|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-02-2009, 01:33
|
#151
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Apr 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 446
|
Purtroppo la piastra del 749 (un capolavoro...andate a vedere ADESSO quante sportive ce l'hanno) è il classico esempio di come la qualità generale sia discontinua sulle ducati dei primi anni 2000. Se volete un esempio concreto di comè la qualità ducati ora andate a vedere il 1100 nuovo.
Per quanto riguarda la qualità dei materiali domani posto una foto della mia che compie 9 anni tra un mese  .
Per le coppie coniche....spettacolo ma a spessorarle giuste  . Le cinghie sono comode, costano poco, e ci vuole un attimo a cambiarle; all'inizio ero scettico ma dopo aver fatto un po' di distribuzioni standard a catena le ho rivalutate.
__________________
--------------
Bmw R 65 1984 Snoopy 97000 Km
Senza cavalletto...Monaco INCREDULO!!!!
|
|
|
03-02-2009, 01:34
|
#152
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
[QUOTE=schito.salvatore;3431121]
Quote:
Originariamente inviata da rob75
Comunque rimanendo sulla transalp come esempio dal 2000 è costruita in italia
|
è stata costruita in italia dal 1997 all'estate del 2002. da allora è costruita in Spagna; e, come tutte le giappe costruite in Spagna, a partire dalle orride Yamaha, è da allora un roito
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
03-02-2009, 09:57
|
#153
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.867
|
[QUOTE=schito.salvatore;3431121]
Quote:
Originariamente inviata da rob75
Il mio metro è assolutamente oggettivo e ripeto vado alla ricerca dei dettagli nascosti di una moto non quelli in vista e sono questi che fanno la differenza.
|
anche a me piace proprio guardare tutti i dettagli, mi fanno capire anche la mentalita' del progettista. E' per questo che ti invito a guardare bene il monster ultimo tipo.E' una moto pensata in modo globale, non il classico progetto che una volta finiti i collaudi si dice "vabbe', e questi 4 -5 cablaggi dove li infiliamo? metti un paio di fascette e amen..."
Un dettaglio che mi ha fatto pensare a lungo e' la confluenza dei tubi telaio del gs1200 in prossimita' delle pedane.Mi incuriosiva l'orrida saldatura del tubo.Guardando meglio ho visto che il terzetto di tubi alla confluenza e' costituito da una fusione. Bruttino, ma razionalissimo.Perche' consente assoluta precisione dimensionale.
Una cosa che mi piace dei tedeschi, funzionalita' prima di estetica.Una cosa che non mi piace? complicare affari semplici, oppure fare scelte inspiegabili, per esempio non concepire un paraspruzzi per il mono e il passeggero come quello brillantissimo concepito da 1muschio1 qui su qde, il backreef. Sembra di serie.oppure ancora non aver previsto un vano sottosella decente quando lo spazio per ricavarlo c'era.
Bellissimo invece il passaggio tubi freno anteriori dentro la piastra di sterzo, per non farli piegare con il molleggio.....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-02-2009, 10:49
|
#154
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: ROMA
Messaggi: 282
|
[QUOTE=aspes;3432004]
Quote:
Originariamente inviata da schito.salvatore
anche a me piace proprio guardare tutti i dettagli, mi fanno capire anche la mentalita' del progettista. E' per questo che ti invito a guardare bene il monster ultimo tipo.E' una moto pensata in modo globale, non il classico progetto che una volta finiti i collaudi si dice "vabbe', e questi 4 -5 cablaggi dove li infiliamo? metti un paio di fascette e amen..."
Un dettaglio che mi ha fatto pensare a lungo e' la confluenza dei tubi telaio del gs1200 in prossimita' delle pedane.Mi incuriosiva l'orrida saldatura del tubo.Guardando meglio ho visto che il terzetto di tubi alla confluenza e' costituito da una fusione. Bruttino, ma razionalissimo.Perche' consente assoluta precisione dimensionale.
Una cosa che mi piace dei tedeschi, funzionalita' prima di estetica.Una cosa che non mi piace? complicare affari semplici, oppure fare scelte inspiegabili, per esempio non concepire un paraspruzzi per il mono e il passeggero come quello brillantissimo concepito da 1muschio1 qui su qde, il backreef. Sembra di serie.oppure ancora non aver previsto un vano sottosella decente quando lo spazio per ricavarlo c'era.
