|
01-12-2024, 15:20
|
#126
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.169
|
La famosa "caratteristica" allora non è solo della moto
|
|
|
09-12-2024, 21:59
|
#127
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.280
|
Una curiosità, sei al semaforo o comunque ti fermi, se vuoi arretrare di due passi spingendola con le gambe, la moto asseconda o resta bloccata con la P anche a motore acceso?
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
11-12-2024, 08:45
|
#128
|
infante Mukkista
Registrato dal: 23 Oct 2022
ubicazione: Como
Messaggi: 14
|
Quando ti fermi rimane in prima marcia ma è come se tu tirassi la frizione, sì sposta liberamente.
__________________
BMW R1300 GS ADV '24 Triple Black - Bmw R1300 GS ‘25 Light White - Vespa 300 Gts
|
|
|
16-12-2024, 10:22
|
#129
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.130
|
Sabato mattina ho provato a lungo una standard dotata di cambio ASA.
Ritiro tutto quello che di brutto ho detto (se l'ho detto) e pensato con questo genere di cambio.
L'ho provato nella valle del varesotto, per chi è pratico sono andato sul piccolo Stelvio, 1 km di salita con tornanti davvero stretti, e altre salitelle tuortuose, devo dire che in seconda puoi arrivare fino a 3 all'ora, non saltella, non vibra, non singhiozza, non fa nulla è meglio di uno scooter, senza strappi o vuoti, incredibile.
La prima marcia entra praticamente solo quando ti fermi, cosa esaltante è che se quando arrivi ad un tornante vuoi inserire la marcia più bassa ( se non lo ha già fatto la centralina), dai un colpetto sulla leva e il gioco è fatto.
La possibilità di interagire con la leva del cambio, quando sei un D è una possibilità che rende l'esperienza di guida molto piacevole.
Dal mio punto di vista la gestione del cambio, in base alla mappature è perfetta, capisce come stai guidando e cosa vuoi fare, a me è sembrato straordinario.
dal mio punto di vista con questo tipo di cambio bmw ha fatto centro e venderà moto a paccate.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
16-12-2024, 12:30
|
#130
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.280
|
Io ho trovato alcune cose de migliorare. Penso che tra un paio di versioni sarà perfetto, d’altra parte è la primissima versione.
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
16-12-2024, 14:00
|
#131
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.691
|
Dalla prova che ho fatto io mi è sembrato che l’hardware sia già molto a punto, sicuramente ci sono più margini di miglioramento sul software, soprattutto per la gestione della modalità automatica (la manuale l’ho trovata già ottima)… molto probabilmente ci saranno successivi aggiornamenti di cui dovrebbero poter beneficiare anche i possessori precedenti
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
16-12-2024, 14:37
|
#132
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.212
|
Io la devo ancora provare, spero sabato prossimo. Peraltro, tutti gli amici che l'hanno provato ne parlano in maniera entusiastica, lodando in particolare la gestione dello stacco frizione e relative partenze/ripartenze, dicono al top.
Non vorrei farmi prendere dalla scimmia...................
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
|
|
|
16-12-2024, 14:38
|
#133
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.130
|
Non posso che concordare con quello che dite.
Effettivamente se questa prima versione è già così efficiente, con gli aggiornamenti non possono che migliorare.
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
16-12-2024, 22:09
|
#134
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.072
|
Sono in fase d'acquisto e sono indeciso se mettere l'asa oppure no,tutto nasce dal fatto che nella prova che ho ho fatto con la adv asa ,ho notato un netto smorzamento nelle cambiate (non in scalata che è perfetto),mi spiego meglio,fra una marcia e l'altra il taglio del motore è netto ed è estremamente percepito al punto che andavo in avanti con il corpo ad ogni cambiata,lo fa solo con l'asa o anche con il cambio normale?
|
|
|
16-12-2024, 23:03
|
#135
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.691
|
In quella che ho provato io non c’era nessuno smorzamento ( come invece ho trovato con diversi QS) : le marce entravano come fucilate, ma senza strappi
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|
|
|
16-12-2024, 23:16
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.072
|
L'innesto del cambio l'ho trovato perfetto,quello che ho avvertito è lo stacco di potenza fra una cambiata e l'altra in accelerazione, e questo è tipico del QS che comunque è presente anche sulla versione Asa.
Se questo difetto è presente anche sulla versione non Asa allora penserò di prenderla automatica
|
|
|
17-12-2024, 06:13
|
#137
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.346
|
Dite la vostra....sul'ASA ( solo dopo averlo provato )
Ma intendo nell’uso manuale o automatico ?
In Dyna auto l’ho trovato anch’io un po’ brusco
Mentre utilizzato con il piede perfetto è decisamente meglio del QS che cammella.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
17-12-2024, 06:39
|
#138
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Lucky59
Non vorrei farmi prendere dalla scimmia...................
|
Sai cosa devi fare per questo, vero?
__________________
11C
|
|
|
17-12-2024, 09:25
|
#139
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.169
|
E dai vari post precedenti ne vien fuori che i GS (anche questa volta) NON sono tutti uguali.
Uno cambia perfettamente, l'altro così così, uno cammella accelerando forte, un altro è rumoroso di meccanica e l'altro no....
BMW come produttore avrà certamente raggiunto degli standard molto elevati ma i risultati pratici dimostrano che qualcosa di non adeguato esiste. Saranno i fornitori esterni ? Non saprei.
La moto da me provata andava bene, rumorosità più o meno uguale alla mia 1300 std, col cambio in M decisamente migliore della cambiata in manuale della 1300 std MA ugualmente buono se paragonato al QS . Stacco frizione nelle partenze "impeccabile".
Dovrebbero essere tutte uguali
|
|
|
17-12-2024, 09:53
|
#140
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.935
|
Più facile che siano le teste diverse...
