Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-10-2010, 15:34   #1
microcefalo
kappista di ritorno
 
L'avatar di microcefalo
 
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
Ciao Micro !!!
chi si risente...
ti ricordi..
Certo che ricordo... al pari della tuo superlativo "troubleshooting" sugli ammortizzatori
__________________
k 100 rs 16v ''90
microcefalo non è in linea  
Vecchio 20-10-2010, 17:55   #2
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

Jocanguro:
Quote:
L'assurdo dei pesi ..40 kg in piu....
Questa è una cosa abbastanza penalizzante, secondo me.
La 1600 GT avrebbe dovuto avere un prezzo molto vicino a quello della 1300 GT ed un peso di molto, molto poco superiore, al massimo 4/5 Kg, giusto il peso del motore più grosso.
Altro discorso è quello riguardante il 1600 GTL..., dove si può anche accettare un peso superiore ed un prezzo " adeguato ".
Sempre secondo me...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 20-10-2010, 17:56   #3
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

albio59:
Approvo tutto.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 20-10-2010, 18:30   #4
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.389
predefinito

se pensate ai pezzi della gt1300 sono pochi quelli comuni con altri modelli,quindi se i numeri diventano esigui il costo di produzione sale troppo; è rimasta l'unica con lo scarico lungo,il cruscotto diverso,parti del motore interne non comuni ne a 1300s ne a 1300r,cechi appositi e via dicendo............
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea  
Vecchio 20-10-2010, 19:28   #5
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Senza assolutamente entrare nel merito delle qualità tecniche o dinamiche, secondo me la K1300GT non ha avuto il successo che qualcuno in bmw si auspicava ed è risultata "appetibile" ad un numero ristretto di clienti, la magior parte è rimasta "alla finestra"...
Quelli più "muccosi", e appassionati della RT, che non la vedevano come una alternativa desiderabile (vuoi per il 4cilindri, vuoi per i costi o per il peso, vuoi per mille altri motivi personali).
Quelli della LT che non l'hanno mai considerata una sostituta/erede del loro "transatlantico".

Se proviamo infatti a confrontare le differenze tra la RT e la LT, ritengo che ci si trovi sostanzialmente di fronte ad un cliente con un "concetto" motociclistico molto simile: turistico, mangiachilometri a pieno carico e desideroso di protettività e comfort. Le poche differenze sono legate al portafoglio, all'uso quotidiano ed al sentirsi o meno a proprio agio con dimensioni e pesi.

Ovviamente il "concetto" motociclistico è quello che sta nella sua testa (del cliente)... ed a volte sta solo lì e deve venire a patti con la realtà...per cui non tutti fanno 100.000km all'anno. Ma abbiamo già scoperto che la moto non è una scelta razionale....

Il cliente della GT invece è un ibrido (permettetemi il termine che non vuole essere offensivo ):
Turistico ma anche corsaiolo a tratti, vuole protettività ma anche dinamicità... ed in pratica la moto che ne consegue è anch'essa un ibrido.
Credo che non sia un caso che molti dei clienti della GT siano arrivati, o siano poi andati, verso moto della tipologia delle KR o KS (o altre simili non bmw)

Come molti ibridi si basa sul compromesso, e cercando di avere più facce non riesce a calzare al 100% una o l'altra.

Evidentemente i numeri di vendita ci dicono che non sono moltissimi che apprezzano questo compromesso (non aiuta certamente il pedigree tutt'altro che immacolato sul tema "problemucci").

La K6 mi sembra più spostata verso il touring che verso lo sport, con qualche forzatura può essere considerata l'erede della LT e con altrettante forzature (nel senso opposto) può avere quella piccola percentuale di "sport" che RT ed LT non hanno.