Bellissimo invece il passaggio tubi freno anteriori dentro la piastra di sterzo, per non farli piegare con il molleggio.....
|
uè un momento. continuate a quotarmi per frasi non mie!
chiariamo: io non ho affermato che la transalp e' costruita in italia dal 2000 (anche se e' vero) e, soprattutto, non ho assolutamente detto che il mio metro di giudizio e' assolutamente oggettivo!
per carità... e' SOGGETTIVO! :-)
quella frase non l' ho detta io.
ah, però colgo l' occasione per aggiungere, a proposito di razionalità. guardate le ducati costruite da terblanche in poi.
la ducati si smonta in 5 minuti. per paragonarla ad una 4 cilindri sportiva nipponica, provate a pensare cosa significa cambiare una candela. sulla ducati lo fai in 10 minuti. una giapponese la smonti in due ore.
c' era un bell' articolo su mototecnica di (un bel pò) di tempo fa a riguardo che si complimentava con ducati proprio per la facilità di accesso ai pezzi ai fini della manutenzione.
le serie vecchie (916-998) non erano così ma facevano un pò pensare ai cavi dimenticati di cui parla aspes.
dal 2003 la filosofia ducati e' cambiata tanto, in meglio.
__________________
R1100GS '97
|
|
|
03-02-2009, 11:36
|
#155
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.867
|
Rob 75, ho sbagliato la quotatura, ero perfettamente conscio di chi aveva scritto e a chi rispondevo,un semplice errore.
Non solo riconosco il progresso fenomenale di ducati, ma anche come azienda mi piace da matti vedere al timone di comando dei giovani preparatissimi .E' raro che in italia ai vertici aziendali ci siano giovani meritevoli, di solito sono parrucconi raccomandati.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
03-02-2009, 12:10
|
#156
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
Quote:
Originariamente inviata da rob75
chiariamo: io non ho affermato che la transalp e' costruita in italia dal 2000 (anche se e' vero) e, soprattutto, non ho assolutamente detto che il mio metro di giudizio e' assolutamente oggettivo!
per carità... e' SOGGETTIVO! :-)
quella frase non l' ho detta io.
|
scusami se l'ho attribuita a te, ma siccome la confermi è come se lo fosse.
non è soggettivo da quando la transalp si assembla in italia, è come dico io e basta  , e non è il 2000. si distingue dalla scritta Honda Italia Industriale al posto di Honda Motor Co sulla targhetta apposta sul telaio.
soggettivo è se è più bello il rosso o il blu, da quando una certa moto si monta in un certo paese non è opinabile
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
03-02-2009, 12:21
|
#157
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: ROMA
Messaggi: 282
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
scusami se l'ho attribuita a te, ma siccome la confermi è come se lo fosse.
|
si scusa. avevo sbagliato la lettura delle quotatura (?)... ok. hai ragione.
ma non capisco dove vogliamo arrivare, stiamo dicendo che la transalp fa la ruzza perchè e' costruita in italia e, se fosse costruita in giappone non la farebbe?
suppongo che ci sia almeno un giapponese che di mestiere faccia quello che esegue i controlli di qualità sulle transalp costruite in europa, o no?
__________________
R1100GS '97
|
|
|
03-02-2009, 14:58
|
#158
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
[QUOTE=Zel;3431667]
Quote:
Originariamente inviata da schito.salvatore
è stata costruita in italia dal 1997 all'estate del 2002. da allora è costruita in Spagna; e, come tutte le giappe costruite in Spagna, a partire dalle orride Yamaha, è da allora un roito 
|
quando sono passate dall' italia alla spagna è peggiorato ulteriormente lo stepp qualitativo e così via...........
