|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-02-2025, 23:31
|
#126
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
|
La cosa piu' sensata che hanno detto,e' che sono delle moto di livello ed ognuno puo' scegliere,quella che piu' gli piace.Per quanto riguarda Red,nella prova dell'anno precedente aveva detto che il Ktm non aveva le mappature e che era una moto che portava ad andare forte per forza,non si era accorto che era in mappa rally con il TC a 3. In questa prova dice che non ha freno motore.A prescindere che ognuno di noi ha il proprio modo di guidare,per me il freno motore del K e' il migliore che ho avuto.Giusto fare queste comparative, poi ognuno fa' le proprie considerazioni.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
19-02-2025, 08:20
|
#127
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.602
|
anche io mi sono visto tutto il video e mi chiedo cosa ci si trovi di tanto eccezionale in queste prove o comparative da youtuber, pur concordando che Red è uno dei migliori.
Immagini sempre uguali, moto riprese da lontano senza mostrare alcun dettaglio, zero rilevamenti, solo impressioni di motociclisti, anche se esperti.
Metà video per leggere le schede tecniche, una ad una, una noia mortale.
E qualcuno le preferiva alle prove di Motociclismo.
Mah.
Tornando alle moto a me piacciono tutte tranne la KTM, ma trovo anche io quasi divertente che la più frazionata diventi la più ruvida passando a due cilindri, proprio ai bassi giri ove potrebbe e dovrebbe esprimere la morbida fluidità di funzionamento di un 4 cilindri.
Quindi per dire se non la stai scannando in montagna i tornanti li fa a due cilindri e 28k€. Bella la modernità.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
Ultima modifica di carlo46; 19-02-2025 a 08:27
|
|
|
19-02-2025, 08:30
|
#128
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2012
ubicazione: Rea palus
Messaggi: 762
|
In montagna se non erro c'è salita, di conseguenza devi aprire il gas se non vuoi fermarti e d ecco che magicamente la centralina lo capisce ed attiva i 4 quando necessari, provatele le cose prima di parlarne !!!
|
|
|
19-02-2025, 08:34
|
#129
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2012
ubicazione: Rea palus
Messaggi: 762
|
Poi non vedo il problema dei 28k per un 4 cilindri che all'occorrenza va a due e quelli che ne hanno solo due e non possono andare a 4 vanno bene allo stesso prezzo ???
|
|
|
19-02-2025, 09:19
|
#130
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.571
|
Quote:
Originariamente inviata da Olaf55
Poi non vedo il problema dei 28k ...
|
Io vedo SOLO questo problema...
Per carità, ognuno ha una diversa capacità e propensione alla spesa; giusto che con i propri soldi si faccia quello che ci pare.
Ma, per me, si sta perdendo il buon senso.
In tutti i casi credo che non possano che essere tutte delle grandi moto, visto che siamo al top. Resta da capire se è veramente quello che stiamo cercando.
Da parte mia spero che qualcuno (non soltanto i cinesi) raccolgano le istanze di chi vuole moto più semplici.
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
19-02-2025, 09:20
|
#131
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.848
|
Quote:
diventi la più ruvida passando a due cilindri,
|
ha detto che si avverte una leggera ruvidità e non è vero che devi scannarla per farla andare a 4. è gestito il tutto in maniera impeccabile, difficile accorgersene.
quando la provai restai stupito, cercavo di capire il momento dell'attivazione , forse , ma dico forse l'ho sentito.....
dove la disattivazione ha fatto poco è sui consumi. la multi è veramente assetata in modo , a mio avviso, scandaloso
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
19-02-2025, 09:27
|
#132
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.602
|
Quote:
Originariamente inviata da Olaf55
In montagna se non erro c'è salita, di conseguenza devi aprire il gas se non vuoi fermarti e d ecco che magicamente la centralina lo capisce ed attiva i 4 quando necessari, provatele le cose prima di parlarne !!!
|
hai senz'altro ragione, ma non è detto che non si voglia uscire con un filo di gas. E comunque nel video rilevano questa 'incongruenza' e le moto le hanno provate a fondo. Ad ogni modo si dica quello che si vuole ma una moto che ha 170CV non può spegnere una bancata di cilindri per risparmiare benzina, inquinamento (viene detto nel video) e calore emesso.
E' un ossimoro.
Poi la moto è stupenda, e chi lo discute?
ps la Multi l'avevo provata, non credo avesse questo dispositivo.
