Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-12-2008, 23:21   #151
mukka64
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Feb 2008
ubicazione: Busecca city
Messaggi: 1.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alebuk Visualizza il messaggio
ok, grazie

nel dubbio..... diretto sui poli della batteria
...e non sbagli mai
__________________
ne devo provare tante ma...nel box c'è un Boxer 1200 aria/olio
mukka64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 00:04   #152
igire
Mukkista doc
 
L'avatar di igire
 
Registrato dal: 16 Mar 2004
ubicazione: Riviera del Brenta
Messaggi: 2.019
predefinito



help

oggi ho tirato fuori il miico caricabatterie Lidl, connesso i coccodrilli direttamentre alla batteria dell'auto e collegato alla corrente.....



si accende solo la spia stndby e per quanto pigi sul bottonicno da li non si sposta (e non carica una cippa )

è rotto lui o sono mona io (o tutte e due le cose?)

__________________
Andavo a spasso con Daisy (K 1200 LT), perché dopo sette RT la volevo diversa...
igire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 09:23   #153
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

se non hai collegato i poli invertiti l'altra possibilita' e' che la batteria cui hai collegato sia completamente andata (piastre in corto).In tal caso il caricabatteria sta in protezione. Ovviamente potrebbe anche essersi rotto lui, prova su una altra batteria.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 11:35   #154
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
Talking

Ma spendete due soldini in più....e comprate qualche cosa di seriooooo!!

Mi sembra di stare sul sito: www.focomelicrider.scot.genov.rabb.

__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 13:18   #155
igire
Mukkista doc
 
L'avatar di igire
 
Registrato dal: 16 Mar 2004
ubicazione: Riviera del Brenta
Messaggi: 2.019
predefinito

i pli erano collegati correttamente

La batteria era completamente giù, ma attacandoci un caricabatteria cinese del pippi dopo poche h è andata in moto...
__________________
Andavo a spasso con Daisy (K 1200 LT), perché dopo sette RT la volevo diversa...
igire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-12-2008, 13:55   #156
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

ora riprova quello del lidl, e vediamo se va....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2009, 20:05   #157
Duccio_71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 58
predefinito

Anche se è stato aperto un nuovo post su manutentori proseguo qui la “querelle” sul tronic:

E’ arrivato ed ho messo “sotto” la batteria della mia AT in posizione “1”. La batteria è stata smontata dalla moto circa un anno fa e quindi, sebbene fosse al tempo a posto, doveva necessariamente essere un bel po’ giù. Ebbene dopo pochi minuti si accendeva la spia di batteria carica (?!?). Vabbè…..

Torno allora alla posizione ottimale per caricare la batteria del GS 1200 my 2008 (12v 14Ah AGM): nel post 77 e 78 Bugs dice che la batteria , essendo AGM va caricata in posizione “3”: Ezio51 sottolinea al post 83 come caricare una batteria AGM in modo non appropriato possa essere dannoso: io stesso, prima di acquistare il tronic avevo ben chiaro che avrei utilizzato la posizione “3” essendo la batteria AGM.

Leggo il manuale del tronic e la posizione “3” recita:

“indicata per batterie di grande capacità, superiore a 14Ah, a basse temperature o per caricare alcune batterie AGM di capacità superiore a 14 Ah”

Se seguo il manuale alla lettera le caratteristiche della batteria suddetta nn sono contemplate.

Quindi, malgrado le allegre prese per il i fondelli che noi paurosi inesperti ci siamo presi ;-) la situazione nn mi è chiara. Ezio51 e Bugs (che al post 78 ed 83 mi avevate illuminato), mi confermate che voi avete proceduto in posizione “3”? Vado?
Duccio_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2009, 21:48   #158
Ezio51
Il Guru del Boxer
 
L'avatar di Ezio51
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: Scans - Berghem
Messaggi: 6.714
predefinito

Vai, ma prima mettiamoci daccordo su quante altre volte avrai intenzione di ripetere la stessa domanda, e quante volte vorrai ricevere la stessa risposta.
Ezio51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-01-2009, 22:05   #159
Colomer77
Mukkista doc
 
L'avatar di Colomer77
 
Registrato dal: 20 Jun 2008
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 4.043
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Duccio_71 Visualizza il messaggio
Anche se è stato aperto un nuovo post su manutentori proseguo qui la “querelle” sul tronic:

E’ arrivato ed ho messo “sotto” la batteria della mia AT in posizione “1”. La batteria è stata smontata dalla moto circa un anno fa e quindi, sebbene fosse al tempo a posto, doveva necessariamente essere un bel po’ giù. Ebbene dopo pochi minuti si accendeva la spia di batteria carica (?!?). Vabbè…..

Torno allora alla posizione ottimale per caricare la batteria del GS 1200 my 2008 (12v 14Ah AGM): nel post 77 e 78 Bugs dice che la batteria , essendo AGM va caricata in posizione “3”: Ezio51 sottolinea al post 83 come caricare una batteria AGM in modo non appropriato possa essere dannoso: io stesso, prima di acquistare il tronic avevo ben chiaro che avrei utilizzato la posizione “3” essendo la batteria AGM.