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
17-12-2024, 10:55
|
#141
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.280
|
Esatto, sono impressioni puramente soggettivi
__________________
r1300gs adventure trophy
Ultima modifica di scuba3; 17-12-2024 a 10:59
|
|
|
17-12-2024, 11:42
|
#142
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2019
ubicazione: provincia di Varese
Messaggi: 2.130
|
Certamente, ma se hai provato o posseduto altre moto di altri marchi dello stesso livello capisci che c'è qualcosa che non va.
Per quanto mi riguarda le mie esperienze con gs posseduti avevano il problema del cammellamento, la standard del 2023 che ho provato ne soffriva, l'adventure settimana scorsa ne soffriva, la ducati v4 del mio amico non ne soffre, le altre ducati che ho provato idem....
Certo posso essere stato sfortunato io e fortunato il mio amico.....ma a leggere in giro non si direbbe. 
__________________
BMW 1250 2021 Triple Black e Triumph Speedmaster del 2009.
|
|
|
17-12-2024, 12:36
|
#143
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Jun 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 751
|
...se guidi allora una Africa Twin ti viene il mal di mare...la sola moto che ho venduto dopo 3 mesi...
|
|
|
17-12-2024, 12:50
|
#144
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.280
|
Quote:
Originariamente inviata da Nico-Tina
Certamente, ma se hai provato o posseduto altre moto di altri marchi dello stesso livello capisci che c'è qualcosa che non va.
Per quanto mi riguarda le mie esperienze con gs posseduti avevano il problema del cammellamento, la standard del 2023 che ho provato ne soffriva, l'adventure settimana scorsa ne soffriva, la ducati v4 del mio amico non ne soffre, le altre ducati che ho provato idem....
Certo posso essere stato sfortunato io e fortunato il mio amico.....ma a leggere in giro non si direbbe.  
|
Scusa ma si stava parlando di bmw gs. Certo che ogni moto ha comportamenti diversi, la ducati v4 è un 4 cilindri, non puoi fare un paragone. Poi che con la ducati in città a 30 all’ora devi sentirti la catena che sbatte quello è un altro discorso
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
17-12-2024, 12:52
|
#145
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.169
|
Quote:
Originariamente inviata da ;11218134
Più facile che siano le teste diverse...
|
l'ho pensato per anni, ora non lo credo più.
La mia GS 1300 std e quella di un caro amico, sono arrivate al concessionario tutte e due insieme e le abbiamo ritirate lo stesso giorno: quella del mio amico provata DA ME, è molto più rumorosa di meccanica (sembra di sentire due coperchi di pendole che strusciano l'uno contro l'altro) quindi NON è una cosa soggettiva.
Posso dire di essere stato fortunato QUESTA VOLTA intendo perché il 1250 HP appena preso non ne voleva sapere di ripartire dopo tragitti relativamente brevi. Risultato: inaffidabile - venduta subito.
|
|
|
17-12-2024, 12:54
|
#146
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.169
|
Dite la vostra....sul'ASA ( solo dopo averlo provato )
@scuba3, giusto per correttezza: anche la V4 è tornata in salone e questa dopo soli 10 giorni dal ritiro, ma per via di alcune caratteristiche del modello che non erano adatte a me (problemi invece risolti in modo radicale dalla fabbrica).
Tutte le moto hanno caratteristiche condivisibili o meno, i problemi e le differenze sul medesimo modello invece sono una cosa diversa.
E aggiungo "purtroppo": non è che io sia felice di affermarlo.
Ultima modifica di Slim_; 17-12-2024 a 12:58
Motivo: chiarimento
|
|
|
17-12-2024, 13:36
|
#147
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.280
|
Slim mi sa che sei sfortunato tu. Io ho avuto 5 gs sempre perfette, adesso di 1300 sono andato a provarne 5 o 6 tra asa e non asa e per me sono tutte uguali. Ultima stamattina ed ho cambiato il contratto per aggiungere l’asa e che Dio mi aiuti
__________________
r1300gs adventure trophy
|
|
|
17-12-2024, 13:44
|
#148
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Sep 2008
ubicazione: Lugano
Messaggi: 399
|
Allora sono sfortunato anche io, perché tra la mia 1300 Std ed altre che ho provato, con e senza ASA, ho notato differenze talvolta macroscopiche (ad esempio sul cambio)...
__________________
R1300GS Adventure TB '25; Vespa GTS 300 Super '18; Triumph Street Scrambler '17
|
|
|
17-12-2024, 13:52
|
#149
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2006
ubicazione: Dove capita
Messaggi: 3.280
|
Con asa sono praticamente tutte identiche, sul qs possono esserci differenze dovute al chilometraggio, al tipo di olio, temperatura del motore. Non esiste componentistica meccanica prodotta a mano e non capisco perché dovrebbero esserci differenze e mi risulta che vengano costruite tutte nelle stesso stabilimento, almeno i motori e i cambi
__________________
r1300gs adventure trophy
Ultima modifica di scuba3; 17-12-2024 a 13:55
|
|
|
17-12-2024, 13:53
|
#150
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.346
|
Diciamo che nessuna 1250 (e oltre alle due possedute ne ho provate almeno altre 4/5) cammellava usando il QS.
Questa mi pare almeno una certezza.
E io lo avrei voluto così il nuovo QS sul 1300. A costo di accettare qualche impuntamento in scalata per me più sopportabile (anche se l’ultimo 1250 lo trovo perfetto come QS e cambio, compatibilmente con l’essere un cambio di un boxer e non di un V4.
@slim
Si risolve in fretta il dubbio, mi fai provare la tua e vediamo se la trovo cammellante 
Ma quando ci saranno almeno 18 gradi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45.
|
|
|