Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-09-2012, 13:20   #151
gianniv
Mukkista doc
 
L'avatar di gianniv
 
Registrato dal: 10 Mar 2010
ubicazione: Venezia
Messaggi: 1.044
predefinito

... al motore??

Pubblicità

__________________
prima RT 1200 2010 ora RT 1200 LC 2018
gianniv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 15:13   #152
gcap
Mukkista doc
 
L'avatar di gcap
 
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Lodi
Messaggi: 1.128
predefinito

Si certo al motore. L'ho provato sull'Explorer ed è veramente impressionante. Se la nuova Trophy mantiene un 75-80% di ciclistica e godibilità della RT ed il motore della Explorer (nel senso che non viene troppo 'adattato' elettronicamente) secondo me venderà tanto.
__________________
Giuseppe - Honda GoldWing 1800 (my2012)
gcap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 18:09   #153
cyclone
Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
predefinito

Per gcap: molto bene! Allora il 3 cilindri Triumph è nettamente superiore al 2 cilindri boxer BMW, non intendo solamente come potenza effettiva ma come rotondità di funzionamento? tra l'altro tutti i tester che hanno provato la moto dicono che ha un cambio + trasmissione favoloso, visto che hai provato l'Explorer sei di questo avviso?
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
cyclone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 19:20   #154
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Io ho provato l'explorer 1200 ma conoscevo e apprezzavo gia'il 3 cilindri 1050 perche'l'aveva un mio amico sulla sua speed triple provata piu'volte,il motore della explorer e sempre pieno e pronto gia'dai bassi,il bicilindrico va'subito in coppia il quadri scoppia dopo i 6000 il 3 è la perfezione e se è vero che la perfezione è nel mezzo...... impressionate il cardano,avendo moto con cardano da 6 anni l'ho provato in lungo e largo per capirlo,al minimo con 2°inserita non strappa mai,e nelle riduzioni o cambiate è I N E S I S T E N T E e come avere la catena e non lubrificarla mai.
al rientro al conce gli chiesi come lo avevano fatto quel cardano,lui con sorriso sapendo che che avevo una RT mi disse facendo segno sul mio cardano"HANNO COPIATO QUEL CARDANO,SOLO CHE LO HANNO APERTO E MIGLIORATO DOVE PECCA" tolto il sorrisetto aggiunde"lo dico sul serio"e mi sa'che è vero....so'per certo(è scritto nelle schede tecniche)che hanno adottato un giunto particolare elastico che assorbe gli strappi.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 19:28   #155
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
predefinito

Io penso che la Triumph ne venderà ben poche di moto, troppo copiata la nostra RT e per come è successo per quelli che hanno copiato la GS faranno un bel buco nell'acqua.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 20:09   #156
cyclone
Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
predefinito

[...]


Se uno la prova e si rende conto che è veramente valida, non vedo perchè non la debba comprare, se poi assomiglia a una RT che problemi può creare? preferisci andare in giro con una RT che riguardo al gruppo cambio trasmissione è veramente una vergogna, oppure a tutti i costi vuoi rimanere con BMW perchè la Triumph pur essendo migliore assomiglia alle nostre RT?
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE

Ultima modifica di managdalum; 25-09-2012 a 23:07 Motivo: Art. 3 regolamento
cyclone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 20:47   #157
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
(è scritto nelle schede tecniche)che hanno adottato un giunto particolare elastico che assorbe gli strappi.
possibile avere un link di questa scheda che cita il giunto?
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 21:04   #158
Fast Luca
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fast Luca
 
Registrato dal: 09 Sep 2012
ubicazione: Da qualche parte del Sud
Messaggi: 470
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cyclone Visualizza il messaggio
preferisci andare in giro con una RT che riguardo al gruppo cambio trasmissione è veramente una vergogna

Scusa ma la tua considerazione e' relativa alla BMW rt che hai in firma o al modello 2010/2012 che spero di comprare
__________________
Bmw Gs 1300 T.B. e tante ex (purtroppo) $$$$
Fast Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 21:13   #159
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zangi Visualizza il messaggio
possibile avere un link di questa scheda che cita il giunto?
la prima che ho trovato in google...ma cè di piu'autorevole se cerchi.