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
03-02-2009, 15:07
|
#159
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da rob75
si scusa. avevo sbagliato la lettura delle quotatura (?)... ok. hai ragione.
ma non capisco dove vogliamo arrivare, stiamo dicendo che la transalp fa la ruzza perchè e' costruita in italia e, se fosse costruita in giappone non la farebbe?
suppongo che ci sia almeno un giapponese che di mestiere faccia quello che esegue i controlli di qualità sulle transalp costruite in europa, o no?
|
Quello che dici corrisponde relativamente alla realtà basta mettere di fianco una trans 1999 e 2000 ti accorgerai che sono due moto diversissime dei dettagli piccoli e grossi e sopratutto c'è un calo di qualità impressionante
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
03-02-2009, 15:20
|
#160
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: ROMA
Messaggi: 282
|
si, ma la colpa e' sempre della honda. mica e' degli italiani / spagnoli!
se la honda decide di delocalizzare e non mantiene i suoi standard, la colpa e' solo ed esclusivamente sua, non del paese dove si delocalizza.
sopratutto se si considera che, nell' immaginario comune, la honda e' sinonimo di qualità e la ducati di soldi buttati.
appunto, nell' immaginario. :-)
__________________
R1100GS '97
|
|
|
03-02-2009, 16:39
|
#161
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
io infatti ho detto che a me fanno schifuzzo quelle spagnole, soprattutto st'ultima 700, che pure, dinamicamente, sarebbe una motina molto ben indovinata; non quelle italiane, che peraltro fino al 2000 sono assemblate in italia con pezzi prodotti in giappone. si avvertono tutti i gradini di decadenza, come ben si è detto: da assemblaggio a produzione, da italia a spagna, da 650 a 700...
io non lo so il motivo, ci vuole uno scienziato dei materiali (o un esorcista) per spiegarci perché due forcelloni (o due piastre) realizzati su specifiche identiche vengono uno pupù a Palau-solità i Plegamans e l'altro cioccolata a iwata.
in ogni modo atessa è un poster child, come si dice, delle esternalizzazioni giappe, non fa testo perché ha una tradizione di eccellenza assolutamente ineguagliata da tutti gli altri stabilimenti extranipponici delle industrie motociclistiche giapponesi. (a mio parere le atessine sono le uniche jap-nonjap comprabili, e i motori sono tuttora made in japan, almeno per le moto e l'sh300; il resto delle "estere", le spagnole, le kawa pakistane eccetera, sono porcherie dal prezzo pretenzioso, imho. io sono convinto che uno dei motivi per cui l'africa twin è tuttora considerata la regina è che è nata e morta sempre completamente giapponese...)
si sussurra che atessa godesse di una sorta di extraterritorialità sindacale e organizzativa, poiché la trasposizione del controllo qualità giapponese sconvolge necessariamente ogni prassi nostrana. non ho idea di quanto corrispondesse al vero.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 03-02-2009 a 16:50
|
|
|
03-02-2009, 16:42
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
azz ...si parlava di ducati multicosa.. hihihiiii
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
03-02-2009, 16:43
|
#163
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
Se ci fosse una moto perfetta in tutto. Capace di tutto. Meglio di tutte...ci sarebbe in giro una sola moto. Nessuno comprerebbe altro
Sempre secondo la mia opionione ognuno sceglie quello che ritiene 'il meglio' per se in quel 'momento'.
Sul discorso affidabilità non mi pronuncio perchè ho sempre pensato che è tutta una questione di probabilità. Se una moto viene prodotta e venduta in 3.000.000 di esemplari l'anno avrà più probilità di avere difetti rispetto ad una che viene prodotta e venduta in 5 esemplari 
Ma tutto ciò per dire che sia che sei viaggiatore col bmw, sia che sei fashon col ducati, sia che sei pistaiolo con la jap o di nicchia con l'aprilia...resti sempre su un mezzo che ti emoziona e come tale a volte la ragione viene meno
Una Multicosa con la postura del GS con più potenza (200 troppi...ma 100 pochi  ) ed una ciclistica capace di mettere a terra il tutto, con gomme più stradali (a me fare off con 250kg di moto non interessa) capace di portarti fino in islanda in comodità e facendoti fare pure bella figura quando vai in giro da quanto è bella...paicerebbe! Ecco come mi piacerebbe LA moto. Se ci riusciranno in Ducati ne sarò ben lieto, visto che è un prodotto italiano come me  100% made in Italy
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
Ultima modifica di DvD; 03-02-2009 a 16:59
|
|
|
03-02-2009, 16:44
|
#164
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da rob75
Quote:
si, ma la colpa e' sempre della honda. mica e' degli italiani / spagnoli!
|
se la honda decide di delocalizzare
|
sopratutto se si considera che,
Quote:
nell' immaginario comune, la honda e' sinonimo di qualità e la ducati di soldi buttati.
|
appunto, nell' immaginario. :-)[/QUOTE]
nessuno ha dato la colpa agli italiani o ia spagnoli.
