Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-07-2024, 15:56   #126
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.968
predefinito

Son tutti bravi con gli scooter ;-))))

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Pubblicità

__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2024, 16:21   #127
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 32.176
predefinito

A sproposito, perché molti scooteristi tengono una gamba fuori, con il piede che sfiora la strada ?
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2024, 17:02   #128
r704
Mukkista
 
Registrato dal: 08 Sep 2013
ubicazione: Pianura padana
Messaggi: 690
predefinito

... Danno aria ai piedi alternativamente dx/sx...
__________________
BMW 1200 gs -honda xl rm-.Kawa klr - Suzuki DR - Yamaha xt.
r704 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2024, 17:58   #129
pigipeo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 326
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
A sproposito, perché molti scooteristi tengono una gamba fuori, con il piede che sfiora la strada ?
non saprei, tiro a indovinare, forse per l'abitudine d'avere la borsa per andare a giocare a paddle che tutte e due i piedini non ci stanno precisi, ma non avendo mai guidato uno scooter e non giocando a paddle, la mia è solo una supposizione
pigipeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2024, 18:10   #130
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.909
predefinito

Apprezzato molto il post, compreso il tentativo di spiegare perché ci possa essere divertimento anche usando il dct

Quote:
Originariamente inviata da pigipeo Visualizza il messaggio
Innanzitutto uso il DTC SOLO ed esclusivamente in MANUALE, la qual cosa non toglie nulla al gusto della guida, al concetto di “mi piace cambiare” perché, appunto, lo fai tu a salire e scendere quando vuoi, ai regimi che vuoi. Semplicemente muovi i ditini invece del piedino.
È esattamente la stessa differenza che c'è tra l'smg della mia auto e un manuale ...non sarò certo io a rinnegarlo però restano due cose diverse. Un cambio anche solo leggermente automatizzato (tolto l'uso della frizione) è una cosa diversa che, pur avendo molte ragioni d'esistere, ti toglie qualcosa, nella fattispecie la manualità, il "gesto" che è l'essenza della guida.

Più togli, meno libertà, meno impegno, meno guidi ...che possa essere divertente non lo metto in dubbio ma sicuramente è un modo come un altro di snaturare il piacere di controllare il mezzo meccanico. Ci sono tanti piccoli e grandi momenti della guida nei quali ti accorgi che ti manca un pò del controllo totale che hai solo con il cambio manuale.

Imho naturalmente

Divertimento e piacere non hanno esattamente la stessa accezione.

Ben vengano innovazioni intelligenti come il dct ma per me il piacere di guida resta inversamente proporzionale alla complessità del mezzo.
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58

Ultima modifica di fastfreddy; 26-07-2024 a 18:14
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2024, 19:05   #131
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.968
predefinito

...sono impermeabili a questi ragionamenti

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2024, 20:18   #132
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.909
predefinito

Naturalmente è solo il mio punto di vista ma finalmente, all'alba dei 54, ho capito che la mia felicità - in tutte le cose della vita, compresi i motori che sono la mia grande passione da sempre - sta nelle cose semplici

no cucina gourmet, si cucina casereccia
no mondanità, no mode, no grandi firme, sì low cost
no moto complicate da 30k euro, si rottami (sarà l'età)
no cambi automatici, si cambi manuali
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2024, 20:22   #133
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.087
predefinito

siamo già in 2.....io però praticamente da sempre...

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
nic65 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2024, 20:34   #134
Rattlehead
Mukkista doc
 
L'avatar di Rattlehead
 
Registrato dal: 29 Mar 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 4.586
predefinito

Decrescita felice motociclistica
__________________
Rattlehead
Rattlehead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2024, 21:49   #135
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.909
predefinito

back to basics in tutto, motori compresi ...ma non direi decrescita felice ...la semplicità non è decrescita ...io compro rottami ma potrei comprare una morini 6 1/2 con le stesse motivazioni
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-07-2024, 23:06   #136
salser
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 2.094
predefinito

non e' un virus... si chiama semplicemente progresso tecnologico.
salser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2024, 01:46   #137
Campa
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 139
predefinito

Se il comportamento della moto tra le curve, magari in pista, comunque quando si vuole guidar “brillantemente” é prevedibile e naturale con un automatico e questo automatico non fa niente di diverso da quello che faresti tu o magari lo fa diversamente da come lo faresti tu perché lo fa meglio, credo non ci siano dubbi che sarebbe/é meglio.
Probabilmente ti potresti concentrare maggiormente su frenate e traiettorie avendo ancor più piacere di guida, non meno, dal mio punto di vista.

