Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-06-2011, 13:46   #126
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Un'altro storico marchio bolognese a rischio fallimento !! La Malaguti :

Dopo anni sulla cresta dell’onda, Malaguti rischia l’eclissi, stando a quanto riportato da “Scooter Infos“. Infatti, il costruttore italiano di scooter e ciclomotori ha fermato la produzione già a metà aprile e, se entro fine luglio non dovesse trovare un nuovo partner industriale, rischia il fallimento. Un’eventualità che metterebbe in seria difficoltà i 180 dipendenti.

Malaguti chiuse il 2008 con 1 milione di euro di attivo, ma l’anno seguente ha registrato perdite per 1,7 milioni di euro, salite a 3 milioni euro nel 2010. Per coprire parte delle perdite, la società ha avviato l’ultima campagna promozionale per vendere gli ultimi esemplari prodotti e presenti in stock presso la rete distributiva.

Le cause di questo crac sono riconducibili non solo alla crisi economica, ma anche alla scelta sbagliata dei nuovi modelli, tra l’altro poco favorevoli agli incentivi statali degli anni passati. Nella Top 100 di quest’anno sono presenti i vari Centro, Blog, Password e SpiderMax, oltre all’intramontabile Phantom.

Tuttavia, sono ancora in commercio gli scooter di vecchia concezione come F10, Ciak e Madison, mentre il DVD di origine cinese non ha favorito certo alla ripresa sia dell’immagine che delle vendite di Malaguti. Se le condizioni non dovessero migliorare, assisteremmo alla dipartita di un altro storico brand italiano, dopo i fallimenti di Italjet e Moto Morin

Pubblicità

  Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 13:56   #127
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

I… “FORSE”
A farsi avanti per l’acquisto, fu la Nuova Garelli di Paolo Berlusconi, che offrì nell’aprile 2010, circa 3 milioni di euro, ed è proprio su questa che Aicardi ha aspettative (così facendo, il marchio resterebbe al 100% in Italia).
A mostrare un interessamento, anche Giovanni Bassi (manager che ha portato Hyousung verso Moto Morini), che vedrebbe solo un rafforzamento produttivo e commerciale, con un piano di aggiornamento comprendente la messa in produzione delle 1200cc, il lancio di nuovi modelli da 850 cc e una linea di monocilindriche da 450 cc, per un investimento complessivo pari a 8,5 milioni di euro in tre anni.

A fare “la proposta“ alla Moto Morini c’è stato addirittura l’ex campione di motociclismo Giacomo Agostini (ha rilasciato un’intervista su “Il Sole 24 Ore”), che insieme a un gruppo di amici, fece mesi fa un’offerta ben prima dell’asta, con una trattativa che è durata quasi cinque mesi, ma che però non fu accettata.
Intanto domani toccherà a Verlicchi andare al tribunale di Bologna. L’azienda è produttrice di telai per Ducati, BMW, e Harley-Davidson, e di recente è stata ceduta ad una azienda di Pontedera, la Jbf. Ma poi c’è anche Malaguti in crisi, che è alla disperata ricerca di un “compagno di vendite“.
L’Emilia Romagna della moto, la “Tera de Mutòr” (dal dialetto regionale, “La terra dei motori”) sta soffrendo. Azienda invece all’opposto, Ducati, che nel 2010 ha visto una crescita del 9% (392 milioni di euro di fatturato), e che nelle previsioni per questo 2011 sarà del 10.
  Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 17:18   #128
comp61
Mukkista doc
 
L'avatar di comp61
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: lugano
Messaggi: 7.819
predefinito

ma piuttosto che fabbricare una moto intera...
cominciare a vendere solo i motori?
__________________
1200
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 17:36   #129
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

a ma quindi è in vendita anche la morini franco motori SPA ?!?!

pensavo che il fallimento riguardasse solo il marchio moto morini , non pensavo che la divisione motori fosse fallita.
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 17:38   #130
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

A 4,950 ti porti a casa TUTTO compreso capannoni , progetti , cespiti , auto , magazzino ecc . E ti sembra molto ?
  Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 18:06   #131
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

non hai un'inventario del parco auto-ricambi mq magazzini\stabili attrezzature per poter dire se valga quel che costa.

con 5 milioni che non sono ne tanti ne pochi una piccola realtà tipo bimota ci esce senza grossi problemi e scegliendo i terzisti giusti ti garantiresti un'assistenza mondiale
quasi a "gratis"

partire da 0 non hai limiti di strutture , disegni precendenti , e sarebbe una novità
al contrario di un marchio sputtanato.

ma poi una cosa, 2-3 milioni di capitale non sono pochi , vorrebbe dire arrivare a fine anno con grossi investimenti per pareggiare i capitali se no sarebbero sberle di tasse per 4 moto
non sò bene come funzioni con le SPA , ma con la ditta se ho 100000 euro di capitale e non fatturo almeno a pari la finanza mi arriva in casa a prendermi!!

