|
"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio!
Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti. |
06-04-2007, 10:00
|
#151
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 164
|
Quote:
Originariamente inviata da ziobato
(se vi dicessi perchè, ci sarebbe troppo da ridere...) 
|
Dai conta su la storia, vedo che non sono fissati ai contrappesi, ti son cascate le viti nel tombino, neehh...?!?
Comunque ci stanno proprio bene.
Ma siori e siore, stiamo lavorando per Voi! Ieri sera son stato giù fino all'una a smontare il faro, le frecce, le staffe, il quadro strumenti, poi...  Ho rimontato tutto...!  Per riuscire a montare questo supa supa cupolain veri trendii, dovrei farcela senza smontare nulla, c'è solo un particolare ingombrante che sicuramente toglierò, la strumentazione dell'R sta veramente in "copp' ò mazz'" e manco centrale sono riusciti a metterla...
Ohè krukken con la fissa dell'asimmetria, che per voi il Panzer è la massima espressione estetica, e che nenche un fanale decente sapete fare, ve lo devo spiegare io che l'asimmetria non piace nemmeno alle farfalline ed alle api, che l'unica che gli piace il faro del GS o dell'RS o del KR è la mamma di Quasimodo, non il poeta, ma quello di Notre Dame...!?!
Così la strumentazione sborda tanto che qualsiasi cupolino va montato in verticale, praticamente a piombo. Ma per guadagnare qualche cm, si può togliere la protezione del quadro strumenti... Questo coperchio, posto anteriormente e destinato su una naked a coprirsi di moschini, ha un dente nella parte inferiore, e con gentil mossa se ne viene fuor dal caxxo, cio che si vede sotto non è bello ma manco orribile, e sotto un cupolino fumè ci può stare, almeno si inclina un pò di più!  Questo forse risponde a chi diceva di avere scarso allinemento dei 2 gusci della strumentazione, magari non è ben fissato il dente inferiore del coperchio. Continua...
__________________
Ciao
dvb
R1200R Grigia 9/06
|
|
|
06-04-2007, 10:49
|
#152
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
Anche i tedeschi...
... SBAGLIANO! Olè, è caduto un altro mito: quello della precisione teutonica  .
Allora caro dartio e cari amici, attualmente non ci sono problemi con la modifica dei contrappesi, stò impiegando abbastanza tempo perchè, oltre alla difficoltà di trovare il mastro di tornio disponibile, sono un pò (troppo  ) pignolino e voglio usare le viti originali per il fissaggio dei paramani al manubrio che quindi vanno modificate...
Cosa c'entra questo coi tedeschi? Niente! Infatti la questione è un'altra.
Ieri sera torno a casa con la mia coppia di paramani verniciati (GRAZIE SONNY!!!) arrivo in garage e assalito dal solito branco di  impazzite, decido di improntarli sulla moto, così giusto per vedere se avevo ottenuto l'effetto desiderato.
Apro la scatola e ne estraggo uno, casualmente il destro... lo monto, fisso la vitina che lo assicura al supporto dello specchietto (i contrappesi non ci sono...) e mi allontano per rimirare l'opera. Bello  mi piace proprio  .
Torno al banco e prendo l'altro, ma, mentre mi avvicino al lato sinistro della moto per montarlo mi acccorgo con ORRORE che E' DESTRO ANCHE QUESTO  !!!
Cosa c'entra questo coi tedeschi e la loro supposta* precisione? C'entra, perchè la scatola che ho ritirato in conce era sigillata quindi la coppia di destri è nata a Monaco!!!
Stamattina in concessionaria sono stati gentilissimi, si sono scusati per l'inconveniente e senza nemmeno alludere a favori fatti o denaro non chiesto, mi hanno sostituito il paramani con uno nuovo, preso da una scatola sigillata  . Sono proprio in gamba sti ragazzi di Rimini!
Morale se non capita altro la modifica dovrebbe essere completata entro domattina.
Grazie dartio  , continua pure a spataccare che alla strumentazione prima o poi gli faccciamo la festa
*) Si, proprio nell'eccezione di medicamento per uso anale, c@22o  !!!
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
07-04-2007, 18:04
|
#153
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 164
|
 Mi sembra di ricordare che qualcuno da qualche parte  era interessato alle foto del bauletto con relativo supporto:
Bauletto originale con paraschiena:
__________________
R 1200 R MY 2006 - R 1200 C Classic 1998 - R 80 G/S 1981
|
|
|
07-04-2007, 18:51
|
#154
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 164
|
Supporto con maniglie passeggero:
__________________
R 1200 R MY 2006 - R 1200 C Classic 1998 - R 80 G/S 1981
|
|
|
07-04-2007, 18:52
|
#155
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2005
ubicazione: Padova
Messaggi: 164
|
La "Bambina"
__________________
R 1200 R MY 2006 - R 1200 C Classic 1998 - R 80 G/S 1981
|
|
|
07-04-2007, 19:23
|
#156
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
Paramani
Dopo tante peripezie... un totale con paramani montati  più un particolare  .
