Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-05-2006, 22:41   #126
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Viggen
Ecco che entri nel tornante largo e, nonostante questo, esci largo per assecondare il motore, che ama non girare sotto al regime del minimo, mangiandoti il primo Land Rover Defender ceh arriva dall'altra parte...

Ascolta gli abituè del passo dolomitico: pelala un pò sta frizione!!!
grande viggen

anch'io sono un amante della guida stretta, strettissima!!!

Pubblicità

__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 22:43   #127
lupetto68
Mukkista
 
L'avatar di lupetto68
 
Registrato dal: 02 Feb 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 955
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin
ultimamente nel forum occorre leggere tra le righe ... farsi un'idea .. e trasformarsi in giunco nella corrente.
??? questa non l'ho capita, mo' me la rileggo...
SEI DIVENTATO CRIPTICO, ULTIMAMENTE?
__________________
Lupetto
R1100S Randy Mamola
Monster 620 Hazzard
Panigale V4
lupetto68 non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 22:43   #128
indianlopa
Il TRANS africano
 
L'avatar di indianlopa
 
Registrato dal: 19 Mar 2004
ubicazione: camaiore.it/moraira.sp
Messaggi: 13.906
predefinito

rintronato ....ti avevano detto TIMBRARE ....NON TROMBARE .......
__________________
g/s80hpn.it, RE.in, RE.it, AT750.it
nulla tenaci invia est via
indianlopa non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 22:45   #129
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nemo
iscriviti alla Transdolomitica intanto!!!

www.endurostradali.it

il 13 maggio!

550 km!!!
Devo farmi prestare l'XR da mio cuggino? O ce la faccio con l'XJR?
Viggen non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 22:45   #130
squalo
posso doc
 
L'avatar di squalo
 
Registrato dal: 07 Dec 2002
ubicazione: Padova
Messaggi: 7.352
predefinito

Posto che più di qualche volta mi sono fatto INTERE discese con la moto in folle e SPENTA....(così...tanto per stare in silenzio e "ascoltare" il vento..) è vi assicuro che non cambia nulla..la moto si guida esattamente come prima...
Posto che vi sconsiglio vivamente di farlo con le nuove BMW (quello di spegnere il motore) perchè c'è il servominchiafreno elettrico e quindi non frenate più....
Posto che io i tornanti li faccio in seconda/prima...molte volte in prima perchè la ESSE ha la prima lunghetta... e sopratutto se i tornanti sono stretti la guido come se fosse un'enduro...moto giù, corpo eretto...
posto tutto questo....
ecco...
boh...mi sono perso...
__________________
R1200RT my 2012
Gruppo T.N.T. member - Cariatide
La bellezza è un dono che dobbiamo restituire.

Ultima modifica di squalo; 02-05-2006 a 08:45
squalo non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 22:47   #131
Enrox
Mukkista doc
 
L'avatar di Enrox
 
Registrato dal: 13 Dec 2005
ubicazione: Isole Baleari
Messaggi: 6.161
predefinito

ormai e' un plebiscito!
Enrox non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 22:49   #132
alfred_hope
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred_hope
 
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfred_hope
Allora io generalmente i tornanti quelli stretti li giro in seconda... sia a salire che a scendere.

Però per andare a fare un pò di sterro sopra casa mia c'è da salire per una strada con dei tornanti da fare solo e rigorosamente in 1... tanto sono stretti e pendenti... in uno una volta sono arrivato troppo piano e mi si è imballato il motore... ho fatto per frenare con l'anteriore, ma vista la pendenza la ruota davanti si è messa a scivolare sull'asfalto e la moto ad arretrare e così in breve mi sono trovato con la moto per cappello.
Niente di che... l'ho appoggiata a terra di traverso sulla curva, ma la cosa buffa è stata rialzarla, con la pendenza che c'era avevo paura di cappottarla dall'altra parte... poi è iniziato a uscire l'olio dal serbatoio e li lemadonne si sentivano fino a firenze.... va per farla breve camminando sulle uova, l'ho rialzata girata e ripartito... ora che ci penso mi ammazzo dalle risate

