?
spero tu stia perculando e scriva perchè hai del tempo da perdere.
perchè, veramente, con una testa così saresti l'emblema di quelli che tu chiami barboys.

Ultima modifica di bigzana; 27-03-2013 a 00:52
bigzana non è in linea  
Vecchio 27-03-2013, 01:03   #164
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Luponero Visualizza il messaggio
Dove l'avresti letto o ascoltato?
A me non sembra, dicono solo del consumo dopo 120km.
ho ascoltato il video in cui si dice che il gs ha risposto alla favorita con una guida sul viscido che da' molta sicurezza e consumi molto piu bassi, quello che ho scritto io é la mia personalissima interpretazione del commento del tester con un pizzico di sarcasmo

ma mi pare che il "test" ripeta il copione dell'anno precedente, tutte buone o al limite 'simpatiche coi loro difetti umanizzanti', ma alla fine la classifica non cambia, il nuovo GS, che é avanti di 10 anni rispetto al precedente (il che sarebbe preoccupante non fosse vero dato che il precedente é stato pensato 10 anni fa) é ancora una volta la moto che "entra nel cuore dei tester"

e magari é anche vero
__________________
calm down,it's only ones and zeros

Ultima modifica di noiseiskinky; 27-03-2013 a 12:04
noiseiskinky non è in linea  
Vecchio 27-03-2013, 01:10   #165
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
Messaggi: 8.711
predefinito

Già, se rivince la GS mi vengono molti dubbi!!
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea  
Vecchio 27-03-2013, 01:15   #166
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
Messaggi: 6.788
predefinito

a me verrebbero i dubbi se vincesse la Stelvio.
con buona pace degli estimatori dell'Aquila.
bigzana non è in linea  
Vecchio 27-03-2013, 01:21   #167
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da michele2980 Visualizza il messaggio
Ok Zel ci puo stare allora vi chiedo :
Parliamo di una moto da viaggio che deve essere comoda ergonomica intelligente easy e anche divertente .cosa manca al gs di tutto cio?
Cosa centra un motore da sbk su una tipologia di moto del genere?
Per carita ce lo vuoi mettere ok ma sta sbagliando chi non lo fa o sta facendo il di piu (inutilmente)chi lo fa?
Il problema non sono io che dico che non va bene fare ste benedette endurone sbk è che ci vogliono convincere che sia essenziale che siano fatte cosi quando non lo è proprio per niente non serve non ti fa andare piu forte piu lontano piu comodo piu easy e allora perchè? perche lo faccio esce l aticolo e tutti woooooow ma il gs è una merda e quella che ha meno cavalli.....come se scelgo un film porno in base al titolo di studio della attrice che c@@@o centra?ste robe si guardano quando sei disperato al mugello giri 1,58 alto hai provato anche a staccare gli adesivi e non riesci a fare 57 .
non é solo cosi, nel thread riguardo la nuova caponord si diceva ad esempio che in aprilia hanno ragionato facendo una moto decisamente all'avanguardia senza preoccuparsi della prestazione pura, hanno anzi ridotto la potenza del motore, ma questa estrema razionalità é un modo per spararsi nei piedi. Al di la delle indubbie uqlitá del Gs che ne hanno fatto un mito c'é evidentemente il mito stesso che aggiunge quell'elemento imponderabile che noi chiamiamo scimmia e che ci fa vedre in una moto dalle caratteristiche notevoli ma allineate alla concorrenza qualcosa che le altre non hanno. È un peccato per le altre, alcune delle quali giocano la carta dellaprearazione pura, e in qualche misura anche per noi, ma dato che stiamo parlando di futile ( per quanto quello che ci fa piacere é in realtá utile) la questione non si pone.
però a me che m'appassiono a un sacco di moto diverse dispiace constatare come non ci si entusiami per le novitá tecniche introtte da aprilia o da honda adesempio e invece ci so bagna quasi per il semi raffreddamento a liquido del boxer.
__________________
calm down,it's only ones and zeros