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
08-04-2007, 19:29
|
#157
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 164
|
Quote:
Originariamente inviata da ziobato
Dopo tante peripezie... un totale con paramani montati  più un particolare  .
|
Gran Figo Maestro!  ma hai rifilettato i fori del manubrio e ci hai fatto stare le viti del GS... Molto più robusto! E bella la colorazione in tinta...
E siori e siore, grazie ai numerosi prodotti per le cuginette Hornet....
Taa Daa...!!
__________________
Ciao
dvb
R1200R Grigia 9/06
|
|
|
08-04-2007, 19:43
|
#158
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 164
|
Givi 305 cupolino specifico per Honda Hornet.... + qualche ora di lavoro.... Per la prototipaziun...
Ho mandato una mail a Givi per rivendicarne paternità future
Testato oggi da solo fino a dugento leghe, non balla, non vortica, flusso deviato dal tronco, aria dalle spalle in su, casco bello fuori in aria vergine...
Summer days are ahead...!!
__________________
Ciao
dvb
R1200R Grigia 9/06
|
|
|
08-04-2007, 23:35
|
#159
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
PROPRIO BELLO  Complimenti dartio, bel lavoro!!!
Il cupolino che hai scelto si sposa proprio bene con la linea della R (appoggia sugli steli degli indicatori di direzione)?
Immagino che ora i piani di modifiche alla strumentazione siano accantonati. Correggimi se sbaglio.
P.S. Paramani. Hai accorciato entrambi i terminali (sul GS quello dx è più lungo del sx)? Io ho preferito non toccarli per avere lo stesso peso su entrambi i lati.
P.P.S. Ho modificato le viti  .
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
Ultima modifica di ziobato; 08-04-2007 a 23:52
|
|
|
09-04-2007, 08:21
|
#160
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
E' ridicolo che dobbiamo pensarci noi clienti...
C'è un'altra grave mancanza di mamma BMW in sospeso e da risolvere: gli appigli per il passeggero...
Quelli integrati al portapacchi non sono la risposta per chi (come me) non vuole appesantire la linea della coda montandolo  ...
Idee? Suggerimenti? Scoperte sul WEB? E' un particolare senza il quale ritengo pericolosa la guida con passeggero a bordo. Cosa si fà?
P.S. x dartio da adesso ti battezzo " il fabbrica  " : più lo guardo, più quel c***o di cupolino mi piace... 
P.P.S. Buona pasquetta.
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
09-04-2007, 19:56
|
#161
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 164
|
Quote:
Originariamente inviata da ziobato
Il cupolino che hai scelto si sposa proprio bene con la linea della R (appoggia sugli steli degli indicatori di direzione)?
Immagino che ora i piani di modifiche alla strumentazione siano accantonati. Correggimi se sbaglio.
P.S. Paramani. Hai accorciato entrambi i terminali (sul GS quello dx è più lungo del sx)? Io ho preferito non toccarli per avere lo stesso peso su entrambi i lati.
P.P.S. Ho modificato le viti  .
|
Ho dato una fresata con una moletta sotto le "ali" del cupolino in modo da creare un pò di sede per i braccetti delle frecce, così si appoggia ed incastra con una leggera forzatura e fa corpo unico col supporto faro...
Infatti non è servito togliere il coperchiio della strumentaziun...
Non credo siano diversi in lunghezza sul GS. I pramani si montano già in forzatura, o meglio in "tensione", ma sulla mia ho tolto circa 1,5cm, perchè già i comandi di freno e friz. li tengo spostati in dentro di circa 2cm, in modo da usare meglio le leve.
Bella mossa la rifilettatura, così usi il grosso vitone del GS che è più tosto, già da solo fa da contrappeso...!
Non ho mai visto nei giri sui siti di accessoristi alcun maniglione che possa essere montato in vece dell'originale, anch'io ho montato i supporti borse/bauletto originali più che altro per la mì pupetta, la cui anca si è di recente impreziosita da una protesina in titanio e non può più stringere molto (si... ok, lo so, l'importante l'è che allarghi non che stringa...  ) , altrimenti avrei potuto attendere e comprare solo la staffe e piastra per un bauletto Givi/Kappa (però vedendoli adesso sul sito Givi, sono anche peggio da vedere), poi ho montato un Kappa da 35Lt identico all' E370 Givi, mi serve durante la settimana, non ci sta male ed ha moolta più capienza dell'originale.
Per me o ti monti il kit originale, oppure se (come mi sembra) hai a portata di mano un "fereè" ti fai fare un bel maniglione che si fissi alle viti più arretrate dalla predisposizione valigie....
