|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
02-09-2024, 14:52
|
#126
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 May 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 278
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
la RS è meglio in tutto, tranne forse nell'immediatezza della guida
|
Hai detto niente ..
La R1300R mi intriga parecchio.. spero esca prima di subito così tra 4/5 anni cambio la mia.. (sono contrario al nuovo visto che mi piace farmi i tagliandi da solo)!
L'unica cosa che mi spaventa delle 1300 è questa storia del cardano da sostituire a 80K km come manutenzione ordinaria .. ma non gli riesce proprio di farne uno che duri almeno 200K km?
|
|
|
02-09-2024, 15:30
|
#127
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.354
|
... e perchè mai dovrebbe... il cliente BMW è fin quasi contento che va cambiato... sai, del resto, si cambia anche catena corona e pignone.
__________________
... a piedi.
|
|
|
02-09-2024, 15:59
|
#128
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.229
|
moto BMW in vendita in Italia su Autoscout: 5277
con km fino a 80k km: 4824
Non li fa nessuno, 80k km in moto, statisticamente parlando.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
02-09-2024, 16:13
|
#129
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 May 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 278
|
che siano in pochi a fare così tanti km ci può stare (ma non è così in tutti i mercati)..
In ogni modo quando venne fuori il problema delle rotture mi sarei aspettato una modifica del pezzo (almeno dalle 1300 in poi) e non delle policy.. per me questa scelta resta incomprensibile.
Tra l'altro non credo che danneggiare il mercato dell'usato faccia bene a quello del nuovo, anzi..
|
|
|
03-09-2024, 04:00
|
#130
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 453
|
Ovvio che sono in pochi a superare gli 80.000km quando è sempre dal meccanico per un motivo o per l'altro
__________________
NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
|
|
|
03-09-2024, 15:47
|
#131
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2024
ubicazione: chiavari
Messaggi: 268
|
Più che altro, se per darla via oltre i 70k km (a parte l'export) l'unica opzione è regalarla, perché metterla in vendita?
Se ti ci trovi la tieni fino alla morte (scegliete voi di chi, ma io tifo per il 2 ruote) e bon.
D'altronde tra i 50 e i 90k km mediamente la forbice di prezzo è talmente minima che chiunque ci butta su la differenza e prende quella più giovane.
Vantaggi e svantaggi del mercato italiano
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
|
|
|
03-09-2024, 18:26
|
#132
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.446
|
Aspetto un boxer 3 cilindri. Ma so già che quando lo fanno mettono il terzo cilindro a destra e io sono mancino.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
03-09-2024, 18:57
|
#133
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.229
|
Quote:
Originariamente inviata da Riccardo.M
per me questa scelta resta incomprensibile.
|
per i miei utilizzi, 80k km sono un'eternità in moto. Penso anche per chi la usa "tanto" siano comunque "abbastanza km".
Considerato che il cardano lo cambi "facile", se il prezzo non è esagerato, ci può anche stare.
Rimane comunque una componente che ha fatto il suo mestiere (girare senza manutenzione, a differenza della catena) per molti anni.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
04-09-2024, 10:47
|
#134
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.820
|
Quote:
Rimane comunque una componente che ha fatto il suo mestiere (girare senza manutenzione, a differenza della catena) per molti anni.
|
come cambiano le sensazioni, un tempo il cardano era come un diamante, "per la vita"
ora ci stiamo abituando al fatto che si possa rompere e vada cambiato preventivamente...  
assurdo... 
e poi un insieme catena pignone corona costa meno ...
e si cambia con piu facilità ..
ma sopratutto lo supervisioni meglio del cardano e sai sempre bene a occhio se hai ancora una catena buona o no, del cardano, non sai nulla se non lo smonti
basterebbe farlo un poco piu robusto, montare degli ingrassatori che ogni 30000 km ci dai un po di grasso , e il cardano tornerebbe a essere eterno
 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
04-09-2024, 11:24
|
#135
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 May 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 278
|
RedBrik: considerato che i semiassi di auto anche sportive, anche con v8, vanno avanti una vita.. così come gli alberi di trasmissione (di auto a mot. ant. e traz. post.), mi pare assurdo tornare indietro su una moto..
Moto destinata alla strada che non è certo un mezzo da gara e che peraltro costa pure cara.. al limite falla costare 100 euro in più ma non intaccare quell'idea di "un cardano è per la vita", che per inciso resta un concetto valido x altri costruttori.