Ne ho comunque un ricordo negativo inficiato dallo sbattimento della catena, probabilmente mal regolata su quell'esemplare.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
Ultima modifica di carlo46; 19-02-2025 a 09:29
|
|
|
19-02-2025, 09:52
|
#133
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jan 2020
ubicazione: Italia
Messaggi: 374
|
Comunque, per quanto riguarda i consumi dalle prove effettuate la differenza tra la BMW prima e la Ducati ultima é minima
__________________
Ducati Multistrada V4S Travel&Radar
|
|
|
19-02-2025, 10:06
|
#134
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.848
|
io l'ho avuta come sostitutiva per qualche giorno. andando piano, nell'uso che ne faccio tutti i giorni, stavo su 15.6 km/l. la mia vecchia multi 1260 stesso uso 19.8 km/l.
nei giri con amici, le V4 hanno un grosso problema di autonomia
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
19-02-2025, 10:15
|
#135
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jan 2020
ubicazione: Italia
Messaggi: 374
|
Nelle comparative il consumo é un dato certo e non un’opinione o chiacchiere da bar.
La BMW 15.2 km/l e Ducati 13.2 Km/l fatte i conti e vedete quanto spendete di più all’anno facendo una media di 10.000 Km per cui il problema consumo non esiste.
__________________
Ducati Multistrada V4S Travel&Radar
|
|
|
19-02-2025, 11:02
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.631
|
Penso che andando forte la differenza dei consumi tra moto diverse si assottiglia
Andando a spasso la Multi V4 consuma sempre abbastanza mentre le altre si avvicinano ai 19-20km/l.
Con l'occasione vorrei dire che le ho provate una giornata intera sia PP che la prima v4s e a me il calore, anche nel traffico, non ha dato fastidio.
Era maggio con 26°-27°, con classici jeans, niente abbigliamento tecnico, e scarpa/stivale corto alpinestars.
Per confermare quanto di più soggettivo ci possa essere nella gestione e sopportazione del calore.
Le moto che guidavo regolarmente tutte in quel periodo erano Honda Vfr800F2014, Scrambler800, k1600GT e kawasaki H2SX, Husqvarna norden 901.
Ecco, la 901 era scandalosa già con 16°-18°, non so se d'estate la userei.
Una cosa esagerata!!!
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
19-02-2025, 11:05
|
#137
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.848
|
per me il consumo è un problema. PER ME.
girando in gruppo è scocciante avere poca autonomia.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
19-02-2025, 11:08
|
#138
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jan 2020
ubicazione: Italia
Messaggi: 374
|
Anch’io giro in gruppo e anche facendo giri da 600 km faccio una sosta rifornimento come gli altri del gruppo.
__________________
Ducati Multistrada V4S Travel&Radar
|
|
|
19-02-2025, 11:13
|
#139
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.631
|
@Pac Pansy Peter
È vero, capisco nell'utilizzo giornaliero
Ma avendo 22 litri garantirebbe 250 km con un consumo di 13 km/l.
Ogni 250 km non ci si può fermare?
Sarebbero magari 2 ore di moto
Capisco, perché amo le petroliere, che avere un serbatoio di 30 litri o un consumo di 20km/l sarebbe comodo ed economico.
Ma che sia un problema.... addirittura?
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
19-02-2025, 11:14
|
#140
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.935
|
Per alcuni è un problema, per altri no. Per me lo è. La mia Explorer, se vado forte consuma abbastanza, ma se vado normale fa sempre più dei 20. E non mi va di fermarmi spesso dal benzinaio, quindi una moto con i consumi della V4 la scarto a priori, a prescindere dai costi
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
19-02-2025, 11:20
|
#141
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2012
ubicazione: Rea palus
Messaggi: 762
|
Basta prendere la Rally con serbatoio da 30 lt,
problema autonomia risolto ... 