http://www.quasimezzogiorno.org/azio...=contenuti&id=


La trasmissione finale è rimasta ad albero cardanico, dotato di sistema di smorzamento torsionale affidato ad un ingranaggio ammortizzato; in aggiunta a quest’ultimo, all’interno del cardano è collocato il meccanismo “metalastic”, che previene strappi indesiderati: il tutto per rendere l’erogazione la più dolce possibile, e di conseguenza altrettanto fluida la guida.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 22:16   #160
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

beh, perchè nell'rt il giunto di gomma all'interno dell'albero in mezzo ai due cardani cosa sarebbe?.. o forse sono ubriaco?...
sapete che c'è? che a copiare non si inventa nulla...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 22:22   #161
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cyclone Visualizza il messaggio
...
...preferisci andare in giro con una RT che riguardo al gruppo cambio trasmissione è veramente una vergogna, oppure a tutti i costi vuoi rimanere con BMW perchè la Triumph pur essendo migliore assomiglia alle nostre RT?
io sì... ad ogni modo non capisco cosa non va nella trasmissione BMW... sul cambio ti posso anche dare un po ragione; solo un po però perche ogni moto va "guidata" non portata a "spasso"... almeno credo... e poi chi lo dice che Triumph è migliore se deve ancora uscire... oppure ho capito male?...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2012, 23:24   #162
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

no Robert,non sei ubriaco.
c'è anche sul rt,su tutte le trasmissioni.
il fatto semplice che mi lascia molto perplesso,non tanto triumph in sè,ma il paragone.
a tutti gli effetti si parla di trasmissione che è uscita quando?
2011? con le nuove generazioni di triumph.
ora di bmw se ne paragona l'attuale uscita oramai quasi 8 anni fà.
ora direi che se pur apparentemente uguale quella della nuova generazione ad acqua,sicuramente uguale non sarà.
quindi cosa avrebbero copiato?ed eventualmente migliorato?
non sicuramente le coppie del 2010,ma neanche le 08-09 con eventuali aggiornamenti,e attenzione che un aggiornamento può anche essere un rasamento.
la moto può piacere o meno,ma il fatto che possa costare meno è ovvio visto che molti aspetti sono tecnologicamente secondo me ''passati''.
basta guardare il gruppo ottico anteriore.Io che giro anche di notte vedendo quella parabola ravvicinata,ho subito pensato...questa di notte non si vede un gran chè....già rt non è il massimo,ma nella linea parabola(sempre del 04)lò sforzo fù fatto dai crucchi,sacrificando l'abbagliante,ma distanziando gli anabbaglianti più possibile.Una delle tante probabili banalità...forse
se a qualcuno non è chiaro il mio esempio...provate di notte una GW.fà giorno!!
quindi ben venga stà triumph,ma la differenza di prezzo deve essere grande.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 00:15   #163
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

capisco cosa intendi e non posso che quotarti... per il resto aspettiamo di provarla e di sapere il suo costo quindi tiriamo le somme... magari sarà un ottimo mezzo, a questo punto poco originale, ma probabilmente, se non già ora, a breve sorpassato...
...però, credo, che proprio per questo è fin troppo facile prevedere delle vendite modeste da parte di triumph; se c'è una cosa su cui BMW è più avanti, non solo rispetto all'anglonipponica, è la sua politica commerciale degli ultimissimi decenni; è proprio il continuo rinnovamento dei suoi prodotti che non si limitano hai soli aspetti estetici ma anche di sicurezza attiva e innovazione tecnica... basti pensare all'introduzione di ABS e ESA senza tralasciare telelever e paralever; questi ultimi ammenicoli poi, insieme al boxer ancor prima, hanno caratterrizzato e distinto il marchio bavarese e e soprattutto le sue moto di punta...
senza contare poi che solo politiche commerciali di questo tenore ti permettono di barcamenarti anche in un momento congiunturale così economicamente negativo come quello che stiamo vivendo da alcuni anni; anche con prodotti nella media più costosi della concorrenza... vedi fiat vs auto estere (volkswagen in particolare)... ma questo è un altro argomento...
IMHO
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 11:53   #164
cyclone
Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fast Luca Visualizza il messaggio
Scusa ma la tua considerazione e' relativa alla BMW rt che hai in firma o al modello 2010/2012 che spero di comprare
E' in relazione alla serie di tutte le RT con motore 4 valvole, non è un caso che tutti i tester hanno sempre evidenziato che non sono mai stati costruiti gruppi cambio+trasmissione all'altezza del marchio BMW, mentre se vai a leggere le prime impressioni avute dai tester sul gruppo cambio+trasmissione della nuova Triumph 1200 evidenziano subito che il tutto è dolce, assomiglia di avere non una trasmissione a cardano ma bensi avere una trasmissione a catena, ti faccio un altro esempio: se provi la k6 ti rendi conto di che cosa sono riusciti a combinare....
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
cyclone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 15:14   #165
Fast Luca
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fast Luca
 
