|
09-06-2012, 10:49
|
#151
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
|
Sono d'accordo che la nostra è un tantino meglio in off (del resto l'ho scelta  ), ma dire che la Tiger è stradale no. La versione XC in off ci sa andare come la nostra (intendo dire che sono due tuttofare che fanno tutto, male), anche se il pilota (e non la moto) fa un pò di fatica in più.
Remo, cerca su google le parole tiger + forcella + regolabile, tutte le recensioni danno la possibilità di regolazione Uno a caso In effetti sul sito ufficiale non risulta... Purtroppo i conce li ho a 130 e 200 km, sarà difficile che passo a chiedere
Asap, sono d'accordo, è una spesa che ho in programma, almeno sull'anteriore; comunque se ne parla dopo l'estate
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
09-06-2012, 11:00
|
#152
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 May 2012
ubicazione: Napoli/bologna
|
Oggettivamente siamo tutti di parte, però è indubbio che la "nostra" moto sia più votata al fuoristrada, un enduro stradale a tutti gli effetti. La tiger sembra una stradale e poi è una palese scopiazzatura della giessina. Per questo motivo nn è assolutamente originale e il fascino di una bmw se lo sogna!!!
|
|
|
09-06-2012, 11:15
|
#153
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
|
il web è pieno di immagini simili, e se comunque pretendiamo una vocazione maggiore al fuoristrada, mantenendo lo stile globetrotter, forse servono 5000€ in più e una ktm...
L'amore ti fa amare anche i difetti, e io amo la mia moto  
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
09-06-2012, 12:09
|
#154
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
|
Pisellone mio... lascia perdere Google... io l'ho vista dal vero, le forcelle sono identiche alla GS800, senza regolazione!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
09-06-2012, 12:11
|
#155
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
|
e per quanto riguarda le pedane passeggero questa è stata la mia soluzione...
indolore ed esteticamente quasi invisibile:
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
09-06-2012, 14:08
|
#156
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
|
Quote:
Originariamente inviata da -REMO-
Pisellone mio...
|
Mi stò innamorando  
Bellina l'idea per le pedane... giusto 2 settimane fa mi sono massacrato il polpaccio destro.
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
10-06-2012, 16:50
|
#157
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
|
Anch'io quando l'avevano presentata al salone di Milano l'avevo studiata bene bene e non vi sono regolazioni sulle forche. Ne sono certissimo.
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
10-06-2012, 19:01
|
#158
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
|
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
Ultima modifica di Zio Erwin; 10-06-2012 a 19:03
|
|
|
10-06-2012, 19:41
|
#159
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
Comunque la GS800 per fare off come farebbero il 95% delle persone va più che bene così......
|
Dopo 4mila km. non posso che concordare, per me va benissimo così e non le manca nulla.
Ho letto in passato che fa tutto, male.
Per un pilota medio secondo me fa tutto, piuttosto bene.
__________________
paolo2145
|
|
|
10-06-2012, 20:18
|
#160
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
|
Ho detto io che fa tutto male, ma ho spiegato cosa volevo dire.
Basta leggere per comprenderne il senso.......
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
10-06-2012, 20:25
|
#161
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Feb 2007
ubicazione: San Lazzaro (Bo)
|
Ho letto e ho capito.
L'avevo letto anche in passato, detto da altri.
Con lo stesso significato.
E' chiaro che una moto che può fare tutto non potrà mai eccellere in nulla, volevo semplicemente dire che secondo me è stato trovato un compromesso notevole.
__________________
paolo2145
Ultima modifica di mattia; 10-06-2012 a 21:04
Motivo: Quoting!
|
|
|
10-06-2012, 20:28
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: nowhere
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
L'unica cosa che un pò manca al GS800 è la potenza....
Comunque la GS800 per fare off come farebbero il 95% delle persone va più che bene così,
|
Più che la potenza preferirei sicuramente delle forcelle almeno decenti
__________________
"quanto mi secca aver sempre ragione " ian malcom
|
|
|
10-06-2012, 20:46
|
#163
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Feb 2012
ubicazione: Cagliari
|
Quoto m-dis, delle forcelle decenti farebbero un'enorme differenza
|
|
|
10-06-2012, 21:05
|
#164
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo2145
E' chiaro che una moto che può fare tutto non potrà mai eccellere in nulla, volevo semplicemente dire che secondo me è stato trovato un compromesso notevole.
|
Proprio quello che intendevo... direi un compromesso stupefacente.... ho avuto di tutto (ed ho un piccolo parco) nn ho mai trovato un mezzo con cui fai città, montagna, fuoristrada e turismo....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
10-06-2012, 21:34
|
#165
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
|
Ritengo che le forcelle di serie vengano "criticate" un pò ingenerosamente.
Non sostengo che siano eccellenti (tanto da averle stravolte eseguendo personalmente il lavoro - potete seguirlo sul tread apposito) ma sono frutto di un compromesso.
Chi le critica è poichè ne fa un uso prettamente stradale (i più) o pesantemente fuoristradistico.
In realtà chi cambia le molle e l'olio le rende + adatte alla strada ma perde in polivalenza (in fuoristrada lavorano peggio).