scherzi a parte la 2025 che ho ora ancora in rodaggio per cui non ho mai superato i 7000 giri in ambito assolutamente molto misto da città, Aurelia e Bracco in poco meno di 700 km il consumo medio si è attestato (da strumentazione del TFT per cui non so quanto preciso) sui 18.9 km/l
|
|
|
19-02-2025, 11:22
|
#142
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jan 2020
ubicazione: Italia
Messaggi: 374
|
Allora i consumi della comparativa dicono Ducati 13 e BMW 15 questo ci dà l’idea del consumo delle moto guidate da loro e sicuramente non si sono risparmiati,nella realtà dove si guida più tranquilli possiamo dire che con la Ducati faccio 17 (io li faccio tranquillamente)e con la BMW 19 e anche 20, detto questo ho un’autonomia di 370 Km per cui non vedo dové il problema del rifornimento
__________________
Ducati Multistrada V4S Travel&Radar
|
|
|
19-02-2025, 11:25
|
#143
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
No dai... parlare di consumo su queste moto mi sembra un pò esagerato..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
19-02-2025, 11:33
|
#144
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.631
|
Eravamo piuttosto concentrati sull'autonomia
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
19-02-2025, 11:39
|
#145
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
|
Il consumo è troppo legato a come ti svegli la mattina... dove vai, con chi vai, se hai fatto i bisogni appena alzato...
Anche gli stessi collaudatori con una moto tengono bassi i giri e con un altra più alti. Non è che percorrono la stessa salita 4 volte tanto quanto sono le moto cercando di mantenere la stessa velocità... fanno la media a fine giornata, semplicemente.
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
19-02-2025, 11:59
|
#146
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.631
|
Ma io lo so
Con la H2 sx, solo con lei i consumi (e quindi autonomia da gestire) sono stati imbarazzanti.
Solo una volta e per sbaglio ho fatto 17km/l con media 100 orari.
Il consumo medio per il mio utilizzo era 11km/l
Facilissimo scendere a 9 perché la moto spinge tantissimo e beve di più.
Lì è davvero da gestire l'autonomia, con 19 litri appena fatto il pieno è necessario programmare il prossimo riforni
Ma sono OT e concludo qui
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
19-02-2025, 12:12
|
#147
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.848
|
Quote:
Ma avendo 22 litri garantirebbe 250 km con un consumo di 13 km/l.
Ogni 250 km non ci si può fermare?
|
io non so se usate la moto per andare al bar sotto casa. primo: 22 lt sono con riserva finita e IO non arrivo MAI dal benzinaio con l'ultima goccia nel serbatoio.
secondo: quando sei in giro all'estero, strade di montagna, non sai dove sarà il prox benzinaio, sei obbligato a fermarti più spesso del dovuto per non rischiare. Solo in Ita ci sono benzinai ogni chilometro. quando sei in gruppo la cosa è fastidiosa.
io 17 km/l sulla V4 non sono riuscito a farli, parlo del mio uso giornaliero con tanto extraurbano e velocità basse. di solito non sono uno il cui stile di guida favorisce alti consumi, tutt'altro.
infine: se a una persona infastidisce una " caratteristica" di una moto, vi dà noia? vi disturba?
la V4 consuma tanto, c'è a chi non interessa e a chi invece crea problemi. ma non mi sto inventando nulla.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
19-02-2025, 12:15
|
#148
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Jan 2020
ubicazione: Italia
Messaggi: 374
|
Che tu non faccia 17 km/h/l andando a velocità basse probabilmente hai un buco nel serbatoio
__________________
Ducati Multistrada V4S Travel&Radar
|
|
|
19-02-2025, 12:58
|
#149
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.221
|
un bicilindrico 1300 a V CON 160 CV E COPPIA A 138 Nm sai già che è la migliore, poi se sei un tranquillo comprati la guzzi stevio, io scendo da GS 1250 dopo 30000 km ho preso nel 2023 la KTM super adventure S , a parte la catena da pulire e la situazione KTM in questo momento difficile, io ne sono contentissimo, e con i prezzi che trovi ora è da comperare subito. balle poco posto dietro, io sono 110 kg, mia moglie 60 ci viaggio da Imola dolomiti comodo con 2 valige laterali e un borsello Givi portapacchi da 20 lt. GS e Multistrada dai prezzi che anno , se le tengono loro.. ho avuto anche una XR 2017 un Multistrada 1200 del 2014 , la XR vecchia mi divertiva ma se scendi da un Bicilindrico grossa cubatura i 4 cilindri non ti convincono più, poca coppia sotto e ruvidi a salire poi esplodono in alto di giri.il 3 cilindri come erogazione non mi è mai piaciuto personalmente.
|
|
|
19-02-2025, 15:22
|
#150
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.654
|
Se consideri il rapporto qualità prezzo la super adventure 1290 oggi sbaraglia la concorrenza. Come detto ho qualche prurito … ma multi e gs standard come le ho configurate io sono a 32000. E’ veramente tantissimo
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51.
|
|
|