Ahhh consigli per le fermate in salita con poca aderenza???
Forse freno posteriore...
Di tutti i tecnici dei tornanti... c'è nessuno che mi risponde???
__________________
Alfred

R 1100 S Blu - Lady Hawk
alfred_hope non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 22:52   #133
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfred_hope
Di tutti i tecnici dei tornanti... c'è nessuno che mi risponde???

scusami alfred

non saprei, se la strada è asfaltata non mi è mai capitato di capottarmi

forse non dovevi mettere l'olio nel serbatoio, il trucco sta tutto li

p.s. nelle luci accese 1200 c'è la prima lezione di meccanica, questa invece era la seconda, poi ti mando la parcella
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 22:54   #134
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfred_hope
Di tutti i tecnici dei tornanti... c'è nessuno che mi risponde???
Pensa a quelli che facevano fuoristrada con le prime TT 600, che avevano i tamburi che indietro non frenavano!!!
Viggen non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 22:58   #135
alfred_hope
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred_hope
 
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
forse non dovevi mettere l'olio nel serbatoio, il trucco sta tutto li
Forse non ci siamo capiti...

Qui si parla di una strada di una tale pendenza che fermandosi le ruote non stanno ferme e strisciano sull'asfalto per la scarsa aderenza.

Non mi era mai successo prima... e per cui mi sono trovato impreparato. ( parte una volta sullo sterro, ma li lo sai perchè striscia...)

Io l'olio lo metto nel serbatoio DELL'OLIO.... dove lo metti tu???

Per la lezione di meccanica ho visto... ma devo dire la verità, ancora non sono convinto di quello che mi hai detto.

Tu cmq la parcella madala...
__________________
Alfred

R 1100 S Blu - Lady Hawk
alfred_hope non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 22:58   #136
hitotsu
Mukkista doc
 
L'avatar di hitotsu
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: nel fruscio dei pini
Messaggi: 1.627
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfred_hope
Di tutti i tecnici dei tornanti... c'è nessuno che mi risponde???

immagino col giessino?

sempre in trazione perchè è un motore che gira alto e a 2500giri se non apri ti si spegne in salita.

unico modo...muttarsi di lato e lasciar cadere la moto così non ti finisce addosso ma a valle...
__________________
Apostata - hana wa sakuragi hito wa bushi
hitotsu non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 23:00   #137
alfred_hope
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred_hope
 
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da hitotsu
immagino col giessino?

sempre in trazione perchè è un motore che gira alto e a 2500giri se non apri ti si spegne in salita.

unico modo...muttarsi di lato e lasciar cadere la moto così non ti finisce addosso ma a valle...
Si... anche perchè la ESSE è ancora dal conce che la devo ritirare in settimana!
__________________
Alfred

R 1100 S Blu - Lady Hawk
alfred_hope non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 23:02   #138
Viggen
Mukkista doc
 
L'avatar di Viggen
 
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nemo
iscriviti alla Transdolomitica intanto!!!

www.endurostradali.it

il 13 maggio!

550 km!!!
OK! Al 90 % ci sono!!!
Viggen non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 23:08   #139
Her
Mukkista
 
L'avatar di Her
 
Registrato dal: 14 Jan 2006
ubicazione: Torres del Paine
Messaggi: 975
predefinito

Premessa: NON sono un buon motociclista. I tornanti in discesa li faccio proprio come dice Enrocoso. Con la marcia innestata mi trovo quasi sempre impiccato, mentre a frizione tirata la mucca scorre via fluida, forse perchè sono meglio come sciatore. Lo stesso se perdo aderenza sul bagnato e persino in auto sulla neve ho evitato il burrone un paio di volte riportando il mezzo in carreggiata a frizione schiacciata.
__________________
[COLOR=DarkOrange]Tra Bhudda e lo scemo del villaggio non c'è nessuna differenza, ma solo Buddha lo sa.[/COLOR]
Her non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 23:08   #140
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfred_hope
Forse non ci siamo capiti...

Qui si parla di una strada di una tale pendenza che fermandosi le ruote non stanno ferme e strisciano sull'asfalto per la scarsa aderenza.

