Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 22-12-2009, 12:21   #1
Mone
Mukkista doc
 
L'avatar di Mone
 
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
Messaggi: 1.067
predefinito

si perche passa per un paese e c'e' un incrocio pericoloso...questo e' quello che dicono
__________________
R1200GS
Mone non è in linea  
Vecchio 22-12-2009, 12:29   #2
Gunther
Mukkista doc
 
L'avatar di Gunther
 
Registrato dal: 28 May 2007
ubicazione: Correggio
Messaggi: 1.082
predefinito

Quella degli autovelox con obbligo di segnalazione è una delle tante buffonate dell'italiota in cui vivo.
Per logica gli autovelox andrebbero messi dove chi supera i limiti rappresenta un effettivo pericolo per i pedoni, e non dovrebbero essere segnalati, altrimenti è ovvio che lo spericolato rallenta poi riprende la sua corsa senza capire che sbaglia.
Ma chi più urla più ottiene, allora il governa crea gli autovelox, e le associazioni as difesa dei consumatori o degli automobilisti pretendono le segnalazioni. Bah..
Ma dico io possibile che non ci sia nessuno con una bella ruspa che squassa via definitivamente quel maledetto? Leggendo l'articolo è terrificante: multa anche chi va a 51 km/h !!!
__________________
R1100GS 481K (retired)/R1200GS ADV LC
youtube Fedro919
Gunther non è in linea  
Vecchio 22-12-2009, 12:40   #3
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gunther Visualizza il messaggio
Quella degli autovelox con obbligo di segnalazione è una delle tante buffonate dell'italiota in cui vivo.
L'obbligo di presegnalazione dei velox è venuto dopo che sono saltate fuori tante storielle di limiti di velocità assurdamente bassi accompagnati da macchinette mimetizzate meglio di una squadra Delta Force.

A me sembra che vi sia un evidente rapporto di causa/effetto tra le due cose.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea  
Vecchio 22-12-2009, 12:48   #4
aresmecc
Mukkista doc
 
L'avatar di aresmecc
 
Registrato dal: 20 Jul 2009
ubicazione: Emigrato nel Basso Sebino , sponda Bergamasca .
Messaggi: 2.387
predefinito

Leggendo bene quello che c'è scritto sulla multa, si leggerà che sono già detratti i KM di tolleranza . Se si va in Francia ( x esempio) ad ogni curva pericolosa o dove ci sono stati parecchi incidenti c'è il velox supersegnalato con cartelli di due metri, tutti rallentano e gli incidenti, penso, non ci sono +.Ma ci sono i gendarmi in moto con le pistole laser che ti fanno il c*lo se ti prendono, altro che ricorsi.
aresmecc non è in linea  
Vecchio 22-12-2009, 12:34   #5
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

è una caso + unico che raro, qui nella mia provincia ce n'erano una ventina di velox fissi dopo il cartello d'inizio centro abitato e sono stati tutti spostati alcuni metri prima mettendo il limite a 70 sul tratto di strada in entrata . Il velox fisso su strada urbana ci può anche stare basta che sia presidiato da un agente, non può andare da solo in automatico. Bisognerebbe leggere l'autorizzazione del Prefetto, necessaria per ogni postazione fissa.
nicola66 non è in linea  
Vecchio 22-12-2009, 12:38   #6
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
predefinito

Io metterei i 30 ovunque, velox fissi ovunque, e multe per tutti!
Boro non è in linea  
Vecchio 22-12-2009, 14:50   #7
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

perche' i fotored non sono una porcata ? prendi la multa anche se non hai colpa perche' sei bloccato in mezzo al l'incrocio, i secondi di giallo sono ridotti all'inverosimile e diventi pure pericoloso, perche' inchiodi davanti al giallo e rischi il tamponamento
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea  
Vecchio 22-12-2009, 19:26   #8
EagleBBG
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
predefinito

Quote:
non hai colpa perche' sei bloccato in mezzo al l'incrocio
Non dovresti impegnare l'incrocio se non puoi liberarlo. Ne ammazzerei a decine tutti i giorni...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
EagleBBG non è in linea  
Vecchio 22-12-2009, 22:30   #9
matteucci loris
Mukkista doc
 
