Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-06-2011, 17:57   #1
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Franz ti ringrazio del parere . Basta che dici che non ci staresti . Abbiamo capito .
  Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 18:18   #2
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.516
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
Franz ti ringrazio del parere . Basta che dici che non ci staresti . Abbiamo capito .
tu ed altri avete parlato di professionalità di livello presenti sul forum, che consentirebbero l'operazione ...

ho solo evidenziato che tali professionalità reputano tale impresa impossibile...

e, da professionista che si occupa di tali problematiche, reputo doveroso ribadire che da un punto di vista oggettivo e asettico si tratta di mera minkiata del tutto campata in aria

tut li

Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
Franz64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 19:50   #3
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Nella storia dei marchi motociclistici ci sono tanti fallimenti ma anche salvataggi e rilanci giudicati "impossibili" dal consulente "professionista" di turno... diffidare dei facili entusiasmi, ma anche degli "impossibilisti".
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 00:36   #4
Alecri
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecri
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
predefinito

@ cereo

io mi riferivo al fatto che i debiti ammontino a 40 milioni di euro, ed alle righe sopra....mi sembravano numeri buttati a caso....no?

Invece tu sei sicuro che quei numeri rispondono esattamente allo stato di fatto?
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
Alecri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 14:17   #5
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

E pensare che tanti marchi storici Italiani stanno sparendo perche' ormai la gente non ha piu' voglia di rischiare un caxxo ... La prossima dopo Morini sara' forse anche la Malaguti .Peccato perche' cosi' l'offerta sara' sempre piu' limitata .
  Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 14:45   #6
eliKoalotto
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2010
ubicazione: Passo del Gallo (FE)
Messaggi: 947
predefinito

A volte mi meraviglio.....

Paolo, ma credi davvero che in italia si possa fare impresa SERIAMENTE...?

Non ci credo più, dopo le cose che ho visto in USA non ci credo più all'italia, posto dove la meritocrazia viene osteggiata a favore del clientelismo da macello...

In italia ci sono troppi cavilli burocratici che ti impedirebbero di portare avanti un progetto ben più modesto di quello che hai prospettato in queste pagine...

Giorno dopo giorno vedo aziende chiudere, cassa integrazione a singhiozzo, poi il fallimento.

E' un paese morto che arranca e raskia (e si accontenta) del fondo del barile....

Spero comunque per te che tu possa raggiungere questo sogno...
__________________
Ex: Kappista sogliolato
ora: Suzuki GSX1250FA (El Toro Loco)
eliKoalotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 14:53   #7
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

E nel frattempo Ducati vende piu' moto . Forse non e' poi tutto da buttare non credi ?
  Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 15:03   #8
eliKoalotto
Mukkista
 
Registrato dal: 26 Oct 2010
ubicazione: Passo del Gallo (FE)
Messaggi: 947
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
E nel frattempo Ducati vende piu' moto . Forse non e' poi tutto da buttare non credi ?
E' un'oasi nel deserto....

Mia cognata ci lavora, in montaggio motori per la precisione...E' damolti anni che è lì e lei insegna ai nuovi tutto il procedimento di montaggio motori...

Fanno ancora cassa integrazione a singhiozzo, all'85%, non ne sono ancora fuori...

Hanno speso una valangata di soldi per Vale e indotto della Motogp dove le moto sono prototipi, ovviamente ne stanno avendo un rientro, era calcolato...

Però ai lavoratori non riescono a togliere la C.I.G., com'è...?

Per non parlare di svarioni sulle moto, la monster ok, ma la MTS perdeva le borse in strada....poi hanno messo una pezza.

Ora con la diavel, bellissima per carità, mi piace, ma a 22.000 euro son pochi che la comprano in italia...
__________________
Ex: Kappista sogliolato
ora: Suzuki GSX1250FA (El Toro Loco)

Ultima modifica di eliKoalotto; 28-06-2011 a 15:09
eliKoalotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 17:36   #9
Alecri
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecri
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
E nel frattempo Ducati vende piu' moto . Forse non e' poi tutto da buttare non credi ?

C'è stato un momento in cui ducati era già sepolta, ed invece, al contrario di quanto sostenete voi un manager e degli ingegneri, rischiando molto, l'hanno saputa rilanciare. Giocandosi la rischiosissima carta del moto gp.