Hanno presentato la nuova Panigale, qui sotto il link all’articolo di presentazione su moto.it:

https://www.moto.it/news/nuova-ducat...da-sapere.html

Un condensato di tecnologia, una tecnologia “iperinvasiva” nella guida con obbiettivo non comfort ma prestazioni: basta sentire la spiegazione di Valia nel video su come funziona la frenata combinata (un po’ il contrario della frenata combinata che conosciamo che, di solito, limita nella guida sportiva)
Non il mio genere di moto ma la comprerei solo per la curiosità di provare quello che probabilmente é lo stato dell’arte dell’elettronica su moto di serie.
Aiuti alla guida che probabilmente aumentano il divertimento, piuttosto che diminuirlo.
Bella la semplicità, bello il cambio tradizionale ma andando avanti credo si migliori non che si peggiori (anche se probabilmente tutte le innovazioni hanno un’evoluzione fatta di varie versioni, miglioramenti, ottimizzazioni e così via, basti pensare a cos’è l’ABS oggi rispetto quelli di 20 anni fa)
E come diceva un altro utente qualche post fa, qui si parla di automatico vs manuale quando in tempi relativamente brevi anche l’automatico sará il passato…



.

Ultima modifica di Campa; 27-07-2024 a 01:52
Campa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2024, 11:30   #138
pigipeo
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 326
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio

no cucina gourmet, si cucina casereccia
no mondanità, no mode, no grandi firme, sì low cost
La penso come te, tuttavia relativamente alla guida, giacchè non me la sento di fare un downgrade radicale, la moto che uso deve essere facile, felice, "leggera" nelle sue esigenze ....se solo ha tutte queste qualità ma un cambio - per me è imprescindibile - meno che perfetto, che quando è caldo diventa duro, che è fluido ma non sempre, che se scalo tre marce in una frazione di secondo - l'XX lo faceva, oh si se lo faceva - anche il Ducati 748, anzi lo faceva anche meglio - ne prende due, no, non è più la meccanica che cerco. Al momento queste caratteristiche di fluidità, velocità, minor impegno fisico e mentale, le trovo guidando manualmente il DCT, in ogni caso, come dicono le sacre scritture, siamo tutti creature del Signore, c'è posto per tutti a questo mondo, ognuno con le proprie esigenze ed idee, concetto ben riassunto da un vecchio detto francese "cent co, cent crap, dusent ciap ma cent qualità de merda" .....come dici, non è in francese?? Oh mon dieu!!!
pigipeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2024, 11:58   #139
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.619
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio
....finalmente, all'alba dei 54, ho capito .......
no cambi automatici, si cambi manuali
sei giovane.........

ci sarai di certo quando le moto esisteranno "solo" con cambio auto/sequenziale

__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
cit ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2024, 13:08   #140
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.909
predefinito

sto tenendo d'occhio moto a carburatori, tanto per dire ...non dovevo nemmeno entrare in questa discussione

ho scoperto di avere un debole per i film degli anni 70 (era già stato fatto tutto all'epoca)

forse vivo un'epoca non mia
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-07-2024, 21:28   #141
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.087
predefinito

poi qualcuno si indebita per una Caterham.....siam strani forte...

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
nic65 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2024, 08:08   #142
alexa72
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Nov 2007
ubicazione: Veneto
Messaggi: 3.251
predefinito

Secondo me non c'è meglio o peggio ma semplicemente gusti.
Ho un'auto manuale ed una automatica e le guido entrambe con soddisfazione. Certo, quando devo fare città o strade trafficate preferisco la comodità dell'automatico ma ciò non toglie che guidare col manuale (meglio quando in modalità sportiva) mi dà ancora un sacco di gusto e piacere.
Per quanto riguarda la moto, preferisco il classico cambio manuale (con frizione morbida, questa è obbligatoria per me) con al massimo il quick shift. Per il casa/lavoro o commissioni in città (ma non è il mio caso) prenderei sicuramente uno scooter e lascerei alla moto il compito di farmi viaggiare e divertire.
Perchè per divertimento preferisco cambiare io, per comodità che lo faccia la moto/scooter. Anche nei lunghi viaggi che ho fatto (in moto) non ho mai sentito l'esigenza di avere un automatico.
Se con la vecchiaia mi stancherò della leva del cambio e della frizione, mi convertirò all'automatico senza tanti problemi.
__________________
Ninja 1100 SX Tourer - Versys 1100 S Tourer - ZX-9R
alexa72 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2024, 08:53   #143
Lorce
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorce
 