Ultima modifica di harry potter; 26-06-2011 a 18:08
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 18:28   #132
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Riceviamo e diffondiamo il comunicato diffuso dal curatore fallimentare di Moto Morini, Dott. Piero Aicardi. Gli organi della procedura fallimentare Moto Morini hanno fissato il nuovo esperimento d’asta per il giorno 19 luglio 2011 ad ore 10,15 presso la sala delle udienze del Tribunale di Bologna Via Farini n.1– Bologna, per la vendita, in alternativa:

dell’intero complesso aziendale compreso l’immobile, ad una base d’asta di 4.650.000 euro (così ridotta rispetto ai 5,5 milioni del precedete esperimento d’asta);
del solo complesso aziendale - mobiliare, escluso quindi l’immobile, ad una base d’asta di 1.950.000 euro (così ridotta rispetto ai 2,6 milioni del precedete esperimento d’asta); tale seconda ipotesi prevede compreso nel prezzo la disponibilità dell’immobile in comodato per due anni;

Le offerte per il solo complesso aziendale mobiliare - prosegue la nota - verranno prese in considerazione solo in mancanza di offerte valide per l’intero complesso aziendale comprensivo dell’immobile. Del complesso aziendale fanno parte i marchi “Moto Morini” e “Morini Franco Motori”, i disegni, i progetti, il know how, la clientela, l’avviamento e gli altri beni immateriali in genere; gli impianti, le attrezzature, i macchinari, i mobili e le macchine d’ufficio, le autovetture e gli automezzi ed i cespiti in genere; le scorte di magazzino comprendenti: componenti, motori, ricambi, accessori, abbigliamento, imballi e la componentistica in genere che saranno esistenti alla data della vendita, e con espressa esclusione delle scorte di moto finite, sia nuove sia usate, che, come è noto, sono già state in precedenza alienate.
Maggiori dettagli sulle modalità di partecipazione all’asta si troveranno sul sito Aste Bologna. Il Curatore Fallimentare si augura che questo nuovo esperimento a prezzi ribassati rispetto ai valori di stima consenta finalmente la esitazione di questa importante azienda. Alla prima asta programmata non arrivò nessuna offerta.

I contatti e gli interessamenti per la Moto Morini sono stati davvero numerosi, ed attualmente, nonostante il momento non facile in Italia per l’industria delle due ruote, diversi imprenditori che hanno già visitato lo stabilimento, stanno lavorando sul dossier che gli è stato fornito dalla curatela per decidere se effettuare o meno l’investimento.
  Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 18:42   #133
orsowow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.823
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
Orsow non so per quale motivo continui a considerare cosi' male la Morini . Guarda che cattiva gestione non significa per forza cattivo prodotto !!
Ducati, io non considero male la Moto Morini, anche se personalmente ritengo che l'unico prodotto valido sia statoil Corsarino Zeta Zeta (che ho avuto mille anni fa).
I prodotti successivi sono stati così così.

Purtroppo devo -e ribadisco purtroppo- contraddirti: cattiva gestione significano pessimo prodotto: si inizia a risparmiare sui fornitori, sulla componentistica, ciò per cercare di "rientrarci".
Quando un fornitore lo paghi male o a spizzichi e bocconi, il probotto di prima classe verrà dato ai buoni pagatori, mentre il cattivo pagatore avrà le seconde e terze scelte.
Ed è con questi manufatti che verrà assemblata la moto.

Comunque, se ne sei convinto, ti auguro un grandissimo successo [sinceramente].
Ricorda,prima di fare un'offerta di informarti di come funziona un'asta di questo genere e rifletti sui contatti con istituti di credito, senza i quali ...

Spero che il tuo entusiasmo venga premiato.
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-06-2011, 21:20   #134
Alecri
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecri
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
predefinito

per continuare il discorso, più o meno seriamente, occorre una ulteriore riflessione, e cioè lo scenario di mercato.

