Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 31-08-2012, 12:05   #151
bibi6rossi
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.155
predefinito

passerò dal mio concessionario appena ce l'ha... magari alla zavorrina piace il 700...

Pubblicità

__________________
...c'est la vie...
bibi6rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 13:28   #152
lello82
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Nov 2008
ubicazione: Velletri (RM)
Messaggi: 3.458
predefinito

Quando sara' in concessionaria!?
__________________
moto?4 cilindri
auto?solo trazione anteriore
amore?fabiana+k+bjj+babbo tvb
kappa+500= 173 cv + 50
lello82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 13:40   #153
mattley
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 14 Aug 2012
ubicazione: Pianoro (BO)
Messaggi: 3
predefinito

A Modena già le avevano.

Ultima modifica di mattia; 31-08-2012 a 14:07 Motivo: Quoting!
mattley non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2012, 14:17   #154
pavi.
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Jul 2011
ubicazione: Treviso
Messaggi: 120
predefinito

A Treviso dono arrivate, presentazione al pubblico domani...
pavi. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 15:14   #155
Gianni1951
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2010
ubicazione: Asso - Como
Messaggi: 641
predefinito

Sabato ho avuto modo di vederle dal vivo. A parte le plastiche che possono piacere o meno, per quanto riguarda la 800, le modifiche più di sostanza mi sembrano il mono posteriore (salvo verificarne l'efficienza), i blocchetti al manubrio (anche se ora che sono abituato mi sembrano migliori i vecchi) e (finalmente), il serbatoio freno anteriore fissato sulla pompa. Poi ho letto del cambio di fasatura da 360° a 270° (come sulla Nuda, che però è 900). Il concessionario non mi ha saputo spiegare la miglioria in cosa consiste (la potenza è uguale e, mi sembra, anche la coppia). Certo che per cambiare l'albero motore un motivo lo devono pur aver avuto...... se qualcuno sa qualcosa di più............
Gianni1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 18:47   #156
checco
Mukkista in erba
 
L'avatar di checco
 
Registrato dal: 24 Aug 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 523
predefinito F700

A Padova da Ceccato c'è una F700 GS in esposizione che presto verrà targata per i test drive.
checco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 19:19   #157
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marco1997 Visualizza il messaggio
Poi ho letto del cambio di fasatura da 360° a 270° (come sulla Nuda, che però è 900). Certo che per cambiare l'albero motore un motivo lo devono pur aver avuto...... se qualcuno sa qualcosa di più............
Nelle prime pagine di questo 3d, ne abbiamo discusso parecchio, di questa modifica.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 19:41   #158
Gianni1951
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2010
ubicazione: Asso - Como
Messaggi: 641
predefinito

Beh, discusso parecchio..... se ne è parlato. Avevo letto, ma mi rifiutavo e mi rifiuto di pensare che la fasatura influisca solo sul rumore........troppo semplice e ..... troppo costose le modifiche per aver cambiato solo il rumore.
Gianni1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 19:43   #159
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.324
predefinito

secondo me l'erogazione e' ben diversa.

difatto si fa un gran paralre di "scoppi irregolari" ma questi si ottengono cambiando appunto manovellismo / fasatura
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 20:41   #160
pegaso
Mukkista in erba
 
L'avatar di pegaso
 
Registrato dal: 23 Apr 2004
ubicazione: Berghem
Messaggi: 516
predefinito

Qualcuno sa se le plastiche nuove dei fianchetti ed il nuovo becco si possono sostituire sulla vecchia sfruttando gli stessi attacchi ? Cioè è possibile aggiornare le nuove plastiche ?
__________________
KTM EXC250 tpi six days , HP2 Enduro, R1200GS Rally
pegaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2012, 21:17   #161
Sali
Mukkista doc
 
L'avatar di Sali
 
Registrato dal: 12 May 2012
ubicazione: Valtellinese trapiantato a Monza
Messaggi: 1.349
predefinito

notizie sulle sospensioni anterioriori?
__________________
KTM 1190R e Montesa Cota 123. Ex F800GS
Sali non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 01:46   #162
jeans
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2010
ubicazione: gargano
Messaggi: 169
predefinito

...ma a prezzi come stiamo messi?
sul sito BMW sono ancora in fase di definizione!
__________________
- F 650 GS Dakar - '00
jeans non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 08:58   #163
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
Messaggi: 7.923
predefinito

9500 euro la base della F700GS con ABS di serie;
11300 euro la F800GS con ABS di serie;
praticamente è di serie l'abs su tutt ala gamma ma te lo mettono in conto (anche se un pò scontato).
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 09:15   #164
lgs
Antica Reliquia
 
L'avatar di lgs
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
predefinito

Che schifo i blocchetti.

Aridatece i vecchi.
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
lgs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 09:51   #165
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Riguardo alla fasatura, oltre al rumore cambia molto l'erogazione, come diceva Hedonism.
Bilanciamento a parte, con scoppi poco sfasati si ha un comportamento che va verso i twingles, ovvero simil-mono, con più prontezza e corpo ai bassi.
Un certo (minore) beneficio lo si ottiene anche in termini di trazione fuoristrada, ma per il profilo di moto direi che è una cosa secondaria.