Ultima modifica di noiseiskinky; 27-03-2013 a 01:33
noiseiskinky non è in linea  
Vecchio 27-03-2013, 01:23   #168
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bigzana Visualizza il messaggio
a me verrebbero i dubbi se vincesse la Stelvio.
con buona pace degli estimatori dell'Aquila.
impossibile,é solo simpatica, umana perché la considerano vecchia rispetto alle altre, di fatto é fuori concorso, troppo imperfetta, troppo pesante, troppo poco potente, troppo poco tecnologica, e poi é una guzzi
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea  
Vecchio 27-03-2013, 07:11   #169
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da noiseiskinky Visualizza il messaggio
troppo imperfetta, troppo pesante, troppo poco potente, troppo poco tecnologica, e poi é una guzzi
Il problema della Stelvio è l'altezza da terra che è minima, come una stradale.
Il resto è roba da poco.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea  
Vecchio 27-03-2013, 07:23   #170
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
personalmente una cosa di sto tipo la faccio con molto meno patema con una hornet 600 o col tmax, che con la GS 1150.
[...]
(certo una AT o una XT molto meglio.)
Per deambulare sugli sterrati ancora meglio è il caro vecchio Booster!
Il problema è la versatilità, specie per la capacità di carico e le doti per il turismo a largo raggio.
Perché le maxienduro ti permettono di fare tutto e bene come nessun altra.

Un'estate partii con moglie e così tanti bagagli per stare una settimana a zonzo per i passi alpini e poi una settimana in campeggio in Corsica, passando per i tapponi autostradali, dai piegoni sullo Stelvio alle sterrate della spiaggia di Saleccia.
In precedenza l'avevo fatto anche con altre moto ed il paragone è imbarazzante a favore delle maxienduro!

Col Booster non si può fare e con la Hornet sarebbe un supplizio
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea  
Vecchio 27-03-2013, 08:20   #171
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

Ma infatti secondo me è come hai detto, anche se io mi riservo di usare una stradale "intelligente" come prima moto per almeno 20.000 km, con e senza passeggera e bagagli, prima di vidimare questo giudizio definitivamente.
Perché da enduronista inveterato dai tempi che tutti in giro c'avevano sportive, naked e sport-tourer, mi è venuta voglia.
Tanto una superteneré tra un altro annetto e mezzo si trova sempre.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 27-03-2013 a 08:22
Zel non è in linea  
Vecchio 27-03-2013, 08:37   #172
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da michele2980 Visualizza il messaggio
cosa manca al gs di tutto cio?
Cosa centra un motore da sbk su una tipologia di moto del genere?
Per carita ce lo vuoi mettere ok ma sta sbagliando chi non lo fa o sta facendo il di piu (inutilmente)chi lo fa?.
Al GS non manca niente. Personalmente ritengo che nella comparativa ci siano solo quattro endurone (XT1200Z, GS, Stelvio e credo ancora la KTM) e due quasi-forse-magari-endurone (Tiger e CT), e il resto siano sfacciatamente sportourer a guida (molto) alta.
La Triumph formalmente è un clone della GS ma ha quote di sterzo incompatibili con la categoria. La GS e le K hanno fatto palesemente un passo fuori dalla categoria per la gommatura, la cui sezione è vitale non solo per lo sterrato ma soprattutto per la maneggevolezza.

Personalmente delle ancora-endurone penso che la Stelvio (penalizzata da un peso d'altre epoche e da un motore irregolare) sia la più precisa nella guida su strada, la GS bialbero la più facile per la massa e meglio motorizzata, e la Yamaha la più globalmente godibile, più smooth di trasmissione e meglio frenata. Della K non so nulla. Per tutte la altre non mi viene in mente perché non dovrei preferire una z1000Sx che "quelle robe lì" le fa di mestiere, con tanti kg e tanto interasse (e tantissimi soldi) in meno.

Poi a me nello specfico le boxer 1200 piacciono poco da sempre, le trovo leggerine davanti, poco comunicative a differenza di 1100 e 1150, le versioni ADV anche decisamente poco precise, con un motore che (fino al bialbero escluso) dove è tonico è sgradevole e dove è gradevole è vuoto.
Aspes scrive che la nuova va come la vecchia dopo averle montato delle sospensioni aftermarket buone: ottimo, ne aveva bisogno. Solo che costa più della somma della vecchia con sospensioni aftermarket degne. Con Aspes ci ho girato e so che come chiunque non necessariamente ha ragione, ma quando scrive va letto. E non ci campa dal come parla delle moto o fa intendere che vanno.

Solo che nel 2005 la GS poteva piacerti meno in certe robe, ma era comunque il meglio che potevi avere, salvo la ben diversa ktm 950: oggi e da tre-quattro anni, puoi scegliere ogni sfumatura di endurona tutte valide all'incirca quanto lei. E' questo che non torna nelle prove dei giornali.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 27-03-2013 a 08:50
Zel non è in linea  
Vecchio 27-03-2013, 08:44   #173
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.808
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Z.... magari sanno scrivere bene....
Neppure questo.

"Scrivere bene" è concetto avulso dagli estensori delle prove di Motociclismo.

