Grazie ancora
Simone: sei uno stordito

Ho visto ora la chiamata persa sul cell, domani ti faccio uno squillo dall'ufficio.
Se vedi numeri strani con +44 davanti sono io!
Quote:
Originariamente inviata da il franz
Ciao Erminio, anche se la metti giù pacata posso immaginare che per almeno 2 notti non dormirai bene.
Posso anche immaginare che nonostante sia un bene materiale al tuo veicolo ci tenevi, eccome, da come raccontavi a volte...
Siamo qui per condividere il fatto increscioso ma purtroppo "probabile" nel traffico indisciplinato di diverse città.
Ti mando i miei migliori auguri per un rientro alla grande con un nuovo veicolo.
|
Franz, ti rispondo solo ora, dalla pioggia battente londinese: si ci tenevo, ci tengo ancora.
Se quelli dell'assicurazione non fanno gli stronzi, il rottame me lo riporto in garage e me lo smonterò anche per la soddisfazione di vedere come sta messo il motore dopo tutti quei chilometri e capire come è fatto.
Ci tenevo perchè era legata ad un sacco di bei ricordi.
Il piano era di comprarne un'altra (ho sempre avuto il debole per la 1100S) e tenere questa in garage a riposo.
Almeno ci ho fatto praticamente di tutto. 100mila chilometri nei primi tre anni e mezzo da quando l'ho presa.
Ci ho viaggiato in Spagna, Portogallo, Francia, Germania e mezza Italia.
Ci andavo al lavoro, ci andavo a girare in pista, ci uscivo con la tipa al lago, ci andavo a prendere il caffè il pomeriggio e ci andavo a prendere l'aperitivo la sera da freni e frizioni a trastevere.
Ai miei amici faceva strano quando mi presentavo in macchina.

Alla fine l'ho usata.
Era zozza lurida, un po' abbozzata, con le valige rattoppate, sbrattava olio ad ogni partenza al semaforo, gli avevo rifatto le punte alle pedane e cilindri, i cerchi raddrizzati due volte. Però almeno me la sono goduta.
Non l'ho tenuta chiusa in garage a lucidarla ed montare i pezzettini di carbonio (ah, scusate... tuning...) e a farmi le seghe su quale stop a led montarci la settimana dopo.
Ora vedremo la prossima.
Mio padre prima della mia partenza per l'inghilterra dopo l'incidente: "quando vai su a Londra fatti prestare una moto o affittane una e vatti a fare un giro, non far passare troppo tempo prima che rimonti in sella".
Un po' di cose per la mente mi sono passate perchè negli ultimi due anni praticamente ho solo avuto sfighe in moto (sequestro, due incidenti, etc...) dopo anni e anni senza problemi, che mi hanno precluso il viaggiare ed il potermela godere. Non so se è un segno. Cerco di non pensarci.

Ma sto già scartabellando siti e riviste