E' un momento questo in cui tutte le case motociclistiche in Italia, e forse in Europa stanno soffrendo. I mercati sono in forte contrazione e BMW col GS è in assoluta controtendenza.

Le giapponesi vendono molto di meno, in Europa, rispetto a qualche anno fa.

in più abbiamo, noi forumisti ma anche le case europee badate bene, la presunzione di guardare solo al mercato europeo per design e volumi.

NON è così,o perlomeno non lo è più. E' finita l'epoca in cui avere il mercato europeo voleva dire avere una grossa fetta del mercato mondiale. Ora il baricentro è più spostato verso l'asia,e non sempre i modelli che pure fanno tendenza in europa hanno una risposta in quei mercati. Per un semplice fatto. Il livello di qualità e di sofisticazione dei mezzi, non richiesto per quei mercati, e nemmeno percepito nel suo reale valore.
Risultato: per fare cassa occorrono mezzi che strizzino l'occhio ai mercati asiatici a basso costo e con grandi volumi, dato che il mercato europeo è in forte calo. MA, sarebbe comunque un suicidio andare ad aggredire quei mercati senza un partner industriale in loco.

Conclusioni: non facili, come in situazioni del genere.
Occorre sfruttare il potenziale del brand: una linea vintage con forme che rievochino ilpassato e la tradizione salda di Morini, ed una linea nuova,in continuità con quanto fatto negli ultimi anni. Granpasso, Corsaro,Scrambler puntavano tutte nella giusta direzione. Una linea accattivante, un motore, nuovo, con un sound ed una risposta strepitosi. Componentistica di alto livello ed un prezzo in linea con la concorrenza.
e per aggredire il mercato europeo? Una moto totale, magari in 2 motorizzazioni, d'altro canto se l'ha fatto un leader come BMW, cos'altro potrebbe fare un follower come la Nuova Moto Morini?
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
Alecri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 00:06   #135
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

alecri.. si ma li và sui un discorso da azienda tipo honda che compre qualsiasi mercato
mi sembra un'esagerazione per il discorso morini che cosa vendeva 500-1000-2000 moto all'anno?

sinceramente non riesco a vedere una collocazione di quel marchio:
stile jappo no
esclusività .. già mi sento "morini.. cosa?"
non sò quanti spenderebbero 15000 euro per una "tutto fare"
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 00:08   #136
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da orsowow Visualizza il messaggio
Chiedo scusa a Ducati61 per essere stato troppo chiaro (e forse un po' distruttivo), ma è il mio mestiere.
scusa, da quando in qua un'azienda che ne rileva un'altra fallita deve anche far fronte ai suoi debiti?

a spanne mi sembra una cagata, ma se è il tuo lavoro spiegacelo meglio per cortesia.

edit: penso anch'io che l'idea di ducati1961 sia solo un bel sogno.
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.

Ultima modifica di Supermukkard; 27-06-2011 a 00:11
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 02:10   #137
orsowow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.823
predefinito

CHi ha detto che sia già stato dichiarato il fallimento ?
Per questo mi riferivo alla procedura concorsuale (concordato preventivo).
Ora mi rileggo un po' di post. Mi ero limitato a leggere quelli di Dicati61, che già sono tanti.

Chi mi linka qualcosa di breve sullo stato attuale della MM e MF ?
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 09:50   #138
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Naturalmente esiste anche un'altra possibilità: se ci fossero 10mila azionisti-forumisti potenziali, Bumoto o chi per lui potrebbe proporre a un eventuale industriale che acquisisca l'azienda l'acquisto di una quota rilevante del capitale a certe condizioni, es. dopo aver concordato un piano di sviluppo accettato dagli azionisti-motociclisti, che naturalmente avrebbero anche condizioni di favore per l'acquisto di mezzi e accessori.

Questo è moolto più semplice e fattibile che acquisire l'azienda o una quota di maggioranza, ma sarebbe pur sempre una bella novità.
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 14:12   #139
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da orsowow Visualizza il messaggio
CHi ha detto che sia già stato dichiarato il fallimento ?
Per questo mi riferivo alla procedura concorsuale (concordato preventivo).
Ora mi rileggo un po' di post. Mi ero limitato a leggere quelli di Dicati61, che già sono tanti.

