Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-01-2010, 19:32   #151
Il_Paso
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

comperai un usato GS 1150 nel 2007 perchè un amico mi disse che era la moto per me...
mi fido degli amici...

Pubblicità


Ultima modifica di Il_Paso; 12-01-2010 a 21:00 Motivo: data errata
  Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2010, 19:43   #152
Massimo54
Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Altovicentino
Messaggi: 599
predefinito

Perchè non sono e non sarò mai un motociclista
__________________
Ciao
Massimo
----------------------
CB 750 Four '73, ex R 1200 GS
Massimo54 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2010, 20:03   #153
alterplato
Felice di essere un Vectrix
 
Registrato dal: 07 Jan 2006
ubicazione: TREVISO
Messaggi: 1.440
predefinito

per potermi registrare a questo forum. Senza una BMW mi sarei perso un "sacco " di cose
__________________
Transalp-VFR-R1200RT '06-K1200GT '08>K1300GT '10
CHI SALE IN SELLA NON HA PIU' I PIEDI PER TERRA
alterplato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2010, 20:51   #154
gualo
Mukkista
 
L'avatar di gualo
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Fiorenzuola,Piacenza -corsu sempre corsu-
Messaggi: 605
Smile

Quote:
Originariamente inviata da Weiss Visualizza il messaggio
gualo grazie per la tua risposta!

Premetto di non essere un fenomeno, ma io strade bianche (e forse anche qualcosa più e nel forum c'è chi era con me... ) me le son fatte con il K1100LT con il tris di borse... Con il K1200GT (sogliolato) con tris di borse e passeggero (di qde)... con l'RT ancora devo provare ma non ci vedo grossi problemi...
Ora la domanda (e senza tono polemico ) è: ma per fare uno sterratino c'è bisogno di una moto da enduro???????? Per fare una strada bianca o poco più è necessario il GS?
Weiss hai ragione,per fare una strada bianca non serve un'enduro,le facevo con la Ducati le ho fatte con il R1150R basta la testa giusta e vai quasi ovunque,diciamo che con il GS è più semplice,vuoi per l'escursione diversa vuoi per la gommatura leggermente tassellata vuoi perchè hs un'assetto più morbido vuoi anche perchè sto in piedi con più naturalezza...alla fine magari solo perchè sulla fiancata ci sta scritto GS!
Chissà un giorno arriverò ad avere una moto come la tua e potrò darti una risposta piu coerente.
Poi sai cosa ti dico Weiss...sono un mukkista in erba ma che minchia ne so io di moto!!
__________________
1989 Yamaha 125TDR 1998 Ducati Monster750 2002 BMWR1150R 2009 BMWR1200GS 2018 BMW 1200 RT LC
gualo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2010, 20:55   #155
Deleted user
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Il_Paso Visualizza il messaggio
comperai un usato GS 1150 nel 2003 perchè un amico mi disse che era la moto per me...
mi fido degli amici...
vatti a fidare poi degli amici ....
  Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 09:19   #156
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
Grazie Toro, il cardano mi manca sulla AT che altrimenti sarebbe la moto perfetta.

addirittura grazie. è un piacere.


la diversità di opinioni è interessante perchè ognuno prende motivazioni dal proprio modo di essere e automaticamente si crea la propria moto.


per assurdo la perfezione per me non esiste anche nel DR350 senza batteria (ha i condensatori) e cagate superflue. perchè? perchè si vuole sempre di più.
ho leggerezza ma mi manca potenza. ho facilità nel fuoristrada divento deficente in strada. la coperta non è mai perfetta. bisogna trovare quella più adatta
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 09:56   #157
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

In effetti Toro, si cerca sempre una moto che appaghi la nostra necessità a 360°, la definisco la moto filosofale, perchè è figlia della nostra passione e fantasia, ma non esiste.
Pertanto si finisce (almeno io) a comprarne piu' di una nel tentativo di colmare le nostre aspettative.
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 10:25   #158
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
In effetti Toro, si cerca sempre una moto che appaghi la nostra necessità a 360°, la definisco la moto filosofale, perchè è figlia della nostra passione e fantasia, ma non esiste.
Pertanto si finisce (almeno io) a comprarne piu' di una nel tentativo di colmare le nostre aspettative.