L'avatar di matteucci loris
 
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: MOCONESI (GE)
Messaggi: 3.598
predefinito

giusto! e se nella fotografia c'è più di un veicolo,non è valida la multa
__________________
HP4 Competition
M1000XR
matteucci loris non è in linea  
Vecchio 22-12-2009, 23:59   #10
Stefano63
Romagnolo doc
 
L'avatar di Stefano63
 
Registrato dal: 24 Dec 2004
ubicazione: Forlimpopoli (Romagna Über Alles)
Messaggi: 3.911
predefinito

A proposito di multe, sapete se é vera la notizia, come riportato da questo sito del ritorno del deposito cauzione per presentare un ricorso presso il Giudice di Pace?

http://www.asaps.it/?url=showpage.ph...one=17.12.2009

La norma fu già bocciata e dichiarata illegittima a fine del 2004 dalla Corte Costituzionale, perché ripresentarla?

Lamps, Stefano.
__________________
Crazy for BMW.
BMW R1150GS Adventure
BMW K100RS 16V
BMW R1200GS Triple Black
Stefano63 non è in linea  
Vecchio 23-12-2009, 00:37   #11
wildweasel
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Stefano63 Visualizza il messaggio
La norma fu già bocciata e dichiarata illegittima a fine del 2004 dalla Corte Costituzionale, perché ripresentarla?
Questo non è un deposito cauzionale, ma un costo amministrativo per ricorrere al GdP: morale della favola, se vuoi fare ricorso, paghi 38 euro di spese. Se vinci il ricorso, queste spese non ti vengono comunque rimborsate.

E' una boiata fenomenale, ancora più anticostituzionale della precedente, tenuto conto che il ricorso al prefetto resta comunque gratuito (ma se il prefetto ti dà torto, la sanzione diventa automaticamente il doppio del minimo edittale).

In pratica funziona così: se voglio far ricorso al giudice di pace contro un divieto di sosta che reputo ingiusto (importo della sanzione 38 euro), intanto comincio con il versare alla segreteria del GdP un importo di 38 euro a fondo perduto (a titolo di costo amministrativo), poi se vinco non devo pagare nient'altro ma se perdo devo cacciare altri 38 euro a titolo di pagamento della sanzione.

Perciò, anche se ho ragione ci ho comunque rimesso 38 euro per farmi dire che ho ragione.

Divertente, vero? E' tutta farina del sacco di Tremonti, Brunetta & accoliti. Battiamo tutti le mani, orsù.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
wildweasel non è in linea  
Vecchio 06-02-2010, 11:09   #12
enzongr
Mukkista
 
L'avatar di enzongr
 
Registrato dal: 14 Nov 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 709
predefinito ancora autovelox

quesito: può essere oggetto di contestazione quando il verbale riporta la seguente dicitura? " CONTROLLO ESEGUITO CON AUTOVELOX IN DOTAZIONE AL CORPO OMOLOGATO CONTROLLATO PREVENTIVAMENTE E GESTITO DAI VERBALIZZANTI ...... RILEVATO CON AUTOVELOX 105SE IN POSTAZIONE FISSA OMOL N°1122 DEL 16.05.2005 MIN. INF. VERBALIZZANTI...
1) chi mi assicura che lo abbiano CONTROLLATO e GESTITO???
2) l'omologazione del lontano 2005 non andrebbe rivista???
a voi le risposte. saluti Enzo
enzongr non è in linea  
Vecchio 06-02-2010, 11:40   #13
reka
Mukkista doc
 
L'avatar di reka
 
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: MB
Messaggi: 13.543
predefinito

l'omologazione può essere di qualsiasi anno, non è un controllo periodico.
__________________
BiemvùFrì
reka non è in linea  
Vecchio 06-02-2010, 12:05   #14
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
Messaggi: 2.391
predefinito

Enzo fai piuttosto una ricerca (anche web) sulle modalità e obblighi di REVISIONE di detti apparecchi!
L'omologazione anche se è del 5000 A.C. c'è e quella è, secondo devi "pesare" di più l'altro aspetto!!!!!!!
Spero di esserti stato utile.
Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea  
Vecchio 06-02-2010, 12:42   #15
Mat
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Tradate (Va)
Messaggi: 166
predefinito

L'omologazione è unica deve essere revisionato almeno una volta all'anno e alcuni giudici sostengono che vada anche tarato. Per la gestione e controllo da parte degli agenti il giudice può far produrre il rapportino che teoricamente dovrebbero fare prima di installarlo sulla strada.