Basterebbe un trattamento superficiale migliore (x ruggine) e dei giunti un pelo più robusti e/o con attacco x ingrassatore.
io non li capisco proprio..
|
|
|
04-09-2024, 11:29
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 5.743
|
il concetto di "per la vita" coi mezzi attuali non esiste piu', i mezzi sono fatti per essere sostituiti....piu' spesso possibile
|
|
|
04-09-2024, 11:36
|
#137
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.811
|
i cardani di una volta gestivano potenze e coppie modeste con quote costruttive certamente sbilanciate all'abbondanza.
ora ste moto hanno coppie enormi, prestazioni altissime e pesi limati al minimo indispensabile.
mi sembra inevitabile che si renda necessario manutenere il cardano
|
|
|
04-09-2024, 11:54
|
#138
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.229
|
Oltre al fatto che aggiungere ingrassatore, con gente che poi ci mette dentro dio solo sa cosa, intacca il concetto di "no manutenzione"
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
04-09-2024, 12:00
|
#139
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.354
|
... il cardano di Triumph gestisce ancora più cavalli... eppure non mi sembra che a 80.000km vada SOSTITUITO.
Nemmeno fosse su una moto Benelli da 7500€. Mah.
__________________
... a piedi.
|
|
|
04-09-2024, 12:21
|
#140
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2010
ubicazione: LR
Messaggi: 3.811
|
la triumph ha 130nm di coppia, peso in ordine di marcia 250 kg
la BMW ha 149nm di coppia, peso in ordine di marcia (con pieno di benzina) 237 kg
questo significa comunque poco
può anche essere che BMW abbia scelto una soluzione più cautelativa che interessa una percentuale molto piccola della ricca clientela. Valutando la cosa come ininfluente dal punto di vista commerciale.
|
|
|
04-09-2024, 12:27
|
#141
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.866
|
Quote:
Originariamente inviata da flower74
... il cardano di Triumph gestisce ancora più cavalli... eppure non mi sembra che a 80.000km vada SOSTITUITO.
Nemmeno fosse su una moto Benelli da 7500€. Mah.
|
Come già scritto , conosco chi con triumph 1200 ha rotto la coppia conica a 20000km e l ha pagata. Non è detto che la sostituzione a 80000km significhi che non possa farne altrettanti senza problemi e che sulle altre moto dove non è prevista non abbiano problemi. Semplicemente essendo gs molto diffuso e avendo riscontrato in alcuni casi problemi hanno deciso cautelativamente di prevedere la sostituzione. Usura dipende dal tipo di utilizzo, a parte eventuali difettosità.
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
|
|
|
04-09-2024, 12:28
|
#142
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 30.713
|
Per gente che la cambia dopo due anni, un problemone
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
04-09-2024, 13:46
|
#143
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.875
|
Io ho moto a cardano e a catena, onestamente la catena è anacronistica, non per la manutenzione che faccio regolarmente (vengo dal motocross ed ancora ho una Crf450) ma per non sentirla sbarattolare anche quando è tirata ...AMEN
Prima che cadessi in questo girone dantesco in cui mi trovo viaggiavo alla media matemantica di 47500km/anno, ho fatto 560000km sopra ad un ghisa ...
Il primo cardano l'ho cambiato di default a 70000km (quando non capivo) , poi con altri due ho fatto più di 200000km ciascuno ( non ricordo il kilometraggio preciso ) solo l'ultimo cardano comprato usato mi è durato poco : 45000km ... a rompersi sempre e solo il parastrappi ....non vado piano e faccio sterro quindi tanto di cappello a Bmw ...detto da uno che non è mai stato e mai sarà bimmers.
Con l'attuale moto (Xt1200z) sono a 100000km , non credo si possa rompere il cardano su una Yamaha tanto e misero e spartano rispetto a quello di Bmw ma se confronto i primi 100000km Bmw è stata migliore di Yamaha per affidabilità ...c'è da dire che i primi 200000km li ho fatti girando con qde a velocità qde e ho fatto anche del mototurismo, con Yamaha sono partito dal primo metro in modalità Mig-23 e non ho più smesso.... la Supertenerè è ancora oggi uno dei migliori Big Bore in circolo solo Bmw a ktm possono rivaleggiare .....su asfalto Yamaha perde su sterrato non c'è partita vince.
C' è gente che cambia moto prima di arrivare a cambiare il trittico pignone/catena/corona, che non da una manata di gas manco per sbaglio, e che non fa sterro , ma si diverte a rompere i cojoni a Bmw per il suo cardano,, preoccupata di quanti km possa fare ...cazzo vi frega non arriverete mai a finire un cardano ...girassi come loro la mia ghisa potrebbe continuare fino ad 1000000 di km e ricominciare ....MAPPERFAVORE ...detto da uno yamaista fino al midollo spinale.
Però qui siamo out
La moto che vorrei è una : Xt1200z
- Motore : rigorosamenrte bicilindrico e parallelo di 1200cc
- Ciclistica : come la vecchia
- Ergonomia : come la vecchia
- Elettronica basilare ( poco più di quello che già ha) tft solo di servizio alla moto
- La Ciliegina sarebbe un peso ridotto di 20/25 kg dai 257 dell'attuale ai 230/235kg
Un utopia... non la faranno mai perchè ad Iwata il tempo di un motore una moto è finito per sempre, ed ora hanno il cp3, gran motore come tutti gli Yamaha ma tre cilindri 'se ponno vedè su un endurona , solo bicilindrici meglio se paralleli e di cubatura grossa ...il cp3 è 850 ....