come me. e mi reputo fortunato a poterle avere dato che un'idea precisa di quale sia la migliore non ce l'ho.
però credo di avere una idea di base sulle moto (che può tranquillamente essere non giusta per chi non la pensa come me) ecco perchè bmw di adesso non la considero nemmeno una moto ma un oggetto del consumismo odierno o di moda o di scarsa conoscenza (inteso che la gente prende tanto per prendere) destinato, speriamo di no, a perdere anche gli ultimi connotati di mezzo atipico ma a misura di uomo.

azzo se sono profondo
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 10:39   #159
CAVALLOGANZO
Mukkista doc
 
L'avatar di CAVALLOGANZO
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
predefinito

io non ho certo comprato la mia perchè è bmw !!!!!
mi sembra assurdo comprare qualsiasi cosa per via di un marchio. Peso, valuto, provo, giudico, e alla fine scelgo. Per cio' che cercavo la mia f800gs non ha eguali.
__________________
AfricaTwin dct
CAVALLOGANZO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 13:35   #160
marktbike
Mukkista doc
 
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
Messaggi: 1.070
predefinito

Io l'ho fatto perchè mi piaceva avere moto che avessero intervalli di manutenzione decenti e perchè mi piace chi fa l'assistenza nella mia zona. Sono rimasto un pò interdetto dall'ultima evoluzione in senso commerciale, perchè la stabilità dei modelli e la loro affidabilità erano per me un plus. Ora ho assortito un garage con scooter per il quotidiano lavorativo, una Bandit 1250 S Traveller per giri lunghi, una Husqvarna TE 610 per giri brevi su strade che non si sa dove e come finiscano. E sono contento...per ora!
__________________
Marcello su Yamaha Tracer 900 GT
marktbike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 16:22   #161
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

ah uno dei motivi per cui l'ho comprata è che anche il toro mi confermò quanto mi disse nicola, che è una moto che la guida bene anche un mongoloide.

una delle cose che non condivido invece è che, imparato sulla GS, sulle altre vai di necessità male perché sembran tutte stradifficili. secondo me non è vero per niente. essendo una moto da mongoli e contemporaneamente anche un cancello (almeno sino alla mia), capisci che le curve si possono fare un po' fortino in moto e non succede assolutamente niente. e allora ti applichi con maggiore relax e self-confidence pure alle altre, con risultati al solito discreti.
certo la velocità minima del gs a impegno pochissimo sopra lo zero, resta secondo me unica!

ora ne ho un po' le balle piene, a dire la verità.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 09:28   #162
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
a dire la verità.


zel togli quella mucca dal rogo bastardo
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 10:05   #163
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Interessante il discorso di Zel:
In effetti il boxer BMW sembra facile, tanto che io arrivando dal kappa lo definii il "Girello", tanto era facile, ma è anche in queste condizioni di facilità che se uno vuole porta avanti la sua esperienza osando sempre di piu' in sicurezza.
Qui entra la seconda parte del discorso di ZEL. Quando hai trovato il limite al Boxer (girello) e sali su un'altra moto, la confidenza con la stessa è stupefacente, tanto da farti credere che sei diventato un pilotone (invece hai solo imparato ad andare in moto), ecco che chi viene fuorviato da questo aspetto cerchi moto piu' performanti, moto che trasmettino andrenalina, tanti non sanno piu' fare a meno di questa sostanza e quindi metadonicamente passano a KTM o altri catafalchi aprilia, dimenticando che le strade non sono fatte per correre, per quelle ci sono le Jap da intutati....
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 10:30   #164
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
ecco che chi viene fuorviato da questo aspetto cerchi moto piu' performanti, moto che trasmettino andrenalina, tanti non sanno piu' fare a meno di questa sostanza e quindi metadonicamente passano a KTM o altri catafalchi aprilia,

o anche ai plastichini
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 10:33   #165
CAVALLOGANZO
Mukkista doc
 
