|
01-12-2012, 08:44
|
#151
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
01-12-2012, 10:31
|
#152
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Bhè scusate..ma allora con la scusa della "scalata"..perché non organizzate un raduno così veniamo tutti e ci conosciamo e faremo qualche bel giro insieme??!! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
01-12-2012, 10:44
|
#153
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
OK.ragazzi.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
01-12-2012, 10:48
|
#154
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Sgomma, se lo chiamate "Kappisti a Vattelappesca" o roba del genere, capace che ci vengo pure, ma se continuate a organizzare eventi come il "1° Raduno Nazionale Italiano Riservato Ai Possessori di Moto BMW K1600 Aperto Anche Agli Altri Modelli" (non sono sicuro di ricordare il titolo esatto, ma era una roba di questo genere  ), tante care cose!
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
01-12-2012, 11:14
|
#155
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 643
|
presente, al "Raduno moto BMW"
__________________
Honda Integra 750
|
|
|
01-12-2012, 13:13
|
#156
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da pancomau
Concordo in pieno!
E' invece vero che se AM ha velocità uguale a AI (dopo la cambiata) ci sono minor sollecitazioni dell'insieme quando si rilascia la frizione.
Però...
|
scusa ma come fa l'AM ad avere la stessa velocità del PC (Primario del Cambio è il suo vero nome) se tra loro c'è SEMPRE la famosa RIDUZIONE PRIMARIA?
Quote:
credo concorrerete con me che la coppia del "freno motore" di un qualsiasi motore moderno sia di molto inferiore alla coppia che il motore esprime in accelerazione (in altre parole il motore in piena accelerazione accelera la moto molto di più di quanto la freni in rilascio).
|
e questa è tutta da capire invece.
perchè la coppia che il motore trasmette alla ruota passa sempre per un sistema di demoltiplicazione, il motore fa sempre + giri di quanti ne faccia la ruota, anche nel rapporto + lungo.
Mentre nel caso di coppia inversa, cioè quando è la ruota a trascinare il motore, avviene il contrario, la catena cinematica di trasmissione diventa una moltiplica.
ma a parte questo è proprio diverso quello che accade tra accelerazione e decelerazione.
In accelerazione il motore trascina la ruota post che non oppone direttamente resistenza. La resistenza da vincere è la massa del veicolo e la forza dell'aria da spostare.
Mentre in rilascio la ruota si che deve vincere la resistenza del motore ad essere trascinato.
Per cui non sarei tanto sicuro nel dire che la coppia inversa è minore di quella motrice.
|
|
|
01-12-2012, 13:18
|
#157
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Sgomma, se lo chiamate "Kappisti a Vattelappesca" ....
|
Touché.......!! 
Propongo di accettare il suggerimento di Wotan...se siete d'accordo potremmo incaricare MAry di organizzare un fantastico raduno..lo chiameremo proprio :
"KAPPISTI a VATTELAPESCA"...ironico, superbo, GRANDE!!  
Spero venga raccolto l'invito!! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 01-12-2012 a 13:21
|
|
|
01-12-2012, 13:25
|
#158
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Apr 2011
ubicazione: italia-ciad
Messaggi: 538
|
pardon...
per rimanere.... ehm...all'ultimo tema..dovrebbe essere" Kappisti sulla via del Sale"....
ovviamente aperto anche a moto on/off con giusto e doveroso handicap a loro carico....(pagare il pranzo alle stradali?  )
adesioni?
__________________
- GTL excl
|
|
|
01-12-2012, 13:49
|
#159
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Sgomma, se lo chiamate "Kappisti a Vattelappesca" o roba del genere, capace che ci vengo pure, ma se........
|
e raduno camper come lo vedi?
|
|
|
01-12-2012, 14:14
|
#160
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: aulla ms
Messaggi: 1.155
|
Che l'hanno già usato in casa honda........
__________________
K1600GT "gufetta" k1200gt R1200GS R1100S DEAUVILLE 650 TDM850 VFR750 XT660- DR600 XL500R XL125R
|
|
|
01-12-2012, 20:01
|
#161
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 374
|
Zona del raduno? Da pensare un po' a metà strada per tutti...
__________________
Marco Fabio
k 1200s carbon, hp2 megamoto, r1200rt "2012" K1600GT ora! garage copleto
|
|
|
02-12-2012, 12:14
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Se organizzate...vengo, così ci conosciamo. 
No sterrato, naturalmente.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
02-12-2012, 14:13
|
#163
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
scusa ma come fa l'AM ad avere la stessa velocità del PC (Primario del Cambio è il suo vero nome) se tra loro c'è SEMPRE la famosa RIDUZIONE PRIMARIA?
|
Non credo di aver capito la domanda.... ma la mia frase a cui fai riferimento dice solo (in sostanza) che quando si rilascia la frizione e i due "alberi" che la frizione mette in connessione girano alla stessa velocità, ovviamente non ha quasi nessuna sollecitazione (la frizione). Lo schema è forzatamente semplificato... perchè ai fini della spiegazione mi serviva identificare solo quelle "funzioni" principali.
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
e questa è tutta da capire invece.
perchè la coppia che il motore trasmette alla ruota passa sempre per un sistema di demoltiplicazione, il motore fa sempre + giri di quanti ne faccia la ruota, anche nel rapporto + lungo.
Mentre nel caso di coppia inversa, cioè quando è la ruota a trascinare il motore, avviene il contrario, la catena cinematica di trasmissione diventa una moltiplica.
ma a parte questo è proprio diverso quello che accade tra accelerazione e decelerazione.