Lamps
__________________
BMW R1200R
Mat non è in linea  
Vecchio 06-02-2010, 18:06   #16
drbig
Mukkista doc
 
L'avatar di drbig
 
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 2.186
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mat Visualizza il messaggio
Per la gestione e controllo da parte degli agenti il giudice può far produrre il rapportino che teoricamente dovrebbero fare prima di installarlo sulla strada.
Lamps
quanto dici non è corretto.
La circolare del ministero dell'interno relativa a "istruzioni operative per le attività di prevenzione del fenomeno infortunistico stradale mediante il controllo dei limiti di velocità"
al punto 3 relativo al controllo degli strumenti dice:
"per tutte le apparecchiature approvate dal ministero dei trasporti destinate ad essere impiegate esclusivamente con la presenza e sotto il costante controllo di un operatore di polizia stradale, i costruttori prevedono una verifica periodica con cadenze diverse, riportate nel manuale uso e manutenzione, e comunque con cadenza almeno annuale, al fine di accertare il corretto funzionamento dell'apparecchio"
Nella circolare non è menzionato da nessuna parte il rapportino che secondo te dovrebbe essere fatto
__________________
Vivere è un atto di fede... mica un complimento...
drbig non è in linea  
Vecchio 08-02-2010, 09:18   #17
Mat
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 04 Sep 2009
ubicazione: Tradate (Va)
Messaggi: 166
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da drbig Visualizza il messaggio
quanto dici non è corretto.
La circolare del ministero dell'interno relativa a "istruzioni operative per le attività di prevenzione del fenomeno infortunistico stradale mediante il controllo dei limiti di velocità"
al punto 3 relativo al controllo degli strumenti dice:
"per tutte le apparecchiature approvate dal ministero dei trasporti destinate ad essere impiegate esclusivamente con la presenza e sotto il costante controllo di un operatore di polizia stradale, i costruttori prevedono una verifica periodica con cadenze diverse, riportate nel manuale uso e manutenzione, e comunque con cadenza almeno annuale, al fine di accertare il corretto funzionamento dell'apparecchio"
Nella circolare non è menzionato da nessuna parte il rapportino che secondo te dovrebbe essere fatto
Certo la normativa sull' omologazione non lo prevede, ma se tu nel verbale mi dichiari che il velox è stato controllato e provato dagli agenti prima dell'uso poi mi devi anche fornire la prova del controllo effettuato ed i Giudici di Pace della zona di Varese lo chiedono. Poi come al solito in Italia ogni paese fa la propria procedura
__________________
BMW R1200R
Mat non è in linea  
Vecchio 08-02-2010, 15:15   #18
drbig
Mukkista doc
 
L'avatar di drbig
 
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 2.186
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mat Visualizza il messaggio
Certo la normativa sull' omologazione non lo prevede, ma se tu nel verbale mi dichiari che il velox è stato controllato e provato dagli agenti prima dell'uso poi mi devi anche fornire la prova del controllo effettuato ed i Giudici di Pace della zona di Varese lo chiedono. Poi come al solito in Italia ogni paese fa la propria procedura
Il giudice di pace non ti puo chiedere una cosa che è impossibile da realizzare visto che il controllo e la taratura dell'autovelox deve essere fatto dalla casa costruttrice, che scontrino gli dovrebbero mostrare? Mi sa tanto che il giudice di pace non sappia manco come funziona un autovelox
Poi la legge ,che finora almeno che sappia è ancora superiore alle volonta dei vari giudici di pace, prevede espressamente per le postazioni mobili solo verifica almeno annuale da parte del costruttore, quindi al massimo i comandi di polizia stradale dovranno esibire il documento in cui si attesta che l'apparecchio è stato controllato almeno una volta nell'arco dell'anno.
Secondo me è questo quello che chiedono i giudici di pace che nomini, probabilmente hai frainteso...
__________________
Vivere è un atto di fede... mica un complimento...
drbig non è in linea  
Vecchio 06-02-2010, 18:08   #19
drbig
Mukkista doc
 