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
04-09-2024, 13:58
|
#144
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 May 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 278
|
Quote:
Originariamente inviata da la-sfinge
la triumph ha 130nm di coppia, peso in ordine di marcia 250 kg
la BMW ha 149nm di coppia, peso in ordine di marcia (con pieno di benzina) 237 kg
|
La Triumph ha a catalogo anche la Rocket con i suoi 220 nm e 290 kg
La BMW dal 2008 aveva la K1300R con i suoi 173 CV e 140 nm
Restando in BMW sarebbe bastato "copiare se stessi", le nostre R non sono superbike, sfido chiunque ad accorgersi di un etto in più sul cardano.. tanto i CV e la coppia dichiarata (importanti x il marketing) sono sempre presi all'albero.
Ma passi pure il concetto del cardano da sostituire (sui 1200 ogni 60.000 km), se fosse stato chiaro fin da subito.. invece si sono accorti di aver sbagliato qualcosa strada facendo (perché anche loro si aspettavano un'altra durata) ma invece di aggiustare il design.. aggiustano la carta.. ecco: questo non mi pare bello.
Poi la moto a me piace e va bene, per l'amor del cielo..
|
|
|
04-09-2024, 14:01
|
#145
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.820
|
Finchè è in garanzia, " che mi frega, "
poi quando lo devi pagare tu e a caro prezzo allora te lo chiedi , non era eterno ??

__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
04-09-2024, 14:21
|
#146
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 May 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 278
|
Quote:
Originariamente inviata da Soyuz
ma si diverte a rompere i cojoni a Bmw per il suo cardano,, preoccupata di quanti km possa fare ...cazzo vi frega non arriverete mai a finire un cardano
|
Soyuz privet,
la mia paura nasce solo dalle storie, non così rare, di cardani arrugginiti tanto da essere inchiodati sulla coppia conica (sui 1200 LC, R1200R K53) ma anche di altre rotture cardaniche su moto tutto sommato fresche..
Io il gas lo apro e mi piace usare il quickshifter specie quando sono wot sopra i 7000 giri e nelle prime 3 marce, poi su asfalto con gomme non tassellate le sollecitazioni in termini di coppia da scaricare sono anche maggiori rispetto alla terra..
Devo vivere con la paura di rimaner fermo?
Di sicuro se avessero detto "con il nuovo albero p/n xxxxx abbiamo risolto i problemi" invece di "ve lo cambiamo a gratis ogni 60000 km" io sarei stato molto più tranquillo..
Tutto qua.
Poka!
|
|
|
04-09-2024, 15:07
|
#147
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.354
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
Per gente che la cambia dopo due anni, un problemone
|
... in effetti... il problema è di chi le ccerca usate.
__________________
... a piedi.
|
|
|
04-09-2024, 19:53
|
#148
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2003
ubicazione: Samara (Russia)
Messaggi: 4.875
|
Riccardo ...chiaro che su asfalto gli arriva una botta discretamente più elevata che va a sollecitare il parastrappi ( sempre quello ho rotto) ma anche le botte in fuoristrada rovinano il cardano Jerk ne ruppe 5 ma lui faceva le piste in africa poi si comprò una ktm ...anche saltare ( spesso lo facevo anche io) rovina il cardano ....poi come dice tu la coppia da il suo contributo, anche se un 1150 ha solamente 10kgm di coppia.
Io coem detto non sono un bmwista non ho da difendere il marchio, ma sentire di continuo lagne sui cardani di Bmw quando la gente cambia la moto con una velocità tale da non arrivare mai a fine vita mi sembra eccessivo ....oltretutto il fatto di prevedere un cambio a 80000km non necessariamente certifica che quel pezzo si romperà ....
Come lavora il marketing non saprei dirti ...cmq
Se ti dicessero abbiamo risolto con i problemi ci crederesti davvero ??
Magari garantendoti un ricambio a 60000km potresti stare più tranquillo ??
__________________
La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
|
|
|
21-09-2024, 20:50
|
#149
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.899
|
...se avanzano 80000 €
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
|
|
|
21-09-2024, 22:32
|
#150
|
Mukkista
Registrato dal: 29 May 2012
ubicazione: MI
Messaggi: 959
|
Un VFR 900/1000 semimanubri piu comodi e più aperti col suo bel monobraccio attacchi valigia integrati un cambio elettronico o e-clutch evoluto(DCT non mi piace) 130 cv e un attenzione particolare alla dissipazione del calore sistemi di sicurezza e frocerie per connettersi il tutto tra i 16 per una versione base e i 18000 per una con sospensioni adattive.Utopia lo so
__________________
Le Jappo vanno meglio ma sono brutte
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53.
|
|
|