Scopriremo se la scommessa di bmw darà loro ragione o meno, però la mia opinione è che la K1300gt non morirà perchè uccisa dalla K6, ma di un male incurabile (poche vendite) che fa pensare seriamente all'eutanasia.
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 20-10-2010, 18:36   #6
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

La Wing convive con la Pan (e con il VFR) da tempo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 20-10-2010, 19:02   #7
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
predefinito

o.t.
ma quando esce una honda vf1200 gt derivata dalla nuovissima vf1200 e turisticizzata ???
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea  
Vecchio 21-10-2010, 08:43   #8
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
Thumbs up

Jocanguro:
Quote:
Ricapitolando:
ci starebbe benissimo nella gamma bmw una terna di turistiche :
1200rt per gli amanti del bicilindrico (sono immortali e non passeranno mai ad altri schemi motoristici !!)
1300gt turismo veloce e dinamico e 4 cilindri (in grado di fregare clientela ai jap attuali e future proposte)

1600 gt/gtl Punta estrema di costi dimensioni peso per chi deve fare roma-mosca 3 volte all'anno .....

E possono convivere se la k1300gt calasse un po' di prezzo.... (18 - 19000 full optional ??)
Esattamente quello che penso io...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 21-10-2010, 08:52   #9
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
predefinito

...ma veramente credete che " ne venderanno un botto "...?
Se il GT 1200/1300 è stato un flop, come dite voi, figurarsi il 6 cilindri, più pesante, lungo e ...costoso...!
Ma veramente pensate che una moto del genere possa fare " grandi numeri "?

E' e rimarrà una moto di nicchia, più del GT 1300.

Come dice giustamente " gaetanocallista" , nessuno si è mai lamentato per la scarsa potenza o per la scarsa maneggevolezza del GT 1200/1300, quindi nessuno sentiva la necessità di una moto più grossa e costosa.

Non vi dimenticate il prezzo! Per molti è una cosa importante.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 21-10-2010, 10:33   #10
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mary Visualizza il messaggio
...ma veramente credete che " ne venderanno un botto "...?
Se il GT 1200/1300 è stato un flop, come dite voi, figurarsi il 6 cilindri, più pesante, lungo e ...costoso...!
Ma veramente pensate che una moto del genere possa fare " grandi numeri "?

E' e rimarrà una moto di nicchia, più del GT 1300.

Come dice giustamente " gaetanocallista" , nessuno si è mai lamentato per la scarsa potenza o per la scarsa maneggevolezza del GT 1200/1300, quindi nessuno sentiva la necessità di una moto più grossa e costosa.

Non vi dimenticate il prezzo! Per molti è una cosa importante.
Forse dimenticate che il mercato di riferimento della BMW non è certo quello di coloro che hanno la K1300 GT. Se è stato un flop non è certo un target interessante. Loro sanno bene quando e a chi hanno venduto il 1300 GT e non si aspettano certo che questi in massa cambino moto.
Il mercato di riferimento è un altro. Lo vedremo meglio quando sapremo i prezzi che secondo mè saranno simili a quelli della 1300 Gt e della 1200 LT.

Stanno cercando uno spazio nuovo, visto che quello "vecchio" era troppo angusto.
Quando hanno lanciato la R1000RR non facevano certo riferimento al loro mercato della S o della R ?
I clienti che hanno già, contenti o scontenti, non li possono avere due volte contemporaneamente.

I numeri: un botto ! Si ma proporzionalmente al mercato di riferimento.

Il prezzo !. Dentro a quel mercato di fascia alta il prezzo è alto per tutti. Eppure quelle moto, quelle macchine le vendono. Tutto in proporzione, s'intende.
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica

Ultima modifica di SL4; 21-10-2010 a 10:37
SL4 non è in linea  
Vecchio 21-10-2010, 11:59   #11
microcefalo
kappista di ritorno
 
L'avatar di microcefalo
 
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.040
predefinito

Il progetto del gran turismo sei cilindri sostituisce ed annulla quello delle "sfortunate" gittì 1200/1300.
Queste ultime scontano , oltre ai noti difetti progettuali e di realizzazione, il non essere al top di classe.
Il quattro cilindri lo fanno tutti, l'ammiraglia di bmw DEVE presentare delle caratteristiche che la rendono UNICA, altrimenti "galleggia".

Stupisce, proprio in virtù di queste considerazioni, l'assenza dell' opzione di un automatico a doppia frizione.