In accelerazione il motore trascina la ruota post che non oppone direttamente resistenza. La resistenza da vincere è la massa del veicolo e la forza dell'aria da spostare.
Mentre in rilascio la ruota si che deve vincere la resistenza del motore ad essere trascinato.
Per cui non sarei tanto sicuro nel dire che la coppia inversa è minore di quella motrice.
|
Se ho capito cosa intendi... io mi riferisco alla coppia applicata al medesimo "tratto" della trasmissione (che è il componente meccanico di cui si valuta le sollecitazioni in questo contesto), non alla coppia assoluta del motore e della ruota in decellerazione che tu intendi misurati rispettivamente al componente a loro più vicino.
Peraltro le coppia applicata ad un componente è il risultato della forza applicata e della resistenza che il componente "oppone" (si parla di misurazioni di coppia a ruota frenata), e nel caso limite di un componente che non offre alcuna resistenza (nè inerzia, nè attrito nè altro freno di alcun genere) la coppia è uguale a zero (ovviamente ciò sarebbe possibile solo per qualcosa di massa = 0 nel vuoto)....
In accelerazione la spinta è data dalle esplosioni nel cilindri, e le forze che vi si oppongono sono quelle della miscela che viene compressa (negli altri cilindri rispetto a dov'è l'esplosione), quelle di inerzia (del mezzo in generale come somma dei suoi componenti), degli attriti (motore, trasmissione, pneumatico) e dalla resistenza dell'aria sull'intero veicolo/conducente.
In decellerazione le forze (in senso contrario) di inerzia sono pressochè uguali, idem per la trasmissione e gli attriti del motore, solo che la resistenza dell'aria si trova a "lavorare" nello stesso senso della "resistenza" del motore a salire di giri; quindi la forza di inerzia viene contrastata dal motore (e questo risulta in "coppia" applicata alle componenti meccaniche) e dall'aria sul corpo del veicolo, (e questo riduce la "coppia" applicata direttamente alla ruota)
Nei due casi quindi la coppia che viene applicata alle componenti meccaniche nei due "sensi" è sempre diversa perchè una componente importante (l'aria) agisce sempre nello stesso senso (ed in misura variabile in funzione della velocità).
Il tutto ovviamente... ripetendo la precisazione che il picco di coppia dovuto all'inerzia del motore ed esistente nel momento di un rilascio selvaggio della frizione dipende dal "dolo" del conducente
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 02-12-2012 a 17:58
|
|
|
02-12-2012, 15:21
|
#164
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
AM e PC non girano mai alla stessa velocità, non sono mai in rapporto 1/1
1)-pignone sull' AM
2)-corona gruppo frizione (e quindi PC)
|
|
|
02-12-2012, 17:49
|
#165
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
|
e quindi?
...o non mi spiego bene o stiamo parlando di due cose diverse...
..ci provo ancora con termini ancora più generici...
"ciò che sta da un lato" dei dischi della frizione e "ciò che sta dall'altro lato" dei dischi della frizione, quando la frizione è "attaccata" girano alla stessa velocità.....
...se quando rilasci la leva della frizione stanno già alla stessa velocità la frizione avrà meno (o nessun) lavoro.
l'ultima riduzione quella in foto, da pignone AM a PC, io la considero parte del concetto di AM nel mio schema semplificato, se tu la consideri "frizione" ok... stiamo dibattendo di "lessico" e non di concetti ( o stai pescando...).
Che poi non è "farina del mio sacco" visto che è la tesi che tutti coloro che si auspicano "l'acceleratina" sostengono.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
Ultima modifica di pancomau; 02-12-2012 a 18:24
|
|
|
02-12-2012, 19:02
|
#166
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
..." l'acceleratina ", comunque, fa sempre bene e le marce entrano come un burro, per non considerare " l'impuntata " che si avverte alla ruota posteriore.
Il resto lo lascio a voi. 
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
02-12-2012, 19:53
|
#167
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
|
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
02-12-2012, 20:26
|
#168
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
02-12-2012, 23:01
|
#169
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Evidentemente il raduno " "KAPPISTI a VATTELAPESCA". non interessa a nessuno!! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
02-12-2012, 23:36
|
#170
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 643
|
peccato !!!
__________________
Honda Integra 750
|
|
|
08-12-2012, 08:50
|
#171
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2007
ubicazione: Macerata
Messaggi: 1.661
|
__________________
Ktm 990 Adv '07 "La Pecora Nera" 125.600 km
Ktm 990 Adv '06 " Edelweiss " 50.500 km
|
|
|
08-12-2012, 09:55
|
#172
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 643
|
una bella reunion in Toscana o Emilia Romagna, in quei posti hanno un'ottima cucina.
__________________
Honda Integra 750
|
|
|
17-12-2012, 10:54
|
#173
|
Uccellato dop
Registrato dal: 05 Feb 2009
ubicazione: MO-NTY
Messaggi: 2.615
|
facciamo Emilia dai che io dopo 40/50 km mi rompo le balle di moto.
__________________
T.N.T. group founder
®..Sommo custode del real augello..®
|
|
|
17-12-2012, 13:48
|
#174
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
Messaggi: 1.677
|
Quando volete io vi posso portare sia in giro che a mangiare bene !!!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
17-12-2012, 22:58
|
#175
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Feb 2012
ubicazione: San Martino in Pedriolo (Bologna)
Messaggi: 405
|
l'idea del ""KAPPISTI a VATTELAPESCA" mi piace
__________________
K1600GT in fase di raccolta km ;)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06.
|
|
|