Chi mi linka qualcosa di breve sullo stato attuale della MM e MF ?
E' fallita piu' di un anno fa ...
  Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 17:37   #140
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.516
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da orsowow Visualizza il messaggio
Chiedo scusa a Ducati61 per essere stato troppo chiaro (e forse un po' distruttivo), ma è il mio mestiere.
CONCORDO IN TOTO
disamina professionalmente corretta
Cerea a W
p.s. ...ed ormai son vecchio del mestiere
__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
Franz64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 17:41   #141
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.516
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da BRUFOLO Visualizza il messaggio
e la battuta sul nuovo liqidatore, che di solito non becca un centesimo, son pochi i fallimenti dove riescono a prendere qualcosa,
in effetti son/siamo tutti benefattori dediti a prendersi rotture di maroni a cavagne solo x puro masochismo
ma schersa nen

Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
Franz64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 17:51   #142
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.516
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alecri Visualizza il messaggio
Per quanto possibile o verosimile, quanto descritto da Orsowow è solo unoscenario, un'ipotesi.
no guarda, non hai capito ...quella è la realtà , NON un ipotesi ...poi ci puoi fare budget, analisi di progetto , piani finanziari ...ma quella è la cruda realtà

Quote:
Originariamente inviata da Alecri Visualizza il messaggio
però io sono Ingegnere aeronautico, e per quanto me ne possa occupare anche per lavoro,le questioni tecniche di diritto le lascio ai giuristi.
i giuristi c'entrano ben poco ...e non si tratta di questioni tecniche di diritto...quanto di capacità manageriali non comuni che attingono ad un largo budget, unite a una sana dose di culo () , che non guasta mai

ah, parlo con cognizione di causa , fidati

Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
Franz64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 17:56   #143
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
Messaggi: 9.843
predefinito

in effetti si potrebbe fare

azionariato diffuso. Voi ci mettete il grano (che non e' solo quello per rilevarla, ma anche quello necessario ad investire) ed io ve la faccio diventare un gioiello
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 17:57   #144
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Franz ti ringrazio del parere . Basta che dici che non ci staresti . Abbiamo capito .
  Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 18:02   #145
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da orsowow Visualizza il messaggio
Ducati, io non considero male la Moto Morini, anche se personalmente ritengo che l'unico prodotto valido sia statoil Corsarino Zeta Zeta (che ho avuto mille anni fa).
I prodotti successivi sono stati così così.

Purtroppo devo -e ribadisco purtroppo- contraddirti: cattiva gestione significano pessimo prodotto: si inizia a risparmiare sui fornitori, sulla componentistica, ciò per cercare di "rientrarci".
Quando un fornitore lo paghi male o a spizzichi e bocconi, il probotto di prima classe verrà dato ai buoni pagatori, mentre il cattivo pagatore avrà le seconde e terze scelte.
Ed è con questi manufatti che verrà assemblata la moto.

Comunque, se ne sei convinto, ti auguro un grandissimo successo [sinceramente].
Ricorda,prima di fare un'offerta di informarti di come funziona un'asta di questo genere e rifletti sui contatti con istituti di credito, senza i quali ...

Spero che il tuo entusiasmo venga premiato.
Orsow non scherziamo... Sai quante aziende gestite male ( con finanza allegra ) avevano un buon prodotto ? Te ne cito solo una e spero sarai almeno d'accordo su questo . LA PARMALAT . Sicuramente il prodotto era ed e' eccellente , ma il bravo Callisto ha sperperato nella peggior maniera .
Vuoi un altro esempio piu' calzante . La Triumph e' FALLITA nel 83 e rilanciata da uno che si occupava di immobiliari ....
Ne vuoi un'altro che vivo tutti i gg . La Azienda per la quale lavoro . Ottimi prodotti ma Menagment totalmente incapace !
  Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 18:04   #146
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Aristoc@z Visualizza il messaggio
in effetti si potrebbe fare

azionariato diffuso. Voi ci mettete il grano (che non e' solo quello per rilevarla, ma anche quello necessario ad investire) ed io ve la faccio diventare un gioiello
Se hai capacita' manegeriali perche' no ?
  Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 18:18   #147
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.516
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
Franz ti ringrazio del parere . Basta che dici che non ci staresti . Abbiamo capito .
tu ed altri avete parlato di professionalità di livello presenti sul forum, che consentirebbero l'operazione ...

ho solo evidenziato che tali professionalità reputano tale impresa impossibile...

e, da professionista che si occupa di tali problematiche, reputo doveroso ribadire che da un punto di vista oggettivo e asettico si tratta di mera minkiata del tutto campata in aria

tut li

Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
Franz64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-06-2011, 19:50   #148
Rado
Mukkista doc
 