Leggo il manuale del tronic e la posizione “3” recita:

“indicata per batterie di grande capacità, superiore a 14Ah, a basse temperature o per caricare alcune batterie AGM di capacità superiore a 14 Ah”

Se seguo il manuale alla lettera le caratteristiche della batteria suddetta nn sono contemplate.

Quindi, malgrado le allegre prese per il i fondelli che noi paurosi inesperti ci siamo presi ;-) la situazione nn mi è chiara. Ezio51 e Bugs (che al post 78 ed 83 mi avevate illuminato), mi confermate che voi avete proceduto in posizione “3”? Vado?

io lo sto usando sulla mia gs 2008 da più di un mese su posizione 3 e per ora nessun problema.
ho seguito il forum dall'inizio e grazie a Ezio51 e Bugs per i consigli.
Posizione 3 quindi e vai tranquillo.

ciao
__________________
TZ (Tolleranza Zero)
Colomer77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2009, 08:45   #160
BUGS
Mukkista doc
 
L'avatar di BUGS
 
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
Messaggi: 2.956
predefinito

http://www.youtube.com/watch?v=26CYc...eature=related

vadi vadi












pos 3 e non ci pensi più
__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
BUGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2009, 11:06   #161
Duccio_71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 58
predefinito

Grazie ragazzi! Ezio51 in particolare hai centrato il mio problema e la tua risposta mi ha tolto ogni dubbio più di ogni altra considerazione tecnica. (d'altra parte il passo successivo e che venissi tu ad attaccarlo dandomi un bacio in fronte per tranquillizzarmi.....)

Ho attaccato il tronic, posizione "3". Dopo pochi istanti (nemmeno secondi) la spia è passata a "batteria carica" e quindi, suppongo, in mantenimento. Replicando di fatto il comportamento avuto con la batteria dell'AT, che scarica doveva esserlo per forza. Non è strano? Ritenete vi sia qualcosa che non va? Intanto per questa mezza giornata lo tengo attaccato, controllando di tanto in tanto......

Grazie ancora, comunque, Ezio51 in particolare se passi dalle mie parti (interessanti come itinerari mototuristici) hai un caffè pagato!!!!
Duccio_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-2009, 15:35   #162
Luigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Luigi
 
Registrato dal: 22 Aug 2002
ubicazione: Nice ( France)
Messaggi: 10.849
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Duccio_71 Visualizza il messaggio
E’ arrivato ed ho messo “sotto” la batteria della mia AT in posizione “1”. La batteria è stata smontata dalla moto circa un anno fa e quindi, sebbene fosse al tempo a posto, doveva necessariamente essere un bel po’ giù. Ebbene dopo pochi minuti si accendeva la spia di batteria carica (?!?). Vabbè…..
Un po' giù? dopo un anno senza carica, al 90% è da buttare, gli elementi di piombo essendo ricoperti di solfato.

Il caricatore ti segna "carica" perchè di caricabile rimane ben poco, una piccola percentuale della superficie degli elementi, non ricoperta dal solfato.

La piccola superficie sale rapidamente alla tensione max ed inganna il caricatore.
__________________
K 100 RT 387 000km
R 80 ST 251 000km
Luigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2009, 09:30   #163
s.viotti
Pivello Mukkista
 
L'avatar di s.viotti
 
Registrato dal: 13 Oct 2007
ubicazione: Gerenzano
Messaggi: 113
predefinito

... In caso di batteria solforata credo che l'unico modo di recuperarla sia usare un caricabatteria che effettua il cliclo di recupero antisolforatura.

Quello che ho appena preso (Optimate 4) ha due livelli di desulfirazione:
- normale: applica una tensione di 16 volt circa e corrente molto bassa
- turbo: applica una tensione di 22 volt circa e una corrente ancora più bassa.

Il caricabatterie ha un microprocessore che funge da tester, analizza il comportamento della batteria in risposta alla tensione applicata e decide, nel caso, quale ciclo di desulfurazione applicare.

Terminato il processo passa alla fase di carica.

Avendolo appena preso non mi è capitato ancora di effettuare una desulfurazione, ma ho letto su un altro forum che è riuscito a recuperare batterie che con il CTEK erano assolutamente irrecuperabili...

Saluti
__________________
R1200GS
K1300GT 2009 Blu
K1200RS II serie 2001 blu
Vstrom 650, Guzzi V65SP e V35
s.viotti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2009, 10:11   #164
MarkFI
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 01 Sep 2008
ubicazione: Firenze
Messaggi: 451
predefinito

Ma la batteria del Gs 2007 è la solità del nuovo modello 2008?
Ovvero sempre AGM? ( e quindi anche nel mio caso posizione 3?)

Grazie a chi mi leva quest'ultimo dubbio senza prese di ??