Oggi 300km fra transfer e giro nell'oltrepò pavese, il cupolain tiene bene in autostrada, anche se la pupetta dice che il parabrezza touring BMW la riparava di più... ettecredo si monta anche sul motocarro Guzzi...
__________________
Ciao
dvb
R1200R Grigia 9/06
|
|
|
10-04-2007, 10:08
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
Già...
Quote:
Originariamente inviata da dartio
Ho dato una fresata con una moletta sotto le "ali" del cupolino in modo da creare un pò di sede per i braccetti delle frecce, così si appoggia ed incastra con una leggera forzatura e fa corpo unico col supporto faro...
Non credo siano diversi in lunghezza sul GS.
Per me o ti monti il kit originale, oppure se (come mi sembra) hai a portata di mano un "fereè" ti fai fare un bel maniglione che si fissi alle viti più arretrate dalla predisposizione valigie....
|
Dettaglio, dettaglio, dettaglio!!!
I contrappesi del GS sono diversi: ho verificato dal vivo col "grande O".
La seconda che hai detto, temo, anche se debbo resistere il più a lungo possibile nella speranza che qualche produttore metta qualcosa sul mercato: l'ideazione e la progettazione di un particolare di questo tipo (valido sia dal punto funzionale che estetico) sono attività più consone ad un produttore di parti che ad un appassionato.
C'è qualcuno in grado di suggerirmi delle parole chiave per la ricerca sul WEB (inglese, tedesco...)?
Last, but not least quanto hai pagato il cupolino Givi?
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
Ultima modifica di ziobato; 10-04-2007 a 10:12
|
|
|
10-04-2007, 14:28
|
#163
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Sep 2006
ubicazione: Vicino Roma, dove l'aria è più pulita.
Messaggi: 1.427
|
Complimenti a Dartio e Zio. Bel lavoro entrambi. Prima dell'inverno prossimo vi sfinirò di richieste di informazioni.
Che Zio fosse pericoloso lo sapevo già, ma ora la lista si allunga.
__________________
R1200R nera e filetto bianco
Senza musica la vita sarebbe un errore.
F.Nietzsche
|
|
|
10-04-2007, 14:47
|
#164
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Mar 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 139
|
Gran bel lavoro ragazzi, complimenti
spero di riuscire a "copiarvi" presto .
ciao
__________________
Andrea - RmilledueGS -
"..che abbiano tette o ruote non fÃ* differenza...ti daranno problemi..."
|
|
|
10-04-2007, 16:26
|
#165
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 20 Nov 2006
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 587
|
Sarei interesato da matti al cupolino sopra postato ma capisco di queste cose come di astrofisica!!!
Caro Dartio puoi postare o inviarmi per pm una guida passo passo?
Grazie in anticipo
|
|
|
10-04-2007, 16:55
|
#166
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jan 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 577
|
Quote:
Originariamente inviata da fedmex
Sarei interesato da matti al cupolino sopra postato ma capisco di queste cose come di astrofisica!!!
Caro Dartio puoi postare o inviarmi per pm una guida passo passo?
Grazie in anticipo
|
Dartio fatti dare in cambio la ricetta segreta del pesto...
Bravi, bravi, bravi ! Vi invidio una cosa sopratutto: il tempo.
Però siete dei bastardi allevatori di scimmie... per la mia R1200P (come "pensiùn") oltre che un cupolino più alto per l'inverno che verrà... adesso mi avete fatto venire voglia di specchietti cromati e maniglie passeggera!
Tra poco ho finito al lavoro... vado dal conce!
__________________
GL
ADV 2010 grigioverde, meglio nota come l'U-Boot
|
|
|
10-04-2007, 17:51
|
#167
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 164
|
Quote:
Originariamente inviata da ziobato
Dettaglio, dettaglio, dettaglio!!!
C'è qualcuno in grado di suggerirmi delle parole chiave per la ricerca sul WEB (inglese, tedesco...)?
Last, but not least quanto hai pagato il cupolino Givi? 
|
Gli farò una foto appena possibile, è comunque un artigianale MARK I, cioè sensibbile di miglioramenti, come ho già risposto a GIVI chè voleva foto e spiega del marchingegno.
Prova a cercare: motorbike passenger handlebar oppure... Motorradpassagierlenkstange
Per me con una parolaccia così ti arriva in casa la polizia postale...!
Lo trovi fra i 70 ed i 59 euri
http://www.motomail.it/acc/catalog/index.php?cPath=116
http://www.puntomoto.com/default.htm...rget=d279.html
__________________
Ciao
dvb
R1200R Grigia 9/06
|
|
|
10-04-2007, 18:50
|
#168
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 164
|
Quote:
Originariamente inviata da bestmix
Dartio fatti dare in cambio la ricetta segreta del pesto... Bravi, bravi, bravi ! Vi invidio una cosa sopratutto: il tempo.
|
Holà Bestmix, Hum.... dici bene, il pesto... (Oggi ho tempo, dunque oggi vai di sproloqui lunghi...)