Comprai la gittì perche mi piaceva, esteticamente e funzionalmente.
Non ho upgradato al 1300 perchè, nella mia mediocrità, guidandola ho percepito differenze trascurabili rispetto al 1200 ed inoltre non mi aveva convinto la nuova componentistica.

Passerò al 1600? Forse.
Aspetto di toccarla, provarla e vedere cosa proporranno nel segmento le altre case, honda in primis, nell'immediato futuro.
Sono Microcefalo, ma dopo quasi 40 anni di moto con gli acquisti compulsivi io ho chiuso
__________________
k 100 rs 16v ''90
microcefalo non è in linea  
Vecchio 21-10-2010, 13:12   #12
Ttaliesin
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Jul 2010
ubicazione: Vezza d'Alba
Messaggi: 161
predefinito

Forse bisogrebbe anche considerare che il segmento di mercato delle sport tourer (Kawa1400, Fjr) è abbastanza asfittico. Perchè tranne che qui dove si dicono peste e corna sul Kgt tutti quelli che usano una di queste sport tourer sono molto affezionati alle loro moto e le stimano parecchio . Sono generalmente persone da 20K Km all' anno gente che usa la moto e non disdegna nei limiti anche la prestazione. Sono dei mototuristi che quando il tempo permette si trovano per far Km in giro per l'italia.E' un modo particolare di intendere l'andare in moto, sovente in coppia e carichi. Usandola sono generalmente competenti ed esigente difficilmente attratti da lustrini e optional poco utili.E almeno, da cosa leggo.nei forum che frequento non sono propensi a cambiare la moto senza che ci sia un motivo valido per farlo, anzi tendono a fare delle modifiche alla propria moto per renderla piu adatta alle loro esigenze.
Detto questo mi sembra evidente che sia un target non da enormi volumi di vendita.
Non so esattamente i numeri ma immagino che i numeri di vendita delle sport tourer siano abbastanza paragonabili e che messe tutte insieme valgano 1/10 del mercato del solo GS.
Fjr e il nuovo Kawa (per me anche il Kgt) certo non sono moto con difetti congeniti anzi sono delle ottime moto.
Ribadisco perciò in chiusura della mia riflessione che la loro bassa diffusione non penso sia dovuta alle loro qualita.
Ttaliesin non è in linea  
Vecchio 21-10-2010, 13:22   #13
ZioTitta
Mukkista doc
 
L'avatar di ZioTitta
 
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da microcefalo Visualizza il messaggio

Stupisce, proprio in virtù di queste considerazioni, l'assenza dell' opzione di un automatico a doppia frizione.
Probabilmente, e' una carta che si giocheranno successivamente...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
ZioTitta non è in linea  
Vecchio 21-10-2010, 16:26   #14
applecate
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2009
ubicazione: bisanzio
Messaggi: 74
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da microcefalo Visualizza il messaggio
ma dopo quasi 40 anni di moto con gli acquisti compulsivi io ho chiuso
beato te, io invece ci casco regolarmentearmente...
__________________
se non puoi convincerli, confondili
applecate non è in linea  
Vecchio 21-10-2010, 18:51   #15
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Finalmente da oggi la K6 è visibile sul sito di BMW italia...(con un ritardo di 15 gg..!)
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea  
Vecchio 21-10-2010, 15:51   #16
FLYMXP
Pivello Mukkista
 
L'avatar di FLYMXP
 
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: VARESE
Messaggi: 126
predefinito

