|
03-07-2011, 10:10
|
#151
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
|
Quote:
Originariamente inviata da Quattro70
Ciao scusa se vado un po' OT ma visto che ci siamo.... Personalmente trovo molto fastidioso l'affondamento del mono posteriore in partenza e soprattutto nei cambi marcia nella guida sportiva (per modo di dire...). Credo che qualcosa si possa fare con la sostituzione della molla con una con un k più elevato anche se la mancanza dei leveraggi (correggimi se sbaglio) e l'escursione lunga non potranno mai risolvere completamente il problema.
In ogni caso il conce mi ha detto che essendoci l'Esa non si può modificare la molla, pena inevitabili malfunzionamenti. Ho serissimi dubbi che l'analisi sia corretta, per cui secondo te si può cambiare la mola lsciando il mono orginale (credo WP)?
|
Non dici il tipo di moto ma presumo si parli di GS (escursione lunga).Ora questa moto ha montato due marche di amm.,Wp e Showa.A entrambi si può cambiare la molla,ovviamente.Sullo Showa nessun problema di sorta per il precarico elettrico ne per altri motivi,sul WP invece qualche problema,a lungo termine,potrebbe verificarsi sul precarico a livello di meccanica dello stesso.Niente di catastrofico comunque,visto che tanto si rompe (ma poi si ripara)anche con la molla originale.In conclusione direi che se la molla non ti và bene non devi rinunciare a cambiarla solo per il timore che si rompa qualcosa in futuro.Al momento è il presente che non ti soddisfa,quindi........
|
|
|
03-07-2011, 10:16
|
#152
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Giacomo tu che ne sai, mi hanno consigliato di spruzzare del wd-40 dopo che ho lavato la moto sul paraolio del mono e delle forche anteriori, soprattutto se la lascio inattiva per un paio di settimane in modo che non si secchi...è una ca@@ata oppure no?
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
03-07-2011, 10:29
|
#153
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
|
Quote:
Originariamente inviata da lollopd
Giacomo tu che ne sai, mi hanno consigliato di spruzzare del wd-40 dopo che ho lavato la moto sul paraolio del mono e delle forche anteriori, soprattutto se la lascio inattiva per un paio di settimane in modo che non si secchi...è una ca@@ata oppure no?
|
Il paraolio del mono non è raggiungibile dall'esterno,forse intendi il parapolvere.Comunque se intendi uno spray al silicone,specifico per la gomma,credo che male non possa fare,anche se sinceramente non saprei neanche quanto bene se ne ricavi.
|
|
|
03-07-2011, 11:28
|
#154
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Quindi meglio non toccare e lasciare così!!
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
05-07-2011, 21:30
|
#155
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2008
ubicazione: Savona
Messaggi: 46
|
__________________
http://www.eurobilltracker.com/?referer=145760
|
|
|
06-07-2011, 08:23
|
#156
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: Messina
Messaggi: 928
|
Quote:
Originariamente inviata da lollopd
Giacomo tu che ne sai, mi hanno consigliato di spruzzare del wd-40 dopo che ho lavato la moto sul paraolio del mono e delle forche anteriori, soprattutto se la lascio inattiva per un paio di settimane in modo che non si secchi...è una ca@@ata oppure no?
|
Più la lavi e peggio è ...
__________________
Frank
Moto: R1250GS RALLYE 2021 ; Beta 300RR 2021
|
|
|
06-07-2011, 12:34
|
#157
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 19 Jun 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 123
|
Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo
Non dici il tipo di moto ma presumo si parli di GS (escursione lunga).Ora questa moto ha montato due marche di amm.,Wp e Showa.A entrambi si può cambiare la molla,ovviamente.Sullo Showa nessun problema di sorta per il precarico elettrico ne per altri motivi,sul WP invece qualche problema,a lungo termine,potrebbe verificarsi sul precarico a livello di meccanica dello stesso.Niente di catastrofico comunque,visto che tanto si rompe (ma poi si ripara)anche con la molla originale.In conclusione direi che se la molla non ti và bene non devi rinunciare a cambiarla solo per il timore che si rompa qualcosa in futuro.Al momento è il presente che non ti soddisfa,quindi........