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.553
predefinito

Se si usa molto la moto in città penso chi il cambio automatico sia una bella comodità .
Io la moto la uso solo il we x giri e giretti vari e per me il cambio manuale fa parte del divertimento .
Per le commissioni in città frego lo scuter 125 ai figli .
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
Lorce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2024, 09:09   #144
flower74
Mukkista doc
 
L'avatar di flower74
 
Registrato dal: 04 Jan 2013
ubicazione: VCO
Messaggi: 11.513
predefinito

... bhe... se si usa la moto solo in città... meglio uno scooter.
__________________
... a piedi.
flower74 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2024, 09:22   #145
Paolo Grandi
Mukkista doc
 
L'avatar di Paolo Grandi
 
Registrato dal: 15 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.621
predefinito

Aldilà delle preferenze individuali, ricordiamoci sempre che le Case cercano sempre di creare bisogni (a volte assolutamente inutili, imho) ulteriori...per venderli.

Normative antinquinamento.
Elettrico.
SUV.
Ecc.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
Paolo Grandi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2024, 10:44   #146
topo1978
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jul 2024
ubicazione: chiavari
Messaggi: 282
predefinito

Scusate, ma di un cambio senza frizione che vi turba? Tanto col quickshift up&down praticamente la frizione serve solo per le manovre a bassa velocità e per partire. Si aggiunge solo una modalità in più che si può anche non usare, come la classica mappa che su 3 o 4 provi una Volta e poi la dimentichi...
Magari vi accorgete che in autostrada o sulle statali è comodo.
Come per le auto sportive però ritengo irrinunciabile (che sia con le "palette" sul manubrio tipo quelle dietro il volante o con una classica leva) la possibilità di poterlo usare manualmente
Detto poi da uno che non ha il QS su nessun mezzo e per lo più non ne sento la mancanza

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
topo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2024, 10:59   #147
Michelesse
Mukkista doc
 
L'avatar di Michelesse
 
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.320
predefinito

Che poi questa cosa della marcia giusta, rispetto a quella che può mettere un cambio automatico, cosa vorrà mai dire ?

L’intelligenza di quelle righe di codice che sovrintendono l’azionamento di un DCT sono superiori alla cambiata manuale di qualunque “professionista” della cambiata, perché tengono conto di più parametri che vanno dall’aderenza alla traiettoria che si sta percorrendo passando per la coppia disponibile a quel regime fino all’ apertura ottimale vera del gas….

Mi sfugge cosa potrei fare meglio io manualmente, senza dimenticare che con le palette posso sempre Intervenire per, peggiorare solo, la marcia giusta….

E comunque andrà come per le auto, chi compra un auto con cambio automatico moderno (non cvt) non torna più indietro, e se il mercato offre ed offrirà sempre più moto con ausili per rendere più piacevole la guida, un motivo ci sarà….

.
__________________
Honda Forza 750
Michelesse ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2024, 11:39   #148
topo1978
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Jul 2024
ubicazione: chiavari
Messaggi: 282
predefinito

Io penso sempre alla ipotesi del uso del cambio ad esempio per aiutarti in una staccata. Se lei decide di non cambiare ma io in una situazione di arrivare lungo preferisco scalare, voglio poterlo fare.
Poi ci penseranno ABS e TC se ho esagerato, ma ad un minimo di controllo preferirei non rinunciare
Oppure, considerando che non si parla di tempo sul giro, semplicemente per il gusto di farlo, anche se a livello prestazionale l'ecu sarà più brava di me.
Sull'unica auto che ho guidato col automatico, mi son trovato benissimo, però, quando è stato il momento di fare un po' l'asino, abbiamo messo al minimo l'intervento un po' di elettronica e per le marce cmq "rendevano" (magari non come prestazione assoluta ma come divertimento) di più le palette dietro il volante

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
topo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2024, 11:46   #149
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.968
predefinito

A me turba il fatto che qualcuno pensi a cosa è meglio per me...e meno male che queste persone non sono al governo

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2024, 17:52   #150
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.909
predefinito

Non è questione di meglio o di peggio Michele, è questione di avere il piacere di cambiare in modo tradizionale per così dire ... semplicemente
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©