Registrato dal: 09 Sep 2012
ubicazione: Da qualche parte del Sud
Messaggi: 470
predefinito

Grazie ...sei stato esaustivo
__________________
Bmw Gs 1300 T.B. e tante ex (purtroppo) $$$$
Fast Luca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 18:43   #166
alebsoio
Mukkista doc
 
L'avatar di alebsoio
 
Registrato dal: 26 Jan 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.144
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da robertag Visualizza il messaggio
e poi chi lo dice che Triumph è migliore se deve ancora uscire... oppure ho capito male?...
E' quello che ho sempre pensato dal primo post


Alex
__________________
Equazione di stato dei gas perfetti: PV=nRT dove n=1200 R1200RT my2007 ed ora my2017
alebsoio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 19:35   #167
cyclone
Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
predefinito

[...]

Senza fare polemiche: sai che cè gente che compra-prenota le nuove BMW solamente perchè son convinti che solo loro san fare le moto senza difetti... personalmente ho solo evidenziato il commento dei vari tester stranieri (lasciando volutamente perdere quelli italiani perchè fanno veramente ridere... e non aggiungo altro!) che ho letto e visto in vari filmati in Internet, se non altro per conoscere il prodotto.
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE

Ultima modifica di managdalum; 25-09-2012 a 23:09 Motivo: Art. 3 regolamento
cyclone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 21:52   #168
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Mai chiedere all'oste come'il suo vino.......
avete ragione Rob e Zangi,voi siete bmwisti veri(senza polemiche e prese per il culo)avete avuto sempre bmw e ne conoscete piu'a fondo le sue peculiarita',ed è chiaro che qui su un forum bmw andare a presentare una novita'di altra casa dello stesso settore porta scompiglio a prescindere,se poi la novita'è la copia della RT ancora peggio perche'scatta il plagio personale.
Io non mi sono mai sentito bmwista,non ne ho la facolta'visto che è la prima e comprata usata dopo piu' di 30 anni di japponesi,e sara'per questo che tutta la qualita'bmw non riesco ad apprezzarla e comunque aspetto di provare la nuova Trophy per fare un mio paragone personalissimo sulla cosa,so gia'come detto in altri miei post che il confronto sara'molto tosto per triumph,cosa certa che la trasmissione,se è quella della Explorer,a me'a piaciuta e tanto,poi se dentro cè la pozione magica o altro non me puo'fregar de meno,io vi ho riportato quello che avete letto anche voi.
intanto la mia rt è in vendita sul mercatino,se la vendo e' bene altrimenti a novembre dopo la prova se è positiva la butto dentro e mi prendo la"fotocopia" della RT,sempre che non prenda prima un bel Tmax tamarrato
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 22:25   #169
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

La colpa e`di bmw.
Un mrktg molto ben fatto ,e le altre case che han dormito!!
Han fatto vendere molte moto,fin qui tutto riuscito....
Il fatto e`che il boxer non e un 4jap che lo possono apprezzare in molti.
E come un guzzi,un ducati...i suoi estimatori,ed utilizzatori.questo sfrutta triumph copiando.
Gli scontenti del marchio,e chi con il boxer,o bmw non ci si trova.
E l'unica ragione che mi viene a vedere certe scelte di aziende motociclistiche.
Che poi e caratteristico di chi plagia modelli moto.
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 22:36   #170
gcap
Mukkista doc
 
L'avatar di gcap
 
Registrato dal: 05 Oct 2011
ubicazione: Lodi
Messaggi: 1.128
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cyclone Visualizza il messaggio
Per gcap: molto bene! Allora il 3 cilindri Triumph è nettamente superiore al 2 cilindri boxer BMW, non intendo solamente come potenza effettiva ma come rotondità di funzionamento? tra l'altro tutti i tester che hanno provato la moto dicono che ha un cambio + trasmissione favoloso, visto che hai provato l'Explorer sei di questo avviso?
Concordo,

mi manca la prova a bassissime velocità (in città durante le lente code per intenderci) anche perchè mi sono ritrovato in un attimo ad oltre i 200 km/h.
Vibrazioni molto poche, cambio e trasmissione ineccepibili e ottima frenata. Per la prova della Trophy spero di riuscire a portarla in collina così da testarne il comportamento dinamico complessivo.
__________________
Giuseppe - Honda GoldWing 1800 (my2012)
gcap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2012, 23:36   #171
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
predefinito

