Sono perfettamente in accordo con Holdy
Ho pochissima esperienza...sia col Kappa che coln le Moto (E' la mia prima moto)
Presa usata da un amico con un treno distrutto di Dunlop Roadsmart.
Primo treno montato M5 adesso un treno di M3.
Con M5 un anteriore eccellente quanto a Consumo, Durata, Grip e precisione nella Guida...con le M3 sensazione molto simile ma forse le M5 fanno leggermente meglio.
Il Posteriore dell'M5 ha una grande tenuta...anche sul bagnato...ma si consuma al centro con una facilità ed una rapidità imbarazzanti...fai un tratto di autostrada a velocità sostenuta e ti accorgi a vista del consumo che la gomma ha subito. Veloci e maneggevoli nello scendere in piega e nei cambi di direzione. L'M3 per adesso (sono a 4000km) si è consumata in modo molto uniforme, facendone un uso identico al treno precedente di M5...sembra un po più rigida, ha un'ottima tenuta, direi allo stesso livello di M5 e sembra più rotonda nello scendere in piega e nei destra sinistra. Quello che mi ha infastidito delle M5 che a 6000km, di botto hanno smesso di tenere...come se la mescola avesse degenerato all'improvviso. Partita 3 volte all'anteriore...in maniera imbarazzante (Grattato l'esterno delle scarpe quasi al malleolo) nonostante ci fosse, soprattutto sulle spalle, ancora del buon battistrada. Vedremo se l'M3 fa la stessa cosa o sarà più graduale nel degradare. Pensate che ho cambiato le gomme proprio per la "paura" che l'M5 mi ha fatto, avevo perso fiducia nell'anteriore Granitico del Kappa...fiducia che non è tornata subito...ma adesso c'è di nuovo grazie al nuovo treno di M3.
Sono curioso delle Dunlop...vorrei provare i nuovi SportSmart...il mio compagno di scorribande li ha sotto un VFR e ne è entusiasta...chissà se sul Kappa...
Ultima modifica di s.foxs; 23-08-2010 a 15:52
|