Non mi era mai successo prima... e per cui mi sono trovato impreparato. ( parte una volta sullo sterro, ma li lo sai perchè striscia...)

Io l'olio lo metto nel serbatoio DELL'OLIO.... dove lo metti tu???

Per la lezione di meccanica ho visto... ma devo dire la verità, ancora non sono convinto di quello che mi hai detto.

Tu cmq la parcella madala...
mi è uscito l'olio dal sebatoio...al limite dalla coppa

okkio che dal serbatoio esce della benzina che sembra ghiaccio da quanto è viscida se ci metti il piede sopra e anche alla vista è talmente scura che sembra olio. Successo ieri per tirare su l'XT ad una amica cui era caduta la moto, son volato per terra subito (in pianura ad Alessandria) e mi sono sbucciato pure un ginocchio, ho dovuto mettrci il dito e annusare per capire che era benza e non olio

a parte sta digressione

tornando al discorso se proprio il tornante è talmente duro che non riesci neppure a farlo in prima sfriziona un po'
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 23:19   #141
alfred_hope
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred_hope
 
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
mi è uscito l'olio dal sebatoio...al limite dalla coppa

tornando al discorso se proprio il tornante è talmente duro che non riesci neppure a farlo in prima sfriziona un po'
Scusate... non mi sono spiegato bene...

Quel tornante ora lo passo senza problemi... arrivo a cannone in 1°.

La mia domanda e come azzo si frena su una strada molto ripida... quando l'alterriore scivola sull'asfalto???

A me era uscito olio... non benza.. la benza è verde... la benza puzza di benza e non di olio, la benza evapora dopo qualche secondo, mentre la mia macchia d'olio c'era ancora oggi.... il Giessino ha la coppa dell'olio (dove si raccoglie l'olio) sotto, ma rabbocchi da sopra, ora se tu lo guardi a carene smontate questo è un serbatoio di plastica ed il tappo è sopra il finto serbatoio del GSsino. L'olio è uscito da lì...
__________________
Alfred

R 1100 S Blu - Lady Hawk
alfred_hope non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 23:24   #142
retio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di retio
 
Registrato dal: 03 Feb 2004
ubicazione: Sondrio
Messaggi: 285
predefinito

X HOPE

Se è a sinistra, un piede a terra e l'altro sul freno dietro, gran sfrizionate e via. Se è a destra, so' kakki ... motore spento in prima e indietro a colpetti di frizione con ambedue i piedi a terra fino a trovare un punto decente per
ripartire. non vedo altra soluzione.
__________________
Retio GS 1200 - R100 RS
retio non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 23:25   #143
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfred_hope
La mia domanda e come azzo si frena su una strada molto ripida... quando l'alterriore scivola sull'asfalto???
Con il freno posteriore. E se non basta, devi piantarla di usare la moto per fare alpinismo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 23:27   #144
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfred_hope
Scusate... non mi sono spiegato bene...

Quel tornante ora lo passo senza problemi... arrivo a cannone in 1°.

La mia domanda e come azzo si frena su una strada molto ripida... quando l'alterriore scivola sull'asfalto???
figliolo se ti è slittato l'anteriore mentre salivi non significa che slitti a scendere

nel primo caso l'anteriore è scarico, nel secondo l'anteriore è carico (carico significa carico del peso

per la benza ho dei dubbi ma siccome non c'ero tralascio il discorso anche se ti inviterei a provare a versare un bicchiere di benza sull'asfalto, rimane per sempre segnato

per il discorso che senza corrente una moto si ferma spiegami cosa da energia alle batterie se l'alternatore non funziona e la batteria si scarica

ripeto solo un diesel aspirato va avanti senza corrente
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 23:29   #145
alfred_hope
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred_hope
 
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Con il freno posteriore. E se non basta, devi piantarla di usare la moto per fare alpinismo.

