Quote:
Originariamente inviata da feromone
Vi sono problemi che possono essere ricondotti al fatto di non essere un "motociclista"(come dite voi) ma di essere solo "uno che ha la moto" (io sono già comunque contento), ma non mi venite a dire che problemi di natura elettrica, paraoli, pompe della benzina e cavalletti che si rompono due volte all'anno derivano da questo.
1100 Gs for ever
|
Certo... la BMW ha più problemi di altre moto infatti fa una marea di richiami (cosa che in più di 15 anni di honda non ho mai visto.... solo uno 2 anni fa, solo per verifica), quindi problemi noti.
Ma se oltre a questi piccoli inconvenienti (che ti lasciano per strada... e di questo c'è ragione di incazzarsi) si vuole imputare a BMW le rotture dei cambi, la valvole spezzate, i paraoli dei mozzi, e tutti i casini vari che combiniamo con tanta leggerezza alle moto..... anche i cavalletti....!!!!!
un cavalletto non si rompe da solo un motivo ci sarà...... certo che c'è, ed è il modo in cui si usa, magari si resta seduti sulla moto... ed il cavalletto soffre, magari non si fa una verifica periodica....
i paraoli sono parti soggette ad usura andrebbero controllati periodicamente.
se a me si rompessero due paraoli in un anno mi porrei il problema del perchè e magari sostituirei anche il/i cuscinetti, verificherei le sedi del paraolio.....
non basta andare dal meccanico e farselo sostituire... dobbiamo farci dire il perchè.
e poi e poi e poi e poi e poi e poi e poi e poi e poi e poi e poi e poi .
anche ai motociclisti si rompe la moto, solo che non si lamentano, capiscono il per come ed il perchè è successo e quando fanno la cazzata la dichiarano.
ecco un'altra differenza tra motociclisti e chi ha "la moto"