L'avatar di Rado
 
Registrato dal: 11 Sep 2003
ubicazione: Sardinia Kingdom
Messaggi: 1.420
predefinito

Nella storia dei marchi motociclistici ci sono tanti fallimenti ma anche salvataggi e rilanci giudicati "impossibili" dal consulente "professionista" di turno... diffidare dei facili entusiasmi, ma anche degli "impossibilisti".
__________________
You don't stop riding because you get old, you get old because you stop riding
R1150GS - MXC 525
Rado non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 00:36   #149
Alecri
Mukkista doc
 
L'avatar di Alecri
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Catania
Messaggi: 2.381
predefinito

@ cereo

io mi riferivo al fatto che i debiti ammontino a 40 milioni di euro, ed alle righe sopra....mi sembravano numeri buttati a caso....no?

Invece tu sei sicuro che quei numeri rispondono esattamente allo stato di fatto?
__________________
POWERED BY BMW R1150GS ADV Nera + G 450 X Factory Replica + BMW Junior Bike
Alecri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-06-2011, 02:55   #150
orsowow
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 May 2007
ubicazione: Granducato di Passeropoli
Messaggi: 14.823
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
Orsow non scherziamo... Sai quante aziende gestite male ( con finanza allegra ) avevano un buon prodotto ? Te ne cito solo una e spero sarai almeno d'accordo su questo . LA PARMALAT
Ducati carissimo, la Parmalat è strutturata per fare ottimi prodotti e, con la catena produttiva che ha, non potrebbe farli peggiori neppure volendo.
I controlli sul prodotto da trasformare e quello finito sono tali e tanti che, se producesse porcherie, chiuderebbe in due nanosecondi.
La Parmalat ha sempre speso e spende fiumi di danaro in pubblicità.
La Parmalat è sempre stata gestita BENISSIMO anche da Tanzi che, coglione e delinquente, si è messo a fottere soldi su altri campi (azioni, risparmi, turismo, immobiliare) rigettando la merda sulla Parmalat, ma non ha mai fottuto sulla qualità del prodotto, nè sull'acquisto del prodott base (latte). I prodotti Parmalat erano ottimi anche quando l'azienda stava saltando. Se la Parmalat stava saltando, non era certo per la qualità, il marketing o il prezzo dei prodotti finiti.
E' chiaro che se io ho un ristorante ed i soldi della cassa li uso per giocare ai cavalli ...

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
Vuoi un altro esempio piu' calzante . La Triumph e' FALLITA nel 83 e rilanciata da uno che si occupava di immobiliari ....
John Bloor ha rilevato la Triumph nel 1983.
La prima moto è uscita nel 1990, sette anni dopo.
Solo chi ha una valanga di quattrini può reggere sette anni spendendo, spandendo, investendo, pagando i progettisti, quadri, operai, consulenti, senza un cent di ritorno.
Erano, tra l'altro, tempi di vacche grasse e, un imprenditore immobiliare con il conto a nove zeri entrava in banca alle sette di sera e veniva ricevuto.
Per reggere tanto tempo aveva sicuramente garanzie stellari da mettere sul tavolo del direttore di centrale, non del responsabile dell'agenzia di Passerano Marmoreto.
Oggi, per avere un fido di 10.000.000 devi presentare tali e tanti documenti che ti occorre un furgone per metterceli tutti.
A meno che tu non sappia ove trovare garanzie per una trentina di milioni. Se immobiliari i milioni, se va tutto bene, diventano 40.
Sono anche finiti i tempi delle promissory notes scontate dalla banca Pisellotti ed endorsate dalla Banca di Stato del Cameroun.
Caro Ducati, io non voglio fare il disfattista gratuitamente. Il punto è che, anni ed anni di esposizione può permetterseli solo chi ha una tale solidità economica che un qualsiasi istituto di credito non gli chiuderà mai la porta sul muso.
Comunque, se hai un amico commercialista cazzutissimo (ma cazzutissimo per davvero, non un compilatore di Mod. Unico o di buste paga), fatti fare un feasibility study di una cinquantina di paginette; solo i punti essenziali.
Devi, però dagli una serie di dati che solo il curatore potrà fornirti.

Prima di ciò sono solo amene discussioni.
__________________
►►► ISRAELE HA IL DIRITTO DI DIFENDERSI ◄◄◄
orsowow non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©