|
Hai ragione, scusa Gs 1200 2011 con circa 2500 km, quindi mono WP praticamente nuovo. Sono un po' lontano ma magari un salto da te riesco a farlo per verificare la molla. Peso sui 90 chili e viaggio quasi sempre in due quindi altri 55 chili. Ad occhio e croce ci vorrebbe una molla almeno da 150/160
|
|
|
06-07-2011, 12:48
|
#158
|
Fidanzato Ufficiale DOCG
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 8.466
|
Quote:
Originariamente inviata da FrankGS1200ADV
e peggio è ...
|
Lo so ma quando non vedi la strada da quanto sporchi sono faro e faterei forse è il caso di farle il bagnetto
__________________
ex gs 2013, ex gs adv 11
ex gs adv 09, ex adv 14
ADV17
|
|
|
06-07-2011, 13:16
|
#159
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
|
Faccio bene io che la lavo soltanto per Natale e per Pasqua
Sent from my iPhone using Tapatalk
__________________
----Venghino Signori venghino----
|
|
|
06-07-2011, 13:34
|
#160
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: Messina
Messaggi: 928
|
Quote:
Originariamente inviata da vicocamarda
Faccio bene io che la lavo soltanto per Natale e per Pasqua
|
Bravo Vico, così si fa...
Oggi ero dalle tue parti ma non ti ho potuto rintracciare...
|
|
|
26-07-2011, 19:29
|
#161
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.991
|
Ancora... ebbene si ... ancora ... dopo circa un mese ( era il 22 giugno...) dall'intervento trafila ancora... che OO!
Inammissibile... comunque sempre grazie a R.P. che come sempre ce la sta mettendo tutta!
Attenzione il mio non vuole essere un biasimo verso nessuno, ma solo uno spunto di riflessione serio sulla qualità dei materiali utilizzati su una moto da 20000 €...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
Ultima modifica di cobra65; 28-07-2011 a 13:07
|
|
|
05-08-2011, 12:34
|
#162
|
Mukkista DOP
Registrato dal: 18 Oct 2003
ubicazione: Stradella (PV)
Messaggi: 1.427
|
la sosp. post. trafila olio....
dopo 37000 km il mono (ESAII) è saltato...trafila olio.
sono fuori garanzia da 5 mesi: BMW mi propone comunque sconto 50% sul ricambio (quindi 850 euro) + montaggio.
...sono stati...carini?
__________________
Tino
BMW R1250GS ADV HP
|
|
|
05-08-2011, 12:50
|
#163
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 May 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 359
|
dalla mia esperienza avuta dovrebbero riconoscere tutto il costo del ricambio, nel mio caso ho pagato esclusivamente la manodopera....
__________________
R1200GS Adv LC
ex R1200GS LC,R1200GS Adv,R1150GS Adv,Hornet 600,XRV 750,XRV 650, KLR 600,Tuareg 125
|
|
|
05-08-2011, 13:43
|
#164
|
Mukkista DOP
Registrato dal: 18 Oct 2003
ubicazione: Stradella (PV)
Messaggi: 1.427
|
dai mod. 2010 in poi dovrebbero essere WP mentre quelli come il mio, con problemi, (2009) sono SHOWA...vero?
__________________
Tino
BMW R1250GS ADV HP
|
|
|
05-08-2011, 14:38
|
#165
|
rompiscatole
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.940
|
Quote:
Originariamente inviata da Tino
...sono stati...carini?
|
......credo.......non tanto......
imho il sempre gentile Rinaldi saprà aiutarti per molto meno 
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
|
|
|
05-08-2011, 17:47
|
#166
|
Mukkista DOP
Registrato dal: 18 Oct 2003
ubicazione: Stradella (PV)
Messaggi: 1.427
|
beh, in ultimo ho deciso di sostituirla con una nuova (anche se il metà prezzo non è poco) visto che la moto voglio tenerla ancora per un pò e pare che le nuove WP siano anche migliori delle Showa montate..
__________________
Tino
BMW R1250GS ADV HP
|
|
|
26-10-2011, 12:16
|
#167
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: valenza (al)
Messaggi: 10
|
Ammortizzatore posteriore
Buongiorno a tutti.
Ho acquistato un R 1200 GS std del 2008 con Esa, Abs e Rdc.Aveva circa 19.000 km. A 30.000 ho perso completamente l' olio della sospensione posteriore. Sono fermo da tre settimane perchè il concessionario sta aspettando il ricambio corretto in quanto il primo che gli avevano spedito non era conforme. Due domande, per cortesia, se qualcuno mi può rispondere.
Mediamente quanto occorre aspettare un ricambio così?