Lo ha fatto anche aprilia, che fino a pochi anni fa era capace di progettare moto improbabili...anche se tuttora le moto, pur bellissime, si svalutano con lo sguardo...
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
Alecri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 15:03   #10
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.830
predefinito

l'italia è un paese semilibero..... nel semi ci sta la libertà d'impresa, affogata in un mare di piccoli e grandi monopoli, rendite di posizione, cartelli e trust occulti e palesi. se non parti con un vantaggio qualsiasi (hai lo zio banchiere, il prozio arcivescovo, un cd con le foto di napolitano che sniffa coca) muori appena dopo la partenza.

ps: la fantic degli anni d'oro, marchio per il quale nutro passione viscerale, vendeva a prezzi normali un prodotto di eccezionale qualità, capisco benissimo perchè alla prima contrazione del mercato sia andata a gambe all'aria..... ricordo che sul mio primo 50ino da trial non c'era un pezzo che non fosse marchiato in rilievo con il logo fantic, i concorrenti compravano e montavano componentistica qualunque scelta da catalogo del fornitore, alla fantic ogni pezzo fatto fare su misura sarà costato il doppio del normale. ormai vediamo che anche la blasonata bmw per ridurre i costi (non i listini) fa la spesa in cina.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 15:15   #11
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

In piu' aggiungerei la storicità ' del Marchio . La base di partenza per far bene ci sarebbe tutta secondo me .
  Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 15:39   #12
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
In piu' aggiungerei la storicità ' del Marchio . La base di partenza per far bene ci sarebbe tutta secondo me .
La base c'è di sicuro. Qualche giorno fa leggevo di un potenziale investitore che, accompagnato a visitare lo stabilimento, diceva che le linee potrebbero ripartire praticamente domani dato che lo stato delle cose è praticamente come se avessero smesso la produzione il giorno prima tanto è vero che hanno prodotto moto fino a poco fa, i dipendenti sono stati richiamati in fabbrica per assemblare le ultime moto da vendere attraverso il curatore.
Orsowow ha però pienamente ragione: con questa congiuntura solo chi è finanziariamente solido ed ha capitali da investire con una potenzialità di perdita del 100% può avventurarsi nella MM. Un'acquisizione "a debito" con esposizioni bancarie e/o emissioni di obbligazioni "corporate" da destinare ad investitori istituzionali e privati la vedo davvero dura....

P.s.: caro Orso, col cavolo che smetto con la mia 9 1/2, me la sto godendo troppo....
  Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 09:26   #13
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
predefinito

il cuore mi direbbe di si, anche se non sono un economista ne' un manager, pero' ci sono due ordini di problemi importanti da definire:
1) il tipo di gestione finanziaria, tra tutti quellli che siamo anche solo per divertimento non sarebbe difficile mettere assieme la cifra, trovare tra noi gente con le idee chiare, sempre per il fattore grandi numeri potrebbe anche essere possibile, ovviamente resta il problema di individuare tali persone e che tutti gli altri (migliaia) si fidino.Non sono competente in materia ma penso che le possibilita' ci siano.
2)il problema vero: chi ci dice che in manager precedenti fossero incapaci? ovvero, assodato che il prodotto era buono, vicino all'eccellenza, e questo nessuno l'ha mai discusso, assodato che la componentistica orgogliosamente italiana era di ottima qualita', perche' han chiuso? perche' non c'era mercato sufficiente a sostenere la produzione, ovvero un problema stile buell.
Dunque, io non penso fosse un problema nemmeno di design, la granpasso piaceva, la scrambler e' bella, forse la corsaro che doveva sbancare tra le naked di classe aveva una estetica un po' insipida, ma insomma...Resta il problema della collocazione, troppo piccola per stare con i grandi, troppo grande per stare sulla nicchia artigianale (tipo bimota, o altre robe esoteriche) . Sono certo che si potrebbe riavviare la produzione, ma certo non si puo' vendere sottocosto come le ultime che sono andate a ruba. E siccome il prezzo "giusto" e' sui 12-13000 per una morini , siamo daccapo. Ovvero, io temo che non ci sia lo spazio commerciale. Ovvero che bisogni rassegnarsi a un concetto un po' triste, si puo' avere un ottimo prodotto, e anche tutto il resto che funziona, ma non c'e' spazio per tutti sul mercato. Fino a oggi abbiamo visto marche con prodotto eccezionale tipo fantic ed SWM chiudere perche' non hanno saputo adeguarsi, o perche' avevano fatto passi finanziari troppo lunghi, io temo che in futuro ci sara' chi chiude senza aver fatto nessun errore, solo per motivi di spazio fisico sul mercato , che non puo' sempre crescere e assorbire tutto
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 11:14   #14
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
il cuore mi direbbe di si, anche se non sono un economista ne' un manager, pero' ci sono due ordini di problemi importanti da definire:
1) il tipo di gestione finanziaria [...]
2)il problema vero: chi ci dice che in manager precedenti fossero incapaci? ovvero, assodato che il prodotto era buono, vicino all'eccellenza, e questo nessuno l'ha mai discusso, assodato che la componentistica orgogliosamente italiana era di ottima qualita', perche' han chiuso? [...]
Il fatto è che oggi tutte le moto sono buone, fra pregi e difettucci s'intende. Fare una moto buona è solo il minimo necessario e non sufficiente. Devi avere un punto di forza più degli altri e renderlo visibile.
La Morini non solo non aveva un punto di forza visibile (sii il marchio, la storia: tutti ce l'hanno tranne i cinesi e taiwanesi, che infatti cercano "marchi" anche europei), ma aveva una rete di promozione, vendita e assistenza ridicola. Era predestinata al fallimento, scritto in fronte.
Ci vogliono ben altre idee, io penso che se la cosa dovesse andare avanti ci vorrà una riunione faccia a faccia di quei 30-40 max forumisti che hanno competenze sfruttabili (progetti di impresa e business plan, conoscenza dei fornitori, marketing, ecc.).
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 11:58   #15
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.123
predefinito