Le forcelle sono Marzocchi ed hanno tutta la parte "portante" (steli e foderi) identica alle Shiver (che è il modello che Marzocchi dedica all'uso specialistico da fuoristrada).
Le differenze sono il trattamento stelo (cromato su GS e trattato DLC su Shiver) e la lunghezza di fodero e stelo (uno conseguenza dell'altro), BMW preferisce così dato il peso della moto (ben superiore alle specialistiche che montano Shiver) difatti una maggiore sovrapposizione aumenta la rigidità torsionale.
La cosa realmente economica sono le cartucce, nn regolabili e chiuse. Vi sono svariate soluzioni: o sostituire le cartucce con altre after-market o mettere le cartucce delle Shiver o affidarsi a Rinaldi che con una spesa contenuta modifica le cartucce originali.
Quindi il prodotto di base è eccellente, il problema è che volendo unire la polivalenza alla economicità nelle situazioni limite (fra cui le frenate improvvise che preoccupano i +) il comportamento è insoddisfacente.
Capitolo a parte chi proviene dal mondo telelever... resta scioccato!!!!
Io nn comprerei mai una moto con una simile soluzione.
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
11-06-2012, 08:56
|
#166
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: nowhere
|
Personamente preferirei un pò di durezza in + sia on che off , con sto prezzo una regolazione comp/reb e magari precarico molle , potevano sprecarcela !
La uso prevalentemente su strada , passo tranquillo , ma soprattutto in 2 sembra di stare su un cavallo a dondolo
Da solo cerco di "gestirlo" ma la zavorrina scende col mal di mare
Qualche stradina spaccata e pietrosa l'ho provata ma l'avantreno così scarico è veramente problematico ...certo che io ero abituato alle showa dell'hodina da cross xò così mi sembrano abbastanza pericolose
__________________
"quanto mi secca aver sempre ragione " ian malcom
|
|
|
11-06-2012, 09:59
|
#168
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
|
Condivido in toto l'analisi di pericleromano (sempre preciso e comprensibile anche dai profani)
Io provengo da moto da strada ed ai primi tempi la modifica della forcella mi sembrava un intervento ineludibile.
Col tempo ho lasciato perdere: il cerchio da 21' certo non invita a forzare l'andatura anche a causa del trasferimento di carico sull'avantreno in frenata.
Imho, la motoretta si fa portare con una guida spedita ma rotonda, con l'accortezza di anticipare per tempo la frenata (aiutandosi con il freno posteriore) prima di un ingresso in curva.
Per altro, per esperienze passate, sono convinto che la modifica della forcella farebbe emergere tutti i limiti del mono posteriore
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
Ultima modifica di Absotrull; 11-06-2012 a 10:03
|
|
|
11-06-2012, 10:42
|
#169
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Prato
|
E' vero che non sarà un granchè sta forcella, ma Remo ha fatto un bel 24° tempo all'Erzeberg l'anno scorso con la forcella originale...
Io son reduce dalla Transappenninica, di tutti quelli che c'erano li con l'800 ne ho visto solo uno con il kit bitubo alle forcelle.
Per quello che riguarda la potenza io non ne sento la mancanza, su strada ti diverti alla grande e il fuoristrada ce n'è più che a sufficienza.
Alla fin della fiera la moto va bene, va ovunque e lo fa dignitosamente.
__________________
F 800 GS - "chasing shadows across the world"
|
|
|
11-06-2012, 10:45
|
#170
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Io con le molle di serie, facevo spesso dei finecorsa, peso 95kg, e bastava una buca in frenata.
In fuoristrada succedeva spesso, ho messo le molle ohlins e mi trovo bene, magari bastava precaricare con degli spessori le originali, ma non ho fatto questa prova.
Quello che mi manca è la regolazione in estensione, per il resto sono abbastanza soddisfatto della forca originale.
|
|
|
11-06-2012, 10:47
|
#171
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Anche a me la potenza basta e avanza, è solo l'erogazione piatta che la fà sembrare meno potente di quello che è, ma se guardo il contakm la velocità sale bene, solo che sembra di andare più piano.
|
|
|
11-06-2012, 11:03
|
#172
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Prato
|
Quote:
Originariamente inviata da Roberbero
... ma se guardo il contakm la velocità sale bene, solo che sembra di andare più piano.
|
Ottima definizione dell'erogazione dell'800
__________________
F 800 GS - "chasing shadows across the world"
|
|
|
03-07-2012, 15:04
|
#173
|
infante Mukkista
Registrato dal: 04 Jun 2012
ubicazione: Sciacca (AG)
|
E' arrivataaaaa!
Come fatto trapelare da qualcuno di voi, è arrivata la nuova F800GS! complimenti BMW, da oggi ABS di serie su tutte le moto :-)
Alla fine ho fatto bene ad aspettare :-D
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/ind...012.html&id=41
|
|
|
03-07-2012, 15:16
|
#174
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
|
E il motore 900??? Mha
__________________
1250 ADV 40”
|
|
|
03-07-2012, 15:27
|
#175
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Nov 2005
ubicazione: Busnago (MI)
|
già il motore è lo stesso, peccato qualche CV in piu' magari non gli avrebbe fatto male
__________________
R 1200 GS ADventure 2008
Ex R1100RS prima serie 1993 - Km 148.000
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|