__________________
Marco

BMW R 1200 GS 2007

Ultima modifica di MarkFI; 03-01-2009 a 11:33
MarkFI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-2009, 10:44   #165
BUGS
Mukkista doc
 
L'avatar di BUGS
 
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
Messaggi: 2.956
predefinito

non sò,
leggi sul libretto di uso e manutenzione
comunque con temperature basse pos. 3
__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
BUGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-01-2009, 23:08   #166
Duccio_71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 58
Red face

Aggiornamento sull'uso del tronic:

Ho sottoposto la batteria dell'adventure al "trattamento". Come per la batteria dell'AT per pochi istanti si è accesa la spia di ricarica e poi quella di carica completa. Prestato ad un amico con gs my 2007 e batteria identica alla mia: stessa storia, pochi istanti su batteria in ricarica e poi accensione della spia di batteria carica.

Se per la batteria dell'AT tutto questo è stato coerentemente spiegato, mi pare strano che due batterie non in uso (le moto sono ferme da settimane se non mesi) diano i risultati descritti, soprattutto col freddo glaciale che fa.

Non è strano? Potrebbe essere difettoso il tronic? Cosa ne dite?

Grazie ancora!
Duccio_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 00:07   #167
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

No, il funzionamento è corretto., don't worry.

La spia verde significa che la tensione è sufficiente per passare nella modalità di mantenimento e non di carica rapida, infatti se misurassi la tensione vedresti che questa continua comunque a salire fino al valore standard.

La spia verde non significa quindi batteria carica, bensì passaggio alla modalità di mantenimento.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 00:14   #168
Duccio_71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 58
predefinito

ehm.... non ci sono spie verdi...
Duccio_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 00:19   #169
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

una di certo... è quella sotto l'icona di batteria carica...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 00:36   #170
Duccio_71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 58
predefinito

Se non ho preso un maxi granchio la fila inferiore delle spie indica batteria in carica, batteria in mantenimento, connessione con polarità inversa/errore rispettivamente. Non è quindi il colore della spia ad indicare batteria carica, ma la posizione della spia (sempre di colore rosso) che si accende sotto al rispettivo pittogramma......
Duccio_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 01:35   #171
maxr3011
Mukkista in erba
 
L'avatar di maxr3011
 
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: alessandria
Messaggi: 479
predefinito

Mi permetto di postare il link delle istruzioni del carica batteria della lidl:
http://www.kompernass.com/pages/_pdf...4db453e77e.pdf
Ciao Max
__________________
Ex KLV 1000
Ex R1200GS Ex sw 600
R1200R
cell. 335 13 85 493
maxr3011 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 01:46   #172
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

Ottimo Max, ebbene il led n.6 è di colore verde (sul mio almeno )....
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 11:00   #173
Duccio_71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 58
predefinito

Ueilà ragazzi, il led numero 6 sul mio è di colore rosso.....
Duccio_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 11:47   #174
Duccio_71
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Mar 2008
ubicazione: Bologna
Messaggi: 58
predefinito

Andrew come non ti credo? Ti credo eccome, non ho mai messo in dubbio ciò che dici! Solo che il led che nella tua foto è "acceso" di verde sotto al pittogramma della batteria carica (led n. 6 da manuale) nel mio non si accende di colore verde, ma si accende di colore rosso. Siccome sul manuale non sia accenna alla possibilità che il led cambi colore (correggetemi se sbaglio), desumo che sul mio tronic sia stato montato in quella posizione un led rosso..... non credo vi siano altre spiegazioni.

Piuttosto è normale anche in batterie non utilizzate da settimane l'immediato passaggio dal led "carica" al led "mantenimento"? Mi sarei aspettato un periodo, seppur breve, di carica prima di passaggio al mantenimento.....
Duccio_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 11:58   #175
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
Piuttosto è normale anche in batterie non utilizzate da settimane l'immediato passaggio dal led "carica" al led "mantenimento"? Mi sarei aspettato un periodo, seppur breve, di carica prima di passaggio al mantenimento.....
Si, può essere normale, perchè se la tensione della batteria supera la soglia impostata nel microprocessore interno al caricabatteria, per lui è carica e quindi non gli serve la modalità di carica ma solo quella di mantenimento.
La prova l'avresti se colleghi un tester e misuri una tensione maggiore di circa 12,7V (non ho mai verificato a che tensione, che cumunque è legata alla corrente perchè la carica avviene in corrente, cambia modalità)
In realtà questo potrebbe anche celare il fatto che la batteria è completamente andata, ma questo lo sai perchè se giri il quadro (a caricabatterie scollegato) non si accende nessuna spia.

Per il led, evidentemente avevano finiti quelli verdi ... avessi progettatio io quel coso avrei usato un solo led bicolore di indicazione carica/mantenimento, che secondo me avrebbe dato una info più immediata.

Comunque quello è un buon caricabatterie (ovviamente ce ne sono di migliori), conosco almeno una 20ina di persone che lo usano per tutto e non hanno mai avuto problemi.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©