Il calo di qualità è da attribuire alla honda Japp su questo non ci piove.
anche nella produzione Japp della honda c'è un calo impressionante da un po di anni a quasta parte vedi per esempio VFR, CBR, da quando sono nate ad oggi c'è un' enorme differenza nella cura dei cablaggi bulloneria varia pezzi fusi in alluminio lucidati e tubi, passacavi, e plastiche varie etc..etc.....
Sempre per esempio la Yamaha da un po di anni invece sta lavorando molto meglio sulla confezione
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
03-02-2009, 16:44
|
#165
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
w le moto
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
03-02-2009, 16:50
|
#166
|
Alto rispetto la mortazza
Registrato dal: 18 Oct 2007
ubicazione: tra una zanzara e l'altra
Messaggi: 8.797
|
Quote:
Originariamente inviata da rexi
w le moto
|
...e la ...
__________________
Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
|
|
|
03-02-2009, 16:51
|
#167
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da rexi
azz ...si parlava di ducati multicosa.. hihihiiii
|
Ciao rexi come va?..........
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
03-02-2009, 16:54
|
#168
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da DvD
...e la ... 
|
..e la... Farfallina forse.......! ! ! !? ? ? ?
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
03-02-2009, 16:54
|
#169
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2008
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.635
|
un pochino di febbre ma sto lavorando x debellarla....
grazie e te ?
__________________
BMW MOTORAD: ... BOXER, CARDANO, TELELEVER....
|
|
|
03-02-2009, 16:55
|
#170
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Aug 2008
ubicazione: Chiaravalle
Messaggi: 77
|
Mi è appena arrivata per email... click
Boh...da ex-fanaticoducatista dico...Boh!
__________________
BMW R1150GS Adv 2003
|
|
|
03-02-2009, 16:56
|
#171
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
scusa rexi, hai ragione sull'ottì, ma penso che sei pagine e mès sul prototipo di una moto da sbarbatelli col sacco dell'immondizia sopra fossero sufficienti.
io mi domando perché perdano tempo con le vie di mezzo adattando un misero motore campione del mondo di superbike, e non montino direttamente su una crossover a vocazione turistica un bel 6 cilindri 2400 da 390 cv, che finalmente darebbe una dimensione congrua alla loro immensa personalità al numero, tendente ad infinito, di piloti che popolano intennnet.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
03-02-2009, 17:06
|
#172
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
03-02-2009, 17:06
|
#173
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
Quote:
Originariamente inviata da Charon
Mi è appena arrivata per email... click
Boh...da ex-fanaticoducatista dico...Boh! 
|
ahahah stupenda, sembra una f650gs sfondata di anabolizzanti e colla miocardiopatia dilatativa. sento che andrà bene questa moto, è troppo sboroide per non vendere.
complimenti a ducati, e teniamoci stretti GS e carotone che se in europa diventa tutto così bbòro c'è da ritornare a tokyo o iwata col capo coperto di cenere...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
03-02-2009, 17:08
|
#174
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da rexi
un pochino di febbre ma sto lavorando x debellarla....
grazie e te ?
|
Riprenditi 
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
03-02-2009, 17:10
|
#175
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
ahahah stupenda, sembra una f650gs sfondata di anabolizzanti e colla miocardiopatia dilatativa. sento che andrà bene questa moto, è troppo sboroide per non vendere.
complimenti a ducati, e teniamoci stretti GS e carotone che se in europa diventa tutto così bbòro c'è da ritornare a tokyo o iwata col capo coperto di cenere...
|
Davvero patetica quella foto........e quel motore represso !! ! ! ? ? ? ?  
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:51.
|
|
|