|
02-07-2010, 11:55
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da bobe
mentre scrivevo pensavo ai passi dolomitici con tornanti stretti, non alla pista!!!
|
Bobe..l'osservazione di Pac ci sta!
Anche la K-GT come molte altre moto quando apri in curva, se lo si fa con dolcezza tiene rigorosamente la traiettoria e non si avverte la tendenza ad allargare, ma se si accelera con maggiore decisione l'allargamento della traiettoria in uscita è inevitabile.
Ma a parte queste "quisquiglie da bar degli intutati"  rimane assolutamente condivisibile quanto è stato anche da te sottolineato.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
02-07-2010, 00:09
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
lascialo dormire il gioxx! guarda che non stanno parlando della S... te possino...
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
02-07-2010, 00:30
|
#3
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Il GS ha dei limiti
Quote:
Originariamente inviata da bobe
ho fatto un breve passagio su walwal e ho letto dei soliti che guidando un GS pensano di avere un missile" sverniciano una RSV 1000,lasciano dietro una R1 ecc"
|
Hai dimenticato di citare i K.
Quelli non si vedono proprio 
Forse perche' son tutti in autostrada
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
02-07-2010, 02:33
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
a 250 all'ora, giusto?
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
02-07-2010, 02:43
|
#5
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Il GS ha dei limiti
Quote:
Originariamente inviata da Swissrider
a 250 all'ora, giusto?
|
Per forza!
Se vai piu' piano sembra di cavalcare un cadavere, solo qualche frustata d'aria puo' ricordarci di essere in moto
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
02-07-2010, 12:20
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Per forza!
Se vai piu' piano sembra di cavalcare un cadavere, solo qualche frustata d'aria puo' ricordarci di essere in moto 
|
Lasciamo stare le battute,
Che piaccia o no, il K-GT su un passo di montagna da soddisfazione ed è divertente, e se si viaggia con zavorrina e valigie cariche il confronto col GS diviene improponibile.
Non stò dicendo che una è meglio dell'altra, stò solo ribadendo che entrambe possono divertire ma prediligono condizioni diverse: io col GS mi diverto molto e lo preferisco se devo affrontare percorsi non troppo lunghi, un misto stretto, scarico, cioè condizioni che ti consentano di apprezzare la rapidità di entrata in curva, la facilità di messa in piega e la velocità di percorrenza in curva di cui il GS è capace. Tutte doti però che a pieno carico si riducono di molto. Se devo affrontare un percorso superiore ai 200 km, e magari carico, il K-GT lo preferisco, stanca meno, è molto più potente ed ha un tiro ai bassi enormemente superiore, anche con marce alte!!
Insomma sono divertenti entrambe...anche se in condizioni diverse! solo che a mio avviso la K-GT finisce per sorprendere di più, forse perchè ti aspetteresti meno da lei, specialmente su una bella strada di montagna.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
02-07-2010, 11:30
|
#7
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.850
|
bobe: se acceleri la moto allarga................ a meno che non fai una derapata controllata........
per chiudere una curva la cosa migliore è usare il freno posteriore.......
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
02-07-2010, 13:20
|
#8
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
|
Ragazzi avete tutti ragione ma nella realtà dei fatti, che difetto a spiegare, quando entro con le marce basse nei tornanti a volte anche in 1^ancora piegato apro la moto mi chiude se entro con marcia alta e curvo in sogliola apro la curva. In accelerazione non sempre derapo forse ci sono vicino,mi dispiace non abitare a Roma perchè simili discussioni portano in strada e poi al bar per fare una bella bevuta!
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
08-07-2010, 11:59
|
#9
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da bobe
Ragazzi avete tutti ragione ma nella realtà dei fatti, che difetto a spiegare, quando entro con le marce basse nei tornanti a volte anche in 1^ancora piegato apro la moto mi chiude se entro con marcia alta e curvo in sogliola apro la curva. In accelerazione non sempre derapo forse ci sono vicino,mi dispiace non abitare a Roma perchè simili discussioni portano in strada e poi al bar per fare una bella bevuta!
|
mmmh, se non apri brutalmente e` probabile che, la rotazione del cardano e delle altre masse rotanti + la trazione, ti facciano sentire un effetto stabilizzante della piega e di "conduzione" della curva che potrebbe compensare l effetto centrifugo dovuto all aumento della velocita.
se ti succede solo nelle curve a destra potrei sapere un altro motivo.
|
|
|
08-07-2010, 23:53
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: modena
Messaggi: 1.599
|
ciao
quoto pienamente quanto esposto in maniera dettagliata da Sgomma nei vari interventi.
Con il K GT, moglie e 4 borse , al raduno K di maggio in umbria, sempre dietro alla sua ruota , mi sono divertito un sacco, e la moglie non mi ha neanche dato botte nei
fianchi !!
ciao a tutti ed a presto.
|
|
|
02-07-2010, 14:07
|
#11
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.850
|
dai che capiterà di approfondire davanti ad una birra ghiacciata!