ma infatti io penso che il nostro capitale eventualmente vincente sia quello umano.Qui per la elgge dei grandi numeri ci sono senza dubbio persone che hanno le varie competenze necessarie, e molti legati gia' all'ambiente. Poi utopisticamente si potrebbero coinvolgere altri forum. Il problema e' canalizzare queste energie che sebbene potenzialmente ingenti sono disperse. In pratica individuare le persone adatte e che tutti gli altri si fidino, difficile per una nazione dove a ogni pianerottolo si fa un partito politico. Poi tutte queste persone hanno un proprio lavoro, dovrebbero gettarsi nell'impresa lasciandolo. In un certo senso e' molto piu' semplice trovare i capitali finanziari.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 16:17   #16
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.827
predefinito

ancora funziona? strano...........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 16:22   #17
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
ancora funziona? strano...........
Eh già, nonostante i piccoli guai che ha patito all'inizio non mi ha mai lasciato a piedi (benzina a parte...).
Al Curve Dolomitiche 2009 dove un pazzo scatenato ha raggiunto i 270 (ma su autostrade tedesche ovviamente, Speroni docet!) ha patito la mancanza del freno posteriore ma sempre meglio di un EWS che ti lascia a piedi no?
  Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 17:58   #18
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Comunque vorrei ribadire una cosa: è una vendita fallimentare e, scopo del curatore sarebbe quello di racimolare più soldi possibili per risarcire, in proporzione alla qualità dei debiti, i creditori.
Quindi chi dovesse rilevarla non si accolla nessun debito.
Che poi una volta rilevata ci sia da spendere per avviare la produzione e che ci voglia anche del tempo , questo è un'altro discorso.
Comunque io ci stò. Bisognerebbe accordarci tra noi, vederci e decidere come muoversi
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 21:52   #19
Alecri
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecri
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da PERANGA Visualizza il messaggio
Comunque vorrei ribadire una cosa: è una vendita fallimentare e, scopo del curatore sarebbe quello di racimolare più soldi possibili per risarcire, in proporzione alla qualità dei debiti, i creditori.
Quindi chi dovesse rilevarla non si accolla nessun debito.
Che poi una volta rilevata ci sia da spendere per avviare la produzione e che ci voglia anche del tempo , questo è un'altro discorso.
Comunque io ci stò. Bisognerebbe accordarci tra noi, vederci e decidere come muoversi
BRAAAAAAVO!

e qui siamo alla mia richiesta dell'altro girono: che procedura è in atto?? Concordato preventivo o fallimentare, o fallimento??

Abbravo Peranga che ne sa più dei professori!

qui , li, la, mestiere...tsè
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
Alecri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 22:15   #20
BRUFOLO
contedivitinia
 
L'avatar di BRUFOLO
 
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
Messaggi: 2.471
Talking un dubbio m'assale

che dietro il nik di ducati 1961 si celi il curatore della Morini?
__________________
sono apodittico
BRUFOLO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 10:41   #21
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BRUFOLO Visualizza il messaggio
che dietro il nik di ducati 1961 si celi il curatore della Morini?
Magari ! Non starei qui a scrivere sul forum
  Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 20:46   #22
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Per un studio di fattibilita ' 150000 euro ? Ma voi siete fuori di melone
Solo per scrivere cose spesso ovvie e scontate ?
  Rispondi quotando
Vecchio 29-06-2011, 22:37   #23
Alecri
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecri
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
Per un studio di fattibilita ' 150000 euro ? Ma voi siete fuori di melone
Solo per scrivere cose spesso ovvie e scontate ?
Assolutamente d'accordo con te....

direi che c'è di meglio in giro....
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
Alecri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 21:08   #24
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Prima regola aziendale se vuoi campare e ' PAGARE I FORNITORI . E il buon Callisto Tanzi questo NON lo ha mai fatto o se preferisci ha sempre pagato a "Babbo morto" !
Chiedi ai fornitori di latte che venivano regolarmente pagati a 12 mesi !
E' piu' facile cha ad andar male sia una Azienda con un pessimo Menagment che non il contrario .
  Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 21:16   #25
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

La Triumph quando chiuse i battenti aveva una produzione di moto ormai obsolete ed e' per questo cioe' doverle riprogettare ex novo che Blorr dovette investire un bel po' di quattrini . La situazione attuale di Morini vede una produzione ra rivedere forse piu' di estetica che di sostanza ! Con Morini si potrebbe ripartire in 6/8 mesi .
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:33.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©