Da bimbo sono praticamente cresciuto 3 mesi all'anno da contadini a mezza via (o meglio sentiero...) fra Lavagna e S.Giulia; a Settembre faccio il pesto e lo congelo nelle forme dei cubetti da ghiaccio, così i blocchetti sono sempre pronti da mettere in paste, minestroni e verdure...
Quando si fa ci mettiamo certo qualche ora fra falcia e lava e mixa, ma ti metti lì una sera con un paio di amici che danno una mano, poi ne facciamo diverse versioni... e poi si fa una spaghettata per provarli...  E sai che cosa mangi....
Uguale per stò plecsiglas: fare le prime prove, poi segare e forare e lucidare le staffe... e fresa e avvita e svita... uno dice ma chi te lo fa fare...? Premetto che non sono uno appassionato di customizzazione a tutti i costi, finalizzata a personalizare il mezzo. Cercavo solo una soluzione efficace e che fosse carina (per me, poi magari oltre a Voi, cui piace la modifica, per molti altri è una c...ta pazzesca!  )
Però, mi sa che ho speso anche più tempo nelle ricerche su Internaus, o andare al Brico a cercare staffette e bulloni (trovato una fava! Dove sono le vecchie ferramenta che avevano tutti i bulloni di sto mondo?!), od a scivere e postare sul forum. Se pigliavo quello che c'era di disponibile sul mercato...  Lo pagavo caro, non mi piaceva, e non rispondeva alle mie esigenze; magari si, l'anno prox arrivava, però dovevo tenermi il Touring tutto quest'anno...
Che cosa volevo dire...? Non mi ricordo più!  Ah si...
Certo abbiamo mille cose importanti che prendono il nostro tempo: la famiglia, il lavoro, ecc. Resta il fatto che il tempo speso a fare cose di poca utilità o "gratuite", o inventarsi cose pseudocreative, o cercare info e soluzioni sui forum, scambiare opinioni è sempre uno degli "investimenti" più sani...
Ecco ho finito il mio tempo a disposizione (e la Vs. ammirevole pazienza).
Scappo via senza correggere....!
__________________
Ciao
dvb
R1200R Grigia 9/06
|
|
|
19-04-2007, 19:52
|
#169
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
work in progress
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
20-04-2007, 15:09
|
#170
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Sep 2006
ubicazione: Brugherio
Messaggi: 164
|
Quote:
Originariamente inviata da ziobato
|
Sgiuubelu.... cosa vai combinando sulla povera motina....?? :-) :-)
__________________
Ciao
dvb
R1200R Grigia 9/06
|
|
|
20-04-2007, 18:21
|
#171
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
23-04-2007, 21:32
|
#172
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Palermo
Messaggi: 488
|
Parafango posteriore...
è arrivato il parafango posteriore di nippy normans, è in fibra di vetro, finito in nero lucido...
il montaggio prevede l'abolizione del pezzo in plastica nero, posizionato sulla barra del paralever, che tiene la tubazione del freno posteriore ed il cavetto del sensore, e la sua sostituzione con due fascette in plastica...
io ho preferito modificare il parafango in modo da lasciare questo pezzo originale, il lavoro non è stato immediato ma secondo me ne è valsa la pena, ecco il risultato finale:
come vi pare?
|
|
|
24-04-2007, 00:08
|
#173
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Palermo
Messaggi: 488
|
ps. ho ordinato il parabrezza Isotta medio, seguiranno notizie!
|
|
|
24-04-2007, 18:47
|
#174
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Palermo
Messaggi: 488
|
aggiornamento parafango...
mi sembra che in particolari condizioni, vedi cunette o asperità molto secche, la gomma sfiori il parafango
ho analizzato bene e credo che dipenda dal fatto che tutta la struttura del parafango è abbastanza elastica e risponde con parecchia inerzia all'improvviso movimento creato dalla cunetta con la conseguenza di venire impercettibilmente a contatto con un punto sulla gomma...
vedrò di mettere qualche rondella per distanziarlo un pò e vedremo...
|
|
|
25-04-2007, 23:54
|
#175
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jun 2006
ubicazione: Rimini
Messaggi: 3.746
|
A me il parafango che hai scelto piace.
In caso di asperità o riprendendo decisamente ai bassi régimi il mio Ilmberger in carbonio vibra (posso sentirlo), ma non ha ancora lasciato nessun segno sulla gomma posteriore.
Per quanto mi riguarda, spero di poter postare foto di qualcosa di nuovo entro il prossimo weekend...
__________________
Jappo mode ON..........R1200R 俺の誇り.......... Jappo mode OFF
Il lato bianco della forza.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:14.
|
|
|