Ciao Ragazzi,
Io ho comprato la K 1300 GT 3 settimane fa...era tanto che la curavo ed alla fine...ho sfruttato l'offerta Exclusive Edition che trovo molto bella anche nel colore oltre che alla formula "full optional". Sarà l'emozione del momento ma trovo la mia moto semplicemente fantastica soprattutto per l'uso che ne faccio; visto che ho aspettato circa 3 anni per decidermi, sarebbe stato facile aspettare ancora un po' e farmi il K6. Però mi hanno consigliato di aspettare e far fare al K6 un po' di rodaggio. In fondo credo che la mia K la terrò 3 anni, forse 4.
Del K6 mi fa un po' di paura il peso...346Kg ho letto... vediamo un po' come va, poi decideremo...molto poi...
Ciao a tutti
Paolo
__________________
K 1600 GT DG ... AKRAPOVICH!!!
paolopappalardo@email.it
FLYMXP non è in linea  
Vecchio 21-10-2010, 19:51   #17
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.154
predefinito

io penso che sarà una moto di nicchia in Italia

la K1200/1300GT era una moto che "a regime" (nel senso tolto il primo anno di vendita, dove con la novità e le immatricolazioni dei conce per le prove i numeri sono sballati) vendeva intorno o poco più di 100 pz. anno

la K1200LT era una moto, "a regime" da 70 o 80 pz. anno

se sommiamo le due cose diventano 180 pz. anno, facciamo gli ottimisti, diciamo 200
(non contiamo il primo anno che per i motivi sopra esposti sarà poco indicativo)

è giusto sommare le due quantità?

forse si, forse no ma è una prima indicazione e credo che, visto il suo posizionamento di prezzo, difficilmente ruberà clienti da altri marchi (potenziali compratori jappo di FJR, GTR secondo me non si spostano, così come pochi saranno i transfughi da GoldWing)

200 pz. anno sono più o meno il target di vendita della Gold Wing o di una HD UltraClassic Electra Glide.... insomma moto di nicchia

sembreranno botti nei primi mesi, perchè solo le concessionarie, immatricolandone ad esempio una per uno, faranno più di 100 pezzi in 30 giorni...
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea  
Vecchio 21-10-2010, 20:49   #18
bobe
Mukkista
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
predefinito

Tag,come sempre sei saggio,aggiungerei che anche il prezzo della GT (accessoriata 27000) la pone in una nicchia di mercato per amatori, ero propenso al cambio della 1300 per la 1600 poi visto il peso( Kg 350 ) ho cambiato idea e anche amici hanno condiviso il mio pensiero.Credo furbo tenermi il 1300 per viaggi con la famiglia ed eventualmente acquistare una 2^ moto per uscite giornaliere sugli appennini tra maschietti,cosa ne pensi?
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
bobe non è in linea  
Vecchio 21-10-2010, 21:14   #19
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
Messaggi: 5.389
predefinito

non posso che concordare con tag,si parla comunque di numeri esigui intorno ai 200 pezzi all'anno al massimo se pensiamo che sono state importate circa 300 megamoto per quasi 3 anni in totale e 400hp2 sport facciamo le proporzioni?
__________________
F750GS, R1300GS, HP2 mega,M1000R
marchino m non è in linea  
Vecchio 21-10-2010, 21:19   #20
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.154
predefinito

sarei della stessa identica idea BOBE,
se non fosse che mia moglie mi caccia di casa...

In linea di principio, piuttosto che permutare una KGT (che sia io che mia moglie amiamo) per un'altra tourer aggiungendo come minimo 15000 euro e passa, investo 4 o 5 mila per un secondo mezzo usato.... (nel mio caso credo che non sarebbe per uscite solitarie perchè la Francy si diverte quanto me e mi segue sempre)

potrebbe essere un secondo mezzo di "diversa" estrazione e diverse emozioni, per giri in giornata, da alternare alla K

Ad esempio mi piacerebbe una naked muscolosa tipo Suzuki GSX1400 o una endurona tipo Caponord o GS1100, o un siluro da brividi come la ZZR1400

con 5000 secondo me si fa e forse ne avanza per bollo e axx
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea  
Vecchio 22-10-2010, 15:00   #21
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Continuando nella saga del totoprezzo.... su un forum americano riportano info da una fonte non-ufficiale olandese...:

Someone in the NL picked up the prices (unofficially and not yet confirmed)

K1600GT base: EUR 23500
K1600GTL base: EUR 25500

Options:
ESA II: EUR 750
RDC: EUR 500
DTC: EUR 500
Audio pack & Nav prep: EUR 1750 (excl. Nav IV!)
Nav IV GPS: EUR 750
DWA: EUR 225
Central locking (CL): EUR 400