Sono contento che abbiano voluto correggere la povera erogazione che noi ci si ritrova (dico così perchè bisogna vedere QUANTO funziona la soluzione).
Bisogna vedere anche quanto questo si ripercuoterà sul discorso vibrazioni, che con questo risulteranno ineluttabilmente aumentate...
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 09:56   #166
Absotrull
Mukkista doc
 
L'avatar di Absotrull
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sali Visualizza il messaggio
notizie sulle sospensioni anterioriori?
Riporto dalla prova del 700GS di Motociclismo di settembre (sospensioni posteriori), quelle anteriori non sono cambiate:

"L’esemplare in prova è dotato di ESA
(che agisce solo sul mono), ma non abbiamo notato
grandi differenze tra le tre opzioni Comfort, Normal
e Sport: curioso, perché su altri modelli della gamma
GS la variazione è più marcata"
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Absotrull non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 10:49   #167
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.324
predefinito

l'ABS e' sempre comunque disattivabile sia su 700 che 800?
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 11:28   #168
Giessino09'
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Milano , Romagna , Marche
Messaggi: 365
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Absotrull Visualizza il messaggio
Riporto dalla prova del 700GS di Motociclismo di settembre (sospensioni posteriori), quelle anteriori non sono cambiate:
Con una bella forca a steli rovesciati come quella del G 650 Xcountry avrebbe fatto la sua p@@@@ figura......
__________________
exBmw-xr 400-tiger 800 abs.
Giessino09' non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 11:37   #169
GpRace
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 21 May 2011
ubicazione: Torino
Messaggi: 20
predefinito

Dovrebbe essere migliorato anche l'abs.
GpRace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 14:03   #170
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

[QUOTE=gaspare;6925869]Riguardo alla fasatura, oltre al rumore cambia molto l'erogazione,QUOTE]

Se non tocchi il profilo delle cammes, l'erogazione non cambia per niente.
Il riempimento dei cilindri non dipende dall'imbiellaggio sotto.
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 14:38   #171
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Roverbero, non ne sarei così sicuro... tanto è vero che molti bicilindrici venivano convertiti in twingles ad uso competizione.

Cambia, cambia.... non tanto la curva di coppia quanto il carattere del motore, che variando le pulsazioni di coppia risultava più performante.
Si tratta della già famosa "risposta al gas" su cui la menavo tanto nel thread sui collettori - ribadendo all'infinito il distinguo con la coppia...

Per esempio: possono esistere due motori mono e 12 cilindri (esagero per far capire) che hanno la stessa identica curva di coppia e potenza?

Certo che si, ma pensi comunque che alla riapertura del gas siano proprio la stessa cosa?

Ultima modifica di gaspare; 04-09-2012 a 15:55 Motivo: Per esempio
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 16:18   #172
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Beh, se la fasatura è come quella della nuda Husky.....cambia abbastanza!
Non so se l'avete provata la nuda....prontissima!
__________________
MaloNoSePuede

Ultima modifica di lucio1951; 04-09-2012 a 16:21
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 16:40   #173
Gianni1951
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Sep 2010
ubicazione: Asso - Como
Messaggi: 641
predefinito

Si, Lucio ho letto il tuo post e condivido. Anch'io l'ho provata, ma è 900 e , probabilmente non hanno solo cambiato la fasatura (tant'è che, se non sbaglio, ha oltre 100 Cv........). Sono abbastanza d'accordo con Gaspare. Mi piacerebbe provarla, almeno per verificare le "sensazioni". Ciao.

Ultima modifica di mattia; 04-09-2012 a 16:45 Motivo: Quoting!
Gianni1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 17:30   #174
Hedonism
Mukkista doc
 
L'avatar di Hedonism
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.324
predefinito

i Cv in quanto espressione della "coppia espressa nel tempo", sono frutto di quest'ultima e del numero di giri che i motore puo' raggiungere in base alla masse ecc ecc....

il fatto che la moto sia piu' o meno pronta e' dovuto a quanta coppia ha e non dai CV

un imbiellaggio diverso inoltre cambia l'erogazione perche' cambia il momento dell "scoppio" dei cilindri, e nel corso di una intera rotazione dell'albero motore, si possono avere scoppi piu' o meni ravvicinati
__________________
Vat a lett, strosia not!

Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
Hedonism non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2012, 18:42   #175
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
Messaggi: 5.180
predefinito

Quote:
Per esempio: possono esistere due motori mono e 12 cilindri (esagero per far capire) che hanno la stessa identica curva di coppia e potenza?
Certo che si, ma pensi comunque che alla riapertura del gas siano proprio la stessa cosa?
Il 12 riprenderà molto dopo, siamo daccordo.
Ma tu parli di stessa curva di coppia rilevata al banco, che ovviamente viene rilevata frenando il motore dal massimo dei giri, mentre in strada si accellera dal minimo.
E' qui l'inghippo, avrà una risposta più pronta il motore che riempirà più velocemente i condotti d'aspirazione.
Semplificando al massimo, il motore con le valvole più piccole, leggi sezione aspirazione, riprenderà prima.

Quoto per intero Hedonism,
Quote:
un imbiellaggio diverso inoltre cambia l'erogazione perche' cambia il momento dell "scoppio" dei cilindri, e nel corso di una intera rotazione dell'albero motore, si possono avere scoppi piu' o meni ravvicinati
ma non capisco perchè chiama "erogazione" quello che io chiamerei "regolarità ciclica"

Faccio un esempio, se noi in una bicicletta tandem con 2 pedivelle, facciamo ruotare la seconda pedivella di 90°, cambia qualcosa, non dico nella potenza dei 2 ciclisti, ma nella ripresa?
Ovviamente la bici procederà meno rotonda, ma in un motore con un volano neanche te ne accorgi.
Il rumore invece cambierà parecchio, sara più gustoso in accellerazione, perchè cambierà il timbro.

L'unica cosa che potrebbe cambiare, ma non credo nel GSino visto la fasatura tranquilla, è l'influenza che potrebbe avere la fluidodinamica nello scarico, ma è impossibile sapere quale effetto potrà avere.

Ultima modifica di Roberbero; 04-09-2012 a 18:46
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:42.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©