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
02-07-2010, 15:06
|
#12
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Il limite del GS lo vedo solo in mulattiera.
In autostrada viaggi tranquillo a 170 di crociera, dipende dal plexi che ci metti.
Per tutto il resto è il manico che fa la differenza, non la moto.
A parità di pilota ci sono inezie non giustificate dal cronometro, difatti arrivare su un Passo 10 secondi prima o 20 secondi dopo non cambia la vita a nessuno.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
11-07-2010, 20:02
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jun 2010
ubicazione: ROMA (e un po me ne vergogno)
Messaggi: 1.989
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
A parità di pilota ci sono inezie non giustificate dal cronometro, difatti arrivare su un Passo 10 secondi prima o 20 secondi dopo non cambia la vita a nessuno.
|
non cambia la vita, puo' solo accorciarla...................... ecco perche' arrivo sempre 30 secondi dopo
__________________
EX GSA 90 Jahre
|
|
|
02-07-2010, 15:21
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Feb 2009
ubicazione: bergamo
Messaggi: 145
|
la k1200gt anno 2008 che ho avuto non aveva tutta quella copia ai bassi il 1300 non l'ho mai usata
|
|
|
02-07-2010, 19:35
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: fra terra e acqua
Messaggi: 621
|
Proprio ora ho chiesto di frequentare il corso di guida all'autodromo di Adria del 28/07/2010, poi verrò a Roma per la bevuta!!! offro io !!
__________________
BOBE KTM 1290 Super Adventure S black '21-KTM 390 adv '20
|
|
|
02-07-2010, 20:20
|
#16
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Bene.
Ad una bevuta partecipo sempre volentieri
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
11-07-2010, 19:09
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.148
|
sono molto indeciso sgomma
a prima vista mi parrebbe salita al passo pordoi provenendo da Arabba
ho anche una seconda possibilità che mi balla in testa
salita al gardena provenendo da Colfosco
ma punterei sulla prima
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
11-07-2010, 21:32
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
L'altezza si sente sul motore!!
Quote:
Originariamente inviata da TAG
sono molto indeciso sgomma
a prima vista mi parrebbe salita al passo pordoi provenendo da Arabba
ho anche una seconda possibilità che mi balla in testa
salita al gardena provenendo da Colfosco..
|
Buona la prima....    bravo TAG.  
parlando di passi... ho avuto modo finalmente rientrando dall'Austria di fare il mitico (per i motociclisti) passo ROMBO!!   lo avete mai fatto?..in cima passa il confine e scendendo dal versante italiano, sono rimasto davvero sorpreso da una strada che scende su una costa quasi in verticale e che si affaccia su strapiombi di centinaia di metri, per di più la strada in molti tratti è strettissima tanto da costringere due auto in senso opposto a passare una per volta. Soprattutto la strada è spesso bordata da un muretto alto al massimo 40 cm...a me dava davvero fastidio guardare di sotto!!   scendevo davvero con molta attenzione e lontano da quell' inutile muretto... mentre il versante austriaco sembra una strada da film tipo Interceptor..  
Debbo dire che la K-GT si è comportata egregiamente, ma vorrei quì sollevare un argomento:
Sopra i 2.000 m di altitudine, il calo di potenza che teoricamente dovrebbe aggirarsi intorno al 20%, si sente eccome!!   i 160 cv diventano si e no 130, e con le borse cariche si percepisce nettamente la minore vivacità in accelerazione e ripresa!!  mentre camminavo e riflettevo su questo, mi son reso conto che per chi vuol fare turismo ad ampio raggio, magari carico o in coppia, la potenza ed il tiro di un 4 cilindri come quella dei nostri K, fa davvero comodo!!
Posto qualche foto..anche se non rendono fedelmente le prospettive!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
12-07-2010, 10:11
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jan 2005
ubicazione: Montesilvano
Messaggi: 590
|
Per Sgomma
Infatti io intendevo passi come il pordoi e il rombo. Ti hanno dato lo stemma quando hai pagato nel versante austriaco (io l'ho fatto al contrario, dall'Italia in Austria)
__________________
ex R850R, R1150RT, K1200GT, R1200GS, R1200GS my 2015, R1250GS "The bass"
|
|
|
12-07-2010, 11:10
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.148
|
il rombo fatto
in realtà, i passi alpini asfaltati, direi di averli fatti quasi tutti....
gli strapiombi infastidiscono pure me, mi mettono un po' di vertigini
se è così, se fai il passo gavia fallo a salire in direzione nord, perchè facendolo in direzione sud è anche peggio del rombo
in effetti un motorone come quello della KGT si gusta a pieno carico ed in salita e la moto si lascia condurre con disinvoltura tra questi passaggi stretti purchè non si pretendano guizzi improvvisi di traiettoria (soprattutto in discesa, quando il peso lo si sente tutto addosso)
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
15-07-2010, 01:11
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 493
|
Pensate un pò:
Ero seduto a prendere un caffe al bar a Canazei , in occasione delle ferie e della settimana post al Garmisch , e con casco , tuta e in lontananza , mi sembra di aver visto la sagoma di Sgomma in sella alla sua KGT con baulletto posteriore in tessuto , gli mando un messaggio ed era veramente lui. Beccato in pieno.