Pack: RDC + DTC + CL : EUR 1250
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 22-10-2010, 20:21   #22
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.169
Talking

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Continuando nella saga del totoprezzo.... su un forum americano riportano info da una fonte non-ufficiale olandese...:

Someone in the NL picked up the prices (unofficially and not yet confirmed)

K1600GT base: EUR 23500
K1600GTL base: EUR 25500
Mi sembra veramente tanto se sommiamo gli optionals pari a 6.150 euro arriviamo a:
K1600GT= EUR 29.625
K1.600GTL= EUR 31.625

Sei sicuro che il prezzo era in euro e non usd ?????
scusa la domanda
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse

Ultima modifica di albio59; 22-10-2010 a 20:53
albio59 non è in linea  
Vecchio 23-10-2010, 03:13   #23
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albio59 Visualizza il messaggio
Sei sicuro che il prezzo era in euro e non usd ?????
scusa la domanda
Io ho solo riportato il post che avevo trovato. Ho anche cercato quale fosse la fonte, ma il mio olandese è un pò arrugginito
Le stesse info c'erano su più di un forum americano, anche se sospetto che se le siano copiate e che possa tranquillamente essere solo una voce di corridoio.

Comunque mi sembra che anche in Olanda le tasse "pestino" parecchio, e un intervento su uno di quei forum faceva esplicito riferimento al fatto che siano più alte che in belgio.

Però.... faccio solo da ambasciatore... senza alcuna verifica personale....
(per questo ho scritto che era della saga del totoprezzo )
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
pancomau non è in linea  
Vecchio 23-10-2010, 03:16   #24
pancomau
Mukkista doc
 
L'avatar di pancomau
 
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
Messaggi: 6.090
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albio59 Visualizza il messaggio
Mi sembra veramente tanto se sommiamo gli optionals pari a 6.150 euro arriviamo a:
K1600GT= EUR 29.625
K1.600GTL= EUR 31.625
Una piccola precisazione... la lista degli optional non fa 6150 perchè l'ultima cifra è un "pacchetto" che combina altri optinal che sono listati anche individualmente. Comunque è una botta di soldi!!
E c'è anche una apparente incongruenza... dove ci sono due prezzi per antifurto e chiusura centralizzata che in realtà vanno solo insieme... e solo la chiusura è menzionata nel pacchetto...

Tutto questo fa pensare ancor di più a cifre di fantasia....
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s

Ultima modifica di pancomau; 23-10-2010 a 03:18
pancomau non è in linea  
Vecchio 23-10-2010, 08:31   #25
SL4
Mukkista
 
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
Messaggi: 812
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pancomau Visualizza il messaggio
Una piccola precisazione... la lista degli optional non fa 6150 perchè l'ultima cifra è un "pacchetto" che combina altri optinal che sono listati anche individualmente. Comunque è una botta di soldi!!
E c'è anche una apparente incongruenza... dove ci sono due prezzi per antifurto e chiusura centralizzata che in realtà vanno solo insieme... e solo la chiusura è menzionata nel pacchetto...

Tutto questo fa pensare ancor di più a cifre di fantasia....
Bisognerebbe sapere in quale data appare l'indiscrezione. La valuta. Faccio fatica a pensare che dei cittadini americani facciano riferimento a dei valori in Euro, ciattando tra di loro, senza averli prima convertiti.
Anche nel nostro forum era uscita una cifra di 27.000 euri base. Poi smentita come incoerente anche dagli stessi conce.
Io continuo a ritenere che i prezzi base saranno simili a quello della K1300 GT Limited edition e della KLT full optional.
Da li si sommano gli accessori. Che sono tanti. Le versioni base sono molto molto spoglie.
Non possono avere prezzi stratosferici. Le moto devono anche, ogni tanto, essere vendute !!!
Nella lista NL citata, non solo ci sono evidentissime incongruenza, ma di accessori ne mancano pure !
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica

Ultima modifica di SL4; 23-10-2010 a 08:37
SL4 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©