Infatti io ho pensato di fare così quando l'ho vista scivolare all'indietro... ma forse proprio il cambio di peso per andare a cercare il posteriore mi ha fatto perdere l'equilibrio... cmq non ho avuto modo di riprovare per fortuna...
__________________
Alfred

R 1100 S Blu - Lady Hawk
alfred_hope non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 23:34   #146
Panzerdivision
Sales Manager Far East del C1 fun club
 
L'avatar di Panzerdivision
 
Registrato dal: 18 Apr 2004
ubicazione: Genova - Midgard
Messaggi: 3.864
predefinito

si si sto tread è destinato a diventare il successore di quello dei consigli di guida in montagna
__________________
R1150GSADV....mi prese del costui piacer sì forte,
che, come vedi, ancor non m'abbandona
Panzerdivision non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 23:36   #147
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfred_hope
Infatti io ho pensato di fare così quando l'ho vista scivolare all'indietro... ma forse proprio il cambio di peso per andare a cercare il posteriore mi ha fatto perdere l'equilibrio... cmq non ho avuto modo di riprovare per fortuna...
se ho capito bene ... il punto è cosa fare se a causa della pendenza la moto comincia ad indietreggiare pur con le ruote frenate... è così?

io sterzerei tutto da una parte .. sperando che la moto cerchi di girare e quindi disporsi su una linea di minor pendenza .. lo farei d'istinto .. ma non saprei dire se funzionerebbe.
Al limite cercherei di evitare che la ruota anteriore si blocchi del tutto

Ultima modifica di Muntagnin; 01-05-2006 a 23:38
 
Vecchio 01-05-2006, 23:38   #148
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso


evvai... piccoli sfrizionatori crescono!!!!

aspetto solo che arrivi anche Bu... e poi saremo un esercito
Si...però ho precisato che non lo faccio per "default"...ma solo nel caso il tornante sia più stretto o più insidioso di quanto abbia valutato...se no con la seconda e la mano vellutata sul gas se ne esce bene...
Lamps!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Mark60 non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 23:39   #149
alfred_hope
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred_hope
 
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
Messaggi: 1.066
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi

ripeto solo un diesel aspirato va avanti senza corrente
KLT....

Mi sono documentato... hai ragione te... mi ero fatto un film sul fatto che un motore in MOTO riuscisse a produrre energia (elettrica) per il suo funzionamento. Invece no.. si passa sempre dall'alternatore.

Per il resto sei una capa tosta...

Provo a spiegartelo meglio che posso, io andavo in una strada in salita (molto in salita salita vuol dire che vai dal basso in alto), non conoscendo la strada andavo pian pianot come si dice a Milano (dove tra l'altro ci siamo conosciuti quest'inverno quando c'era il salone) , quando sono uscito da un tornate il motore si è imballato ( imballato vuol dire che non ce la faceva più a spingere) e si è spento.

Mi sono attaccato al freno anteriore e la ruota (bloccata per effetto del freno) scivolava sull'asfalto. La moto scendeva per effetto della forza di gravità ed ad un certo punto mi sono trovato sdraito.

Consiglio affinche non succeda più questo?

Freno posteriore, come qualcuno mi ha già risposto...
__________________
Alfred

R 1100 S Blu - Lady Hawk
alfred_hope non è in linea  
Vecchio 01-05-2006, 23:41   #150
Mauro62
Mukkista doc
 
L'avatar di Mauro62
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: Trasferito a Bergamo
Messaggi: 4.445
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfred_hope
Infatti io ho pensato di fare così quando l'ho vista scivolare all'indietro... ma forse proprio il cambio di peso per andare a cercare il posteriore mi ha fatto perdere l'equilibrio... cmq non ho avuto modo di riprovare per fortuna...
Spegni il motore, magari anche mollando di scatto la frizione al minimo, tanto in salita più di un saltello non può fare, a quel punto hai tutti e due i piedi per terra, tutte e due le mani sul manubrio e la moto ferma (primo mettere l'impianto in sicurezza). C'è tutto il tempo di ragionare e valutare la situazione con calma, normalmente retrocedere passo passo mollando la frizione un po' per volta permette di riportarsi in una posizione comoda.
Alternativa: impennata sul posto e rotazione sul piede perno per riportare l'anteriore a valle comodo con moto dai 200 Kg in su.
__________________
dopo quattro anni che brancolavo nel buio ho rivisto la luce grazie al sol levante
Mauro62 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©