Stillnuovo copre il guasto? Non sarà mica dovuto a quello il ritardo?
Grazie. E scusatemi.
|
|
|
28-10-2011, 20:11
|
#168
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 08 Oct 2011
ubicazione: Liguria
Messaggi: 362
|
gs Adv del 2008 45000 km ammortizzatore scoppiato fuori garanzia spesa per riparazione 217,00 eurozzi. Smontato spedito a Rinaldi sospensioni, rigenerato e rimontato è un'altra cosa.
|
|
|
31-10-2011, 15:06
|
#169
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: valenza (al)
Messaggi: 10
|
Grazie mille per l'indicazione ... da conservare per il futuro.
L'ammortizzatore mi è stato sostituito in garanzia con un altro Showa (versione modificata).
|
|
|
20-01-2012, 18:51
|
#170
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 May 2007
ubicazione: Treviso
Messaggi: 359
|
Triste primato personale...
...mi è scoppiato nuovamente...
neanche un anno dalla sostituzione in extra-garanzia e circa 13000 km percorsi..
Lunedì mattina chiamo in concessionario e vediamo il da farsi....
__________________
R1200GS Adv LC
ex R1200GS LC,R1200GS Adv,R1150GS Adv,Hornet 600,XRV 750,XRV 650, KLR 600,Tuareg 125
|
|
|
21-01-2012, 23:12
|
#171
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: Milazzo
Messaggi: 116
|
Dopo aver letto questi post mi vengono i brividi all'idea che possa scoppiare l'ammo posteriore quando come l'estate scorsa, (e come ogni anno) sono sceso in Sicilia in due e carico come un mulo ..... mi sembra di capire che questa è la condizione ideale per far nascere le  ant.  post. di nome Ohlins ???
Accettasi consigli
|
|
|
22-01-2012, 07:05
|
#172
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Apr 2003
ubicazione: Calderara di Reno - BO
Messaggi: 7.118
|
sarebbe come cambiare la batteria appena comprata la moto perchè si guastano 
se poi hai la scimmia gialla...............quella è un'altra cosa ( o stai cercando la scusa per comprare i gialloni?  )
__________________
Marco
1250 RT - Biancaneve
|
|
|
22-01-2012, 20:01
|
#173
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Feb 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 41
|
Mi inserisco per chiedervi un chiarimento. Sentivo la moto con una risposta secca e dura sulle buche: qualcosa non torna, non ho mai avuto questa sensazione anche sul pavè romano. Arrivo al lavoro, allungo una mano sotto il cavalletto e con orrore scopro (come tanti altri giessisti) che cola olio dall'ammortizzatore. Non ci sono dubbi è esploso. Questa la domanda: ma la garanzia Stilnuovo (la moto è del 2008) ma comprata lo scorso aprile con la garanzia, copre la sostituzione dell'ammortizzatore?
|
|
|
22-01-2012, 21:12
|
#174
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Feb 2009
ubicazione: milano
Messaggi: 81
|
buonasera!! mi è scoppiato sett scorsa x la seconda volta..portata subito in concessionaria ma niente bmw non passa nulla in garanzia il mio è un showa gia cambiato ma questa volta pur avendo fatto tutti tagliandi non se ne parla.....complimeti bmw ti pensavo piu seria!!!
|
|
|
05-03-2012, 22:49
|
#175
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 22 Aug 2008
ubicazione: Vroc Rimini
Messaggi: 13
|
Sabato 03/03/12 sole e gran temperatura ,ho deciso di fare la prima uscita dell'anno con moglie 5km poi bar x colazione di corsa con la smania di fare il passo Viamaggio ma usciti dal bar ci aspettava una bella chiazza di olio dall'ammortizzatore post.ESA ma io non ho mai fatto fuoristrada e a 16800 km. dal giugno 2009 la mia ADV non doveva succedere. questa sera ho portato la moto in BMW e mi sono sentito dire , e' successo anche ad altri , la spesa del nuovo si aggira sui 1500 euro ma forse si puo' rigenerare che costa meno................ Complimenti BMW !!!!!!!!!!
Mi sono regalato il GS andando in pensione ma prima avevo un TDM 850 tenuta 11 anni nonostante la ho maltrattata e sfruttata al massimo ho cambiato solo una batteria ma neanche una lampadina!!! Sono veramante DELUSO da una casa come la BMW !!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12.
|
|
|