L'avatar di drbig
 
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 2.186
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da enzongr Visualizza il messaggio
RILEVATO CON AUTOVELOX 105SE IN POSTAZIONE FISSA
se è una postazione fissa non c'è l'obbligo della presenza degli operatori di polizia stradale
se invece è una postazione mobile ci deve essere l'operatore vedi il mio post sopra
__________________
Vivere è un atto di fede... mica un complimento...
drbig non è in linea  
Vecchio 06-02-2010, 20:13   #20
ottoemmezzo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 27 Aug 2008
ubicazione: MILANO
Messaggi: 229
predefinito

... e ci devono essere 400mt minimo dal cartello di presegnalazione. Vinti due ricorsi per questo motivo.
__________________
R850RT - MI-est - 100.000k
ottoemmezzo non è in linea  
Vecchio 06-02-2010, 20:19   #21
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ottoemmezzo Visualizza il messaggio
... e ci devono essere 400mt minimo dal cartello di presegnalazione. Vinti due ricorsi per questo motivo.
domani vado a controllare. oggi mi è arrivata una letterina in cui mi si dice che mi hanno tolto 5 punti e devo pagare 167 euriiiiii
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea  
Vecchio 07-02-2010, 11:10   #22
drbig
Mukkista doc
 
L'avatar di drbig
 
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 2.186
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ottoemmezzo Visualizza il messaggio
... e ci devono essere 400mt minimo dal cartello di presegnalazione. Vinti due ricorsi per questo motivo.
non è vero! è prevista solo la distanza massima che non deve essere superiore a 4 km tra il cartello e l'autovelox per la distanza minima si fa riferimento alle distanze che devono avere i cartelli di prescrizione sulle strade e precisamente 80mt se in strade con limiti a 50 km e 150 mt per le altre strade...i ricorsi forse li hai vinti prima di agosto 2009 prima che uscissero le nuove disposizioni di Maroni
__________________
Vivere è un atto di fede... mica un complimento...
drbig non è in linea  
Vecchio 08-02-2010, 17:22   #23
umberto58
il bel Dottorino
 
L'avatar di umberto58
 
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da drbig Visualizza il messaggio
non è vero! è prevista solo la distanza massima che non deve essere superiore a 4 km tra il cartello e l'autovelox per la distanza minima si fa riferimento alle distanze che devono avere i cartelli di prescrizione sulle strade e precisamente 80mt se in strade con limiti a 50 km e 150 mt per le altre strade...i ricorsi forse li hai vinti prima di agosto 2009 prima che uscissero le nuove disposizioni di Maroni
quindi 200 mt di distanza tra cartello segnalatore e autovelox sono regolari?
__________________
Compare di Campari
umberto58 non è in linea  
Vecchio 08-02-2010, 22:09   #24
drbig
Mukkista doc
 
L'avatar di drbig
 
Registrato dal: 12 Jul 2005
ubicazione: reggio emilia
Messaggi: 2.186
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da umberto58 Visualizza il messaggio
quindi 200 mt di distanza tra cartello segnalatore e autovelox sono regolari?
si sono perfettamente regolari, anche perchè in 200 mt uno ha tutto il tempo di rallentare prima del velox almeno che stia facendo i 200kmh
__________________
Vivere è un atto di fede... mica un complimento...

Ultima modifica di drbig; 08-02-2010 a 22:16
drbig non è in linea  
Vecchio 06-02-2010, 20:33   #25
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

di che tipo di sanzione stiamo parlando ?
nicola66 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©