Mi riservo comunque di leggere la prova completa, prima di postulare che scrivano facezie.

Che poi il mensile sia BMW oriented , è abbastanza assodato. Può far lecitamente parte del bagaglio di preferenze dei tester, senza configurare il reato di essere al pecunio della casa.

Dpelago KTM 1190 ADV Coming Soon
dpelago non è in linea  
Vecchio 27-03-2013, 08:50   #174
michele2980
Mukkista doc
 
L'avatar di michele2980
 
Registrato dal: 20 Sep 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 3.490
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da noiseiskinky Visualizza il messaggio
però a me che m'appassiono a un sacco di moto diverse dispiace constatare come non ci si entusiami per le novitá tecniche introtte da aprilia o da honda adesempio e invece ci so bagna quasi per il semi raffreddamento a liquido del boxer.
Conivido il tuo entusiamo per la tecnica, ma non mi faccio incantare quando è fine a se stessa.
Immagina una comparativa di ss in pista in cui viene considerata la miglior quella con il supporto del navigatore e gli attacchi valigie piu comode e considerata una merda quella che ha deciso invece di affinare le doti necessarie per espletare meglio i compiti per cui nasce.(che nel caso del gs non sono ne gli strerri estremi ne la pista).
Piu che altro invece mi fa pensare il fatto che le critiche fuori luogo vengani spesse mosse da chi compra moto da turismo per farci tutt altro ......
michele2980 non è in linea  
Vecchio 27-03-2013, 09:28   #175
noiseiskinky
Mukkista doc
 
L'avatar di noiseiskinky
 
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da michele2980 Visualizza il messaggio
Conivido il tuo entusiamo per la tecnica, ma non mi faccio incantare quando è fine a se stessa.
Immagina una comparativa di ss in pista in cui viene considerata la miglior quella con il supporto del navigatore e gli attacchi valigie piu comode e considerata una merda quella che ha deciso invece di affinare le doti necessarie per espletare meglio i compiti per cui nasce.(che nel caso del gs non sono ne gli strerri estremi ne la pista).
Piu che altro invece mi fa pensare il fatto che le critiche fuori luogo vengani spesse mosse da chi compra moto da turismo per farci tutt altro ......
considerato i ravatti che posseggo, lontani ere geologiche dalle moto oggetto del test credo di poter dire con un certo grado di consapevolezza di non essere incantabile dal gadget fine a se stesso

Penso che ci sia un doppio binario su cui si muovono i produttori, da un lato l'utilizzo di elettronica secondo me semplifica molte altre cose, abbatte i costi e mediamente alza l'affidabilita' dei mezzi (ho detto mediamente eh ), dall'altro ha chiaramente un valore di marketing ed e' per questo che penso sia paradossalmente meno efficace in termini di immagine un sistema di sospensioni alla maniera di aprilia dove non devi spippolare da qualche parte per sceglierti il setup... E' un po' come quando metti a confronto un amplificatore per audiofili dove hai la manopola del volume e il selettore degli ingressi..e basta, col super coordinato col frontalino tutto bottoncini e display tridimensionali di cui ignori il senso e le funzionalita', ma appaga dandoti la sensazione che chissa' quali meraviglie futuriste si celano dietro quella meraviglia di pulsantiera.

La tecnica e le sue evoluzioni mi piacciono molto, e mi interessa molto vederle applicate. Resto una capra dal momento che non tutto mi e' comprensibile, ma ci provo.

Detto questo credo che la ragione di mettere a confronto moto cosi' diverse sia dovuta all'uso che se ne fa, e' qualche anno ormai che si assiste alla produzione di moto che hanno origini diametralmente opposte (le enduro nel caso del GS e della K, le stradali nel caso di Aprilia, Ducati, Honda ...e direi anche Guzzi data la base della Stelvio): l'uso che se ne fa nella stragrande maggioranza dei casi e', oltre alla consueta frequentazione dei bar, farci strada essenzialmente su asfalto, e assecondare qualche prurito post-adolescenziale nelle sparate per passi montani. Considerato che il target di consumatori medio di queste moto e' generlamente benestante e intorno ai 40, che c'ha da fare il giro spesso con moglie/compagna/o/fidanzata/o e non ha piu' molta voglia di rompersi i polsi su moto piu' scomode, ma allo stesso tempo non disdegna le prestazioni importanti e la guida brillante ecco che le case affinano o progettano moto 'alte'. E alcune hanno scelto di renderle 'premium' per soddisfare l'ego che nei quarantenni tende all'ipertrofia.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
noiseiskinky non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©