L'avatar di CAVALLOGANZO
 
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
per correre, per quelle ci sono le Jap da intutati....

naaaaaaaaaa
__________________
AfricaTwin dct
CAVALLOGANZO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 11:16   #166
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
zel togli quella mucca dal rogo bastardo

ti senti cominciare a sfrigolare, eh??
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 11:32   #167
masichesiva
Mukkista
 
L'avatar di masichesiva
 
Registrato dal: 24 Oct 2009
ubicazione: Non mi allontano mai dal pianeta Terra
Messaggi: 920
predefinito

Sono d'accordo con Merlino #164 in tutto.
Si fa esperienza con qualsiasi mezzo si riesca a portare vicino al limite e portare il limite un pò più avanti.
Il bicilindrico, boxer in questo caso, è un'ottima scuola universale.
Battle of twins: un mio caro amico corre con la Guzzi MGS e bicilindriche storiche.
Credo che un 4 cilindri in mano a lui stragoda ma preferisce le bicilindriche.

Ho scelto BMW GS per la posizione di guida, la facilità di guida (città+viaggi), la facilità di carico, lunghi kilometraggi senza cambi gomme o lubrificazioni catene e altro troppo spesso.
__________________
...non mi dire che non è possibile...
R1200GS - '07
masichesiva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 13:09   #168
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
o anche ai plastichini
Non ci siamo, anche se per un certo verso ti quoto, per me 100 CV sono un limite morale e fisiologico, e non andrò oltre in nuove moto boxer, perchè hanno superato questo limite, e solo questo, poichè l'A.B.S. (acronimo di Acrylonitrile butadiene styrene) non è una semplice plastica, magari diversa dall'alluminio, ma se mi cade un cacciavite sul serbatoio del 1150, si ode la liturgia Ululata dei 365 santi del calendario causa il bozzo relativo, mentre le indubbie qualità dell'A.B.S. mi fanno Beatamente cantare il Cantico Soave delle Creature...
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 13:32   #169
MOCIONCI
Mukkista doc
 
L'avatar di MOCIONCI
 
Registrato dal: 11 Sep 2007
ubicazione: LUCCA
Messaggi: 2.456
predefinito

ho comprato un GS 1200 dopo averlo provato contovoglia...
...oggi che è distrutta mi manca....

....un giorno me ne comprero' un'altra.....non voglio che LEI !!!
__________________
Lorenzo
1200GS '04...distrutta! 1200GS '04 con il tris ALU...venduta! 1200GS ADV '12...goduta!
MOCIONCI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 14:07   #170
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
Non ci siamo, anche se per un certo verso ti quoto, per me 100 CV sono un limite morale e fisiologico, e non andrò oltre in nuove moto boxer, perchè hanno superato questo limite, e solo questo, poichè l'A.B.S. (acronimo di Acrylonitrile butadiene styrene) non è una semplice plastica, magari diversa dall'alluminio, ma se mi cade un cacciavite sul serbatoio del 1150, si ode la liturgia Ululata dei 365 santi del calendario causa il bozzo relativo, mentre le indubbie qualità dell'A.B.S. mi fanno Beatamente cantare il Cantico Soave delle Creature...


io rispondevo solo alla tua affermazione che diceva che c'erano persone che poi passavano ai ducati o ktm per bisogno di potenza, pertanto ci ho aggiunto il 1200 che anche lui si fa rispettare a cavalli anzi, i cavalli in più sono il motivo per cui bmw vende tantissimo rispetto a prima


sul serbatoio in plastica nulla da dire, anzi, presenta vantaggi a volte. se non dico cazzate costa di più creare un serbatoio in plastica che in ferro e se viene montato per avere leggerezza sono addirittura daccordo su quel materiale.
se viene montato solo per facilitare il disegnatore affinchè possa creare cagate estetiche un po meno.