Il mio personalissimo pensiero è che BMW ha una esperienza nettamente superiore e quindi dubito che Triumph abbia potuto fare molto meglio dei bavaresi. Secondo punto quale affidabilità mi può dare ?. Della RT ormai conosciamo tutti i limiti/difetti, non penso proprio che una aziendina come Triumph possa surclassare una potenza come BMW. In poche parole non è oro tutto ciò che luccica.
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 01:34   #172
Efrem
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 186
predefinito

Trophy ed RT sono due moto profondamente diverse e chi non lo capisce è giusto capace di distinguere le moto tra loro solo se hanno più di due ruote (i talebani del resto stanno sempre bene nel loro gregge e sui loro binarietti espressivi); se faccio una GT avrà una forma da GT...
Partendo dal fatto che ogni moto (ogni cosa sul pianeta...) ha pregi e difetti e che peraltro nessuno di noi ha ancora provato la Triumph, il motore inglese, almeno il millecinquanta che ho avuto sulla SPRINT, è un motore straordinario, anche rispetto ad uno splendido boxer al top della propria evoluzione ( nella versione ad aria...).
Il rovescio della medaglia è che sviluppa una massa di calore altrettanto straordinaria e se la carena non è ben studiata per l'evacuazione dell'aria calda sono veramente caxxi acidi (la carena della SPRINT non lo era...) mentre questi problemi il boxer per ovvi motivi non li ha, e non è poco.
Comunque una moto nuova, TRIUMPH, BMW o altro che sia, non la prenderei mai perchè come diceva il buon De Tomaso ( ora verbo per tutti i costruttori in tempi di smart spending...) il miglior collaudatore è il primo cliente...
Proprio per questo una politica ragionevole sarebbe stata quella di offrire la TROPHY ad un prezzo iniziale promozionale (come fatto per la TIGER 800) o con un pacchetto di accessori gratuito (come fatto da YAMAHA per la SUPERTENERE), invece i prezzi, come fatto per l'EXPLORER sono allineati a BMW...bah...
Sicuramente andrò a provarla per curiosità, provare moto è la cosa che amo di più

Bye

Ultima modifica di Efrem; 26-09-2012 a 01:42
Efrem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 06:20   #173
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Scusa eh...potresti spiegare meglio le tue prime 4righe?
Il fatto che motociclisticamente le moto siano diverse,lo sappiamo anche noi che viaggiamo sui nostri binarietti.....
Il fatto che non si siano ispirati ad rt...hai tutto il diritto di pensarla come vuoi...e convincerti pure che non sia cosi
Da noia?di a triumph che esca con qualcosa di originale.
Il kawa gtr e `un gtr dagli anni 80..sempre fedele al suo schema di gt.nessuno puo dire "copiato"
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 08:21   #174
Doppiolampeggio
Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2010
ubicazione: Merate ( Lecco )
Messaggi: 1.429
predefinito

Concordo con le perplessità del buon Zangi sulle prime 4 righe del nostro nuovo amico.
La nuova Triumph è "oggettivamente" il risultato finale di un rapporto sessuale frai una RT ed una PAN.
Quando vi è stata la presentazione di questa nuova moto ,si è parlato di "novità" ed "originalità" che Triumph avrebbe messo nel costruire questa sua nuova creatura.
Ma mi facciano il piacere. E' proprio vero che pur di mantenere il proprio "cadreghino" certe persone ( mi riferisco a certi giornalisti sportivi intendiamoci ) sarebbero disposti a scommettere sulla verginità delle proprie madri. Con questo non voglio dire che non sia una moto bella, voglio solo dire che si tratta di un "copia/incolla" fra due moto già esistenti e che di veramente unico e forse originale vi è il "nome".
__________________
EMILIO PER IL MOMENTO "A PIEDI" MA.............SPERO DI COMPRARMI UNO "SCOOTER"
Doppiolampeggio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2012, 11:13   #175
6max
Mukkista in erba
 
L'avatar di 6max
 
Registrato dal: 01 Jan 2011
ubicazione: Rimini
Messaggi: 466
predefinito

Mah, veramente ho letto di recente un intervista ai responsabili tecnici di Triumph i quali affermavano che hanno preso come riferimento la tourer che loro considerano migliore, cioè la RT. quindi lo hanno serenamente ammesso, potevano almeno fare un design più originale
__________________
Bmw r 1250 ADV
6max non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©