Ero li anche io e i passi in 10 giorni me li sono sparati un po tutti , e il gavia in discesa è quasi imbattibile.
PS avrei riconosciuto subito anche io , il passo riportato in fotografia .
Ho fatto una mangiata di passi , e il k mi è andato benissimo , soddisfatto e contento.
__________________
K1300S...
"quella che sul misto guidato è lenta" dicono
|
|
|
15-07-2010, 06:55
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da warrior
Pensate un pò:
Ero seduto a prendere un caffe al bar a Canazei , in occasione delle ferie e della settimana post al Garmisch , e con casco , tuta e in lontananza , mi sembra di aver visto la sagoma di Sgomma in sella alla sua KGT ... , gli mando un messaggio ed era veramente lui. Beccato in pieno.
|
Già..proprio vero!..
Ero sulla strada per Cortina, mi fermo ad un rifugio per pranzo e mi arriva un sms: "eri tu che sei passato poco fa a Canazei?"...min**ia dico io, guarda che roba! sarebbe impossibile muoversi in incognito..
a parte le battute è stata una simpatica coincidenza..  
peccato Warrior che non abbiamo potuto fare qualche passo insieme!! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
15-07-2010, 15:02
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jan 2009
ubicazione: Terni
Messaggi: 493
|
E'si , proprio vero , mi avrebbe fatto piacere , percorrere in tua compagnia , certo , ma io ero con mia moglie , e l'andatura era di tutt'altro genere , magari un bel pranzetto insieme in cima al "Giau" , ma !! sarà per la prossima occasione .
Ciao Carissimo.
__________________
K1300S...
"quella che sul misto guidato è lenta" dicono
|
|
|
22-07-2010, 23:50
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 241
|
oggi (dopo aver fatto pedere le mie traccie in studio) mi sono sparato un pò di passi: Pennes, Brennero, Monte Giovo, Rombo, Palade, della Mendola
posti magnifici ed ho avuto modo di avere conferma che, gs o kgt che sia, conta solo il manico: scendendo traquillamente dal Pennes un giessista crucco è passato sparato, ottimo ritmo e chiaramente la tentazione di vedere se gli stavo dietro mi è venuta: con mia grande soddisfazione nonostante le curve strette il mio kappone è rimasto incollato al gs...
ma il manico vero con il gs (sempre crucco...) l'ho incontrato sul Rombo: avevamo le moto parcheggiate una a fianco dell'altra e siamo partiti insieme scendendo dal versante italiano, il tipo s'è sparato giù a velocità non inferiori ai 100 kmh, sbatteva il gs a ds e sn con una rapidità veramente ammirevole, per farla breve al terzo curvone ho capito che non c'è n'era ed ho pensato a moglie e figli... il risultato non sarebbe cambiato (ovvero il sottoscritto indietro a distanze siderali) se il tipo avesse guidato il mio k ed io il suo gs...
__________________
ora zzr 1400 '08 km 29500
giÃ* in sella K1200GT '07 km. 40000
|
|
|
23-07-2010, 15:53
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da ALELOMBA
oggi (dopo aver fatto pedere le mie traccie in studio) mi sono sparato un pò di passi: Pennes, Brennero, Monte Giovo, Rombo, Palade, della Mendola
posti magnifici ed ho avuto modo di avere conferma che, gs o kgt che sia, conta solo il manico: scendendo traquillamente dal Pennes un giessista crucco è passato sparato, ottimo ritmo e chiaramente la tentazione di vedere se gli stavo dietro mi è venuta: con mia grande soddisfazione nonostante le curve strette il mio kappone è rimasto incollato al gs...
ma il manico vero con il gs (sempre crucco...) l'ho incontrato sul Rombo: avevamo le moto parcheggiate una a fianco dell'altra e siamo partiti insieme scendendo dal versante italiano, il tipo s'è sparato giù a velocità non inferiori ai 100 kmh, sbatteva il gs a ds e sn con una rapidità veramente ammirevole, per farla breve al terzo curvone ho capito che non c'è n'era ed ho pensato a moglie e figli... il risultato non sarebbe cambiato (ovvero il sottoscritto indietro a distanze siderali) se il tipo avesse guidato il mio k ed io il suo gs...
|
Non puoi pretendere a mio avviso di competere con un GS su per la strada del Rombo!!, ciò detto, a me metteva soggezione e l'ho percorso con molta cautela. Andarsene in giro a 100 km/h per la strada che sale al Rombo dal versante italiano a mio avviso è davvero imprudente, hai fatto benissimo ad andare serenamente per la tua strada!!  
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27.
|
|
|