sono curioso. quanto pesa il serbatoio del 1100 compresa pompa e il serbatoio con le coperture del 1200?
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 14:11   #171
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Merlino Visualizza il messaggio
poichè l'A.B.S. (acronimo di Acrylonitrile butadiene styrene) non è una semplice plastica, magari diversa dall'alluminio, ma se mi cade un cacciavite sul serbatoio del 1150, si ode la liturgia Ululata dei 365 santi del calendario causa il bozzo relativo, mentre le indubbie qualità dell'A.B.S. mi fanno Beatamente cantare il Cantico Soave delle Creature...

ma questo non lo nega nessuno, resta il fatto che il costo di produzione dei 2 elementi è leggermente diverso. Pagare della nobile plastica già in tinta, come della lamiera d'acciaio con tutti i suoi trattamenti non lo trovo particolarmente stimolante.
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 14:18   #172
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito Caro nicola

L'alluminio è l'elemento chimico di numero atomico 13. Il suo simbolo è Al.

Si tratta di un metallo duttile color argento. L'alluminio si estrae principalmente dai minerali di bauxite ed è notevole la sua resistenza all'ossidazione, la sua morbidezza, e la sua leggerezza. L'alluminio grezzo viene lavorato tramite diversi processi di produzione industriale, quali ad esempio la fusione, la forgiatura o lo stampaggio.

Acciaio è il nome dato ad una lega composta principalmente da ferro e carbonio, quest'ultimo in percentuale non superiore al 2,11%: oltre tale limite, le proprietà del materiale cambiano e la lega assume la denominazione di ghisa.

Tra 1200 e 11XX cambia solo il serbatoio passato dall'alluminio all'A.B.S. il resto è di acciaio per tutti.

Questa assurda differenza sta esclusivamente nel serbatoio su cui si stanno talebanizzando chi non accetta questa modifica....un serbatoio...
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 14:33   #173
bobvvf
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jul 2009
ubicazione: Imola
Messaggi: 241
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da duvel53 Visualizza il messaggio
Era il mio mito quando non potevo permettermela. Ora penso che l'acquisto sia la risposta alle aspettative e viceversa
Poi anche io come Giogio, mi considero Guzzista! Lammmpppsss
__________________
Roberto.
Moto Guzzi 1000 SP I° tipo del 1978
BMW R1200RT Febbraio 2008, mia da Giugno 2009.
bobvvf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 14:52   #174
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
predefinito

mi dissocio completamente dalle crociate contro il 1200 per la plastica e per i cavalli. uno che guida male un 1200, guida male anche un 1100 statene certi.

dei 1200 e di tutte le nuove bmw grandi, non mi piace il concetto del canbus e in generale di una macroincorporazione di tutto l'elettrico e l'elettronico della moto in un singolo calderone dove nessuno tranne il loro monopolio del racket postvendita può mettere mano, e dove chiunque può dirmi che una cacata da 70 centesimi costa 2000 euro fuori garanzia perché loro decidono (disinteressatamente, ça va sans dire ) che se ti si rompe il tastierino dell'ascensore di servizio di un palazzo, rifai nuovo il palazzo poi dettagli sulla riprogettazione del cardano che lo rendono strutturalmente più fragile. (infine che è ancora più na moto da mongoloidi dei GS precedenti, quindi se hai un po' imparato è già na moto che va più veloce del ragionevole, ma su quest'ultimo aspetto potrei chiudere un occhio .. forse..)
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 23:57   #175
Flyingzone
Mukkista doc
 
L'avatar di Flyingzone
 
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
predefinito

Ho preso una BMW perchè mi ha trasmesso emozioni forti...Attualmente sono solo 3 le moto con cui farei a cambio con la mia R1200R e sono la Honda CB1300 (meravigliosa) e la vecchietta Honda 750 Four o una qualsiasi Obsoleta BMW.
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
Flyingzone non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©